Almanacco del giorno
Domenica, 25 Maggio 2025
Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: c'è sempre un visionario
- fidati... questo è avanti millenni rispetto a noi !!!
-
#Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano
All'interno di un laboratorio
I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
E così via fino a togliere tutte le zampe!
A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
Ma la pulce non salta più!
Ripete il comando più volte!
Quindi scrive sul suo taccuino:
Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali. -
#Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...
Due mamme al parco
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
dalla seconda è saltato direttamente in quarta... - ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
Ada Merini - eminente poetessa.
Eminènte
Aggettivo
Etimologia
Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".
Significato
- In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
- Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
- Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
- Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
Della stessa radice
- Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
- Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
- Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
Sinonimi
- Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
- Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
Contrari
- Basso, infossato
- Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.
Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.
*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).
-
Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...
Oggi Avvenne
-
Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
"È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...
Informati con un'occhiatina alle News...
Roland Garros, Paolini avanza al secondo turno: battuta Yu
Fiorella Mannoia: "Stanno cancellando fondi per l'Africa, governi intervengan
Juve, Giuntoli conferma Tudor?" Molto contenti di lui". E su Conte.
Serie A, si gioca per Champions e salvezza - Ultima giornata in diret
Nadal e l'omaggio da brividi al Roland Garros - Vid
Gaza, Nanni Moretti contro Netanyahu: "Quanti palestinesi devono ancora morire
Usa, Follini: "Italia si troverà a dover reinventare la sua politica ester
Prato, 18enne in coma dopo un pugno in piazza: caccia all'aggresso
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Prolusione]?
Prolusione
Letteralmente innanzi al gioco, discorso introduttivo ad un corso di studi, ad un ciclo di conferenze ecc.; in particolare, lezione inaugurale dell'anno accademico.
Etimologia
Dal latino prolusio -onis [esercizio preparatorio], Pro = prima; lùdere = gioco; Innanzi al gioco.
Significato
- Lezione di carattere solenne che, nella consuetudine universitaria, è tenuta all'inizio dell'anno accademico dal professore che è stato per la prima volta nominato in una Facoltà; in essa il professore sviluppa di solito un argomento che gli permetta di dare il panorama di un problema – in riferimento al corso che intende svolgere – e di delineare i propri interessi scientifici e il proprio metodo di ricerca.
- Relazione introduttiva a un convegno e simili.
Diminutivo e Spregiativo
prolusioncina, prolusioncèlla.
Sinonimi
Prefazione, presentazione, introduzione, preambolo, prologo, proemio.
#Barzellette #xRagazzi: pirati della radice quadrata
Un'anziana signora sta navigando in internet
Dopo un po' compare una scritta: [Inserire la key di window]
"Ok... calma... ma dov'è la serratura ???
Che cos'è una radice quadrata ???
Mmm... uno sbaglio della natura !!!
#DettiLatini: conosci il #significato di [Dura tamen molli saxa cavantur aqua]?
Publio Ovidio Nasone
Poeta latino (43 a.C.- 18 d.C.)
Quid magis est saxo durium, quid mollius unda?
Dura tamen molli saxa cavantur aqua
Cosa c’è di più duro del sasso, cosa più molle dell’acqua? Eppure i duri sassi sono scavati dalla molle acqua.
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Ubertà]?
Ubertà
Letteralmente: fertilità
Etimologia
Dal latino: ubertas -atis = fertilità del suolo, e stato di prosperità; derivato di "uber" mammella.
Significato
- Fertilità, fecondità. (Carducci) Ride a le valli d’ubertà floride.
- In senso più generico, abbondanza, copiosità: (Dante) Udir mi parve un mormorar di fiume che scende chiaro giù di pietra in pietra, mostrando l’ubertà del suo cacume; (Giusti) l’albero perde l’ubertà del primo verde.
Aggettivi
- Ubertoso: fertile, produttivo: terre ubertose, contrade ubertose.(Fazio degli Uberti) Larghe pasture e ubertose molto.
- Ubere: (poetico) fertile, ubertoso.
Sostantivi
- Ubero: poppa, mammella; (Sannazaro) il gregge m'insegnava di conducere, e di tonsar le lane e munger gli uberi.
- Ubertosità: qualità di ciò che è ubertoso, ubertà di una valle.
Sinonimi
- Fecondità, feracità, fertilità, fruttuosità, produttività, prosperità, rigogliosità, ubertosità.
- Abbondanza, copiosità, ricchezza.
Contrari
- Infecondità, improduttività, sterilità
- Miseria, povertà, scarsezza.
#Pensieri: Dieci domande esistenziali...
Le 10 domande più importanti della nostra vita
- Venire al mondo è una fortuna o una maledizione?
- Dove vado e cosa sono venuto a farci in questo mondo?
- È più logica la fede nell’adilà o la miscredenza?
- Una Verità esiste sempre, oppure non esiste mai alcuna certezza?
- È meglio essere soli o male accompagnati?
- È vero che il contrario di una verità è un’altra verità, o no?
- Non credi che la logica sia intimamente radicata nell’universo?
- A questo mondo è meglio essere intelligenti o… furbi?
- È vero che chi ben comincia è alla metà dell’opra, o no?
- Si suol dire che “chi fa da sé fa per tre e chi semina vento raccoglie tempesta”. È vero o no?
Contattateci sui social e dateci le vostre risposte...
