NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 31 Luglio 2025

Siamo al 212° giorno dell'anno (feriale), alla 31ª settimana.
Il mese di Luglio termina oggi.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 153 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 48m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:42 e tramonta alle 19:05.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:11 e tramonta alle 19:59.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette #xAdulti: Pignola

    donna stupita che ride

    Una donna mette un annuncio su un giornale

    "Cerco uomo maturo, dolce e sensibile, ricco e con 25 cm di prestazioni per ardente relazione"
    Alcuni giorni dopo si presentano alla sua porta tre uomini. Tutti e tre hanno letto l'annuncio. La donna chiede al primo se ha tutti i requisiti richiesti. Il tipo risponde:"Beh, sono dolce e sensibile, ho un mucchio di soldi, ma 25 cm... veramente..."
    La donna, allora, senza pensarci due volte lo rispedisce a casa. Alla stessa domanda il secondo risponde: "Sono dolce e sensibile, 25 cm, ma... i soldi... beh, insomma..."
    La donna, allora, lo sbatte fuori. Il terzo, avendo assistito alle due scene, entra gridando: "Senti, sono dolce e sensibile, ho soldi a palate, ma... non mi va proprio di tagliarmene 5 cm per una che neanche conosco !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #DettiLatini: conosci il significato di [Magna fuit quondam capitis reverentia cani]?

    Publio Ovidio Nasone

    un busto del personaggio un volto moderno senza particolarità, capelli ricci e folti(43 avanti Cristo- 18 dopo Cristo)
    Publio Ovidio Nasone, noto semplicemente come Ovidio, è stato un poeta romano, tra i principali esponenti della letteratura latina e della poesia elegiaca. Fu autore di molte opere.

    Versione Latino

    Magna fuit quondam capitis reverentia cani

    Analisi del testo

    Un tempo era grande il rispetto per una testa ricoperta di capelli bianchi

    Oggi non è cambiato niente; anche allora Ovidio recriminava il poco rispetto verso le persone con più esperienza di vita.

    in Detti latini
  • #ParoleStraniere: etimologia e significato del termine francese [Niçoise](Nizzarda)

    La tipica insalata molto ricca

    Niçoise (Nizzarda)

    Francese, pronuncia: nisuàs;

    Etimologia

    Composto da nice = "Nizza" (la città) + -ois = "proveniente da" (suffisso).

    Significato

    (cucina) La niçoise o nizzarda è un tipico condimento provenzale, specialità di Nizza, che si può mangiare tal quale come insalata mista oppure per condire cereali, pasta o riso. La ricetta prevede verdure crude (verdure non insalata) con aggiunta di olive verdi, uova sode, filetti di acciuga dissalati, tonno sott’olio e condita con sale, pepe, aceto, olio, foglie di basilico e a volte con qualche spruzzata di un frullato di senape, olio, aceto e aglio (che è il vero condimento di nizza).

    Curiosità

    Se ti chiedi se la Nizzarda è un'insalata, un condimento o una salsa, la risposta è tutte e tre. Insalata di verdure, insalata di pasta o riso, condimento per pasta o riso freddi, salsina o condimento (frullato di senape, olio, aceto e aglio) per tutti i precedenti e persino per l'insalata di insalata (da provare).

    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Domani si celebra la Solennità del Perdono di Assisi.


Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Notte di San Lorenzo.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Assunta.

Oggi si celebra Sant'Ignazio, protettore di Gesuiti e Militari.


  • Oggi è la Giornata internazionale dell'Orgasmo
    Oggi è la Giornata internazionale dell'Orgasmo

    Istituita in Inghilterra forse 13 anni fa arrivata in Italia 10 anni fa per sensibilizzare sul modo in cui l’esperienza del piacere influenza la soddisfazione sessuale e la relazione fra i partner. Perché l’argomento interessa e tanto, ma è circondato ancora da un velo di tabù...

Oggi Avvenne



#DettiLatini: conosci il significato di [Laudator temporis acti]?

Orazio

Laudator temporis acti

Lodatore del tempo passato.

