Almanacco del giorno
Venerdì, 23 Maggio 2025
Siamo al 143° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 8 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 222 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 15m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:06.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:03.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Due ladri, in pieno giorno
Entrano in un negozio di calzature e abbigliamento di lusso
Decidono la strategia da usare:
- Senti, andiamo vicino alla merce e appena viene il commesso urliamo:
questa è una rapina!
Ok? - L'addetto alle vendite, vedendo i due in attesa, si appresta a servirli.
- Questa è una rapina!
Urlano... - Sono solo un commesso...
io non c'entro gnente...
non sono io a decidere i prezzi !!!
- Senti, andiamo vicino alla merce e appena viene il commesso urliamo:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
La Tartaruga Verde
La Tartaruga Verde
Nome scientifico Chelonia mydas, è un rettile appartenente alla famiglia dei Cheloniidae...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 5 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi è la Giornata internazionale della Tartaruga.
- Il 23 maggio 1938 vola per la prima volta il Fiat CR 42 Falco
-
#Oggi è la Giornata della Legalità in memoria delle Vittime del Dovere
Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci tutte le associazioni vittime del dovere e tutti i corpi di polizia usano promuovere una giornata in memoria delle proprie vittime e per promuovere la legalità. La giornata di oggi non è da confondere con quella istituita il 21 marzo dedicata invece alla memoria di tutte le vittime della mafia purtroppo istituita in seguito anch'essa promuove la legalità e questo ha confuso diversi ambienti come ad esempio quelli scolastici...
Oggi Avvenne
-
Il 23 maggio 1915 l'Italia si cinge dell'elmo di Scipio
110 anni fa parte anche per noi il conflitto mondiale dichiarando guerra all'Austria-Ungheria e, 15 mesi più tardi, anche alla Germania. Il giorno seguente, come primo atto dell'Italia in guerra, l'esercito italiano punta i suoi cannoni contro le postazioni austro-ungariche, asserragliate a Cervignano del Friuli, città che viene liberata per prima...
-
Il 23 maggio 1995, Sun Microsystems annuncia la nascita del linguaggio di programmazione Java
Nato 34 anni fa con le migliori intenzioni per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma hardware di esecuzione, sebbene questo vincolo comporti il pegno di prestazioni in termini di computazione notevolmente inferiori, in un mondo monopolizzato da pochi microprocessori e soprattutto da pochi sistemi operativi, da PC e smartphone tutti uguali, le sue caratteristiche hanno finito per spingere verso un suo progressivo e lento disuso...
Informati con un'occhiatina alle News...
Conte: "Futuro? Ora la festa scudetto". E De Laurentiis: "Non lo obbligo a restar
Scudetto Napoli, Inter fair play: "Compliment
Napoli campione, Conte tricolore: vince quinto scudetto in 7 an
Napoli-Cagliari, gol scudetto e piazza Plebiscito esplode - Vid
McTominay, capolavoro da scudetto: ecco il gol del vantaggio Napo
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 23 magg
Eurovision, verso nuove regole voto dopo polemiche sul caso Israe
Comune di Roma, assessore Onorato: "Mio comportamento specchiato, ecco perché querel
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Soverchiare]?
Soverchiare
Etimologia
Dal latino: superculum,da super = sopra, oltre.
Significato
- In senso letterale, transitivo: oltrepassare, superare: credete che non sanza virtù che da ciel vegna cerchi di soverchiar questa parete (Dante); il fiume alimentato da una pioggia incessante soverchia le sponde.
- In senso figurato: sopraffare, usare soverchierie: hanno messo innanzi il nome di vossignoria ...per soverchiare due innocenti (A. Manzoni). Sopraffare, usare la propria potenza e autorità per imporre ad altri la volontà propria.
- In altro senso figurato: Vincere, superare: applausi fragorosi ... soverchiavano la musica (G. Verga).
- Come verbo intransitivo: sporgere fuori, sopravanzare; avanzare nel senso di sovrabbondare, esserci più che a sufficienza: per dar gli uni quel che loro soverchia e cercar dagli altri quel che loro manca (D. Bartoli).
