NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 12 Maggio 2025

Siamo al 132° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 19 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 233 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 52m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:30 e tramonta alle 18:56.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:59 e tramonta alle 19:51.

Luna

  • #Barzellette #xPiccoli: Un tizio vince una bella Ferrari nuova di zecca

    un bambino ride

    Tutto contento passa dal suo migliore amico per portarlo a fare un giro

    Incomincia la "passeggiata", e naturalmente il neo-ferrarista spinge sull'acceleratore. Affronta una curva a 200 all'ora, al che l'amico, terrorizzato, grida:

    • Aiuto, aiuto...
      Fammi scendere...
      ho paura!
    • Lui, per tranquillizzarlo:
      Non preoccuparti, c'è Sant'Antonio che ci protegge!
    • Dopo fa un sorpasso azzardato a 300 all'ora e rischia di fare un frontale con un camion, ma riesce a rientrare in carreggiata all'ultimo...
    • L'amico, bianco pallido:
      Aiuto!
      Fammi scendere!
      Fammi scendereee!
    • Non ti preoccupare, ti ho detto che c'è Sant'Antonio che ci protegge!
    • Poi passa un semaforo rosso a tutta velocità sfiorando una macchina che stava attraversando in quel momento. L'amico, al limite del collasso:
      Fammi scendere!
      T'ho detto di farmi scendereeee!
    • Non preoccuparti, c'è Sant'Antonio che ci protegge!
      E così dicendo continua a correre come un pazzo e a commettere infrazioni su infrazioni. Dopo un tornante però si sente bussare su una spalla, si gira di scatto:
      Chi è?
    • So' Sant'Antonio! FAMMI SCENDERE CHE DEVO VOMITARE !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Enzo Ferrari]

    il volto sempre arrabbiato e gli occhiali scuri vestito impeccabilmente fronte alta capelli bianchi

    Enzo Anselmo Ferrari 

    (Modena, 18 febbraio 1898 – 14 agosto 1988) 
    Imprenditore, ingegnere e pilota automobilistico italiano, fondatore della Casa automobilistica che porta il suo nome, la cui sezione sportiva, la Scuderia Ferrari, conquistò, lui vivente, 9 campionati del mondo piloti di Formula 1 e 15 totali.

    Aforismi e Citazioni di Enzo Ferrari

    • Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me.
    • La fortuna e la sfortuna non esistono.
    • Il secondo è il primo dei perdenti.
    • Sono i sogni a far vivere l'uomo. Il destino è in buona parte nelle nostre mani, sempre che sappiamo chiaramente quel che vogliamo e siamo decisi ad ottenerlo.
    • La migliore Ferrari che sia mai stata costruita è la prossima.
    • Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.
    • No amore io non ti tradisco con le altre, sono io che tradisco le altre per stare con te.
    • I vecchi sono come i mobili antichi, meno li sposti e più durano.
    • Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere.
    • Le vere domande che mi scombussolano non sono quelle dei giornalisti, ma quelle che continuo a farmi io.
    • Gilles Villeneuve è stato un campione di combattività, ha aggiunto notorietà a quella che la Ferrari già aveva, gli volevo bene.
    • Con tanti riconoscimenti, mi è venuto il dubbio di essere qualcuno.
    • Metto le lenti scure perché non voglio dare agli altri la sensazione di come sono fatto dentro.
    • Quando l'uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare.
    • Fin che ho potuto ho dato. È dal 1929 che dò qualcosa.
    in Frasi celebri

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi è la Giornata internazionale della Fibromialgia.
Oggi è la Giornata internazionale della Sindrome da fatica cronica (CFS).
Oggi è la Giornata internazionale degli infermieri.


Oggi Avvenne

  • L'11 maggio 1947 Enzo Ferrari inizia a correre
    L'11 maggio 1947 Enzo Ferrari inizia a correre

    78 anni fa la prima vettura costruita da Enzo Ferrari, ex direttore dell’attività agonistica Alfa Romeo, debutta in una corsa. Si chiama 125 Sport, al volante c’è Franco Cortese...

  • L'11 maggio 1860 i Mille sbarcano a Marsala
    L'11 maggio 1860 i Mille sbarcano a Marsala

    165 anni fa l'impresa eroica di mille galeotti in una spedizione capeggiata da un soldato di ventura votato alla libertà di tutti popoli che ha influito sul destino dell'Italia, regalando alla storia di questo paese una pagina memorabile...



