NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#Chevuoldire: conosci #significato ed #etimologia di [Megalopoli]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(1 Voto)

Megalopoli

Etimologia

Dal greco: "mègas"  grande e  "polis"  città. Sostantivo.

Significato

Città con abnorme sviluppo delle strutture urbanistiche e altissima densità di abitanti. E' stata coniata inizialmente dal geografo francese Jean Gottmann nell’omonima sua opera (1961) per designare la grande area urbanizzata che, dalla costa nord -orientale degli Stati Uniti d’America, si estende per quasi 1000 km da Washington a Boston attraverso le metropoli di New York, Filadelfia, Baltimora. Come nome comune, il termine è genericamente esteso a indicare zone, o città, molto vaste e altamente urbanizzate, che rappresentano lo stato evolutivo più critico della crescita metropolitana; per esempio, in Italia, la megalopoli padana, che si estende da Torino a Trieste.

Sinonimi

Grande città, metropoli, agglomerato urbano.

Letto 3121 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi391
Ieri197
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197626

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out