Almanacco del giorno
Venerdì, 16 Maggio 2025
Siamo al 136° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 229 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 02m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:27 e tramonta alle 19:00.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:54 e tramonta alle 19:56.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: Mamma intrattieni la mia amica Alessia mentre mi preparo
Per rompere il ghiaccio
- Alessia, posso offrirti qualcosa?
...vuoi una fetta di torta ? - Veramente sono celiaca...
- Scusa...
Celiaca, vuoi una fetta di torta ?
- Alessia, posso offrirti qualcosa?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Celìaco], conosci etimologia e significato del termine ?
Celìaco
Aggettivo e sostantivo
Etimologia
Il termine Celìaco deriva dal greco: koiliakòs, derivato di koilìa = "cavità", "ventre", a sua volta derivato da kòilos = "cavo". In latino coelìacus.
Significato
- In medicina, come aggettivo Celìaco è ciò che è relativo alla celiachia.
- In medicina come sostantivo il Celìaco è chi affetto da celiachia (morbo) quindi intollerante al glutine.
Celiachia
Sostantivo
significato
- La celiachia è una malattia dovuta a intolleranza a una particolare frazione del glutine, la gliadina. È una delle cause più comuni di malassorbimento. Il paziente ha una totale intolleranza al glutine, che è una proteina contenuta in molti cibi, la quale dà atrofìa della mucosa intestinale, può anche dare dermatite erpetiforme di Duhring, che consiste in lesioni cutanee delle superfici estensorie degli arti, del tronco, dei glutei e della testa. L'unico trattamento efficace conosciuto è una permanente dieta priva di glutine.
- La Celiachìa pediatrica è la malattia intestinale caratterizzata da diarrea con feci grasse.
-
#Salute, la terapia per la #celiachia: la dieta senza glutine
La celiachia è in continua espansione a livello mondiale, nonostante i dati in crescita, resta ancora molto da fare sul fronte delle diagnosi: infatti solo il 21% dei casi di celiachia vengono riconosciuti e adeguatamente trattati. Quali sono i sintomi chiave e quale il regime alimentare corretto seguire, unica vera terapia contro questa malattia?
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Simone Stock, protettore dell'Ordine carmelitano.
Oggi è la Giornata internazionale della Luce.
*Oggi è il Pizza Party Day.
Oggi Avvenne
-
Il 16 maggio 1792 #Venezia inaugura la Fenice
Un nome, un destino. Espressione della cultura illuministica e in questo osteggiato fin dalla sua progettazione, il "massimo teatro" veneziano nato 233 anni fa, risorse più volte dalle proprie ceneri, tenendo viva la memoria di oltre due secoli di storia della lirica, intrecciata con le principali vicende della repubblica lagunare prima e del regno sabaudo poi...
Informati con un'occhiatina alle News...
Tajani: "Impegno del governo per favorire cooperazione con Emirat
Oncologo Formisano: "Educare i pazienti prevenzione e diagnosi precoc
Navazio (Anmco): "Al congresso tutti i temi necessari cardiologo ospedalier
Fitto: "Commissione Ue punta su nuove partnership per garantire sicurezza economic
La Russa: "Con Emirati rapporto che funziona, basato su serietà e correttezz
Aterosclerosi, primi dati progetto Anmco per migliorare qualità cure in tutta Ital
Insufficienza cardiaca, studio Anmco ha valutato risposta pazienti a 4 pilastri terapeuti
Fontana: "Con Emirati amicizia e scambi sempre più solidi e costant
#Medicina: Le statistiche confermano, italiani tra i primi donatori di #sangue al mondo
Gli italiani si distinguono per un primato positivo: la donazione di sangue. Siamo tra i primi al mondo, un primato che fa onore e dimostra particolare attenzione verso chi ha bisogno. In testa alla classifica italiana c'è la Basilicata che registra la percentuale più alta di donatori, mentre la Campania e il Lazio sono al di sotto degli standard richiesti dall’Unione Europea. Il primato comunque spetta alla Lombardia con 256mila donatori: addirittura l’80% dei lombardi dona sangue con costanza e periodicità.
#Barzellette #xAdulti: torna a casa e trova la moglie a letto con un amante
Un ricco signore torna a casa dopo una lunga giornata lavorativa
Giunto nella sua villa ed entrato nella sua camera per riassettarsi un po', con grande sorpresa, trova la moglie nel suo letto con un amante.
