Almanacco del giorno
Sabato, 26 Aprile 2025
Siamo al 116° giorno dell'anno (feriale), alla 17ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 249 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 10m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:49 e tramonta alle 18:40.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:21 e tramonta alle 19:31.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: il pranzetto decennale
Un gruppo di amiche di 40 anni pensa a dove incontrarsi per il pranzo
Viene concordato di andare alla Trattoria Lo Scoglio, perché i camerieri sono belli.
Dieci anni dopo, all'età di 50 anni, ancora una volta le amiche vagliano dove incontrarsi per il pranzo.
Infine concordano che si vedranno alla Trattoria Lo Scoglio perché il cibo è buono e la selezione dei vini eccellente.Dieci anni dopo, all'età di 60 anni, le amiche nuovamente esaminano dove riunirsi per il pranzo e alla fine concordano per la Trattoria Lo Scoglio, perché è un posto tranquillo con una bellissima vista sul mare.
Dieci anni dopo, all'età di 70 anni, le amiche discutono su dove fare il loro pranzetto decennale e la scelta cade sulla Trattoria Lo Scoglio perché il ristorante è accessibile ai disabili e ha l'ascensore.
Dieci anni dopo, all'età di 80 anni, le amiche devono scegliere dove incontrarsi per il pranzo. Infine decidono all'unanimità di trovarsi alla Trattoria Lo Scoglio, perché non ci sono mai state prima.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa del Lavoro.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa della Mamma.
Informati con un'occhiatina alle News...
Papa Francesco, oggi i funerali: da San Pietro a Santa Maria Maggiore per l'ultimo add
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagi
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Pap
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabil
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non cred
25 aprile, divieto per la manifestazione all'ex Idroscalo: Orbetello multa An
Papa Francesco, la vita e il pontificato nel rogito posto nella bara: "Testimone di umanit
Papa Francesco, oltre 250mila per l'addio: le videonews dal nostro invia

Luigi Caruso
Freelance, creativo, specialista nella soluzione di problemi con l'ausilio della tecnologia, nell'ambito informatico ed elettronico in tutte le aree - civile, industriale e militare.
Opera dal 1978 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Armando Testi Service» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente ha creato e sta gestendo il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
Inoltre opera da oltre 20 anni nel settore della Domotica, Building Automation e della Bio-Edilizia; da oltre 10 in collaborazione con lo «Studio Bilardo» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- i seguenti servizi applicati a qualsiasi ambiente antropizzato:
- migliorare la qualità della vita;
- migliorare la sicurezza (nella sicurezza si intendono inglobati tutti gli aspetti: anti-intrusione (tradizionale e video); antincendio, anti-allagamento, anti-fughe gas, ausilio soccorso medico ecc.; ma anche di protezione antinfortunistica; e degli stessi fattori dannosi o potenzialmente tali delle tecnologie impiegate);
- semplificare la progettazione, l'installazione, la manutenzione e l'utilizzo della tecnologia;
- ridurre i costi di gestione;
- convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.
Per chi fosse interessato, questo è quello che considero il mio curriculum completo.
PS: Per la rubrica «il professore» spero di riuscire sia a spiegarmi che a dimostrare quello che dico, in caso contrario vogliate considerare la lettura come -semplicemente- la mia opinione
Le bugie sono lente
Secondo uno studio dell'università di Southampton (GB) quando si raccontano «balle» si parla più lentamente. Se dite spesso le bugie ora c'è il modo facile per scoprirvi.
#Vignette #Barzellette: #1Maggio Festa dei Lavoratori
#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine francese [Rentrée]
Rentrée
Francese, pronuncia: rontré.
Etimologia
Dal Latino intrare = "entrare".
Significato
- Con rentrée si indica la ricomparsa in pubblico di un artista o di un personaggio pubblico, da lungo tempo assente dalle scene.
- Con rentrée si indica anche il ritorno di qualcuno in un gruppo, in un ambiente dopo molto tempo: ho fatto la mia rentrée fra i vecchi amici.
Sinonimi
Rientro, riapertura, ritorno.
#CheVuolDire: conosci Etimologia e Significato di [Segalìgno]?
Segalìgno
Aggettivo.
