NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 20 Maggio 2025

Siamo al 140° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 225 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 10m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:23 e tramonta alle 19:04.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:50 e tramonta alle 20:00.

Luna

  • #Barzellette: quanto rende lavorare con le api?

    donna stupita che ride

    Intervista ad un apicultore

    • Ma non le danno fastidio le api?
    • Nessun fastidio. Sono brave se sei bravo con loro, oi usiamo le protezioni.
    • Riesce a viverci con quello che guadagna?
    • certamente, nonci sono tasse, commercialista o seccature del genere...
    • ma come...
      lei vende il miele deve fare lo scontrino, pagare l'IVA, letasse...
    • Le dirò anzi che da quando hanno attaccato l’esattore delle tasse non si è fatto più vivo nessuno !!!
    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: APEritivo

    bambino che ride felice

    Una sera due api si incontrano

    • Dai, andiamo a farci un po' di polline?
    • Un'altra sera...
      sono già le 19:00 e i fiori sono quasi chiusi !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 8 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi si celebra San Bernardino da Siena, protettore di Predicatori, Pubblicitari, Lanaioli, Tessitori, Pugili.


Oggi Avvenne

  • Il 20 maggio 1873 Levi Strauss e Jacob Davis brevettano i blue jeans
    Il 20 maggio 1873 Levi Strauss e Jacob Davis brevettano i blue jeans

    Fedeli compagni di viaggio nella vita, i jeans non conoscono distinzioni di età e di circostanze. Classici o scambiati, strappati o bucherellati, stretti o a zampa d'elefante, con i bottoni o con la zip, non tramontano mai, resistendo a tutte le mode. Nella storia lunga 152 anni dei pantaloni più amati in assoluto, c'è l'incontro della tradizione tessile italiana e il senso d'avventura dei pionieri del West America...



#Barzellette #xAdulti: visita accurata ma non troppo secondo la moglie

donna stupita che ride

Un sessantenne rientra a casa

"Cara... cara, ho fatto la visita per avere l'invalidità civile!"
"Ebbene come è andata?"
"Il medico mi ha detto: Si tolga la giacca!"
"E poi?"
"E poi mi ha detto: Si tolga la camicia!"
"E poi?"
"E poi mi ha detto: Si tolga la canottiera!"
"E poi?"
"Sono rimasto nudo fino alla cintola... mi ha dato il 30% di invalidità!"
"Pasquale se ti avessero detto di abbassare anche le mutande ti avrebbero dato anche l'accompagnamento!"


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Kahlil Gibran]

una vecchissima foto primo piano il personaggio ha dei bei baffoni

Khalil Gibran

>(Bsharre, 6 gennaio 1883 – New York, 10 aprile 1931)
È stato un poeta, pittore e filosofo libanese.

Aforismi e Citazioni di Khalil Gibran

  • Gli uomini che non perdonano alle donne, i loro piccoli difetti mai potranno godere delle loro grandi virtù.
  • Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in te stesso.
  • Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
  • L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi.
  • La bellezza non è nel viso. La bellezza è nella luce nel cuore.
  • Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante.
  • Ascolta la tua donna quando ti guarda, non quando ti parla.
  • Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada.Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere signore fra coloro che non hanno sogni e desideri.
  • Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici.
  • Quando la mano di un uomo tocca la mano di una donna, entrambi toccano il cuore dell'eternità.
  • Io non conosco verità assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza: in ciò è il mio onore e la mia ricompensa.
  • Il ricordo è un modo d'incontrarsi.
  • La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l'orgoglio nel prendere meno di quanto si avrebbe bisogno.
  • Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine.
  • I tuoi figli non sono tuoi figli. Sono fratelli e sorelle bramosi di vita per se stessi... ti puoi ingegnare per essere come loro, ma non si deve cercare di renderli come noi.
  • Solamente chi è puro di cuore perdona la sete che conduce alle acque morte. E soltanto chi si regge ben saldo sulle proprie gambe sa porgere la mano a chi inciampa.
  • Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall'orgoglio che non s'inchina davanti a un bambino.

