NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 14 Maggio 2025

Siamo al 134° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 231 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 19:53.

Luna

  • #Barzellette #xRagazzi: Star Wars

    ragazzo che ride

    Saddam Hussein è al cinema con George Bush

    Saddam chiede:

    • Ma perché in Guerre Stellari non c'è neanche un iracheno?
    • Perché il film è ambientato nel futuro !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Ascensione di Gesù.


Oggi si celebra San Mattia, protettore di Ingegneri e Macellai.


  • Buon Compleanno a George Lucas
    Buon Compleanno a George Lucas

    che compie oggi 81 anni. Regista tra i più amati dal pubblico, con la celebre saga Star Wars ha inaugurato una nuova frontiera del cinema di fantascienza...

Oggi Avvenne

  • Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano
    Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano

    78 anni fa con lo slogan «Un Teatro d'arte per tutti», un attore e un impresario teatrale, entrambi non ancora trentenni, inaugurano l'idea di teatro come "servizio pubblico", fortemente radicato sul territorio. Preziosa palestra per generazioni di attori, è ancora oggi un simbolo della cultura italiana nel mondo...



#Aforismi: citazioni di personaggi celebri sulla vita

Che cos'è la vita

 Aforismi famosi sulla vita
  • L’arte della vita sta nell’imparare a soffrire e nell’imparare a sorridere. Hermann Hesse
  • É necessario imparare tanto a lungo quanto a lungo si vive. Seneca
  • Se sei disposto a fare solo le cose facili, la vita sarà difficile.Ma se sei disposto a fare le cose difficili, la vita sarà facile. T. Harv Eker
  • La vita bene spesa lunga è. Leonardo da Vinci
  • La vita appartiene ai viventi,e chi vive deve essere preparato ai cambiamenti. Wolfgang Goethe
  • Mentre rimandiamo la vita passa. Seneca
  • Veramente saggio è chi vive ogni giorno come se fosse l’ultimo della sua vita. Marco Aurelio
  • L’entusiasmo è per la vita quello che la fame è per il cibo. Bertrand Russell
  • Soltanto una vita vissuta per gli altri è una vita che vale la pena vivere. Albert Einstein
  • La vita non è niente senza l’amicizia. Cicerone

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Isabel Allende]

bellissima donna, capelli scuri raccolti labbra sottili

Isabel Allende Llona

(Lima, 2 agosto 1942)
Isabel Allende è una scrittrice peruviana naturalizzata statunitense, una delle autrici latinoamericane di maggior successo.

Aforismi e Citazioni di Isabel Allende

  • I problemi ecologici sono la frontiera politica del futuro.
  • Le crisi e le avversità spesso diventano occasione di crescita interiore.
  • Non esiste separazione definitiva fino a quando c'è il ricordo.
  • La sola cosa che si possiede è l'amore che si dà.
  • La vera amicizia resiste al tempo, alla distanza e al silenzio.
  • Tutti abbiamo dentro un'insospettata riserva di forza che emerge quando la vita ci mette alla prova.
  • I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà.
  • Gli afrodisiaci sono il ponte tra gola e lussuria. In un mondo perfetto qualsiasi alimento naturale, sano, fresco, di bell'aspetto, leggero e saporito - caratteristiche che si cercano in un partner - sarebbe afrodisiaco, ma la realtà è ben più complessa.

  • L'avevo detto, l'ostinazione è un male molto forte; si aggrappa al cervello e spezza il cuore. Di ostinazioni ce ne sono molte, ma quella dell'amore è la peggiore.
  • Mi manca l'idealismo della gioventù, del tempo in cui esisteva ancora per me una chiara linea divisoria tra il bene e il male e credevo che fosse possibile agire sempre in accordo con princìpi inamovibili.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: Sesso religioso

Due mantidi dopo il sesso sono faccia a facciaDopo questa notte lussuriosa e prima che ti uccida... dovresti cortesemente tagliare l'erba al giardino e spazzare la tana !!!

(nicedie.it)

Futuro della privacy dal Ces 2013, ora le tv ci ascoltano e sanno anche cosa ci piace

Futuro della privacy dal Ces 2013, ora le tv ci ascoltano e sanno anche cosa ci piace

Non vi ricordate qual è il giorno in cui va in onda la vostra serie preferita o se la vostra squadra del cuore gioca nel pomeriggio o in posticipo? Chiedetelo alla tv in modo colloquiale, vi capirà e vi risponderà. Già, tra le novità più interessanti svelate da Samsung al Ces di Las Vegas c'è proprio un sistema di riconoscimento vocale che permette di dialogare con il televisore, un po' come ci stiamo abituando a fare con smartphone e tablet grazie a Siri e figli. Non solo, nell'interfaccia interamente rinnovata dalla casa coreana, c'è anche un sistema di raccomandazioni cucite addosso a ogni spettatore: la tv osserva quali programmi guardiamo più di frequente e ce ne consiglia di analoghi che potrebbero essere di nostro gradimento. Insomma, estremizzando un po' il discorso, impara a conoscerci.

Leggi tutto...


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [At Hercule homini...]?

