Almanacco del giorno
Lunedì, 01 Settembre 2025
Siamo al 244° giorno dell'anno (feriale), alla 36ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 29 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 121 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:13 e tramonta alle 18:21.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:49 e tramonta alle 19:08.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: sotto la gonna
Una coppia di fidanzatini su un prato
- Ad un certo punto lei:
Ah, sì !!!
Ah...
Sì...
Mario...
Togliti gli occhiali...
Attento...
Così mi strappi le mutandine !!!" - Mario, ubbidiente, si toglie gli occhiali.
Dopo un poco di nuovo lei:
Mario...
Ah, no !!!
Ah...
No...
Rimettiti gli occhiali....
Stai brucando l'erba !!!
- Ad un certo punto lei:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Patèma] etimologia e significato
Patèma
Sostantivo maschile
Etimologia
Il termine Patèma deriva dal greco pàthos -> pathèma = "sofferenza".
Significato
- Il Patèma è la sofferenza morale, l'accorato cordoglio.
- Il Patèma d'animo è uno stato d'ansia, di timore.
Sinonimi
Passione, angoscia, paura, pena, pensiero, sofferenza, dolore, afflizione, turbamento, preoccupazione, affanno, tormento, ansia, apprensione.
Contrari
Allegria, gioia, serenità, sollievo.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra Sant'Egidio, protettore di Zoppi, Lebbrosi e Balie.
Oggi Avvenne
-
Il 1° settembre 1859 la comunità scientifica assiste alla più grande tempesta solare mai registrata
Era un caldo giovedì di settembre a Redhill a sud-est dell'Inghilterra 166 anni fa. Un giovane e promettente astronomo sta osservando, da qualche giorno, strani fenomeni sul sole, quando, con un bagliore, la stella espelle uno zampillo enorme. La società scientifica è allarmata, nei giorni seguenti ci sono conferme da altre parti del mondo e i cieli, di un'ampia zona della terra, vengono invasi da strani bagliori rossi e verdi, ma il fenomeno non è innocuo, mentre trasmettono la notizia i telegrafi si guastano...
Informati con un'occhiatina alle News...
Mostra Venezia, Dwayne Johnson: "Sono molto di più di un attore da box offic
Ucraina, giovedì a Parigi incontro dei volenterosi con Zelensky. Meloni parteciperà da remo
Power Hits Estate stasera 1 settembre in tv, dove veder
Anna Pepe firma l'hit dell'estate: 'Désolée' è il singolo più ascolta
Calciomercato, Liverpool choc: 150 milioni per Isak, è record in Premier Leag
"Gaza non è in vendita", Hamas respinge presunto piano Tru
Mostra Venezia, Seth Rogen a caccia di location: "Sono al Lido per 'The Studio 2
Cancro polmone, ok Ue a tislelizumab in neoadiuvante e adiuvan
#Barzellette: rimedio sicuro
Rimedio sicuro
Una ragazzina di quattordici anni va dalla mamma e le dice che da un paio di mesi non ha più il ciclo. Preoccupatissima, la mamma compra un kit di gravidanza e la ragazza effettivamente risulta incinta.
Urla, pianti lacrime...
"Chi è il porco, avanti voglio saperlo, ora lo dici a tuo padre.."
Così per un'ora... Lasciata sola, la ragazza, prende il telefonino e fa una chiamata. Mezz'ora dopo sotto casa si ferma una ferrari; sale un tipo brizzolato, ben vestito, che si siede in mezzo a padre, madre e figlia.
"Buongiorno - esordisce - vostra figlia mi ha informato.."
"Dunque, io non posso sposarla perché ho un'altra situazione familiare...ma se nasce una femmina le posso intestare: 3 negozi, due appartamenti, una villa ed un conto di 500.000 euro; se invece è un maschio: un paio di fabbriche, oltre ai 500.000 euro...; se sono gemelli una fabbrica a testa e 250.000 euro a testa...Se però perde il bambino..."
A quel punto il padre, che era stato zitto, si alza, gli appoggia una mano sulla spalla e fa: "Ci riprovi!"
#Barzellette #xbambini: imbarazzo agli esami di guida...
Esami di guida
"Signorina a che cosa serve la frizione?"
Pausa di riflessione e poi:"A prevenire..la caduta dei capelli!"
#DettiLatini: conosci il significato di [Sententiam fronte tegam]?
Ideogramma
Ideogramma
(Composta da ideo = idea e gramma(greco) = scrivere)
-Simbolo grafico che non rappresenta un valore fonologico, bensì un’idea, e può consistere sia in un’immagine più o meno stilizzata dell’oggetto, sia in altro segno che rappresenta la parola nel suo insieme (non analizzata cioè fonologicamente): le cifre 1, 2, ecc., sono i.; gli i. sono frequenti nella scrittura cuneiforme; gli i. cinesi.
-In statistica, particolare tipo di rappresentazione grafica di dati (detta anche istogramma a figure) ottenuta mediante figure di diversa grandezza (per es., spighe di varie dimensioni per rappresentare l’entità della produzione di grano in varie annate agricole) oppure iterando la stessa figura più volte per esprimere la frequenza o l’intensità di un fenomeno (per es., il numero di abitanti per autoveicolo riferito ad anni diversi, rappresentato da altrettante figurette tutte uguali).
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Omofonìa]?
Omofonìa
Etimologia
Dal greco: homophonia, composto di "homòs" uguale, e "phoné" suono.
Significato
- In linguistica: identità fonetica di parole diverse per etimologia e per significato, per esempio: bòtte (percosse) e botte (recipiente per liquidi).
- In musica: esecuzione della stessa nota da parte di più strumenti o voci, quindi all'unisono.
Aggettivo
Omofònico: che riguarda l'omofonìa, che presenta omofonia.
Sinonimi
Unisono, uguaglianza di suono, monodia.
Contrari
Polifonia, musica a più voci.
Tombeur de femmes
Tombeur de femmes
(Fr. - Pr. tombér dé fam)
Conquistatore, seduttore, dongiovanni.
#Barzellette #xbambini: e le ferie? Scopri quando vanno i due amici...
Due amici a colloquio:
"Tu quando vai in ferie?" Chiede il primo.
"A cavallo tra luglio e agosto".
Risponde l'altro:
"Anch'io, ma vado in macchina!"
#Barzellette #xbambini: che coincidenza!
"Papà...
...quando sono nato?"
"il 20 settembre"
"Strano! Proprio il giorno del mio compleanno!"
#DettiLatini: conosci il significato di [Temporibus illis]?
Locuzione latina
Tempòribus ìllis
In quei tempi
Nei tempi antichi (specie scherzoso): anch'io ci riuscivo, temporibus illis!