NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 17 Maggio 2025

Siamo al 137° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 14 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 228 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 04m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:26 e tramonta alle 19:01.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:53 e tramonta alle 19:57.

Luna

  • #Barzellette: una tranquilla colazione a Parigi, ma arriva un cagacazzo di francese

    donne ridono

    Un italiano sta consumando il suo petit déjeuner (caffè, croissant, pane, burro e marmellata)

    Quando un francese, masticando la sua immancabile gomma, si siede accanto a lui.
    L’italiano lo ignora vistosamente, ma nonostante tutto, il francese l'apostrofa:

    • Voi il pane lo mangiate tutto?
    • L'italiano risponde sorpreso:
      Certamente!
    • Il francese fa un bel palloncino con la gomma:
      Noi francesi No!
      In Francia noi mangiamo solo la mollica.
      La crosta la raccogliamo in un contenitore, la ricicliamo, la trasformiamo in croissant e la vendiamo in Italia...
      poi fa una smorfietta insolente.
    • L'italiano resta in silenzio.
      Allora il francese insiste:
      Ci mette la marmellata, sul pane?
    • L’italiano, con un sospiro paziente:
      Certamente!
    • Il francese, rigirando la gomma tra i denti e ridacchiando, fa:
      Noi No!
      In Francia a colazione noi mangiamo la frutta fresca, mettiamo tutte le bucce e gli scarti in un contenitore, li ricicliamo, ne facciamo marmellata e la vendiamo in Italia...
    • L'italiano allora, guardandolo bene in faccia, chiede:
      Voi francesi fate sesso?
    • Risposta:
      Ma certamente...
      anche più di voi...
      aggiungendo un gran sorriso.
    • E cosa fate coi preservativi usati?
      ...prosegue l'italiano.
    • Li gettiamo via, naturalmente!
    • Noi italiani no!
      In Italia, li mettiamo in un contenitore, li ricicliamo, li trasformiamo in gomma da masticare e la vendiamo in Francia !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Carré]?

    un primo piano femminile colore scuro con taglio capelli a caschetto

    Carré

    Francese, pronuncia: caré.

    Etimologia

    Il termine carré deriva dal latino quadratus = "quadrato" divenuto quarré in francese poi carrez in seguito e infine carré in epoca moderna.

    Significato

    Voce corrispondente all’italiano quadrato.

    1. In Italia carré è adoperato per indicare la lombata di bestia macellata (dalla tipica forma quasi squadrata).
    2. Carré come termine tecnico della moda è lo sprone (nella camicia da uomo e negli abiti femminili il rettangolo di tessuto che copre la parte superiore del busto, fino all'attaccatura delle spalle).
    3. Carré in gioielleria come aggettivo, è il taglio quadrato di una pietra preziosa: anello con tre diamanti carré.
    4. Carré come termine tecnico dei parrucchieri è l'acconciatura femminile con taglio dei capelli squadrato simmetrico.
    5. È usata inoltre nell’espressione pseudo-francese pan carré o pancarrè, come sinonimo del pane in cassetta, per la sua tipica forma squadrata.
    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 11 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi è la Giornata internazionale della Cottura al forno (World Baking Day).
Oggi è la Giornata internazionale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione.
Oggi è la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia.


... e a qualche proposta per il tempo libero



#Barzellette #xbambini: istruzione per cosa si deve fare quando ci si perde nel bosco.

Lezione di comportamento            

 

Prima di una scampagnata con la classe, la maestra ripassa le istruzioni ai suoi piccoli allievi:
"Allora, cosa si deve fare quando ci si perde nel bosco?"
E Luigino: "Si chiedono informazioni all'albero maestro!"


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: non ordinate mai un piatto di riso con le lumache altrimenti...

Piatto espresso

"Al ristorante un mio amico ha ordinato un risotto con le lumache. Beh non ci crederai, ma prima è arrivato il riso ma solo dopo due ore le lumache!"


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: Gli animali di una fattoria si riuniscono nell'aia

bambino che ride felice

Dopo pranzo ogni giorno si raccontano delle barzellette

Ne racconta una la mucca e tutti a ridere tranne l'asino; poi ne racconta una la capra e tutti a ridere tranne l'asino. La mattina dopo la mucca e la capra vedono l'asino ridere e gli chiedono: "perché ridi?" e l'asino: "hahaha, l'ho capita adesso !!!".


(nicedie.it)

Antonio Curmetta

L'alba è un emozionante miracolo quotidiano
che va ammirato in silenzio:

è Madre Natura che partorisce il giorno


(nicedie.it)

Pensare male


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: Un nero africano vuole diventare di pelle bianca

Un nero africano

"Dottore, io voglio avere la pelle bianca!"
"Bevi molto latte!"
"Ma dottore, se bevo molto latte poi faccio la cacca a mozzarella..."


(nicedie.it)

#Barzellette: genovese incastrato da una mazza...

In prigione a Genova

"Cosa hai combinato? Perché sei qui tu?"
"Perché ho assaltato una gioielleria infrangendo la vetrina con una mazza"
"E ti hanno preso sul fatto?"
"Macché, il giorno dopo quando sono andato a riprendermi la mazza..."

 


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Iniquum est conlapsis...]?

Seneca

(Controversiae, 1, 1, 14)

Iniquum est conlapsis manum non porrigere

E' cosa iniqua non porgere la mano a chi è caduto

(L'espressione è un invito a porgere una mano aiutando i deboli e coloro che si trovano in condizioni disagiate)


(nicedie.it)

DettiLatini: conosci il significato di [Una hirundo non facit ver]?

Latine loqui

Aristofane

Una hirundo non facit ver

Una sola rondine non fa primavera

(Tradotto dal greco Aristofane)


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Phonecard]?

sima da full a nano

Phonecard

Inglese, pronuncia: founcard.

Etimologia

Il termine phonecard è composto da phone dal latino phone = "suono" + card dal latino charta = "foglio".

Significato
  1. Una phonecard è una tessera o scheda telefonica mediante la quale, ai tempi delle cabine telefoniche pubbliche, era possibile pagare l'uso del servizio. La prima scheda venne introdotta in Italia nel 1976 dalla SIP - Società Italiana per l'Esercizio Telefonico (l'attuale Telecom Italia) ed era prodotta dalla ditta Pikappa di Milano. L'invenzione si era resa necessaria per far fronte ai furti di gettoni telefonici e monete dagli apparecchi telefonici pubblici e anche perché risultava essere una soluzione più comoda e pratica rispetto agli ingombranti e pesanti gettoni.
  2. La phonecard oggi in generale, meglio detta SIM card (Subscriber Identity Module) è la scheda che viene inserita in un telefono cellulare che consente di archiviare in modo sicuro l'IMSI, un numero univoco associato a tutti gli utenti di telefonia mobile di reti GSM o UMTS, che rappresenta l'identità internazionale di un utente di telefonia mobile. Dal formato carta di credito iniziale (full-sim) [85,60x53,98x0,76]mm è stata ridotta a mini-sim [25,00x15,00x0,76]mm, micro-sim [15,00x12,00x0,76]mm, nano-sim [12,30x8,80x0,67]mm e e-sim [6,00x5,00x1,00]mm.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi31
Ieri183
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208424

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out