NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Ubertà]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

filari di piante coltivate

Ubertà

Letteralmente: fertilità

Etimologia

Dal latino: ubertas -atis = fertilità del suolo, e stato di prosperità; derivato di "uber" mammella.

Significato
  1. Fertilità, fecondità. (Carducci) Ride a le valli d’ubertà floride.
  2. In senso più generico, abbondanza, copiosità: (Dante) Udir mi parve un mormorar di fiume che scende chiaro giù di pietra in pietra, mostrando l’ubertà del suo cacume; (Giusti) l’albero perde l’ubertà del primo verde. 
Aggettivi
  • Ubertoso: fertile, produttivo: terre ubertose, contrade ubertose.(Fazio degli Uberti) Larghe pasture e ubertose molto. 
  • Ubere: (poetico) fertile, ubertoso.
Sostantivi
  • Ubero: poppa, mammella; (Sannazaro) il gregge m'insegnava di conducere, e di tonsar le lane e munger gli uberi. 
  • Ubertosità: qualità di ciò che è ubertoso, ubertà di una valle. 
Sinonimi
  1. Fecondità, feracità, fertilità, fruttuosità, produttività, prosperità, rigogliosità, ubertosità.
  2. Abbondanza, copiosità, ricchezza.
Contrari
  1. Infecondità, improduttività, sterilità
  2. Miseria, povertà, scarsezza.
Letto 3526 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi123
Ieri2299
Settimana Scorsa11929
Mese Scorso16881
Da Gennaio 2015 (2.0)3294242

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out