NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 11 Maggio 2025

Siamo al 131° giorno dell'anno (festivo), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 20 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 234 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 50m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:31 e tramonta alle 18:55.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:00 e tramonta alle 19:50.

Luna

  • #Barzellette #xPiccoli: Un tizio vince una bella Ferrari nuova di zecca

    un bambino ride

    Tutto contento passa dal suo migliore amico per portarlo a fare un giro

    Incomincia la "passeggiata", e naturalmente il neo-ferrarista spinge sull'acceleratore. Affronta una curva a 200 all'ora, al che l'amico, terrorizzato, grida:

    • Aiuto, aiuto...
      Fammi scendere...
      ho paura!
    • Lui, per tranquillizzarlo:
      Non preoccuparti, c'è Sant'Antonio che ci protegge!
    • Dopo fa un sorpasso azzardato a 300 all'ora e rischia di fare un frontale con un camion, ma riesce a rientrare in carreggiata all'ultimo...
    • L'amico, bianco pallido:
      Aiuto!
      Fammi scendere!
      Fammi scendereee!
    • Non ti preoccupare, ti ho detto che c'è Sant'Antonio che ci protegge!
    • Poi passa un semaforo rosso a tutta velocità sfiorando una macchina che stava attraversando in quel momento. L'amico, al limite del collasso:
      Fammi scendere!
      T'ho detto di farmi scendereeee!
    • Non preoccuparti, c'è Sant'Antonio che ci protegge!
      E così dicendo continua a correre come un pazzo e a commettere infrazioni su infrazioni. Dopo un tornante però si sente bussare su una spalla, si gira di scatto:
      Chi è?
    • So' Sant'Antonio! FAMMI SCENDERE CHE DEVO VOMITARE !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Enzo Ferrari]

    il volto sempre arrabbiato e gli occhiali scuri vestito impeccabilmente fronte alta capelli bianchi

    Enzo Anselmo Ferrari 

    (Modena, 18 febbraio 1898 – 14 agosto 1988) 
    Imprenditore, ingegnere e pilota automobilistico italiano, fondatore della Casa automobilistica che porta il suo nome, la cui sezione sportiva, la Scuderia Ferrari, conquistò, lui vivente, 9 campionati del mondo piloti di Formula 1 e 15 totali.

    Aforismi e Citazioni di Enzo Ferrari

    • Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me.
    • La fortuna e la sfortuna non esistono.
    • Il secondo è il primo dei perdenti.
    • Sono i sogni a far vivere l'uomo. Il destino è in buona parte nelle nostre mani, sempre che sappiamo chiaramente quel che vogliamo e siamo decisi ad ottenerlo.
    • La migliore Ferrari che sia mai stata costruita è la prossima.
    • Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.
    • No amore io non ti tradisco con le altre, sono io che tradisco le altre per stare con te.
    • I vecchi sono come i mobili antichi, meno li sposti e più durano.
    • Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere.
    • Le vere domande che mi scombussolano non sono quelle dei giornalisti, ma quelle che continuo a farmi io.
    • Gilles Villeneuve è stato un campione di combattività, ha aggiunto notorietà a quella che la Ferrari già aveva, gli volevo bene.
    • Con tanti riconoscimenti, mi è venuto il dubbio di essere qualcuno.
    • Metto le lenti scure perché non voglio dare agli altri la sensazione di come sono fatto dentro.
    • Quando l'uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare.
    • Fin che ho potuto ho dato. È dal 1929 che dò qualcosa.
    in Frasi celebri

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

*Oggi è la Festa della Mamma.

Auguri a tutte le Mamme

un mazzo di rose rosa


Oggi è la Giornata internazionale dell’orienteering.
*Oggi è la Giornata nazionale della Bicicletta.
*Oggi è la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio.

Oggi Avvenne

  • L'11 maggio 1947 Enzo Ferrari inizia a correre
    L'11 maggio 1947 Enzo Ferrari inizia a correre

    78 anni fa la prima vettura costruita da Enzo Ferrari, ex direttore dell’attività agonistica Alfa Romeo, debutta in una corsa. Si chiama 125 Sport, al volante c’è Franco Cortese...

  • L'11 maggio 1860 i Mille sbarcano a Marsala
    L'11 maggio 1860 i Mille sbarcano a Marsala

    165 anni fa l'impresa eroica di mille galeotti in una spedizione capeggiata da un soldato di ventura votato alla libertà di tutti popoli che ha influito sul destino dell'Italia, regalando alla storia di questo paese una pagina memorabile...



Canzoni sulla Luna [PlayList]

Canzoni sulla Luna [PlayList]

Una nuova funzione di NiceDie la playlist da oggi. Ecco una carrellata di musica che ha come soggetto la luna.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [O tempora! O mores!]?

Seneca e Cicerone

Seneca il Retore, commentando la corruzione dei costumi, chiama in aiuto Cicerone con queste parole: "Tuis verbis, Cicero, utendum est: O tempora! O more!", dobbiamo usare le tue parole o Cicerone: O tempi! O costumi!

O tempora! O mores!

O tempi! O costumi!

Cicerone, deplora spesso la corruzione che si è diffusa anche tra i politici e rimpiange il passato proprio con questa esclamazione: O tempora! O mores! che si ripete in varie orazioni. Oggi l'esclamazione ciceroniana è spesso usata in tono scherzoso o bonariamente polemico.


(nicedie.it)

#Conosci #significato ed #etimologia di [Fascino] e la differenza tra uomo e donna?

La Parsi è decisamente una donna affascinante dai modi gentili ma molto decisa capelli sbarazzini rossi sempre ben truccata ma in modo molto semplice e ben vestita spesso usa vistosi anelli, spille e collane, non usa orecchini per lasciare il viso al naturale bellissima bocca occhi marroniMaria Rita Parsi (Roma, 5 agosto 1947) è una scrittrice,
psicologa e psicoterapeuta italiana.

