Almanacco del giorno
Mercoledì, 14 Maggio 2025
Siamo al 134° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 231 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 19:53.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Ma che eccitazione quella donna araba...
Confidenze tra amici dopo le vacanze
- Sai, ho avuto una storia con un'araba...
che donna! - Un'araba?
- Sì, stavo andando a prendere le sigarette, quando incontro questa donna araba, sai solite cose: vestito lungo bianco, velo. E così a bruciapelo, mi chiede se voglio andare con lei a casa sua.
Io naturalmente ci sono andato subito e lei ha cominciato a spogliarmi.
Ormai, completamente denudato, mi ha fatto sdraiare su un letto arabo dicendomi: - ora ti faccio sentire le tempeste del deserto!
Ha cominciato a soffiarmi addosso, dappertutto procurandomi un eccitamento incredibile, poi si è messa ad accendere e spegnere la luce imitando con i capelli le fronde delle palme che lambiscono le dune del deserto...
vuhhh, tic, tic, schhh, vuhhh, tic, tic schhh...
Che roba!
Un eccitamento! - E poi, hai fatto qualche cosa?
- Ma che volevi che io facessi con un tempo simile ???
- Sai, ho avuto una storia con un'araba...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Hummus] conosci etimologia e significato del termine ?
Hummus
Sostantivo, Arabo, pronuncia: ùmmus
Etimologia
Il termine hummus deriva dall'arabo colloquiale ḥummus = "ceci". Da non confondere con l'humus (con una sola m) che deriva dal latino e che si riferisce invece al complesso di sostanze organiche presenti nel suolo (tipico è l'humus di lombrico che produce un ottimo compost per arricchire il terriccio).
Sigbificato
L'hummus è una salsa a base di crema di ceci e tahineh (crema di semi di sesamo) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica, semi di cumino (in arabo kamun) in polvere e prezzemolo finemente tritato.
In genere viene servita come antipasto e viene consumato insieme a focacce di pane azzimo, oppure spalmato all'interno della pita (pane greco piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano) o della lafah (pane turco simile alla piadina ma più sottile) prima di farcirle di falafel (polpette fritte e speziate mediorientali a base di legumi) o di shawarma (uno qualsiasi dei vari kebab di carne). Nella cucina mediterranea sta prendendo piede soprattutto tra i vegetariani e i vegani utilizzato come piacevole alternativa di condimento per verdure crude (carote, sedano, finocchio) oppure al classico pinzimonio.
È molto diffuso in tutti i paesi arabi, è ormai un classico anche nella cucina israeliana, conosciuto e usato in Grecia, la sua origine si perde nell'antichità.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Mattia, protettore di Ingegneri e Macellai.
Oggi Avvenne
-
Il 13 maggio 1917 appare la Vergine Maria a Fatima
108 anni fa a Fatima tre pastorelli raccontano la prima di sei apparizioni. La Madonna parla con loro esortando tutti alla preghiera e rivela, nel corso dei successivi incontri, i famosi tre segreti. Di questi il terzo verrà reso pubblico nel 2000 da Giovanni Paolo II, ma rimane comunque avvolto da mistero ed innumerevoli interpretazioni...
Informati con un'occhiatina alle News...
Meloni oggi alla 'prova' della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riar
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Tru
Papa Leone XIV supera il milione di follower su Instagram nel primo gior
Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente 'più povero del mond
Olly infiamma Roma: "Contento della scelta su Eurovision". Emma a sorpresa sul palco - Vid
Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jann
Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per il club blucerchia
Effetto del caldo
#Barzellette #xbambini: non mangiare la banana con la buccia...
Una bambina
guarda attentamente un bambino che sta mangiando una banana.
"Ma come, mangi la banana con la buccia?"
"Beh, perché? Lo so già cosa c'è dentro..."
#Barzellette #xbambini:quesito al papà
Il bambino sfida il papà
"Papà sai rispondermi a questa domanda?
Vediamo se ci riesci. Questa me l'ha insegnata il maestro:
Che cosa fa una lumaca su una tartaruga?"
"?!?!?"