Incapacità, da parte delle vecchie generazioni, di cogliere le innovazioni del presente e di adeguarsi al progresso. È utilizzata attualmente in campo politico per bollare i conservatori più convinti, chiusi a qualsiasi rinnovamento.


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune #battute #umoristiche di Flavio Oreglio

un'altro con la fronte alta occhiali e barbetta a pizzetto lui sorride a denti stretti, gli occhi però sorridono, qui sul palco a zelig

Flavio Oreglio

(Peschiera Borromeo, 26 agosto 1958)

Cabarettista, musicista e scrittore italiano.
Laureato in biologia con specializzazione in ecologia, è stato insegnante di matematica e scienze. Pianista e chitarrista, cantautore e appassionato di ragtime, dal 1985 si è dedicato allo spettacolo.
Collaboratore di alcune personalità di spicco della comicità milanese e dialettale, come Nanni Svampa e Marina Massironi, deve la notorietà alla partecipazione dal 2000 al programma televisivo Zelig nel corso del quale recita delle surreali poesie precedute dal tormentone «Il momento è catartico. Atmosfera, grazie.»

Aforismi di Flavio Oreglio

  • Una ballata è un colpo di testicolo.
  • È stato un attimo: ci siamo guardati e dopo mezz'ora eravamo a letto. Io nel mio, lei nel suo.
  • Vuoi parlarmi di te? Va bene purché tu lo faccia in silenzio.
  • Era un tipo lucido con questa scusa cercava di farti le scarpe.
  • Era triste perché era senza tetto: caso tipico di carenza d'affitto.
  • Provo qualcosa per te: i preservativi.
  • Dietro le quinte... ci sono le seste.
  • Per capire una donna non chiedete consiglio ad un'altra donna. Per risolvere un'equazione non si chiede consiglio alle incognite!
  • Confucio ha detto: "Quando il sole si alza... iniziano i problemi".
  • Le luci,l'albero.Tutto qui quello che mi ricordo dell'incidente.
  • Ho solcato gli oceani più profondi,ho scalato le montagne più alte,ho percorso i sentieri più impervi,ho volato nei cieli più alti, ma niente, non ho trovato niente.Amore... ma vaffanculo tu e la caccia al tesoro!
  • Dove sei? Amore, tu, presente del presente, dove sei? Non sei qui. Tu, freschezza della notte, dove sei? Non sei qui.
  • Tu, calore del mio cuore, dove sei? Non sei qui... Vabbé, anche stanotte andrò a puttane!

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Pròbo]?

vignetta di un uomo dice: ti dirò la verità ma dammi il tempo di improvvisarla

Pròbo

Aggettivo

Etimologia

Il termine probo deriva dal latino probus =  "onesto".

Significato
  1. Persona moralmente integra, onesta, che opera con rettitudine, con integrità di coscienza: (Bacchelli) era un uomo mite e morigerato, probo cittadino. Per estensione: individuo d'animo probo; coscienza proba, vita proba. 
  2. Anticamente con significato di prode, valoroso; usato anche come sostantivo: (Boccaccio) bene investito era ’l valore di tanti probi quanti ivi adunare avea fatti fortuna.
Sostantivo

Probità: la qualità di chi è probo; onestà, rettitudine morale: la probità di un magistrato; funzionario di grande, di specchiata probità. Anticamente: valore in combattimento.

Avverbio

Probamente: (in disuso) in modo probo.

Sinonimi

Galantuomo, giusto, incorruttibile, integro, irreprensibile, morale, onesto, virtuoso, buono.

Contrari

Corrotto, disonesto, immorale.


(nicedie.it)

#Musica: Mix di YouTube - THE TOP 15 #CHRISTMAS SONGS #Video

In questo periodo siamo invasi da musichette, luci e addobbi. A seconda del vostro livello di spirito natalizio potreste essere felici o bisognosi di una o più iniezioni di insulina. Quindi se non vi interessa il Natale non guardate questa top ten di successi di Natale. Guarda il Video Musica.

 


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Facezia]?

Facèzia

Etimologia

Dal latino: "facetus" faceto. Sostantivo.

