NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 12 Maggio 2025

Siamo al 132° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 19 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 233 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 52m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:30 e tramonta alle 18:56.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:59 e tramonta alle 19:51.

Luna

  • #Barzellette #xPiccoli: Un tizio vince una bella Ferrari nuova di zecca

    un bambino ride

    Tutto contento passa dal suo migliore amico per portarlo a fare un giro

    Incomincia la "passeggiata", e naturalmente il neo-ferrarista spinge sull'acceleratore. Affronta una curva a 200 all'ora, al che l'amico, terrorizzato, grida:

    • Aiuto, aiuto...
      Fammi scendere...
      ho paura!
    • Lui, per tranquillizzarlo:
      Non preoccuparti, c'è Sant'Antonio che ci protegge!
    • Dopo fa un sorpasso azzardato a 300 all'ora e rischia di fare un frontale con un camion, ma riesce a rientrare in carreggiata all'ultimo...
    • L'amico, bianco pallido:
      Aiuto!
      Fammi scendere!
      Fammi scendereee!
    • Non ti preoccupare, ti ho detto che c'è Sant'Antonio che ci protegge!
    • Poi passa un semaforo rosso a tutta velocità sfiorando una macchina che stava attraversando in quel momento. L'amico, al limite del collasso:
      Fammi scendere!
      T'ho detto di farmi scendereeee!
    • Non preoccuparti, c'è Sant'Antonio che ci protegge!
      E così dicendo continua a correre come un pazzo e a commettere infrazioni su infrazioni. Dopo un tornante però si sente bussare su una spalla, si gira di scatto:
      Chi è?
    • So' Sant'Antonio! FAMMI SCENDERE CHE DEVO VOMITARE !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Enzo Ferrari]

    il volto sempre arrabbiato e gli occhiali scuri vestito impeccabilmente fronte alta capelli bianchi

    Enzo Anselmo Ferrari 

    (Modena, 18 febbraio 1898 – 14 agosto 1988) 
    Imprenditore, ingegnere e pilota automobilistico italiano, fondatore della Casa automobilistica che porta il suo nome, la cui sezione sportiva, la Scuderia Ferrari, conquistò, lui vivente, 9 campionati del mondo piloti di Formula 1 e 15 totali.

    Aforismi e Citazioni di Enzo Ferrari

    • Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me.
    • La fortuna e la sfortuna non esistono.
    • Il secondo è il primo dei perdenti.
    • Sono i sogni a far vivere l'uomo. Il destino è in buona parte nelle nostre mani, sempre che sappiamo chiaramente quel che vogliamo e siamo decisi ad ottenerlo.
    • La migliore Ferrari che sia mai stata costruita è la prossima.
    • Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.
    • No amore io non ti tradisco con le altre, sono io che tradisco le altre per stare con te.
    • I vecchi sono come i mobili antichi, meno li sposti e più durano.
    • Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere.
    • Le vere domande che mi scombussolano non sono quelle dei giornalisti, ma quelle che continuo a farmi io.
    • Gilles Villeneuve è stato un campione di combattività, ha aggiunto notorietà a quella che la Ferrari già aveva, gli volevo bene.
    • Con tanti riconoscimenti, mi è venuto il dubbio di essere qualcuno.
    • Metto le lenti scure perché non voglio dare agli altri la sensazione di come sono fatto dentro.
    • Quando l'uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare.
    • Fin che ho potuto ho dato. È dal 1929 che dò qualcosa.
    in Frasi celebri

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi è la Giornata internazionale della Fibromialgia.
Oggi è la Giornata internazionale della Sindrome da fatica cronica (CFS).
Oggi è la Giornata internazionale degli infermieri.


Oggi Avvenne

  • L'11 maggio 1947 Enzo Ferrari inizia a correre
    L'11 maggio 1947 Enzo Ferrari inizia a correre

    78 anni fa la prima vettura costruita da Enzo Ferrari, ex direttore dell’attività agonistica Alfa Romeo, debutta in una corsa. Si chiama 125 Sport, al volante c’è Franco Cortese...

  • L'11 maggio 1860 i Mille sbarcano a Marsala
    L'11 maggio 1860 i Mille sbarcano a Marsala

    165 anni fa l'impresa eroica di mille galeotti in una spedizione capeggiata da un soldato di ventura votato alla libertà di tutti popoli che ha influito sul destino dell'Italia, regalando alla storia di questo paese una pagina memorabile...



#DettiLatini: conosci il #significato di [Saepe intereunt aliis...]?

