NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 25 Maggio 2025

Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano

    ragazzo che ride

    All'interno di un laboratorio

    I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
    Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
    Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
    La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
    Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
    La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
    E così via fino a togliere tutte le zampe!
    A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
    Ma la pulce non salta più!
    Ripete il comando più volte!
    Quindi scrive sul suo taccuino:
    Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
    NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali.

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...

    ragazzo che ride

    Due mamme al parco

    • Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
      dalla seconda è saltato direttamente in quarta...
    • ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
    La donna anziana in una posa Ada Merini - eminente poetessa.

    Eminènte

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".

    Significato
    1. In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
    2. Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
    3. Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
    4. Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
    Della stessa radice
    • Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
    • Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
    • Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
    Sinonimi
    • Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
    • Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
    Contrari
    • Basso, infossato
    • Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.

Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.


*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).

  • Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
    Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi

    Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...

Oggi Avvenne

  • Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
    Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari

    "È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...



#Poesia: Risacca di Luigi Caruso

Risacca

Accanto a me 
solo quanto indugia, 
sulla battigia del mare 
che qui risacca.

Vago naufragio 
ove vortica l’acqua 
che poi risucchia.

Di suoni decora il tramonto, 
scruto l'oro, 
sulla linea rossa dell'orizzonte.

Mie, 
le forme del suo nome.

Solo tue, 
quelle disegnate 
nell'andar via d'onda 
che l'obliano.


(nicedie.it)

Pescara: Lorenzo Jovanotti 10 luglio Stadio Adriatico

Pescara: Lorenzo Jovanotti 10 luglio Stadio Adriatico

 

Jovanotti dopo aver celebrato un traguardo non comune per un artista: i 25 anni di carriera. Dopo la pubblicazione dell'album "Backup", un tour negli Stati Uniti arriva finalmente con "Backup tour – Lorenzo negli stadi 2013".

Libri nel Borgo Antico: viaggio al centro di Bisceglie - dal 5 al 9 settembre

Libri nel Borgo Antico: viaggio al centro di Bisceglie - dal 5 al 9 settembreAntiche piazzette medievali riscaldate dal sole del finir dell'estate, l'aria del mare che soffia tra i suggestivi vicoletti del borgo antico, decine di scrittori, politici e giornalisti che conversano attorno a pubblicazioni fresche di stampa e migliaia di appassionati della lettura che assistono ai dibattiti pomeridiani e serali. Tutto questo è Libri nel Borgo Antico, rassegna in programma a Bisceglie dal 5 al 9 settembre e che vedrà decine di autori presentare le ultime fatiche editoriali. Nelle passate edizioni sono stati in migliaia ad attraversare i vicoletti e ammirare le meraviglie del suggestivo centro storico. Un tesoro a cielo aperto, quello del borgo medievale, fatto di scorci che raccontano fino in fondo il vissuto antico e nobile di una cittadina di mare.

#Barzellette: trova la moglie con l'amante e gli spezza in due...

donna stupita che ride

Un uomo torna a casa improvvisamente e trova la moglie fra le braccia di un marcantonio grande e grosso

Allora serra le mascelle... stringe i pugni... si mette a camminare avanti e indietro come un leone ferito.
Ad un tratto scorge, appoggiato al muro, l'ombrello del rivale.
Ha un attimo di esitazione, poi lo afferra con decisione e lo spezza in due gridando:
E adesso speriamo che piova!


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Apologìa]?

Apologìa

(Dal greco: apologhìa = difesa; composta da apò (per indicare allontanamento) e loghìa)

-Discorso in propria difesa che, secondo la procedura attica, l’accusato pronunciava personalmente: A. di Socrate, titolo di un’opera di Platone, e di una di Senofonte, in cui si riferisce il discorso che Socrate avrebbe pronunciato a sua difesa nel processo terminato con la sua condanna.

-Per estensione, discorso pronunciato o scritto a difesa e spesso anche a esaltazione di sé e della propria opera, o di un’altra persona, di una fede, dottrina, ecc.: a. del cristianesimo; in particolare, a. di reato, difesa o esaltazione di fatti o comportamenti illeciti o comunque contrari alle leggi, prevista e punita dal codice penale.

-Nome con cui si designavano nella liturgia antica alcune preghiere della messa, che il sacerdote recitava per implorare il perdono delle proprie colpe; di queste, nella liturgia moderna, è rimasto il Confiteor (confesso - oggi salmo penitenziale) al principio della messa.


(nicedie.it)

#Salute, #Gravidanza: Fare ginnastica fa bene al cervello del bambino

Mamma in dolce attesa che fa ginnastica in piscina

Fare ginnastica durante la dolce attesa non fa bene solo alla mamma. Un nuovo studio ha dimostrato come il fitness in gravidanza sia benefico per lo sviluppo cerebrale del bebè.

#Vignette #barzellette: #defaillance

Vignetta: lui e lei a letto. Lei: crescita zero anche questa sera, eh!?


(nicedie.it)

#Salute, Guinea: sono 95 le vittime della epidemia del virus Ebola

due addetti in modo approssimato disinfettano uno ha una mascherina l'altro no - non sono pronti per affrontare problemi così gravi

Aumenta il numero dei morti in Guinea a causa dell'epidemia di febbre emorragica provocata dal virus Ebola. Lo hanno reso noto le autorità di Conakry e l'organizzazione Medici senza frontiere (Msf), precisando che da gennaio sono stati individuati 151 malati e di questi 95 sono morti. Il precedente bilancio era di 86 decessi su 137 contagiati.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Tralignare]?

Tralignare

Dal latino: transliniare, composto da "trans" = al di là, e "liniare" da linia, linea, confine; uscire dalla linea o dal lignaggio.

Significato
  1. Verbo intransitivo che vuol dire degenerare, deviare o allontanarsi dalle qualità, dalle caratteristiche positive proprie dei genitori e degli avi; tralignare dalle tradizioni di specchiata onestà della famiglia; (Machiavelli) per tutto traligna da l’antica virtù el secol presente.
  2. Per estensione, riferito a piante o ad altri soggetti, inselvatichirsi, perdere o alterare le proprie naturali qualità: quel cipresso sta tralignando; questo albero di ciliege sta tralignando, dà frutta marcia.


Della stessa radice
Tralignamento: Il fatto di tralignare, il tralignamento dei costumi.

Sinonimi

Deviare, degenerare, dirazzare, sviarsi, traviarsi, corrompersi, decadere, regredire.
(Piante) inselvatichirsi.

Contrari

Riscattarsi, redimersi, migliorare, perfezionarsi, progredire.


(nicedie.it)

Ingerisce bicarbonato, in coma 14enne

Ingerisce bicarbonato, in coma 14enne

La giovane si allena con la squadra di nuoto e ha assunto una dose eccessiva per migliore le prestazioni...

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi69
Ieri628
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210979

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out