NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 06 Maggio 2025

Siamo al 126° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 25 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 239 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:37 e tramonta alle 18:50.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:07 e tramonta alle 19:44.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Macrobiotica] conosci etimologia e significato del termine ?

    piatto unico macrobiotico

    Macrobiòtica

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine macrobiòtica deriva dal greco: màcros = "grande" + bios = "vita".
    Il termine macrobiòtica fu adottato per la prima volta dall'igienista tedesco Christoph Wilhelm Hufeland nel 1700, anche se la notorietà del vocabolo ai tempi nostri si deve interamente al giapponese Nyoiti Sakurazawa. Questi, in effetti, ha prodotto un'opera di vasta diffusione delle antiche conoscenze estremo orientali, dapprima nella sua patria di origine e successivamente, con lo pseudonimo di Georges Ohsawa, in Occidente.

    Significato

    La macrobiòtica è la dottrina che vuole applicare alla vita quotidiana, e soprattutto all’alimentazione, antichi principi filosofici e religiosi orientali (in particolare buddismo Zen) per assicurare la massima efficienza psicofisica. Le norme della dieta macrobiotica comportano un’alimentazione (aspramente discussa e rifiutata a livello scientifico e nutrizionale) vegetariana che si avvale soprattutto di cereali integrali, in particolare del riso, e di altri prodotti che non abbiano subìto manipolazioni o sofisticazioni, escludendo, quindi, oltre alla carne, lo zucchero, le bevande ottenute industrialmente, i prodotti in scatola e conservati in genere. La fortuna della macrobiotica si collega alla polemica contro le adulterazioni e le sofisticazioni alimentari e più ampiamente ha assunto a volte i toni del rifiuto della società industriale.

    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa della Mamma.


  • #Oggi è la Giornata Internazionale contro le Diete (No Diet Day)
    #Oggi è la Giornata Internazionale contro le Diete (No Diet Day)

    Nata 33 anni fa con lo scopo di bloccare, per un giorno, ogni tipo di dieta e, magari concedersi qualche bel piatto ricco di calorie. Il 6 maggio però è anche una giornata dedicata agli stili di vita salutari e intende mettere in guardia circa i pericoli di alcune diete. Il simbolo di questa giornata è un fiocco blu, assolutamente da indossare...

Oggi Avvenne



#DettiLatini: conosci il significato di [Fulminis ictus]?

Latine loqui

Proverbi latini

Fulminis ictus

Colpo di fulmine


(nicedie.it)

#Barzellette: selezione

Quesiti per un posto di lavoro

Due giovani ingegneri fanno un colloquio per una posizione presso un'azienda di computer.
Hanno esattamente le medesime qualifiche e si decide quindi di sottoporli a un test attitudinale.
Completato il test, tutti e due i candidati hanno risposto a tutte le domande tranne una.
Ma il responsabile va da uno dei due e, ringraziandolo, lo congeda dicendogli che è stato scelto l'altro candidato.
"Ma come è possibile? Abbiamo tutti e due risposto a   9 domande su 10 !" Dice quello risultato non idoneo.
"Certo. Ma, in effetti, abbiamo basato la nostra decisione non sulle risposte corrette, bensì sulla domanda cui non è stato risposto"
"E come è possibile che una risposta sbagliata sia valutata meglio dell'altra?!"
"Semplice, il suo collega, alla domanda n.5 ha risposto: non lo so-; lei ha risposto: neanch'io!"


(nicedie.it)

Plagio

(Dal latino: plagiu(m) - plagiarius si trova in Marziale, il quale in un suo epigramma così qualifica un suo amico poeta che andava leggendo in pubblico i suoi versi spacciandoli per propri)
- Appropriazione, totale o parziale, di lavoro altrui, letterario, artistico e simili, che si voglia spacciare per proprio.
Per estensione:| ciò che viene spacciato per proprio; questo libro è un plagio.
- Nel diritto romano, comportamento criminoso di chi si impossessa dolosamente o fa commercio di un uomo libero o di uno schiavo altrui.
Nel diritto penale moderno, illecito penale di chi assoggetta qlcuno al proprio potere, privandolo di ogni libertà di giudizio e di iniziativa. Dal 1981 non costituisce più reato.


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: il pastore non sa quante pecore compongono il suo gregge

Conteggio delle pecore


Un ragazzo incontra un pastore che sta governando il suo gregge di pecore.
Felice di questa fortunata situazione gli dice:
"Che belle le sue pecore, quante ne ha?"
E il pastore:
"Non l'ho mai saputo...ogni volta che provo a contarle, mi addormento!"


(nicedie.it)

#Barzellette: cameriere un po' interdetto

Alla mensa sottufficiali

Un maresciallo seduto al tavolo chiama il cameriere:
"Vorrei dei ravioli alla panna"
"Vado in cucina a vedere se ci sono..." risponde il cameriere, avviandosi verso la cucina e grattandosi vistosamente il sedere.
"Spiacente, maresciallo, ma i ravioli alla panna sono terminati"
"E va bene, portami allora una bella bistecca alla fiorentina"
"Vado a vedere se c'è..." e la scena si ripete col cameriere che continua a grattarsi vistosamente il sedere.
"Ancora più spiacente, maresciallo, ma le bistecche alla fiorentina non ci sono"
Il maresciallo, un po' seccato ma incuriosito dal continuo grattarsi del cameriere, gli domanda:
"Scusa, hai per caso le emorroidi?"
"Vado a vedere in cucina se ci sono..."


(nicedie.it)

Outing 

(Ingl. - Pr.: autin) 
Azione di rivelare pubblicamente gli orientamenti sessuali di qualcun'altro.


(nicedie.it)

Vocalist

Vocalist

(Ingl. - pr.: vocalist)
Cantante, chi in un complesso esegue le parti cantate.


(nicedie.it)

Guy Maupassant

Le parole d’amore, che sono sempre le stesse,

prendono il sapore delle labbra da cui escono.

 


(nicedie.it)

Istrione

Istrióne

(Dal latino: histrio -onis, voce di origine etrusca)

- Chi recita in azioni sceniche, attore (soprattutto di commedie), con particolare riferimento all’antica Roma.

- Attore di mediocri capacità, o anche attore che tende a enfatizzare la propria recitazione e a raggiungere facili effetti scenici. Con connotazione meno spregiativa, nella critica teatrale, attore che conosce il mestiere, che possiede i trucchi dell’arte scenica e declamatoria.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Saepe ego temptavi curas depellere vino...]?

Albio Tibullo
Poeta latino (55 a.C. - 19 a.C.)

 

Saepe ego temptavi curas depellere vino,
at dolor in lacrimas verterat omne merum.

Spesso ho tentato di cacciare gli affanni col vino,
ma il dolore volgeva tutto il vino in lacrime.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi84
Ieri210
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3206457

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out