Almanacco del giorno
Martedì, 29 Luglio 2025
Siamo al 210° giorno dell'anno (feriale), alla 31ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 2 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 155 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 54m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:40 e tramonta alle 19:07.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 20:02.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette #xAdulti: Papà...
- Figliolo... ti avevo avvertito che tua moglie ti tradiva !!!
-
#Barzellette #xAdulti: problemi della vecchiaia
Tre vecchietti, tutti abbondantemente sopra la soglia dei settant'anni, stanno ad un tavolo d'osteria davanti a un mezzo litro di vino rosso e discutono dei guai provocati dall'avanzare dell'età
- Io -esordisce il primo- tutte le mattine mi alzo all'alba, prendo il mio cane e vado a caccia. Ma... una volta tornavo sempre col carniere pieno, ora non ci vedo più bene e non piglio neanche una lepre zoppa a me è la vista che mi rovina, è la vista...
- Io -si lamenta il secondo- avevo uno stomaco di ferro, riuscivo a mangiare di tutto e mi facevo certe scorpacciate di polenta con le costine di maiale... ora la sera sono costretto a cenare con una minestrina... a me è lo stomaco che mi rovina, è lo stomaco...
- Io -conclude il terzo- starei abbastanza bene... pensate che questa mattina ho visto la figlia della mia vicina che lavava i panni al ruscello... senza pensarci due volte mi sono avvicinato da dietro e me la sono fatta... ma lei si è voltata e mi ha detto: "Ah peppì, è la terza volta che lo facciamo da stamattina !!!"... a me è la memoria che mi rovina, è la memoria...
-
#Barzellette: Effetto della cirrosi
Due amici al bar bevono degli shortini
- Lo sapevi che è morto Berto?
- Berto?
Ma non mi dire, poveretto...
e di cosa è morto? - Cirrosi!
- Azz...
beveva così tanto? - Eh, sì...
pensa che lo hanno cremato una settimana fa...
e sta ancora ardendo !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine inglese [Outfit]
Outfit
Etimologia
Deriva dal mondo militare precisamente da [act of fitting out] = "allestimento", "equipaggiamento" per una spedizione, vale sia per le persone che per i mezzi. In seguito è stato più usato per indicare la divisa.
Significato
L’insieme degli abiti e degli accessori indossati da una persona: un outfit serale; un outfit comodo e versatile
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Distico]?
(B) Orzo Distico - Le varietà distiche presentano solo 2 file di cariossidi (ovvero volgarmente chicchi) sulla spiga. (C) Orzo Esastico - Le varietà esastiche presentano 6 file di cariossidi sulla spiga.
Distico
Aggettivo
Etimologia
Il termine distico deriva dal greco δίστιχον, dístichon composto da δίς, dís = "due volte" + στίχον, stichon = "schιera", "fila", "versetto".
Significato
- Nella poesia, il distico è una strofa formata da una coppia di versi. Nella metrica classica la forma più comune è quella del distico elegiaco, composta da un esametro dattilico seguito da un pentametro dattilico. Una forma particolare di distico classico è il distico ecoico, in cui l'emistichio finale del pentametro è uguale a quello iniziale dell'esametro. Nella versificazione italiana, il termine distico non indica necessariamente una struttura strofica. Esso è normalmente composto da due versi di eguale misura, in genere a rima baciata.
- In botanica, distico è la disposizione di organi rispetto al loro asse generatore, quando sono alternativamente uno a destra e uno a sinistra, quindi in due file (per esempio le foglie del tiglio).
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 2 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.
Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Notte di San Lorenzo.
Oggi si celebra Santa Marta di Betania, protettrice di Casalinghe, Domestiche, Servitori, Cuochi, specialisti in Dietetica.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, armi Russia stanno per finire: Mosca si affida a forniture stranie
Dazi, accordo con Trump sbilanciato ma senza alternative: la versione della
Caso Gergiev, Lavrov contro l'Italia: "E' sotto influenza dei neonazisti ucrain
Caso Epstein, Ghislaine Maxwell chiede revoca condanna e fa appello a Tru
Tensioni su accordo programma ex Ilva, si dimette il sindaco di Taranto Piero Bitet
Gaza, media: "Netanyahu proporrà annessione per tenere Smotrich nel govern
Addio a Enrico Lucherini, morto il press agent delle star più famoso d'Ital
Accuse di stupro per Paul Gallagher, fratello maggiore degli Oasis Noel e Li
#Vignette, #Barzellette: il grande fratello
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Cesare Marchi]
Cesare Marchi
(Villafranca di Verona, 1922 – 1992)
Cesare Marchi è stato uno scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano.