Significato

Motto arguto e piacevole: una facezia pungente, elegante; si scambiano facezie di cattivo gusto; (Castiglione) quivi... i suavi ragionamenti e l'oneste facezie s'udivano.
L’essere arguto, spiritoso, come carattere di una battuta, di un motto: attitudine all’arguzia; un parlatore brillante, noto per la sua facezia.

Aggettivo

Faceto: piacevole, arguto, spiritoso; (De Sanctis) di naturale il tono diviene comico e faceto.

Sinonimi

Aneddoto, arguzia, barzelletta, battuta, celia, freddura, lepidezza, scherzo, spiritosaggine, storiella.
Acume, acutezza, amenità, arguzia, brio, prontezza, sagacia, sottigliezza, spigliatezza, verve, vivacità, ironico, umorismo.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato del termine francese [Cyclette]?

una foto artistica, si vede una ragazza in pantaloncini sulla cyclette di cui si vede solo il manubrio

Cyclette

Sostantivo, Francese, Pronuncia sicklèt.

Etimologia

Il termine francese Cyclette è composto da Cycle che deriva dal latino cyclus = "cerchio" + -ette = (suffisso diminutivo).

Significato

La Cyclette è una bicicletta speciale senza ruote, utilizzata a scopo ginnico. Le versioni elaborate sono provviste di strumentazione, che permette di attuare un programma di esercizio fisico misurabile e prefissabile nonché di sistemi di monitoraggio delle funzioni cardiache.


(nicedie.it)

#Medicina, #EpatiteC: Cura ma costa 1000$ al giorno

Una signorina presenta "la pillola" in questione

Spesso si confronta la sanità Italiana con quella degli Stati Uniti, se ne sente di tutti i colori. Per esempio uno stereotipo recita che negli USA i poveri vengono lasciati morire. Recentemente è in voga l'opinione che la sanità migliore al mondo è quella Italiana, tanto che Obama in persona è venuto a "imparare" come "diavolo facciamo".
Quando si parla però di sanità, come abbiamo già avuto modo di provare, a volte un certo "migliore" non è il migliore giusto. Per esempio ogni italiano che può spendere, con la sanità "migliore" in casa, volo negli USA per farsi curare.
Per raccontarvi la nostra verità, vi informiamo di una nuova cura per l'epatite C.

#Piante: Cipresso (Cupressus sempervirens)

Una macro della pianta si vedono le pigne dorate che sono piccole (come una noce) a grappolo, presentano delle enormi scaglie fortemente incollate, gli aghi delle foglie invece sono piccolissimi e formano (come una piuma) aghi di più grosse dimensioni

Un elemento fra i più familiari e suggestivi del paesaggio toscano è il cipresso (Cupressus sempervirens), introdotto nella regione in epoca molto remota, secondo alcuni dagli etruschi, secondo altri dai romani.

#Barzellette #Battute su #1Maggio - Festa dei Lavoratori

donne ridono sorriso ragazze

Battute su Primo Maggio - Festa dei Lavoratori

  • Il primo maggio è festa anche per i precari?
    No, per loro è il 15 agosto: l'Assunzione!
  • Il figlio: Il primo maggio non lavori papà?
    Il padre: Sì, come tutti gli altri giorni!
  • Il ponte del Primo maggio è finito... casomai vi servisse un riparo!
  • Cantare e ballare al concertone da disoccupato il primo maggio è come festeggiare il 25 aprile in carcere.
  • Spostiamo il primo maggio al primo aprile. Così i lavoratori sapranno che chiedergli di festeggiare è una presa per i fondelli.
  • Piove sui 300mila al Concertone di Roma del primo maggio. "Pioviggina", secondo la questura.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Apertis verbis]?

Latine loqui

Locuzione latina

Apertis verbis

Con parole franche. Schiettamente

L'espressione latina apertis verbis indica che si è voluto esprimere un concetto, un'idea, un'opinione in modo chiaro ed esplicito, senza giri di parole. In italiano può essere sostituita dall'espressione chiaro e tondo. Esempio: gli ho detto apertis verbis che non sono affatto d'accordo.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi210
Ieri338
Settimana Scorsa4247
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3241728

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out