NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 03 Luglio 2025

Siamo al 184° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 181 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 38m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:19 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 20:22.

Luna

  • #Barzellette: Difficili rapporti col futuro suocero

    donna stupita che ride

    Un giovanotto innamorato della figlia di un industriale assai ricco, si presenta per chiedere la mano

    Tra una domanda e l'altra costui gli fa:

    • Ma tu, giovane, quanto guadagni al mese per poter mantenere mia figlia?
    • Beh, circa duemila euro!
    • Ma lo sai che mia figlia spende quella somma solo per la carta igienica?
    • Il giovanotto, alquanto deluso e rammaricato, se ne va e quando la sua ragazza gli chiede come fosse andato l'approccio, lui la guarda dall'alto in basso e risponde:
      Male, malissimo...
      cagona !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Tommaso, protettore di Architetti, Artisti, Carpentieri, Geometri, Giudici, Muratori e Scalpellini.


  • Il 3 luglio 1985 arriva al cinema la prima di Ritorno al futuro
    Il 3 luglio 1985 arriva al cinema la prima di Ritorno al futuro

    L'avvincente trama conquisterebbe chiunque, eppure il regista Robert Zemeckis, allora poco conosciuto, e il produttore Steven Spielberg (già famoso per Lo squalo, E.T. e Indiana Jones) faticarono non poco per trovare qualcuno che lo distribuisse. Finito infatti nel 1981, il film dovette aspettare quattro anni e passare attraverso successive revisioni, prima di uscire nelle sale statunitensi, 40 anni fa. Fu un successone e solo il primo capitolo di una trilogia, destinata a rimanere un classico del genere "fantascienza" e un'icona della società degli anni Ottanta...

Oggi Avvenne

  • Il 3 luglio 1886 Carl Benz presentata la prima automobile con motore a scoppio
    Il 3 luglio 1886 Carl Benz presentata la prima automobile con motore a scoppio

    L'idea di partenza dell'ingegnere tedesco era di dar vita, 139 anni fa, ad un mezzo leggero di trasporto per persone, che poggiasse su quattro ruote e che facesse a meno dei cavalli. Le difficoltà riscontrate nel far sterzare le due ruote davanti, lo persuadono a optare per la versione a tre ruote, realizzando una sorta di triciclo sbuffeggiante...



#Barzellette: tre amici alla stazione

Donna sorpresa

L'altoparlante annuncia

"Il treno Milano-Reggio Calabria arriverà con un'ora di ritardo..."
I tre amici decidono di ingannare l'attesa bevendo una bottiglia di vino. 
Dopo un po' l'altoparlante:
"Il treno per Milano-Reggio Calabria arriverà con due ore di ritardo..."
I tre amici decidono di continuare il giro di bicchieri per ingannare l'attesa.
Dopo un po' l'altoparlante:
"Il treno Milano-Reggio Calabria arriverà con tre ore di ritardo..."
I tre amici... già brilli continuano a scolare bottiglie di vino per ingannare ancora l'attesa. 
Dopo un po' arriva il treno, i tre ormai ubriachi si mettono a correre per prenderlo, inciampano... si rialzano... due riescono ad acchiappare il treno al volo, mentre il terzo inciampa nuovamente e non ce la fa. Sdraiato per terra, con la sua bottiglia di vino in mano, comincia a ridere fortissimo e sguaiatamente. 
Dopo un po' si avvicina il capostazione:
"Ma lei cos'ha da ridere... i suoi amici hanno preso il treno mentre lei l'ha perso. Mi spiega cos'ha da ridere?"
"Ah ah ah... hic... rido perché quello che doveva partire ero io... hic... loro mi avevano solo accompagnato in stazione!".


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Studia adolescentiam...]?

Siamo in un luogo abbastanza ristretto, si vedono dei banchi ad anfiteatro pieni di uomini vestiti in tunica candida, un uomo anche lui in tunica che rappresenta Cicerone, a braccia spalancate, capelli argentei parla con fare retoricoSenato della Repubblica Romana - Particolare degli affreschi:
Cicerone pronuncia in Senato le celebri Catilinarie,
davanti allo stesso Catilina, reo di aver ordito una congiura

Cicerone
(Pro Archia, VII, 16)

Studia adolescentiam alunt, senectutem oblectant 

Gli studi alimentano la giovinezza e rallegrano la vecchiaia.

Sentenza che, nella seconda parte, si può intendere in due modi: cioè sia che gli studi sono un conforto anche nell’età senile, sia che gli studi fatti in gioventù preparano una vecchiaia decorosa ed agiata.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Pericula timidus etiam...]?