Aforismi e Citazioni di Cesare Marchi
- La pubblicità è vecchia come il mondo. Infatti, come tutti sanno, cominciò il serpente a decantare a Eva le virtù della sua frutta.
- Chi rimpiange la vecchia civiltà contadina, non l'ha mai conosciuta da vicino.
- La botte è l'unico carcere che renda migliore chi vi sta dentro.
- L'italiano è per il divorzio, l'aborto, la pillola, la fecondazione artificiale, ma spende un milione per il vestito della figlia che va alla prima comunione.
- [L'italiano] Ama le battute di spirito, ma a carico degli altri. Sale sempre sul carro del vincitore, ma è prontissimo a scendere in corsa, se si accorge di avere sbagliato carro.
- I giapponesi dicono che siamo una nazione di stupidi, il «Figaro Magazine» che siamo dei casanova. Non hanno capito niente. Noi siamo la nazione del ma.
- L'ira, furor brevis come la chiamò Orazio, fomenta risse allo stadio, tumulti di disoccupati davanti alla prefettura e parolacce in parlamento.
- L'invidia soffre per la buona fortuna del prossimo, e non potendo godere, per insufficienza propria, dei propri successi, gode malignamente degli insuccessi altrui.
- L'accidia è pigrizia, negligenza nel fare il bene, nel compiere i propri doveri verso se stessi e verso la collettività.
- Assieme alla lussuria, la gola è il vizio più confessabile. Nessuno si vanterà pubblicamente di essere invidioso, avaro, tracotante, iracondo, negligente. Ma nessuno si vergognerà di dire che va matto per le profiteroles (e per Francesca Dellera).
- Gli antichi romani pranzavano al suono della cetra, noi abbiamo Bruno Vespa e Paolo Frajese.
#Barzellette #Cattive: la dolce morte
Se potessi decidere vorrei morire come mio nonno
- Perché come è morto tuo nonno?
- Si è addormentato ed è morto nel sonno!
- Beh certo! Ma morire è sempre morire, cosa ci potrebbe essere di più terribile?
- Morire come quelli che erano in macchina con mio nonno...
Padova: Bruce Springsteen il 1^ giugno allo Stadio Euganeo
Springsteen si esibirà sia in pezzi storici che hanno segnato la sua carriera di oltre 40 anni, sia in brani inediti che sono all'interno del suo ultimo album (uscito a marzo): Wrecking Ball.
#Battute #Brevi divertenti che inducono al buonumore
Frasi divertenti che inducono al buonumore
- "Era presente quando le scattarono questa sua fotografia?"
- "Il figlio più giovane, quello di vent'anni, quanti anni ha?"
- "Fu lei o suo fratello a morire in guerra?"
- "Quanto erano distanti i veicoli al momento della collisione?"
- "Lei era lì finché non se ne è andato, giusto?"
- "Mi dica, quante volte si è suicidato?"
- "Lei ha tre figli, giusto?". "Si". "Quanti sono maschi?". "Nessuno". "E quante femmine?"
- "Così, la data del concepimento di suo figlio è l'8 di agosto?". "Si". "E che cosa stava facendo in quel momento?"
- Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!
- Il giorno che un uomo capirà una donna,significa che è diventato donna anche lui!
- Se una mattina ti svegli con 4 palle, il nemico ce l'hai alle spalle" - Corollario: "Se ti muovi fai il suo gioco"
- Mio cugino è senza un braccio perché nella ditta dove lavora hanno cominciato a tagliare il personale.
- La informiamo che fra qualche minuto il suo cellulare inizierà a vibrare: ne approfitti per inserirlo in quel posto.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Haec sit propositi nostri summa...]?
Lucio Anneo Seneca
Filosofo e drammaturgo romano
(4 a.C. - 65 d.C.)
(La foto si riferisce al Busto marmoreo di Seneca, scultura anonima del 17° secolo, Museo del Prado di Madrid)
Haec sit propositi nostri summa: quod sentimus loquamur, quod loquimur sentiamus, concordet sermo cum vita
Questa la sostanza del nostro assunto: dire ciò che pensiamo, pensare quel che diciamo; le parole concordino con lo stile di vita.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Albert Camus]
Albert Camus
(Mondovi, 7 novembre 1913 – Villeblevin, 4 gennaio 1960)
Albert Camus è stato uno scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo e attivista francese. Ricevette il Premio Nobel per la letteratura nel 1957.
Aforismi e Citazioni di Albert Camus
- La grandezza dell'uomo è nella decisione di essere più forte della sua condizione.
- Non essere amati è una semplice sfortuna, la vera disgrazia è non amare.
- Nel bel mezzo dell'inverno, ho infine imparato che vi era in me un'invincibile estate.
- Quello che conta tra amici non è ciò che si dice, ma quello che non occorre dire.