Etimologia
Dal latino sècale = "sègale".
Significato
Al contrario di quanto indicato da diverse fonti, se riferito ad una persona, segalìgno indica che è di fisico asciutto e abbronzato, quindi ha un fisico forte e sano. Come la segale che è una pianta asciutta ma molto resistente e colorata dal sole.
Aspirina
L’aspirina, il farmaco assunto da milioni di persone in tutto il mondo per curare l'acne, allontanare il dolore e ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiache e delle arterie, potrebbe essere utile per prevenire il cancro al colon retto e il tumore al fegato.
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Gap]?
Gap
Inglese, pronuncia: ghap.
Etimologia
Il termine gap deriva proto-germanico gaffen = "rimanere a bocca aperta".
Significato
Gap è sinonimo di distanza, vuoto, intervallo.
#Vignette #Cattive: che fai a #Pasqua? Agnello! #Barzellette
#Vignette #Barzellette #ImparaInglese: Ho l'onore di presentarle il Contro-Ammiraglio
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Steward]?
Steward
Inglese, pronuncia: stiuwèd.
Etimologia
Il termine steward deriva dall'inglese antico stī = "casa" + weard = "guardiano".
Significato
Steward è sinonimo di assistente di volo, di bordo, accompagnatore o addetto alla sicurezza ad esempio di una manifestazione sportiva.
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Umami]?
Umami
Giapponese うま味, pronuncia: umàmì.
Etimologia
Il termine umami deriva da 旨み、旨味、うまみ = "gusto", "sapore", "assaggio".
Significato
Il gusto umami è uno dei sapori fondamentali (come l’amaro, il dolce, il salato e l’acido) per il quale viene preso a prototipo quello dell'hacho miso (semi di soia cotti e fermentati). Le papille gustative preposte alla sua rilevazione sono posizionate nella striscia centrale della lingua. Questo quinto gusto è stato trascurato fino al 1909 quando Kikunae Ikeda – professore presso l’Università Imperiale di Tokyo – lo identificò mentre beveva il brodo dashi (a base di alga kombu e bonito, il tonnetto essicato). Oggi sappiamo che è presente anche nella cucina italiana e sono parecchi gli alimenti che lo possiedono naturalmente: dal prosciutto stagionato al parmigiano, ai pomodori maturi, la colatura di alici e diversi tipi di funghi.
Curiosità
Il gusto umami lo trovate in tutto il mondo e questa mappa creata dall’Umami Information Center vi spiega perfettamente dove e in cosa.
On line trovate anche gli approfonditi studi di Tomaso Papi dove viene spiegato scientificamente come l’umami non sia un gusto immediatamente percepito. Diventa persistente in un secondo momento dopo la deglutizione, dai residui di saliva rimasti in bocca.
Il linguaggio delle mani
Da aurorablu la poesia a più mani
Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo #Bugie
Cos'è con precisione il linguaggio del corpo, conosciuto anche come comunicazione non verbale? Il linguaggio del corpo consiste nello scambio comunicativo tra due o più soggetti che non include l'uso delle parole ed il loro significato ma che utilizza una comunicazione non parlata che riguarda appunto il linguaggio del corpo.
Cormons: aperte le iscrizioni al corso di teatro per bambini con Serena Finatti
Si sono aperte giovedì 27 settembre, da martedì a venerdì dalle 9 alle 14, le iscrizioni per il Corso di Teatro con Serena Finatti che si svolgerà nel ridotto del Teatro Comunale di Cormòns tutti i mercoledì dal 3 ottobre al 12 dicembre e che vedrà i ragazzi partecipanti protagonisti di un allestimento finale giovedì 20 dicembre.
Collezionisti, attenzione: il rischio è l’ossesione
L'accumulo di oggetti può scatenare diversi disturbi psicologici in chi è vulnerabile. Qualunque sia l'oggetto del desiderio, tutti i collezionisti condividono un rischio: secondo un'esperta dell'università di Granada, infatti, potrebbero sviluppare un disturbo ossessivo-compulsivo.
#Vignette #Barzellette: la Cantante Lirica
- Papà, adesso capisco perché tutti applaudono così tanto quando smette di cantare !!!