- Participio presente: soverchiante, anche come aggettivo, di gran lunga superiore per numero e potenza: furono costretti a ritirarsi di fronte alle forze soverchianti del nemico.
- Participio passato: soverchiato, con uso per lo più verbale, superato, vinto, sopraffatto; soverchiato dal fascino potente che quella lettera esercitava (Verga).
Sinonimi
- Sottomettere, assoggettare, soggiogare, sopraffare, opprimere, calpestare, schiacciare,sopravanzare, sormontare, oltrepassare, superare.
- Vincere, sconfiggere, sgominare, sbaragliare.
Contrari
Perdere, essere sconfitto.
#Vignette #Barzellette: Mosè da piccolo
#Vignette #Barzellette: nottata piccante...
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Nicchiare]?
Nicchiare
Etimologia
Dal latino nīdĭcŭlare = "stare accovacciato nella nicchia".
Significato
- Nicchiare propriamente significa quel "Cominciarsi a rammaricare pianamente", che fanno le donne gravide, quando comincia ad accostarsi l'ora del partorire. Esempio, Giovambatista Gelli, la Sporta: Non passerà forse domani, che ella partorirà, che di già ella ha cominciato a nicchiare.
- Nicchiare anche per "Tentennare, mostrarsi irresoluto, titubare". Esempio: ha nicchiato un po', ma poi ha dato il permesso.
- Nicchiare anche per "Semplicemente dolersi, o rammaricarsi". Esempio, Dante, Inferno: Quindi sentimmo gente, che si nicchia Nell'altra bolgia. Esempio, Francesco da Buti, Lettura sopra Dante: Nicchia, cioè piange.
- Nicchiare in senso figurato si dice anche del "Mostrare di non essere soddisfatto interamene, o dell'Imprender malvolentieri a far qualche cosa". Esempio, Pataffio: Zecca putita, che vai pur nicchiando.
Della stessa radice
Nìcchio, nìcchi, nìcchiano; nicchiànte; nicchiàto.
Sinonimi
Esitare, tergiversare, tentennare, indugiare, titubare, (antico) gemere, scricchiolare, rammaricarsi, dolersi.
Contrari
Agire con decisione, muoversi, decidersi.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Gianni Boncompagni]
Giandomenico Boncompagni, meglio conosciuto come Gianni
(Arezzo, 13 maggio 1932 – Roma, 16 aprile 2017)
Gianni Boncompagni è stato un conduttore radiofonico, paroliere, autore televisivo e regista televisivo italiano.
Aforismi e Citazioni di Gianni Boncompagni
- Ho un biglietto da visita per ridere. Ma quasi tutti lo prendono sul serio. C'è il mio nome. E poi sotto, stampato: mai stato a Cortina. Mai stato a Sabaudia. Mai visto "La vita è bella". Mai scritto un libro. Mai visto uno sceneggiato.
- La televisione generalista non la si può vedere. Tutta, non solo Rai. Ormai, ci sono solo pettegolezzi nobilitati come "gossip".
- Se il disco è buono, bene; se no, ciccia!
- L'Italia, a parte la tarantella, non ha una grande tradizione di musica da ballo.
- Con i reality abbiamo toccato il fondo della volgarità. Hanno un solo merito: sono laici, senza censure. È la vita di tutti i giorni mandata in onda. Chi li ha ideati è stato un genio.
- Il mio sogno è una polizia televisiva. Guidata da me, naturalmente.
- Il rito della serata davanti al piccolo schermo è passato di moda. La gente è cambiata e ci sono nuovi mezzi. È vero che la colpa è di una televisione scadente. Ma non c'è peggioramento, anzi c'è un miglioramento. La tv degli anni che a noi, ora, sembrano d'oro era spaventosa.
