Almanacco del giorno
Domenica, 06 Luglio 2025
Siamo al 187° giorno dell'anno (festivo), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 25 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 178 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 35m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:22.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:21.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: retroscena di una vita matrimoniale di sacrifici (in #dialettomilanese con traduzione)
Marito e moglie, felici, festeggiano le nozze d'oro con una cenetta intima
Verso la fine lui le chiede qualcosa che lo tormenta da tempo:
- Gianna, Te me mai tradì?
- Oh Sandro, ma perché te m’el dumanda?
- L’è impurtant, g’ho de savèl.
Alura sì...
t’ho tradì!
Tri volt! - Dai cônta sü!
- La prima vôlta l’è stà quand te gh’aveva bisogn di danè per el laurà.
El diretùr de la banca l’è vegnù a cà nostra e mi… - L’ho mai capì, Gianna.
L’ho mai capì!
E la secunda vôlta?
Te se rigorda quand te fa quel’operasion al coeur che la custeva un oeucc in del cô?
El prufessùr l’e vegnù a cà nostra e mi… - Oh Gianna, te se’ sacrificà per mi.
Te se’ propri una brava dona!
E dim un pô, quand l’è sta la tersa volta? - Sandro, te se rigorda quand te se mis in pulitica e te mancàven centrentadù voti per vess elett?
Segue traduzione...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra Santa Maria Goretti, protettrice delle Ragazze.
Oggi è la Giornata internazionale del Pollo fritto (Fried Chicken Day).
*Oggi è la Giornata regionale della montagna Lombarda.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Formula 1, oggi il Gp di Silverstone - La gara in diret
Esplosione in appartamento a Torino, arrestato 40enne: è ricoverato in ospeda
Bondeno, a 4 anni esce solo di casa mentre mamma fa doccia: Carabinieri lo riportano a ca
Cittadinanza, Tajani: "Voglio convincere alleati". Lega: "Non passerà ma
Mario Adinolfi, il racconto: "Notte con dolori atroci, grazie ai medici ora sono a cas
Wimbledon 2025, Italia da record. Da Sinner a Sonego, sarà lunedì da sogno agli otta
Wimbledon, i match di oggi da Alcaraz a Sabalenka - La diret
Mario Adinolfi in ospedale dopo il rientro dall'Isola dei Famosi: "Un gran bello spavent
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Gnoseologìa]?
Gnoseologìa
Etimologia
Dal greco: gnòsis = conoscenza e lògos = discorso. Letteralmente: teoria della conoscenza.
Significato
La Gnoseologìa è quella branca della filosofia che si occupa dello studio della conoscenza. In particolare, così come si è consolidata nell'età moderna grazie alla speculazione filosofica di Kant, la gnoseologia si occupa dell'analisi dei fondamenti, dei limiti e della validità della conoscenza umana, intesa essenzialmente come relazione tra soggetto conoscente e oggetto conosciuto.
Curiosità
Nell'ambito della cultura anglosassone la teoria della conoscenza è chiamata anche e soprattutto epistemology, laddove in Italia con il termine epistemologia si designa essenzialmente quella branca della gnoseologia che si occupa della conoscenza scientifica o, in un senso ancora più specifico, la filosofia della scienza.
5 alimenti da "evitare"
Farina, zucchero, sale... Quante insidie dietro la più banale lista della spesa! Molti alimenti che abitualmente consumiamo sono infatti meno semplici di quanto non appaiano e devono essere monitorati, soprattutto quando diventano ingredienti di prodotti confezionati industrialmente. Scopriamo dunque come sfatare alcuni miti, senza trascurare la percezione degli aggettivi...
#Benessere, Come gestire lo #Stress: La guida breve e Veloce di Viola Dante
Oggi è solo questione di tempo, prima o poi si cade vittime dello STRESS. Ed esso può portare a patologie e conseguenze sociali che purtroppo oggi affliggono tanto i nostri cuori (mi riferisco a coloro che decidono di togliersi la vita per mille perché).
Alessia Marcuzzi: ecco la mia linea di borse
Sabato 23 Febbraio Alessia Marcuzzi ha presentato Marks&Angels (Marcuzzi&Angelilli), una collezione di borse disegnata in collaborazione con la designer Laura Angelilli.