(nicedie.it)

#Aforismi: citazioni di Confucio

un ritratto antico di Confucio bello pieno sopracciglia folte e lunghe capelli corti e cappello antico cinese ha la barba e i baffi ben curati delle grosse rughe sulla fronte

Confucio

(28 settembre 551 avanti Cristo, Lu - 479 avanti Cristo, Lu)
Confucio (cinese 孔夫子 Kǒng Fūzǐ, pronuncia [K'ung-fu-tzu]) è stato un filosofo cinese, il primo ideatore e promotore di un pensiero originale, inedito nel panorama culturale cinese del VI-V secolo avanti Cristo. Approfondimento su Wikipedia.

Aforismi di Confucio

  • Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio.
  • Non importa, se stai procedendo, molto lentamente. Ciò che importa è che tu non ti sia fermato.
  • Meglio accendere una candela che lamentarsi dell'oscurità.
  • L'uomo superiore è modesto nelle parole ma eccelle nell'azione.
  • Il saggio è calmo e non orgoglioso, mentre l'uomo di poco conto è orgoglioso e non calmo.
  • Colui che desidera assicurare il bene di altri si è già assicurato il proprio.
  • Fate il bene in ogni tempo, in ogni luogo, in tutte le circostanze in cui potrete farlo; e sarete, a non dubitarne, virtuosi e saggi.
  • Fate il bene per se medesimo, senz'alcun motivo d'interesse personale; vi sarà resa la giustizia che meritate, godrete senza contrasto della riputazione di virtù e di sapienza, che si forma da se medesima in favore di quelli che così si governano senza parere di ambirla.
  • Guardatevi bene soprattutto dal cercare o disprezzare l'approvazione degli uomini, ma accogliete lodi e disprezzi con la medesima indifferenza.
  • Guardatevi dal far cosa, di cui dobbiate o presto o tardi pentirvi.
  • Il Cielo non ha parenti; tratta egualmente tutti gli uomini.
  • L'uomo superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla.
  • L'uomo troppo compiacente che accorda tutto per tutto avere, è rovinato dalla propria facilità.
  • La sapienza procura a chi la coltiva il godimento dei veri beni; essa sola dovrebb'essere lo scopo de' nostri voti, ma le passioni la contrariano, i vìzi la maltrattano, e tutti gli aditi le sono chiusi.
  • Lo scorrer delle acque nel letto che la natura o la mano degli uomini v'hanno scavato, è cosa semplicissima, e tutti possono conoscerne la ragione; ma ciò che non tutti conoscono, si è la somiglianza tra le acque e la dottrina: a questo paragone unicamente io applicava l'animo. Le acque, diceva tra me e me, scorrono del continuo, scorrono il giorno, scorrono la notte, sino a tanto che siensi riunite a tutte le altre, in seno al vasto mare.
  • Non assumete troppe faccende; molti affari trascinano seco molti dispiaceri, o almen almeno pensieri. Non vi mischiate che in quelli che sono d'indispensabile vostro dovere.