- Bocelli è ormai il numero uno al mondo e da settimane guida le classifiche di vendita inglesi, mentre da noi in testa alla hit parade c'è un gruppo chiamato Tabula Rasa Elettrificata che nessuno, neanche i ragazzi di Macao, conoscono! [Famosa gaffe del settembre 1997, riferendosi al gruppo musicale Consorzio Suonatori Indipendenti]
- Oggi è tempo di revival, di riesumazioni. Che sia la volta della tarantella? Chissà!
- Noi disc-jockeys radiofonici che manipoliamo dischi dalla mattina alla sera siamo scambiati per "fabbricatori di successi", per scopritori di talenti, per personaggi potentissimi che possono lanciare a piacere, questo o quel disco.
#Aforismi: Fabio Volo e le sue riflessioni sulla vita
Fabio Volo, nome d'arte di Fabio Bonetti
(Calcinate, 23 giugno 1972)
Attore, scrittore, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, doppiatore e sceneggiatore italiano.
Ti ricordi quando mi hai chiesto se
avevo le pastiglie per la felicità?
La pastiglia è la vita.
Vivi, buttati, apriti, ascoltati.
Le tue paure, le tue ansie sono dovute al fatto
che tu esisti ma non vivi.
Sei castrato nei sentimenti. Sei bloccato.
Ti ricordi quella frase di Oscar Wilde?
Diceva che vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più.
Aforismi di Fabio Volo (Fabio Bonetti)
- Pensare a se stessi non è egoismo. Egoismo semmai è occuparsi solo di se stessi.
- L'amore è un rischio che una persona si assume. Per questo il vero amore è per i coraggiosi.
- I rapporti non si costruiscono, si vivono e nel viverli si rafforzano. Nel caso contrario, si esauriscono.
- È impossibile rinunciare alla felicità, si può solo se non la si è mai conosciuta.
- Ricordati, la vita è una malattia mortale, per cui bisogna godersela. Oggi stai bene? Approfittane!
- Alla fine della vita di ognuno di noi, uno è giusto che venga giudicato per ciò che ha fatto ma io non metto in secondo piano ciò che avrebbe potuto fare e non ha fatto.
- Se si sbaglia ad allacciare il primo bottone di una camicia di conseguenza si sbaglieranno tutti gli altri. Gli altri però non saranno errori, ma solo la logica conseguenza del primo bottone sbagliato.
- La vita non è in garanzia. Non è una lavatrice che se si rompe qualcuno te la ripara. Se si rompe, si rompe.
- Il modo migliore di conoscere davvero una persona è vedere come si comporta quando è assolutamente libera di scegliere.
- Gli infelici valutano costantemente gli altri, criticano continuamente il loro comportamento e spesso su di loro sfogano il proprio personale malessere o fallimento.
- Quando non riesci ad ottenere quello che vuoi, finisci per amare ciò che puoi.
- Puoi stare fuori dalla vita, costruendoti un mondo di certezze, ma è solo un'illusione. Non puoi farci niente.
- Ho letto da qualche parte che il vero motivo per cui si sono estinti i dinosauri è perché nessuno li accarezzava. Bisogna sperare che l'uomo non faccia lo stesso stupido errore con le donne.
- Non capisco perché la gente abbia bisogno di sentirsi rassicurata se qualcuno dice: si, è per sempre. Nulla è per sempre.
- Magari in una storia di cinque anni si è stati innamorati e ci si è amati solamente per due, o tre, o quattro. Per questo la qualità di una storia non può essere misurata dalla durata. Non conta il quanto, ma il come.
- Secondo noi uomini, se una donna ci lascia, ci dev'essere per forza un altro. Perché prima di pensare a dove abbiamo sbagliato, prima di pensare che magari siamo stati noiosi, troppo gelosi, assenti, troppo presenti ecc., pensiamo subito che il male venga da fuori e non da noi.
- Il punto non è da dove prendete le cose, il punto è dove le portate.
- Ogni giorno della vita è unico, ma abbiamo bisogno che accada qualcosa che ci tocchi, per ricordarcelo.
- È bello avere una persona sulla quale fare fantasie durante il giorno. Anche se è sconosciuta.