Massime

Sæpe intereunt aliis meditantes necem

Coloro che tramano la rovina degli altri molto spesso cadono vittima dei loro stessi inganni


(nicedie.it)

Padre Pio

Ogni giorno

è un giorno in più per amare,
un giorno in più per sognare,
un giorno in più per vivere.


(nicedie.it)

#barzellette: in effetti sono fortunato con le donne, mi cercano loro...

Sicilia

Un amico racconta ad un altro:
"Ogni tanto mi chiama una signora e mi prega di fare l'amore con lei perché il marito, essendo incontinente, non riesce"
"Beato te, Carmelo, sei il solito fortunato!"
I due poi, si scambiano ancora quattro chiacchiere e infine si salutano.
Dopo qualche giorno si ritrovano; Carmelo è tutto dolorante.
"Minchia, che ti è successo?"
"Taci, taci Orazio...una barzelletta! Sai, quella signora di cui ti avevo raccontato?
"Sì, certo, e allora?"
"L'altro giorno, mentre facevamo l'amore, è arrivato improvvisamente suo marito; ci ha scoperti, ci ha menato e per di più me l'ha messo nel didietro"
"Ma come, non era incontinente?"
"Era sì in continente... ma stavolta è tornato prima!"


(nicedie.it)

#Barzellette: perché hai chiesto il divorzio?

Tra amici

"Ho chiesto il divorzio da mia moglie"
"Perché, per caso ti tradisce?"
"No, non per caso, per abitudine"


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: il pazzo che vola

Un aereo che trasporta una comitiva di pazzi vola da parecchie ore

All'improvviso un'esplosione distrugge il pavimento dell'aereo e tutti i passeggeri riescono a non precipitare nel vuoto aggrappandosi ai portabagagli del soffitto che ha resistito all'attentato. Il comandante però avverte che l'aereo, essendo troppo appesantito,  uno dei passeggeri si deve sacrificare buttandosi nel vuoto. 

Un bravo passeggero allora grida:
"Ok, allora per il bene di tutti mi sacrifico io!" 
A queste parole tutti gli altri si mettono ad applaudire.


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: se si segue la logica...

Logica 

"Papà è vero che se un pittore si fa un ritratto si dice auto-ritratto?"
"Sì, certamente"
"Allora un falegname che si fa un mobile, si fa un'auto-mobile?"


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e #significato della locuzione inglese [First lady]?

la nuova first lady in posa per la foto dietro la bandiera americana
Melania Trump, la prima First lady non americana alla Casa Bianca: 46 anni, slovena, arrivata negli States per fare la modella

First lady

Inglese, Pronuncia: fèst lèidi.

Etimologia

Composto da first = prima + lady = donna - letteralmente "prima donna".

Significato

Con il termine di first lady viene comunemente indicata la moglie del presidente degli Stati Uniti e, per estensione, di ogni capo di Stato. Viene considerata dagli statunitensi come la donna più importante al mondo.


(nicedie.it)

Ideogramma

Ideogramma 

(Composta da ideo = idea e gramma(greco) = scrivere)

-Simbolo grafico che non rappresenta un valore fonologico, bensì un’idea, e può consistere sia in un’immagine più o meno stilizzata dell’oggetto, sia in altro segno che rappresenta la parola nel suo insieme (non analizzata cioè fonologicamente): le cifre 1, 2, ecc., sono i.; gli i. sono frequenti nella scrittura cuneiforme; gli i. cinesi.

-In statistica, particolare tipo di rappresentazione grafica di dati (detta anche istogramma a figure) ottenuta mediante figure di diversa grandezza (per es., spighe di varie dimensioni per rappresentare l’entità della produzione di grano in varie annate agricole) oppure iterando la stessa figura più volte per esprimere la frequenza o l’intensità di un fenomeno (per es., il numero di abitanti per autoveicolo riferito ad anni diversi, rappresentato da altrettante figurette tutte uguali).


(nicedie.it)

Ovidio

Poenae mora longa

A volte il castigo è lento ad arrivare.
Non sempre alla colpa segue immediatamente la pena, ma presto o tardi verrà. Il popolo esprime questo concetto col noto proverbio: Dio non paga il sabato. Cioè non castiga a scadenze fisse.


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: nuoto stile rana...

Lezione di nuoto.
"Come stile va bene - dice il bagnino al nuovo arrivato che vuole imparare lo stile rana - ma non c'è bisogno di gracidare!"


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi11
Ieri140
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207450

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out