Con molto autocontrollo chiama il maggiordomo:
"Ambrogio, portami la mia spada!"
Il maggiordomo, titubante, è costretto ad eseguire, quindi provvede.
Una volta avutala si reca velocemente nell'alcova.
Dopo pochi minuti esce brandendo la spada insanguinata e chiama il maggiordomo:
"Ambrogio, per cortesia, un cerotto per il signore ed un cavatappi per la signora!"
#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Singletudine]?
Singletudine
Neologismo dall'inglese: single (singl) = singolo, solo.
Significato
La locuzione è diventata sinonimo di 'persona alla ricerca di un partner'. Il vero 'single', invece, è colui che ha fatto una scelta ben precisa, senza rimpianti e non per mancanza di occasioni.
Vivere la solitudine (che non è sinonimo di tristezza come pensa la maggior parte delle persone) con passione, convinzione è uno status che appartiene a poche persone a coloro che hanno un buon rapporto con se stessi, che amano la compagnia di amici, ma tutto tassativamente deve lasciare spazio alla propria vita privata, alla propria condizione del vivere la casa e i propri spazi da soli.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Menzione]?
Menzione
Etimologia
Dal latino: mentio-onis, affine a "mens" e a "meminisse" ricordare. Sostantivo femminile.
Significato
- Ricordo, richiamo o citazione orale o scritta di qualcuno o di qualcosa. Richiamo o citazione il cui inserimento in un discorso può conferire o rivelare una particolare importanza e costituire un elogio: personaggio, avvenimento di cui non si trova menzione nelle memorie del tempo; un artista degno di menzione; far menzione di qualcuno, di qualcosa, parlarne di proposito o citarne il nome. In particolare, menzione onorevole o d’onore, attestato d’onore che talvolta viene concesso a chi, in un concorso a premi, in una gara e simili, è giudicato meritevole di lode pur non conseguendo il premio posto in palio.
- Nel linguaggio giuridico, non menzione della condanna, nel certificato del casellario giudiziale, beneficio che può essere concesso dal giudice quando ricorrano certi presupposti espressamente previsti dalla legge, e che ha l’effetto di non far menzionare la condanna nel certificato del casellario giudiziale rilasciato a richiesta di privati.
Verbo
Menzionare: far menzione, ricordare, citare.
Aggettivi
Menzionato: nel significato del verbo. Anche participio passato del verbo menzionare.
Menzionabile: (in disuso) che si può menzionare.
Sinonimi
Cenno, citazione, ricordo, segnalazione, richiamo.
Degno di nota, lodevole, meritevole, notevole, riconoscimento, segnalazione.
Contrari
Immeritevole, indegno, trascurabile, silenzio, omissione.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Scoptofilia]?
Scoptofilia
Sostantivo
Etimologia
Il termine scoptofilia deriva del greco skopêin = "vedere", "osservare" + -filia = "tendenza".
Significato
- Il termine voyeurismo o scopofilia, più raro scoptofilia, è una parafilia che caratterizza chi, per ottenere l'eccitazione e il piacere sessuale, desidera e ama guardare o spiare persone seminude, nude o intente a spogliarsi, o altresì persone impegnate in un rapporto sessuale. La masturbazione spesso accompagna l'atto voyeuristico. Il voyeurismo può assumere diverse forme, ma la sua caratteristica principale è che i voyeur normalmente non sono direttamente connessi con la persona del loro interesse, che è spesso ignaro di essere osservato.
- Si può definire allo stesso modo scoptofilia quello della persona che gode nel vedere situazioni di sofferenza o la sfortuna degli altri e che spinge certi "giornalisti" a girare il coltello nella piaga in presenza di delitti efferati oppure atti terroristici.
- Per estensione viene oggi definita scoptofilia anche il desiderio morboso di "farsi i fatti degli altri" classico della maggior parte degli utenti dei social network come Facebook.
Curiosità
In alcune culture quella del voyeurismo è considerata una pratica deviante e anche un crimine sessuale. Nel Regno Unito, il voyeurismo non consensuale è diventato un reato dal 1º maggio 2004, mentre in Canada è stata promulgata una legge simile alla fine del 2005.