Fàscino

dal latino fascĭnum = maleficio; amuleto - oggi indica “potenza di attrazione e di seduzione”.

Inconciliabili e spesso in conflitto tra di loro, uomini e donne concordano su un principio: il fascino non dipende solo dalla bellezza e dallaspetto fisico ma anche da qualità interiori; un dato che mette daccordo il 97% delle donne e il 94% degli uomini.

È quanto emerge da un sondaggio condotto da una nota marca di profumi sugli elementi del fascino femminile e maschile, la relazione tra fascino e bellezza, le tipologie di bellezza preferite, condotto su un campione di 500 donne e 500 uomini di età compresa trai 15 e i 54 anni.

#DettiLatini: conosci il #significato di [Vita, si uti scias...]?

Seneca

(De brevitate vitae)

Vita, si uti scias, longa est

La vita, se tu sai usarla, è lunga


(nicedie.it)

10 motivi per praticare yoga (sesso compreso)

10 motivi per praticare yoga (sesso compreso)

Le origini dello yoga, nato in India come disciplina in grado di coinvolgere sia il corpo che lo spirito, si perdono nei secoli. La sua occidentalizzazione ha certamente contribuito a porre maggiormente in luce i suoi benefici dal punto di vista fisico, tralasciando, almeno in parte, quegli aspetti legati maggiormente alla vita interiore di ciascuno di noi. La pratica delle asana, le posizioni dello yoga, non può però prescindere dall'agire in maniera benefica sia sul corpo che sulla mente, sotto molteplici punti di vista.

#Libri: 10 consigli in uscita a settembre 2013

Libri: 10 consigli in uscita a settembre

Arriva settembre e gli editori rimettono in moto le rotative. Le novità più succose sono in realtà previste per ottobre e per novembre, in vista delle strenne natalizie, quando i lettori sono propensi all'acquisto per sé e anche per gli altri. Ma già da questo mese in libreria troveremo titoli inediti molto interessanti. La redazione di Panorama ne ha scelto dieci.

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Cinetico]?

una grafica che sembra muoversi per effetto ottico

Cinetico

Aggettivo

Etimologia

Il termine cinetico deriva dal greco kìnesis/Kinèo = "muovere".

Significato
  1. Cinetico è ciò che riguarda il moto, che muove, che si muove.
  2. In biologia, nucleo cinetico, è lo stesso che dire cinetonucleo e sinonimo di blefaroplasto.
  3. In meccanica, cinetico si dice di grandezze o di proprietà inerenti al moto e di solito aventi stretta connessione con questioni non solo cinematiche ma anche dinamiche: energia cinetica; momento cinetico, eccinetico (con riferimento ad aspetti puramente geometrici di un moto, è usato di preferenza l’aggettivo cinematico).
  4. In idraulica, altezza cinetica, in una corrente di liquido che si muove in regime permanente, il rapporto tra il quadrato della velocità media della corrente e il doppio dell’accelerazione di gravità (rappresenta l’energia cinetica dell’unità di peso del liquido in movimento).
  5. L'arte cinetica (o arte del movimento), è una forma d’arte diffusasi intorno agli anni ’60 del Novecento negli Stati Uniti d’America e in Europa, basata sulla produzione di oggetti in movimento (oggetti semoventi, o messi in moto da meccanismi, oppure dagli spettatori, o in cui l’effetto visivo del movimento è dato dallo spostamento dello spettatore nei riguardi dell’opera); spesso prodotta in multipli, si serve, oltre che di effetti ottico-luminosi, anche di forme sonore.
  6. Relativo alla cinesi nel significato etologico: reazione cinetica; orientamenti, comportamenti cinetici. Analogamente, nei varî composti: fotocinetico, termocinetico, eccinetico (rispettivam. da fotocinesi, termocinesi, eccinetico).
  7. L'energia cinetica, è l'energia che possiede un corpo per il movimento che ha o che acquista: equivale al lavoro necessario per portare un corpo da una velocità nulla a una velocità nota. Quando un corpo di massa m varia la sua velocità, con questa varia anche la sua energia cinetica.
  8. La teoria cinetica dei gas, quella che ricava le grandezze macroscopiche che descrivono un gas (quali temperatura e pressione) attraverso l'analisi statistica delle grandezze microscopiche relative alle particelle, atomi o molecole, che lo compongono, quali la velocità e l'energia cinetica.
Sinonimi

Dinamico, attivo, energico, vitale.

Contrari

Inerte, passivo.


(nicedie.it)

Bugie, ecco i muscoli facciali che le tradiscono

Bugie, ecco i muscoli facciali che le tradiscono

Sappiamo che le nostre facce possono rivelare alcuni aspetti della nostra interiorità. Che si tratti di occhi sfuggenti, un lieve accenno di sorriso o il fittizio allungamento del naso.

Giappone: l'ondata di caldo di questo agosto ha ucciso più di 300 persone

Giappone: l'ondata di caldo di questo agosto ha ucciso più di 300 persone

L'emittente pubblica giapponese NHK ha riferito che almeno 338 persone sono morte tra la fine di maggio e agosto a causa dell'ondata di caldo che ha colpito il paese. Tra le vittime, il 78% superava ii 60 anni e tre quarti sono morti in casa, spesso senza aria condizionata oppure con l'apparecchio spento.

Unesco: l'Etna è nel patrimonio mondiale

Unesco: l'Etna è nel patrimonio mondiale
Foto NationalGeographic

È uno dei vulcani più emblematici e attivi del mondo. Il sindaco Bianco: "Riconoscimento importantissimo".

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi19
Ieri160
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207318

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out