Publilio Siro

(Sententiae, P 3)

Pericula timidus etiam quae non sunt videt

Il pavido vede anche i pericoli che non ci sono

(L'espressione vuol significare che quando si ha paura si tende ad ingigantire anche le minime difficoltà)


(nicedie.it)

#Chevuoldire: conosci #significato ed #etimologia di [Megalopoli]?

Megalopoli

Etimologia

Dal greco: "mègas"  grande e  "polis"  città. Sostantivo.

Significato

Città con abnorme sviluppo delle strutture urbanistiche e altissima densità di abitanti. E' stata coniata inizialmente dal geografo francese Jean Gottmann nell’omonima sua opera (1961) per designare la grande area urbanizzata che, dalla costa nord -orientale degli Stati Uniti d’America, si estende per quasi 1000 km da Washington a Boston attraverso le metropoli di New York, Filadelfia, Baltimora. Come nome comune, il termine è genericamente esteso a indicare zone, o città, molto vaste e altamente urbanizzate, che rappresentano lo stato evolutivo più critico della crescita metropolitana; per esempio, in Italia, la megalopoli padana, che si estende da Torino a Trieste.

Sinonimi

Grande città, metropoli, agglomerato urbano.


(nicedie.it)

Premio Ilaria Alpi, il coraggio di due reporter siriane

Ilaria Alpi

Quando un giornalista straniero perde la vita in Siria mentre cerca di raccontare cosa avviene in questo Paese, io che sono siriana penso di non fare mai abbastanza.

#Style #Trends, Autunno/Inverno 2014/2015: Cosa acquistare o copiare di ERMANNO SCERVINO #Fall2014 #PhotoGallery

la modella in primo piano alla sfilata con l'abitino verde cipresso tempestato di swarovski

È appena iniziato l'autunno e siamo già state bombardate, sulle riviste e sui blog, da tutte le sfilate e da mille consigli: è il momento di scremare.

Ecco i miei primi suggerimenti per un look perfetto, ho scelto per primo Ermanno Scervino che per questo autunno - inverno propone un linguaggio nuovo, una contaminazione tra generi per una donna che non ha più confini.

Nasce l'Archivio multimediale delle Colonne Sonore

Nasce l'Archivio multimediale delle Colonne Sonore

È stato inaugurato all'Auditorium Parco della Musica di Roma l'archivio delle colonne sonore del cinema italiano. Realizzato dalla GDM Music e patrocinato dalla Siae, con files audio, copertine, booklet, crediti e biografie. Circa 5000 brani, 220 compositori in oltre 80 anni di cinema italiano e non solo.

#Aforismi: Marcello Marchesi e la sua comicità

Marcello Marchesi in questa foto quando era giovane con il cappello egli occhiali, si vedono delle grosse basette

Marcello Marchesi

(Milano, 4 aprile 1912 – Cabras, 19 luglio 1978)
Comico, sceneggiatore, regista cinematografico e teatrale, paroliere e cantautore italiano.

Aforismi di Marcello Marchesi

  • Proprietario triste. Sono padrone di duecento cessi, forse duecentoventi, con annessi alcuni appartamenti.
  • Me l'avevano detto..M'è scappata la moglie. M'è sgusciata dal letto al primo scuro...Eppure me l'avevano detto di metterla dalla parte del muro.
  • A tavola si invecchia. Mi colpiscono di una donna le stesse parti del pollo:coscia, petto, collo...
  • Progresso. Bella la vita di adesso: si vive più a lungo si muore più spesso.
  • Vocazione. Divenne scrittore durante la luna di miele. Non sapeva che fare.
  • Adeguarsi. La mondana di Merate godimento subito, pagamento a rate.

(nicedie.it)

Colosseo inclinato come la Torre di Pisa 40 cm di dislivello: indagini sul traffico

Il colosseo di notte illuminato

Quaranta centimetri di dislivello nella parte sud del Colosseo: a rivelarlo è il direttore del monumento, Rossella Rea, che per la Soprintendenza archeologica ha siglato un accordo con l'Università «La Sapienza» (dipartimento di strutture) e l'Igag-Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Cnr per studiare il fenomeno. La differenza di quota, nota nella comunità scientifica da circa un anno, non era ancora stata divulgata: da un paio di mesi è iniziato, infatti, il monitoraggio del comportamento dinamico dell'Anfiteatro Flavio, che dovrebbe concludersi tra un anno.

(corriere)


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Ostendite modo bellum...]?

Tito Livio

Ostendite modo bellum, pacem habebitis

Hai bisogno solo di una dimostrazione della guerra per avere la pace


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi669
Ieri317
Settimana Scorsa2126
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3229110

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out