#Salute: cioccolato puo' far bene a chi soffre di fegato

Cioccolato fondente
Nuove conferme sulle virtù del cioccolato fondente arrivano da Vienna dal congresso internazionale sul fegato della Societa' europea di studi sul fegato.
Secondo una ricerca condotta da Andrea De Gottardi della clinica ospedaliera di Barcellona, mangiare cioccolato fondente può aiutare le persone con problemi al fegato in particolare di cirrosi perché questo alimento abbassa la pressione del sangue nel fegato e riduce così i danni ai vasi sanguigni nei pazienti con cirrosi.
La ragione è dovuta agli antiossidanti del cioccolato che riducono la pressione del sangue post-pranzo nell'area addominale potenzialmente pericolosa per le persone che soffrono di cirrosi i cui vasi sanguigni nel fegato sono danneggiati dalla malattia e potrebbero risultare ulteriormente danneggiati se l'afflusso ematico che arriva all'organo fosse troppo elevato.
Lo studio e' stato condotto su 21 pazienti con problemi di cirrosi epatica, dieci dei quali hanno ricevuto un pasto liquido contenente cioccolato fondente e 11 hanno ricevuto un pasto liquido con cioccolato bianco privo dunque dei flavonoidi del cacao.
Dopo 30 minuti dalla somministrazione dei pasti ai pazienti e' stata misurata la pressione del sangue nel fegato (ipertensione portale) ed e' stato osservato che questo valore era più basso nei pazienti che avevano mangiato cioccolato fondente.
(ANSA)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [metànoia]?
Metànoia
Etimologia
Dal greco: metànoia, derivato del verbo "metanoèo" cambiare idea, composto da "metà" dopo e "noèo" pensare.
Significato
Radicale mutamento nel modo di pensare, di sentire, di giudicare le cose.
In ambito religioso, il termine indica il completo capovolgimento che occorre operare nell'adesione al cristianesimo nel modo di valutare i nuovi valori etici, culturali e sociali (metanoia cristiana sono le beatitudini evangeliche)
Quindi metanoia è un profondo cambiamento di pensiero; è metanoia, ad esempio, il cambiamento di rotta di un tossicodipendente che sceglie una nuova vita; una persona presa da un odio viscerale che decide di perdonare.
Nella liturgia greca, atto reverenziale, consistente in un inchino profondo, fino a toccar terra con la mano destra, seguito dal bacio delle estremità delle dita riunite e dal segno di croce.
#DettiLatini: conosci il significato di [Naturàliter]
Proverbi e Detti Latini
Questa è una locuzione latina che si perde nella notte dei tempi, tanto che non ha un autore.
Versione Latino
Naturàliter
Analisi del testo
Naturalmente
Intrinsecamente, per propria natura: dimentica così di votare… per un partito che naturaliter non ama (Leonardo Sciascia).
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato del termine [Salace]?
![#Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato del termine [Salace]? la tipica espressione di Gerry Calà, misto di esclamazione e sorpresa](https://i.imgur.com/5ytQLX2.jpg)
Salàce
Aggettivo
Etimologia
Il termine Salàce deriva dal latino salax -acis = "pronto a saltare addosso", "pieno di libidine".
Significato
- Anticamente con il termine Salàce si indicava ciò che eccitava la libidine, ciò che era afrodisiaco: la salacia eruca, e l’umil bieta (L. Alamanni).
- Oggi Salàce è sinonimo di lascivo, licenzioso, piccante: frizzi, discorsi salaci; una storiella molto salace.
- Con uso improprio (per accostamento paretimologico a sale, salato) Salàce è sinonimo di mordace, pungente: un commento s.; un epigramma salace; versi salaci.
#Salute, #Alimentazione: Colazione - 10 errori da non fare
10 errori da non fare a colazione
Gli esperti non fanno che ripeterlo: la colazione è il pasto più importante della giornata. E devono ripeterlo perché è anche il pasto più sottovalutato, soprattutto in Italia. Al mattino il nostro corpo è una macchina a secco che ha bisogno di energie per affrontare la giornata, la nostra benzina è il cibo con le sue proteine, carboidrati, fibre e zuccheri. Andrebbero mangiati tutti e nella giusta quantità, ma non sempre succede. Vi mostriamo i 10 errori da non fare a colazione, partendo dal più diffuso...