#Barzellette #xbambini: anche Pierino ha il braccio ingessato ma...
Pierino a scuola vede un suo compagno col braccio destro ingessato; per questa ragione non scrive..
Allora incuriosito chiede alla prof :" Perché Luigino non sta scrivendo?"
"Secondo te col braccio rotto può scrivere?"
L'indomani matttina anche Pierino arriva col il braccio destro ingessato.
E Lei: "Pierino, non pensare di farla franca...tu sei mancino ahah!"
#Barzellette #xAdulti: la suora fraintese
A due suore giovani si blocca la macchina in una strada di periferia
Scendono, alzano il cofano e dopo aver smanettato un po' senza capirci nulla si rendono conto di essere nei guai.
Si ferma un giovane camionista che, dopo essersi informato sull'accaduto, dice loro:
"Io di meccanica ci capisco poco e niente, ma se volete vi do un passaggio fino al primo distributore e da lì sarà più facile chiamare un carro attrezzi"
Le suore salgono abbastanza timorose e dopo averlo ringraziato dicono:
"Meno male che ci sono ancora in giro giovani gentili come lei. Come si chiama?"
"Mi chiamo come quel coso che vi piace tanto e vorreste tenere in mano tutto il giorno!"
Le suore arrossiscono e non parlano più. Arrivate al distributore, scendono e salutano:
"Grazie tante signor cazzo!"
E il camionista: "Ma quale cazzo !?! Io mi chiamo Rosario !!!"
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Gnòmico]?
Gnòmico
Etimologia
Dal greco: ghnomikòs, derivato di "ghnòme" opinione, sentenza. Aggettivo.
Significato
Che contiene o è ricco di sentenze, massime morali, sentenzioso, in uso in genere nelle poesie: poesia gnomica; poeti gnomici, linguaggio gnomico. In particolare, presso i Greci, poesia gnomica, genere tradizionale di poesia sentenziosa e moraleggiante che si conclude con la gnome o sentenza, racchiusa in un verso esametro o trimetro giambico o in un distico elegiaco. Linguaggio gnomico.
(Carducci) La contenenza gnomica di codesta canzone si drammatizza nella forma allegorica.
Sostantivo
Gnome: sentenza, massima morale, precetto.
Sinonimi
Aforistico, sentenzioso, didascalico, didattico, moraleggiante, moralistico, precettistico.
Acne? Prova l'Aspirina
L’acido acetilsalicidico, meglio conosciuta come aspirina, risulta particolarmente efficace per curare l’acne. Questa sostanza -effettuando dei semplici lavaggi molto delicati- agisce liberando i pori ostruiti, disinfiamma, stimola la circolazione e favorisce il ricambio. È ovvio che chi è allergico a questo componente deve evitarne l’utilizzo. Ma vediamo nello specifico, una semplice ed efficacissima ricettina da preparare a casa.
#ParoleStraniere: #significato ed #etimologia del termine inglese [e-reader]
![#Parole Straniere: conosci il #significato ed #etimologia di [e-reader]? Due uomini che sprizzano cultura da tutti i pori, uno seduto sulla poltrona fuma la pipa, l'altro osserva una libreria vuota tranne 3-4 e-reader (i dialoghi sono udibili in fondo alla vignetta)](http://www.pianetaebook.com/wp-content/uploads/2010/12/Libreria-di-eBook.jpg)
(traduzione) Kindle, Nook, Sony Reader... Devo dire che hai veramente una impressionante libreria
E-Reader (eReader)
Inglese - Pronuncia: i ride.
Etimologia
Compressione idiomatica di “e-book reader” (lettore di libri elettronici).
Significato
Dispositivo elettronico portatile specializzato per la fruizione di testi in formato digitale (e-book). Possono contenere un grosso numero di testi (generalmente 60-100).
La caratteristica principale è, senza dubbio, quella di possedere un display che presenta un qualche tipo di tecnologia che facilita la lettura: caratteri ben visibili e contrasti che non stancano l'occhio. Inizialmente la tendenza tecnologica era quella di riprodurre l'effetto della carta ottenendo risultati superiori alla fantasia. Da bianco e nero è ben presto passato al colore ed ora grazie alla connessione wi-fi non è più necessario che il testo risieda in memoria; inoltre si può anche navigare su internet. Il futuro ci aspetta il micro rocchetto (tipo quello dei rotoli di papiro) da cui si sfila un foglio di carta elettronico.
Per la semplicità, i prezzi di queste apparecchiature si possono considerare relativamente bassi, tuttavia l'acquisto deve essere più prudente di quello di un computer; Non solo per le diverse tecnologie e per la velocità con cui il mercato sforna novità, ma ancora una volta per l'assurda lotta tra grandi Editori che sta imponendo diversi standard di codifica dei libri e peggio ancora lettori che possono leggere una sola codifica.
L'esempio più significativo è il Kindle di Amazon, in grado di leggere più codifiche, ma l'unico in grado di leggere quella di Amazon che non è stata rilasciata pubblicamente, risultato? Il lettore Kindle è il prodotto più venduto su Amazon, spesso dopo l'acquisto di un e-book, quando ci si accorge che il proprio lettore non è compatibile.
Ma non è possibile prevedere il futuro, che potrebbe essere persino quello di possedere una libreria di e-book come nella vignetta.