Plinio il Vecchio

At Hercule homini plurima ex homine sunt mala

È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo stesso


(nicedie.it)

#Barzellette: perché una ragazza al volante di una macchina nuova viene presa a schiaffoni dal padre?

donna stupita che ride

Un padre fa raccomandazioni alla figlia che sta uscendo con la macchina nuova 

"Mi raccomando... non correre!"
"Sì papà... sì "
"Guarda che ti chiamo con il telefonino per stare tranquillo"
"Va bene, papà ma  non ti preoccupare!"
Alla sera la figlia rientra in orario e il padre senza dire una parola le molla due sonori ceffoni.
La ragazza piangendo:
"Ahi! Ma che cosa ho fatto?"
"Ah, me lo chiedi anche? Ti avrò telefonato venti volte e ogni volta la signorina della Telecom mi diceva:
L'utente non è raggiungibile! Ma a quanto cazzo andavi?"


(nicedie.it)

30% di sconto alla FELTRINELLI OnLine

30% di sconto alla FELTRINELLI OnLine

#Vignette #Barzellette: Colazione da Mamme

a sinistra un selfie su internet con la scritta


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni sulla [Gelosia]

un uomo al telefono, dietro una donna gelosa

Gelosia

Il termine Gelosia deriva dal greco ζῆλος (zêlos) derivato da Zelo che è un personaggio della mitologia greca, la personificazione dell'Ardore e della Gelosia romantica, figlio del titano Pallante e della ninfa Oceanina Stige.

La gelosia è è uno dei sentimenti più irrazionali e forti che un essere umano possa provare. In Anna Karenina, uno dei capolavori della letteratura mondiale, Tolstoj descrive bene questo sacro fuoco che nasce senza motivo e spiegazione logica e diventa impossibile da gestire nella sua esplosione. Questo sentimento tormentoso è provocato dal timore, dal sospetto o dalla certezza di perdere la persona amata ad opera di altri, è dovuto alle proprie insicurezze o alla mancanza di fiducia nell'altro.

Aforismi e citazioni sulla Gelosia

  • Si domandava: che cosa è accaduto? E rispondeva: nulla, e si ricordava che la gelosia era un sentimento che umiliava lui e sua moglie, ma di nuovo nel salotto si convinceva che qualcosa era successo (Lev Tolstoj, Anna Karenina)
  • La gelosia nasce sempre con l’amore, ma non sempre muore con lui (Francois de La Rochefoucauld)
  • La gelosia ha da entrar nell’amore, come nelle vivande la noce moscata. Ci ha da essere, ma non si ha da sentire (Francesco Algarotti)
  • Il geloso è un fastidio per gli altri, ma è un tormento a se stesso (William Penn)
  • Colui che è geloso non è mai geloso di ciò che vede; ciò che immagina è sufficiente (Jacinto Benavente)
  • Come geloso, io soffro quattro volte: perché sono geloso, perché mi rimprovero di esserlo, perché temo che la mia gelosia finisca col ferire l’altro, perché mi lascio soggiogare da una banalità: soffro di essere escluso, di essere aggressivo, di essere pazzo e di essere come tutti gli altri (Roland Barthes)
  • Parlo della gelosia che svuota le vene all’idea che l’essere amato penetri un corpo altrui, la gelosia che piega le gambe, toglie il sonno, distrugge il fegato, arrovella i pensieri, la gelosia che avvelena l’intelligenza con interrogativi sospetti, paure, e mortifica la dignità con indagini, lamenti, tranelli facendoti sentire derubato (Oriana Fallaci)
  • Benvenuti nel meraviglioso mondo della gelosia. Con il prezzo del biglietto, si ottiene un mal di testa, un impulso quasi irresistibile a commettere un omicidio, e un complesso di inferiorità (JR Ward)
  • La gelosia è un mostro dagli occhi verdi che dileggia la carne di cui si nutre (William Shakespeare)
  • La gelosia è il drago in paradiso, l’inferno del cielo, e la più amara delle emozioni, perché associata con la più dolce (AR Orage)
  • Nella ricerca del tormento, nell’accanimento alla sofferenza, solo il geloso può competere con il martire. Eppure, si canonizza l’uno e si ridicolizza l’altro (Emil Cioran)
  • La gelosia, quando è arrabbiata, commette più crimini rispetto all’interesse e all’ambizione (Voltaire)
  • Non l’amore è cieco, ma la gelosia (Lawrence Durrell)
  • L’orecchio della gelosia ode tutte le cose (La Bibbia, apocrifi)
  • Chi non è geloso anche delle mutandine della sua bella, non è innamorato (Cesare Pavese)
  • Il geloso ama molto, però chi non lo è ama meglio (Molière)
  • La gelosia afferma il proprio amore, ma indebolisce quello dell’altro (Gerhard Uhlenbruck)
  • Gelosia, quel drago che uccide l’amore con il pretesto di mantenerlo in vita (Havelock Ellis)
  • Chi geloso vive, cornuto muore (Proverbio)

(nicedie.it)

#GiornataDellaPoesia Vincenzo Cardarelli: #Primavera

il personaggio è seduto con il cappotto ad un tavolino di un bar

Vincenzo Cardarelli

Nato Nazareno Cardarelli (Corneto Tarquinia,1887 – Roma, 1959)
È stato un poeta, scrittore e giornalista italiano.

Primavera

Oggi la primavera
é un vino effervescente.
Spumeggia il primo verde
sui grandi olmi fioriti a ciuffi:
Verdi persiane squillano
su rosse facciate
che il chiaro allegro vento
di marzo pulisce:
Tutto è color di prato.
Anche l'edera è illusa,
la borraccina è più verde
sui vecchi tronchi immemori
che non hanno stagione.
Scossa da un fiato immenso
la città vive un giorno
d'umori campestri.
Ebbra la primavera
corre nel sangue.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi85
Ieri170
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207866

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out