- Siate realisti: chiedete l'impossibile.
- La bellezza, senza dubbio, non fa le rivoluzioni. Ma viene un giorno in cui le rivoluzioni hanno bisogno della bellezza.
- Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando il significato della vita.
- La libertà non è che una possibilità di essere migliori, mentre la schiavitù è certezza di essere peggiori.
- Un uomo labirintico non cerca mai la verità, ma sempre e soltanto Arianna.
- Il gran desiderio d'un cuore inquieto è di possedere interminabilmente la creatura che ama o di poterla immergere, quando sia venuto il tempo dell'assenza, in un sonno senza sogni che non possa aver termine che col giorno del ricongiungimento.
- Senza cultura e la relativa libertà che ne deriva, la società, anche se fosse perfetta, sarebbe una giungla. Ecco perché ogni autentica creazione è in realtà un regalo per il futuro.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Saccènte]?
Saccènte
Oggi usato come dispregiativo una volta era una qualità. Rappresenta il secondo livello tra Presuntuoso, Saccente, Arrogante, Superbo e dio. Ovviamente il dio dice superbo agli altri, il superbo dice arrogante agli altri eccetera. Il presuntuoso invece dice agli altri: "stai zitto cretino".
Etimologia
Dal latino: sapiens + entis, participio presente di [sapere] cioè "essere saggio".
Significato
- Di persona che tende presuntuosamente a far mostra di ciò che sa o crede di sapere, che non perde occasione per intervenire su ogni argomento, ostentando in modo sussiegoso e irritante un sapere, spesso superficiale e, talvolta, anche presuntuoso: è un uomo saccente e noioso; è così saccente che nessuno la può soffrire.
- Per estensione: parlare con tono saccente; la sua aria saccente indispone tutti. Spesso sostantivato: detesto i saccenti; non fare il (o la) saccente!
- (Anticamente) Sapiente, istruito, e anche esperto, scaltro: con un saccente barattier si convenne del prezzo (Boccaccio).
Dispregiativi Diminutivi
Saccentèllo, saccentino, saccentuzzo: una studentessa un po’ saccentuzza.
Dispregiativi Accrescitivi
Saccentóne: quel saccentone deve sempre intromettersi e dire la sua.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Cèrcine]?
Cèrcine
Dal greco: kìrkinos = anello
Significato
- Involto di panno a mo' di cerchio, usato da chi porta pesi sul capo.
- Anticamente: una specie di fascia o guancialetto o berrettino imbottito che veniva messo in capo ai bambini perché cadendo non si facessero male.
- In senso figurato: di cosa che ricorda la forma di un cercine: la nuvolaglia che a grandi cercini bianchi incappella la montagna (Carducci).
- Per estensione: copricapo fatto a mo' di cercine. Acconciatura femminile del capo, con i capelli avviluppati a cercine.
- In marina: denominazione antica del rinforzo che corre lungo gli orli delle vele, costituito da un cavo speciale (ralinga) cucito alla vela stessa.
- In araldica: striscia (detta anche burletto), solitamente di stoffa, degli stessi colori dello scudo e dei lambrecchini, attorcigliata in banda così da formare un rotolo, ripieno di borra e chiuso in cerchio, posto sulla sommità dell’elmo.
- In botanica: formazione anulare o a forma di labbra, che si sviluppa su di un fusto o ramo in seguito a legatura, ferita, taglio, e che spesso produce radici avventizie.
- In anatomia: qualsiasi formazione anulare rilevata, quale, per esempio, l’anello di cartilagine fibrosa che circonda la parte cava dell’articolazione.
- In embriologia: circine (o piega) midollare, il sollevamento, sui lati e sul davanti, della piastra midollare per formare il tubo nervoso.
Sinonimi
Ciambella, torciglione, involto.
#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [invìtto]?
![Che Vuol Dire: conosci significato ed etimologia di [invìtto]? Una foto di Nelson mandela](http://www.koaci.com/thumbs/pixer_1000/pix_1467811702e132822_1.jpg)
Invìtto
Aggettivo
Etimologia
L'aggettivo invìtto deriva dal latino: invĭctus, in(negativo) + vĭctus = "vinto".
Significato
- Letteralmente invìtto è ciò che è tenace.
- Letteralmente invìtto è ciò che non conosce la sconfitta: eroe, esercito, condottiero invitto;
Sinonimi: insuperabile, invincibile. - In senso figurato invìtto è ciò che non si lascia abbattere.
Sinonimi: impavido, indomito.
Sinonimi
Non vinto, mai vinto, invincibile, insuperabile, insuperato, fiero, irriducibile
(figurato) Indomito, impavido.
Contrari
Vinto, sconfitto, battuto.