NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#ParoleStraniere: #etimologia e #significato di [Watermark]

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Watermark

Sostantivo, Inglese, Pronuncia: uòtemak.

Etimologia

Il termine Watermark è composto da water = "Acqua" (nel senso di trasparente, etereo) + mark = "marchio" (quello del bestiame).

Significato

Il watermarking (uòtemakin) è un metodo che consiste nell'inclusione di qualcosa (esempio una scritta o un logo) il watermark appunto, su un documento, una foto, nei fotogrammi di un video eccetera.

Il risultato deve rispettare queste tre caratteristiche contemporaneamente:

  1. deve disturbare minimamente la fruizione (deve notarsi il minimo possibile);
  2. deve essere, in qualche modo, direttamente (visibile) o indirettamente rilevabile (esempio visibile con un software se digitale o con una luce speciale se è un supporto fisico);
  3. deve essere molto difficile da eliminare senza danneggiare l'originale.

Lo scopo dell'inserimento è quello (nell'impossibilità di impedire la copia o permettendo volutamente eventuali copie) di rivendicare la paternità o la proprietà, oppure per dimostrare che il file non è stato manipolato (tecnica usata per le videoregistrazioni di sicurezza).

Nel passato le tecniche di watermarking hanno permesso di includere nella carta di documenti "riservati" scritte tipo "copia illegale" eseguite con inchiostri speciali, invisibili nell'originale ma che alla fotocopiatrice risultavano invece ben visibili, producendo copie inutilizzabili o evidentemente "non originali".

Sinonimi

Filigrana

Letto 2479 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi393
Ieri588
Settimana Scorsa4054
Mese Scorso17350
Da Gennaio 2015 (2.0)2984848

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out