"Oltre il blu" rende omaggio ai gatti - La mostra d'arte contemporanea richiama artisti da tutta Italia
“Il più piccolo dei felini, il gatto, è un vero capolavoro”. Così diceva Leonardo da Vinci per descrivere la perfezione di questo intrigante animale a cui, quest’anno, è dedicata la mostra “Oltre il Blu”, kermesse che sarà inaugurata venerdì 31 agosto a Cigliano. Tra gli ottanta espositori presenti alla manifestazione spicca il nome dell’ex ministro Cesare Damiano, che ha una particolare predilezione per il mondo felino tanto che, negli anni scorsi, realizzò un’esposizione simile a Vercelli. Ma insieme con il pittore-politico troviamo anche altre artisti di caratura nazionale come Titti Garelli, Plinio Martelli, Emanuele Luzzati, Novella Parigini, Francesco Tabusso, Douglas Portway e più di 200 opere tutte dedicate a questo intrigante animale. Il taglio del nastro della kermesse (che sarà aperta dal 2 all’11 settembre) è fissato il 31 agosto alle 17 nelle sale dell’istituto comprensivo “Don Evasio Ferraris” di Cigliano.
Orari: Festivi 10-12 / 16-19 / 21-23 - Feriali 21-23
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Semeiòtica]?
Semeiòtica
Dal greco: semeiotiké; studio, esame dei segni.
Significato
In medicina riguarda il rilievo e lo studio dei segni che portano verso la diagnosi.
- Semeiotica medica: si occupa dello studio e dell'interpretazioni dei segni propri, cioè delle malattie mediche.
- Semeiotica chirurgica: si occupa dei segni propri della chirurgia.
- Semeiotica fisica: si avvale della ispezione, palpazione, percussione e ascoltazione.
- Semeiotica funzionale: si occupa dello studio dei vari organi.
- Semeiotica strumentale: è una vera e propria specializzazione (radiologia, elettroencefalografia, ecografia, ecc.); secondo le varie branche della medicina: semeiotica dermatologica, oculistica, neurologica, ecc.
Della stessa radice
- Semeiotico, aggettivo, relativo alla semeiotica
- Semeiologo (o semiologo), medico chirurgo specializzato in semeiotica, o che insegna semeiotica come disciplina universitaria; in campo linguistico e filosofico, forma meno comune che semiologo.
- Semiologico, che concerne la semiologia o semeiotica medica: dati semiologici; relativo alla semiologia linguistica: ricerche semiologiche.
- Semeiografia, come semiografia, scrittura abbreviata per mezzo di segni convenzionali come la stenografia.
- Semiologia, scienza che studia i procedimenti visivi di comunicazione del pensiero.
#Vignette #Barzellette: Alì Babà e i 40 hakers
#Barzellette: Re Artù lascia a Lancillotto le chiavi della cintura di castità, ma...
Prima di partire per la guerra
Re Artù chiuse accuratamente a quattro mandate la sua graziosa Ginevra dentro una robustissima cintura di castità. Dopo di ché chiamò il suo fedele e leale amico e cortigiano Lancillotto.
"Mio nobile cavaliere Lancillotto, tu sei l'unico al mondo di cui mi posso fidare e quindi ti affido la chiave che protegge la virtù della mia consorte. Tu la serberai in un luogo sicuro e la difenderai con la vita" Così disse il re.
Commosso da tanto onore, Lancillotto si inginocchiò per ricevere la chiave e la benedizione del suo signore.
Quindi Re Artù partì per la crociata; si era allontanato appena poche miglia dal castello che sentì un rumore di zoccoli lanciati in una corsa precipitosa; era Lancillotto che stava arrivando a spron battuto:
"Cosa c'è, cosa è successo, mio fedele amico?" Così il Re.
"Mio sire...mi avete lasciato la chiave sbagliata!!!
#Vignette #Barzellette:il governo chiede ulteriori sacrifici agli italiani: preparazione
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Simpòsio]?
Simpòsio
Dal greco: simpòsion; "sin" = con; "pòsis" = bevanda
- Presso gli antichi Greci e Romani rappresentava la seconda parte del banchetto nella quale i commensali bevevano secondo la prescrizione del simposiarca (il rex convivii dei Romani), cantavano carmi conviviali, recitavano poesie, assistevano a trattenimenti varî e conversavano. Con iniziale maiuscola, Simposio, titolo di un dialogo di Platone in cui il banchetto costituisce l’ambiente della discussione filosofica.
- Per estensione e in senso figurato: riunione conviviale, banchetto tra amici e colleghi, specialmente come occasione per ritrovarsi e discutere di argomenti di comune interesse.
- Convegno di studio di breve durata, durante il quale si discute senza formalità sui vari aspetti di un tema determinato.
Sinonimi; banchetto, pranzo, cenone; congresso, meeting, convegno, seminario, tavola rotonda.