#ParoleStraniere: #etimologia e #significato di [Watermark]
Watermark
Sostantivo, Inglese, Pronuncia: uòtemak.
Etimologia
Il termine Watermark è composto da water = "Acqua" (nel senso di trasparente, etereo) + mark = "marchio" (quello del bestiame).
Significato
Il watermarking (uòtemakin) è un metodo che consiste nell'inclusione di qualcosa (esempio una scritta o un logo) il watermark appunto, su un documento, una foto, nei fotogrammi di un video eccetera.
Il risultato deve rispettare queste tre caratteristiche contemporaneamente:
- deve disturbare minimamente la fruizione (deve notarsi il minimo possibile);
- deve essere, in qualche modo, direttamente (visibile) o indirettamente rilevabile (esempio visibile con un software se digitale o con una luce speciale se è un supporto fisico);
- deve essere molto difficile da eliminare senza danneggiare l'originale.
Lo scopo dell'inserimento è quello (nell'impossibilità di impedire la copia o permettendo volutamente eventuali copie) di rivendicare la paternità o la proprietà, oppure per dimostrare che il file non è stato manipolato (tecnica usata per le videoregistrazioni di sicurezza).
Nel passato le tecniche di watermarking hanno permesso di includere nella carta di documenti "riservati" scritte tipo "copia illegale" eseguite con inchiostri speciali, invisibili nell'originale ma che alla fotocopiatrice risultavano invece ben visibili, producendo copie inutilizzabili o evidentemente "non originali".
Sinonimi
Filigrana
Il 4 aprile 1978 arriva Goldrake in TV
compie quindi 47 anni l'esordio TV in Italia del più famoso di una lunga serie di Manga Mecha UFO Robot della storia dei cartoni animati, iniziata 6 anni prima in Giappone...
#CheVuolDire: Conosci #etimologia e #significato di [Parossistico]?
Parossistico
Etimologia
Dal greco: paroxysmòs/parà + oxys = acuto
Significato
Che è caratterizzato da una fase acuta. Portato all'eccesso, esasperato al massimo. Irritazione. Aggettivo.
Medicina
L’acme di un processo morboso, durante il quale la sintomatologia si presenta con caratteri di maggior gravità: passai tre giorni e tre notti in continui parossismi di morte (Alfieri); quando lo assalivano i parossismi delle febbri malariche (Bacchelli).
Geologia
- Parossismo vulcanico, il complesso dei fenomeni esplosivi coi quali un vulcano entra in attività: costituisce la fase più pericolosa, quella che accompagna i terremoti di natura vulcanica con il lancio di materiali di varia grandezza, cui segue la fase di eruzione vera e propria.
- In geotettonica, la fase durante la quale si manifestano le maggiori deformazioni e dislocazioni di un orogene.
Figurato
Esasperazione di un sentimento, di uno stato d'animo, condizione di forte eccitazione: essere nel (o giungere al, o raggiungere il) parossismo dell'ira, del furore, della passione; il suo corpo, già così stremato, pareva bruciare le poche forze che gli restavano in parossismi di rivolta e di odio (Moravia). Anche, grado di massima intensità in manifestazioni o situazioni politiche e sociali: l'irritazione delle masse aveva raggiunto il parossismo.
Sinonimi
Aggettivo (parossistico): esagerato, intenso, violento, esasperato, acuto, sproporzionato, esacerbato;
Sostantivo (parossismo): acme, crisi, stato di irritazione, acutizzazione, accesso, colmo, culmine, esasperazione, eccesso, massimo, apice, smania, furore, eccitazione, escandescenza, esacerbazione.
Il 24 marzo 1882 il biologo tedesco Robert Koch annuncia la scoperta del batterio responsabile della tubercolosi (mycobacterium tuberculosis, TBC)
Nella metà dell'800 le malattie epidemiche, mietono tantissime vittime, i medici sono impotenti. Senza un laboratorio attrezzato, un biologo tedesco con scarsa esperienza, osserva curioso attraverso il suo microscopio. Nota degli organismi (in seguito denominati Germi) e li riconosce, sempre uguali rispetto ai sintomi della malattia. Si convince che sono loro i responsabili di tali patologie e la medicina, 143 anni fa, subisce una rivoluzione...