- L'amore è come la morte: non sai mai quando ti colpirà.
- Io credo che chiunque non riesca a stare bene da solo non possa conoscere il vero amore; dubito sempre di chi dice: "non posso vivere senza di te".
- Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
- Si sa come sono le donne, se le desideri lo sentono subito.
- Dovremmo imparare a sorridere ogni mattina... Dovremmo alzarci dal letto, pensando che quel giorno può essere un giorno perfetto.
- Non importa se piove... non importa se non ti va... non importano i se e i perché...
l'importante è che provi a sorridere, anche quando ti sembra inutile. Non si sa mai che qualcuno potrebbe innamorarsi del tuo sorriso! - Ogni donna dovrebbe incontrare un uomo che la prenda per mano e la guidi verso la propria intimità. U uomo in grado con un solo abbraccio di riconsegnarti una vita intera.
- Non cè sempre una risposta a tutto. Magari sì, magari no. Magari tu non sei fatto per quel tipo di rapporto. Punto.
- I veri eroi sono quelli che ogni giorno si alzano dal letto e affrontano la vita anche se gli hanno rubato i sogni e il futuro. Quelli che alzano la saracinesca di un bar o di un'officina, che vanno in un ufficio, in una fabbrica. Che non lottano per la gloria o per la fama, ma per la sopravvivenza. Sono coraggiosi. Gli eroi veri non stanno a cavallo.
- Vorrei che anche nella vita e non solo in strada ci fossero i segnali, per sapere quando proseguire, quando girare o dare la precedenza.
- Per sentir parlare così bene di sé bisogna morire. Pazzesco. Non ho mai capito perché ci sia più rispetto per i morti che per i vivi.
- C'è chi decide di rimanere a casa perché sta bene e non ha bisogno di andare a scoprire il mondo, e chi invece lo deve girare, provare, fare esperienza, per capire che magari non c'è niente di particolarmente nuovo. Ma per capirlo, ha bisogno di viaggiare.
- Scusarsi non significa sempre che tu hai sbagliato e l'altro ha ragione. Significa semplicemente che tieni più a quella relazione del tuo orgoglio.
- Quando stai con qualcuno, non puoi chiedergli garanzie, perché non puoi chiederle neanche a te stesso.
#Barzellette #xBambini: Gesù
Perché Gesù a Natale è fra San Giuseppe e la Madonna, invece a Pasqua è fra i due ladroni?
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi!
#Vignette #Carzellette: scalata con finale a sorpresa
#DettiLatini: conosci il significato di [Est felicibus difficilis...]?
Quintiliano
(Declamationes, 9, 6)
Est felicibus difficilis miseriarum vera aestimatio
Per chi è felice è difficile comprendere realmente le altrui disgrazie
(La felicità rende spesso incapaci di comprendere i dispiaceri degli altri)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Chimèra]?
Chimèra
Etimologia
Dal greco: chímaira = capra.
Significato
- Nella mitologia greco-romana, mostro con corpo e testa di leone vomitante fuoco dalla bocca,con coda di drago e una testa di capra sporgente dalla schiena; era considerata come un’incarnazione di forze fisiche distruttrici.
- In araldica, figura fantastica derivata dal mito greco ma rappresentata con testa di donna, petto e zampe posteriori d’aquila, zampe anteriori di leone e coda di serpente.
- In senso figurato, illusione, fantasticheria, utopia: perdersi dietro assurde chimere; la sollevazione del popolo napoletano sembrava una chimera.
- In zoologia, genere di pesci cartilaginei: hanno corpo squaliforme, testa compressa e bocca piccola.
- In biologia, ibrido d'innesto, individuo le cui cellule derivano da due diverse uova fecondate unite.
- In botanica, l’individuo che risulta costituito da caratteri specifici diversi, derivanti dalla saldatura delle due parti che crescono assieme nell’innesto.
Sinonimi
(In senso figurato) Fantasia, sogno, illusione, utopia, fantasticheria, miraggio, abbaglio, inganno.