NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 14 Maggio 2025

Siamo al 134° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 231 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 19:53.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: Ma che eccitazione quella donna araba...

    donna stupita che ride

    Confidenze tra amici dopo le vacanze

    • Sai, ho avuto una storia con un'araba...
      che donna!
    • Un'araba?
    • Sì, stavo andando a prendere le sigarette, quando incontro questa donna araba, sai solite cose: vestito lungo bianco, velo. E così a bruciapelo, mi chiede se voglio andare con lei a casa sua.
      Io naturalmente ci sono andato subito e lei ha cominciato a spogliarmi.
      Ormai, completamente denudato, mi ha fatto sdraiare su un letto arabo dicendomi:
    • ora ti faccio sentire le tempeste del deserto!
      Ha cominciato a soffiarmi addosso, dappertutto procurandomi un eccitamento incredibile, poi si è messa ad accendere e spegnere la luce imitando con i capelli le fronde delle palme che lambiscono le dune del deserto...
      vuhhh, tic, tic, schhh, vuhhh, tic, tic schhh...
      Che roba!
      Un eccitamento!
    • E poi, hai fatto qualche cosa?
    • Ma che volevi che io facessi con un tempo simile ???
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Hummus] conosci etimologia e significato del termine ?

    Una ciotolina di composto, si vedono mischiate le spezie, sopra qualche fagiolo. Attorno alla ciotola crostini di pane azzimo, rapanelli e fettine di citriolo

    Hummus

    Sostantivo, Arabo, pronuncia: ùmmus

    Etimologia

    Il termine hummus deriva dall'arabo colloquiale ḥummus = "ceci". Da non confondere con l'humus (con una sola m) che deriva dal latino e che si riferisce invece al complesso di sostanze organiche presenti nel suolo (tipico è l'humus di lombrico che produce un ottimo compost per arricchire il terriccio).

    Sigbificato

    L'hummus è una salsa a base di crema di ceci e tahineh (crema di semi di sesamo) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica, semi di cumino (in arabo kamun) in polvere e prezzemolo finemente tritato.
    In genere viene servita come antipasto e viene consumato insieme a focacce di pane azzimo, oppure spalmato all'interno della pita (pane greco piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano) o della lafah (pane turco simile alla piadina ma più sottile) prima di farcirle di falafel (polpette fritte e speziate mediorientali a base di legumi) o di shawarma (uno qualsiasi dei vari kebab di carne). Nella cucina mediterranea sta prendendo piede soprattutto tra i vegetariani e i vegani utilizzato come piacevole alternativa di condimento per verdure crude (carote, sedano, finocchio) oppure al classico pinzimonio.
    È molto diffuso in tutti i paesi arabi, è ormai un classico anche nella cucina israeliana, conosciuto e usato in Grecia, la sua origine si perde nell'antichità.

    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Ascensione di Gesù.


Oggi si celebra San Mattia, protettore di Ingegneri e Macellai.


Oggi Avvenne

  • Il 13 maggio 1917 appare la Vergine Maria a Fatima
    Il 13 maggio 1917 appare la Vergine Maria a Fatima

    108 anni fa a Fatima tre pastorelli raccontano la prima di sei apparizioni. La Madonna parla con loro esortando tutti alla preghiera e rivela, nel corso dei successivi incontri, i famosi tre segreti. Di questi il terzo verrà reso pubblico nel 2000 da Giovanni Paolo II, ma rimane comunque avvolto da mistero ed innumerevoli interpretazioni...



#Vignette #Barzellette: #Pasqua, Salvezza 2.0

Gesù e la Madonna discutono avanti al computer, Gesù: e questo lo salviamo nella cartella dei santi, questo cattivo le mettiamo nel cestino... Maria: ma figlio, sua sorella mi ha molto invocata, salvalo nelle cartelle


(nicedie.it)

Socrate: se non è né vero, né buono, né utile; perché volevi dirmelo ?

Nell’antica Grecia Socrate aveva una grande reputazione di saggezza.

Un giorno venne un uomo a trovare il grande filosofo, e gli disse:
- Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?
- Un momento – rispose Socrate. – Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci.
- I tre setacci?
- Ma sì, – continuò Socrate. – Prima di raccontare ogni cosa sugli altri, è bene prendere il tempo di filtrare ciò che si vorrebbe dire. Lo chiamo il test dei tre setacci. Il primo setaccio è la verità. Hai verificato se quello che mi dirai è vero?
- No… ne ho solo sentito parlare…
- Molto bene. Quindi non sai se è la verità. Continuiamo col secondo setaccio, quello della bontà. Quello che vuoi dirmi sul mio amico, è qualcosa di buono?
- Ah no! Al contrario
- Dunque, – continuò Socrate, – vuoi raccontarmi brutte cose su di lui e non sei nemmeno certo che siano vere. Forse puoi ancora passare il test, rimane il terzo setaccio, quello dell’utilità. E’ utile che io sappia cosa mi avrebbe fatto questo amico?
- No, davvero.
- Allora, – concluse Socrate, – quello che volevi raccontarmi non è né vero, né buono, né utile; perché volevi dirmelo ?