  • Non cercate la troppa allegrezza né la troppa tranquillità; la ricerca che ne farete è pur essa una pena ed un ostacolo alla quiete.
  • Non imitiamo quegli uomini isolati, savii soltanto per loro medesimi.
  • Non si può pervenire in cima alla montagna senza passare per vie difficili e scoscese; non giungere alla virtù senza che costi assai sforzi e fatiche. Ignorare la strada che s'ha a prendere, mettersi in cammino senza guida, é un volersi smarrire, un mettersi in pericolo della vita.
  • Non trascurate di rimediare al male, per piccolo che vi appaia: un picciol male trascurato, appoco appoco cresce e diventa grandissimo.
  • Non usare arco e freccia per uccidere una zanzara.
  • Non v'ha dubbio che i discendenti non facciano, all'occorrenza ciò che avran veduto fare da quelli che gli avranno preceduti. Gli onori che renderete a coloro cui succedeste sopra la terra, vi saranno resi da quelli che succederanno a voi.
  • Nulla è più visibile di ciò che è nascosto.
  • Parlando ed operando, non crediate, quantunque siate solo, di non esser veduto né udito: gli spiriti sono testimoni di tutto.
  • Poiché vogliamo insegnare agli altri la via della virtù, incominciamo dall'entrarvi noi medesimi, e ci seguiranno.
  • Sapere ciò che è giusto e non farlo è la peggiore vigliaccheria.
  • Se non contentate tutti, almeno niuno vi odierà.
  • Se non procurate di evitare che vi si facciano piccole ingiustizie, vi troverete in breve nel caso d'osar di tutto il vostro sapere per assicurarvi da offese maggiori.
  • Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo.
  • Sinché un uomo gode della vita, nulla è deve disperare: può ad un tratto passare dal più profondo dolore alla massima gioia; dalla massima disgrazia alla più alta felicità.
  • Spezzasi l'acciaio, per duro che sia; ciò che pare il più solidamente stabilito, sovente torna più facile a distruggere.
  • Troppa debolezza o troppa violenza nuociono: bisogna congiungere fermezza alla moderazione.
  • Tra gli uomini non v'è chi non mangi e non beva, ma pochi sanno distinguere i sapori.
  • Un albero giovane che non abbia ancora profonde radici, può con facilità sterparsi; bisogna usar la scure chi lo lasci ingrossare.
  • Un fuoco a lungo celato diventa un incendio difficile ad estinguere: un fuoco di cui appare la vampa, agevolmente si spegne. Più ruscelli uniti formano un fiume; più fili insiemi congiunti formano una corda essa non si può romper che a stento.
  • Mettetemi insieme a due persone a caso, avranno qualcosa da insegnarmi. Le loro qualità mi faranno da modello e i loro difetti mi saranno di ammonimento.
  • Mettete la lealtà e la fiducia sopra ogni cosa; non accettate l'amicizia di chi vi è moralmente inferiore; non abbiate paura di correggere i vostri errori.