"Scena muta, eh?...Sono due lenti...a contatto!!! AhAhAh"
#Barzellette #xPiccoli: Un uomo sta eseguendo degli esercizi di ginnastica al parco
Ad un certo punto nota che un bambino rifà i suoi gesti prendendolo in giro
L'uomo, allora parla alla mamma del bambino, un po' seccato le dice:
- Signora, suo figlio mi prende in giro!
E la mamma:
- Pierino, smetti subito di fare il cretino!
#Barzellette: pasto particolare
Per un consiglio
Un uomo va dal dottore:
"Dottore ma il riso, con la diarrea, lo posso mangiare?"
E il dottore:
"Se ti piace!"
#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Assunto]?
Assunto
Dal latino: assumptus - us, derivato da assumĕre «assumere»
- Usato come nome :
Ciò che uno s’impegna di dimostrare; proposito, tesi: sostenere, difendere il proprio assunto; l’autorità del Tasso non serve al suo assunto. (Manzoni). Incarico, impegno: prendere assunto di fare una cosa; liberarsi da un assunto; mancare, venir meno al proprio assunto. - Usato come aggettivo:
Ha in genere gli usi e i valori del verbo: fare fronte agli impegni, agli obblighi assunti; vagliare le informazioni assunte; gli impiegati, gli operai assunti. - Sinonimi: tesi, argomento, tema, affermazione, discorso; ipotesi, ragionamento, proposizione. Preso, accettato,ingaggiato, arruolato.
#Barzellette #xbambini: la logica dei bambini
Ragionamento logico
"Babbo - domanda Elonora - perché il nonno è senza denti e ha così pochi capelli?"
"Perché è vecchio"
La bimba guarda preoccupata il fratellino di pochi mesi, poi si rivolge di nuovo al papà:
"Papà, allora vi hanno imbrogliato; vi hanno dato un bambino già vecchietto!"
#Barzellette: Come si comporta una donna quando lui è al volante?
Una signora sta friggendo due uova per la colazione, quando all'improvviso il marito entra in cucina:
"Attenzione... attenzione! Mettici un po' più di olio. Insomma! Ne stai cucinando troppe allo stesso momento! Troppe! Girale... girale subito, muoviti! Abbiamo bisogno di più olio. Maledizione! Dove possiamo trovare più olio?
Attenta! Le uova si sbattono! Attenta!Attenta!!! Non mi ascolti mai quando cucini, mai! Attenta ora!
Girale... girale adesso. Adesso, Rapida! Ma sei pazza? Hai perso la testa? Non ti dimenticare di metterci il sale.
Sai che ti dimentichi sempre di mettere il sale. Usa il sale. Usa il sale, accidenti! Il saaaleee!!! "
La moglie lo guarda inebetita e sorpresa:
"Ma... che ti succede? Credi forse che io non sia capace di friggere un paio di uova?"
Il marito sorride e risponde con calma:
"No, no, volevo solo mostrarti come ci si sente quando guido l'auto con te vicino..."
#ParoleStraniere: #etimologia e #significato del termine inglese [Raider]?
Raider
Inglese - Pronuncia: rèida.
Etimologia
Derivato del verbo (to) "raid" dal Medio Inglese "reis" ( " un viaggio; spedizione militare " ).
Significato
Imprenditore o associazione di imprenditori che dispongono di ingenti capitali o hanno disponibilità presso banche per compiere speculazioni in borsa o poter acquistare aziende indebitate o dissestate e quindi risanarle o smembrarle. Il raider valuta ogni tipo di "asset" dell'azienda da acquistare, come aggiornamento degli impianti produttivi, brevetti, capacità imprenditoriale dei dirigenti, immobili, marchio di fabbrica, vicinanza ai mercati, disponibilità delle realtà locali a partecipare al risanamento.
#Barzellette: contadino furbastro sfrutta una situazione...
Un automobilista, che in una strada di campagna, per eccesso di velocità, si è schiantato contro un albero, viene soccorso da una contadino che lo estrae dai rottami e lo distende sul prato.
"Come sta?" Chiede il contadino.
"Male!" Risponde sconvolto l'automobilista.
"Scusi, lei è asssicurato anche verso i terzi trasportati?"
"Sì!"
"Permette allora che io mi distenda accanto a lei?"