Riflettiamoci e applichiamolo nelle nostre vite…


(nicedie.it)

#Frutta: Il kiwi consigli per coltivazione e acquisto #Orto

la pianta è a pergola dall'alto si vedono le foglie e i grappoli di kiwi ricordando il caldo dell'estate e l'ombra piacevole

Il kiwi è un frutto dal sapore acidulo, dalla polpa verde e soda e dalle molteplici proprietà.

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Glocale]?

Glocalizzazione

Sostantivo

Etimologia

Da G-locale = Globale + Locale 
Glocalismo è un termine introdotto dal sociologo Zygmunt Bauman secondo il quale le popolazioni del mondo non si possono conformare a livello globale, ma sono anzi infinitamente frazionate.

Significato

Il termine “Globalizzazione” è sempre più usato per coniugare significati negativi; nel marketing una di queste declinazioni ha spinto alla creazione e distribuzione di prodotti e servizi ideati per il “mercato globale” (quindi che conforma il consumatore); al contrario, un nuovo termine è stato coniato per coniugare i significati positivi: Glocalizzazione.

Globalizzazione e Glocalizzazione appaiono come due lati della stessa medaglia, lo spread è la personalizzazione, l’originalità, la tipicità, lo studio accurato delle differenze.

Verbo

Glocalizzare significa agire locale, pensare globale cioè valorizzare le dinamiche planetarie di interrelazione tra i popoli, le loro culture e i loro mercati, quindi valorizzare e preservare -a livello globale- identità, prodotti e servizi “locali” senza appiattirne le differenze.

Aggettivo

Glocale oppure all’inglese Glocal qualifica qualcosa di specifico che riguarda il territorio, tipico, che preserva le identità culturali e territoriali; oppure che contrasta la globalizzazione.
È invece errata e superficiale la sua interpretazione come qualifica di: qualcosa a metà tra Globale e Locale.

Sinonimi

Locale, Anticonformistico, Personalizzato, Originale, Tipico

Contrari

Globale, standard, spersonalizzato, generale, conformistico


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Non semper ea sunt, quae videntur]?

fotografia del libro antico PHEDRI FABULE

Fedro, Libro IV, Favola 2

Non semper ea sunt, quae videntur

Le cose non sono sempre come si mostrano. 

La frase completa è: "Non semper ea sunt, quae videntur, decipit frons prima multos: rara mens intelligit quod interiore condidit cura angulo" (=Le cose non sono sempre come si mostrano, il loro primo aspetto inganna molti: di rado la mente scopre che cosa è nascosto nel loro intimo). 

Fedro prova la veridicità del suo asserto con la favola della Donnola che ormai incapace di inseguire i topi per i tanti acciacchi della vecchiaia si coprì di farina fingendosi morta per ingannarli e catturarli a tradimento; tre infatti vennero uccisi, ma il quarto, più furbo, non si lasciò imbrogliare e sfuggì all’insidia. 


(nicedie.it)

La stella della Mole Antonelliana

Torino - Mole Antonelliana

Quale altra città avrebbe eretto un simile monumento allineandolo rigorosamente, come una banale casa d'affitto, al rettifilo di una strada qualunque, un'anonima traversa come via Montebello?

(Vittorio Messori, Il Mistero di Torino)

#Vignette #Barzellette: mussulmana #sexy

un uomo dice ad una donna completamenta abbardata: vedo che ti sei agghindata per andare a sfarfalleggiare in giro stasera


(nicedie.it)

Jesolo: Ok del sindaco in pineta villaggio per nudisti

Jesolo: Ok del sindaco in pineta villaggio per nudisti

Entro il prossimo anno Jesolo avrà il suo villaggio nudisti in pineta. Accolte le richieste dall'associazione naturista degli altoatesini in Veneto. Servizi e spazi dedicati in prossimità delle spiagge e al riparo da esibizionisti.

#Vignette #barzellette: applicazioni della tecnologia moderna


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: il potere d'acquisto nel 2015


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi2
Ieri170
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207783

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out