(nicedie.it)

Bankitalia: UIF, 2014 boom operazioni sospette

Una mazzetta aperta di banconote da 500 euro

Nel 2013 e nei primi sei mesi del 2014 aumentano decisamente le segnalazioni di operazioni sospette alla UIF - Unità di Informazione Finanziaria - che, dal gennaio 2008, in attuazione della terza direttiva antiriciclaggio (la 2005/60/CE), è stata istituita presso Bankitalia e si occupa di ricevere e approfondire operazoni sospette e altre informazioni relative a questo reato e di trasmettere i risultati alle autorità competenti.

#Tablet #News #Scoop: Parte [Edicola italiana] tutti i giornali sono su un unico sito

la home del sito con le prime pagine

Manca solo il profumo della carta appena stampata. Per il resto, «Edicola italiana», la piattaforma per comprare, leggere e abbonarsi a quotidiani e magazine su Tablet, PC e smartphone è uguale in tutto e per tutto al chiosco sotto casa. E fa pure risparmiare un po'.

#Barzellette: carrellata di frasi pazze nel vero senso della parola

Donne che ridono

Frasi pazze e divertenti

  • Il medico mi ha proibito il sollevamento di carichi pesanti: potete per favore aiutarmi a fare la pipì?
  • Non baciare mai il tuo ragazzo sotto casa: l'amore è cieco, tuo padre no!
  • L'amore è cieco: ci pensa il matrimonio a ripristinare la vista!
  • Per ottenere un prestito, è necessario innanzitutto dimostrare che non è necessario.
  • Un giorno disse il salame all'affettatrice: "Che provi per me?" E lei:"Affetto!"
  • "Avevo un sogno nel cassetto: mi hanno rubato pure il mobile!"
  • Prof:"Luca, dimmi l'infinito di Leopardi" E lui: "Leopardare!"
  • La fortuna è cieca, la sfiga invece ci vede benissimo.
  • Cosa viene dopo il formaggio? Il forgiugno!
  • Dio creò l'uomo e si riposò; creò poi la donna e non ebbe mai più pace nè lui nè gli uomini. 
  • Se dissento non è per dissenteria.
  • Due astri s'insultano: astronzoooo!
  • Per essere utile a tutti avrei dovuto nascere carta igienica.
  • Sto tornando da una gita di piacere. Ho accompagnato mia suocera alla stazione.
  • Se mi si addormenta un piede di giorno vuol dire che starà sveglio tutta la notte?
  • Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.
  • Mio fratello gemello è un deficiente: continua a dimenticarsi del mio compleanno.
  • Che vitaccia! Ci vorrebbe un cacciavite più grosso!
  • Non bevo l'acqua; i pesci ci fanno l'amore dentro.

(nicedie.it)

#Barzellette: donna romana in latex nero intimo sexy

una donna curvy in latex nero con farfalline rosa

Due amiche attorno ad un caffè

- Ieri sera mi sono fatta trovare da mio marito, in latex nero intimo sexy.
- E lui quando ti ha vista che ha detto ?
- A Batgirl... che se magna stasera ??


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Ralph Waldo Emerson]

una vecchia foto in bianco e nero, il personaggio è con le spalle dritte seduto alla sua scrivania, sul fondo il muro spoglio, capelli bianchi radi, grandi orecchie grande naso accenna un sorrisoFoto di autore sconosciuto, Photogravure from 19th century book on 14. Nov 2002, Pubblico dominio

Ralph Waldo Emerson

(Boston, 25 maggio 1803 – Concord, 27 aprile 1882)
Ralph Waldo Emerson è stato un filosofo, scrittore e saggista statunitense. È stato anche un noto poeta.

Aforismi e Citazioni su Ralph Waldo Emerson

  • L’intelletto annulla il fato.
  • Finché un uomo pensa, è libero.
  • Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande.
  • Cerchiamo di stare in silenzio, se vogliamo ascoltare i sussurri degli dei.
  • La felicità è un profumo che non può spruzzare sugli altri senza farne cadere qualche goccia anche su di te.
  • L'affermazione più semplice che si può fare a proposito di una nazione è che si tratta di un corpo di persone che sentono di essere una nazione; può darsi che, conclusa ogni possibile minuziosa analisi, questa rimanga in definitiva la sola affermazione possibile.
  • Lo spirito costruisce per sé la sua casa. E sopra la sua casa il suo cielo.
  • Tutte le cose sono meno difficili per chi le affronta con maggiore serenità.
  • Quando l'artista ha esaurito i suoi materiali, quando la sua fantasia non dipinge più, la mente non concepisce più pensieri, e i libri gli sono di noia - gli rimane pur sempre una risorsa, vivere.
  • I popoli si immaginano di odiare la poesia ed essi sono tutti dei poeti e dei mistici.
  • L'arte è un'amante gelosa.

(nicedie.it)

ADELE: Skyfall [VIDEO][MUSICA]

È un singolo distribuito in download digitale a partire dal 5 ottobre scorso. È la title track dell'omonimo film Skyfall, 23º capitolo della serie cinematografica di James Bond.

#Medicina: Cocktail di anticorpi abbatte virus Hiv in animali

Un enorme fiocco rosso è stato posto all'ingresso della casa bianca in occasione del giorno mondiale AIDS il primo novembre duemilatredici

Vari cocktail di potenti anticorpi anti-Hiv sono riusciti a neutralizzare il virus in scimmie, risultando efficaci nel giro di pochi giorni e capaci di abbassare la cosiddetta ''carica virale'' (concentrazione di virus nel sangue) in maniera notevole, meglio che i classici farmaci anti-retro-virali. La loro azione, inoltre, perdura per settimane.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi71
Ieri253
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209007

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out