#Barzellette #xbambini: un interista entra in un negozio di articoli sportivi...

Un ragazzo entra in un negozio di articoli sportivi.
"Per cortesia, mi dà una maglia dell'Inter di Ranocchia?"
"Taglia?"
"No, la indosso!"


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Omofonìa]?

Omofonìa

Etimologia

Dal greco: homophonia, composto di "homòs" uguale, e "phoné" suono.

Significato
  1. In linguistica: identità fonetica di parole diverse per etimologia e per significato, per esempio: bòtte (percosse) e botte (recipiente per liquidi).
  2. In musica: esecuzione della stessa nota da parte di più strumenti o voci, quindi all'unisono.
Aggettivo

Omofònico: che riguarda l'omofonìa, che presenta omofonia.

Sinonimi

Unisono, uguaglianza di suono, monodia.

Contrari

Polifonia, musica a più voci.


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: quesito di matematica

Interrogazione a scuola

Il maestro, alla lavagna, chiede a Paolino:
"Se tuo papà compra otto litri di vino a due euro al litro, quanto fa?
"Due giorni signor maestro"


(nicedie.it)

#Vignette: cosa gli passa per la testa a quest'uomo?


(nicedie.it)

Net company

Net company

(Ingl. - Pr.: nèt càmpeni)
Azienda commerciale la cui attività principale è strettamente legata all'impiego di Internet.


(nicedie.it)

Fontana: effetto ottico

Fontana: effetto ottico


(nicedie.it)

Passeggiata in campagna

Una famiglia sta passeggiando in campagna. D'un tratto notano, dentro  un recinto, uno stallone che sta accoppiandosi con una giumenta.
"Presto! Presto!" grida la mamma al papà, "tappa gli  occhi alla bambina; crescendo potrebbe avere un trauma!"
Il papà, prontamente, mette subito le mani sugli occhi della figlioletta e così tutta la famigliola procede oltre.
Dopo un po' l'uomo chiede alla moglie:
"Scusa Antonia, ma perché prima hai detto che la piccola, crescendo, potrebbe avere un trauma? Mi sembra un po' esagerato"
"Esagerato? E quando mai avrebbe rivisto un uccello come quello?!"



(nicedie.it)

Varie

In pieno agosto.
"Dottore, forse sto impazzendo: sono convinto di essere un condizionatore d'aria"
"Strano, molto strano. Comunque rimanga qui ancora un po', che fa un caldo bestiale..."

****

Un paziente:
"A dottò, ma me 'a devo proprio fa 'sta rettoscopia?"
Dottore: "Non si preoccupi, il tubicino è come un capello!"
"A dottò, a me li capelli me danno fastidio all'occhi, figuramose ar culo!"


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: quando conviene digiunare

Bimbo che ride

Carletto chiama l'ambulanza in tutta fretta

"Aiuto dottore, la mia famiglia sta molto male!"
"E lei è l'unico non malato?"
"Beh, sì! Ero punito a digiunare e non ho mangiato i funghi!"


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il significato di [Applet e APP]?

Applet

Inglese - Pronuncia: àplet; composto da "app" (application) + "let" (suffisso diminutivo inglese) = "applicazioncina".

Neologismo degli anni 90: In informatica, piccola applicazione non compilata (quindi interpretabile e funzionante su più sistemi) specificatamente inserita in una pagina web che svolge un compito specifico come ad esempio eseguire delle animazioni, menù più o meno complessi o comunque che rende una porzione della pagina interattiva rispetto ad un preciso argomento, infine possono fungere da interfaccia utente per piccoli compiti come ad esempio l'inserimento di parametri - anche se il termine è stato coniato per il linguaggio JAVA rientra in questa categoria anche la tecnologia FLASH.

Le Applet non sono da confondere con le ancora più recenti "APP" che pure simili, sono invece compilate specificatamente per la piattaforma (macchina, sistema operativo, eventuale programma contenitore) su cui devono essere utilizzate.

Attualmente interpreti JAVA sono stati inseriti nelle più impensate macchine (hardware), per esempio nei decoder satellitari e del digitale terrestre oppure su macchinari medicali e persino sulle centraline delle automobili. L'interprete FLASH invece è stato scartato dalla APPLE -non per antagonismo- ma per la convinzione che le APP saranno la tecnologia del futuro per queste funzioni.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi11
Ieri140
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207450

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out