Almanacco del giorno
Mercoledì, 07 Maggio 2025
Siamo al 127° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 24 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 238 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 40m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:36 e tramonta alle 18:51.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:05 e tramonta alle 19:45.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: essenza d'#Estate
- Non mi trovi ADORABILE !?!
- Certo... ma preferirei ODORABILE !!!
-
#Barzellette: il profumo che rende molto ma molto #sexy
Una bella e formosa signorina entra in una profumeria
Chiede alla commessa un buon profumo.
La commessa ne prende uno e le dice:- questo è nuovissmo !
- No guardi ne vorrei uno...
più sexy ! - Ecco questo è decisamente sexy !
- No guardi, non è abbastanza...
- Ecco, questo è potentissimo...
pensi che, compreso nel prezzo, c'è la mini-sirena per chiamare il poliziotto di quartiere !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 3 giorni alla Festa della Mamma.
-
Il 7 maggio 1921 arriva nelle profumerie la fragranza più famosa del mondo: Chanel numero 5
Quando nel 1920 (105 anni fa) Coco Chanel commissionò al chimico Ernest Beaux la creazione di un profumo per la sua Maison, aveva in mente un’immagine di donna indipendente, emancipata, moderna, autonoma, lontana dagli stereotipi di fine Ottocento, che la costringevano in corpetti, abiti lunghi fino alle caviglie e fragranze floreali. Il concetto di femminilità che permeava il lavoro della stilista francese la portò ad ideare un prodotto innovativo sotto molteplici aspetti, dal nome scelto per il profumo alla struttura chimica della fragranza, fino alle linee essenziali del flacone, disegnato dalla stessa Chanel. Oggi Chanel no. 5 è il profumo più venduto di sempre con più di 80 milioni di flaconi...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Conclave 2025, arriva la prima gaffe tv: il vid
David di Donatello 2025, la diretta della serata condotta da Mika ed Elena Sofia Ric
Edilizia, Padula (Drees & Sommer): "Circolarità sia criterio già in fase di desig
David 2025, 'Diamanti' è il film italiano più visto dell'anno: dove veder
David 2025, chi è Timothée Chalamet: la star che riceve il premio specia
As Roma, la tentazione dei Friedkin sul nuovo allenatore: stupire come avvenne con M
Turismo, Sarli (Apt Basilicata): "Metapontino paradiso per amanti del mar
Morto a 87 anni l'avvocato Nino Marazzita. Il figlio: "Ha combattuto con grinta l'ultima battagli
#Medicina, #EpatiteC: Cura ma costa 1000$ al giorno
Spesso si confronta la sanità Italiana con quella degli Stati Uniti, se ne sente di tutti i colori. Per esempio uno stereotipo recita che negli USA i poveri vengono lasciati morire. Recentemente è in voga l'opinione che la sanità migliore al mondo è quella Italiana, tanto che Obama in persona è venuto a "imparare" come "diavolo facciamo".
Quando si parla però di sanità, come abbiamo già avuto modo di provare, a volte un certo "migliore" non è il migliore giusto. Per esempio ogni italiano che può spendere, con la sanità "migliore" in casa, volo negli USA per farsi curare.
Per raccontarvi la nostra verità, vi informiamo di una nuova cura per l'epatite C.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Jacques Cousteau]
Jacques-Yves Cousteau
(Saint-André-de-Cubzac, 11 giugno 1910 – Parigi, 25 giugno 1997)
Jacques Cousteau è stato un esploratore, navigatore, militare, oceanografo e regista francese.
Aforismi e Citazioni di Jacques Cousteau
- Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
- La felicità è conoscere e meravigliarsi.
- Conoscere il tuo pianeta è un passo verso il proteggerlo.
- Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, ti terrà per sempre nella sua aura di meraviglia.
- Se dormite, se sognate, accettate i vostri sogni. È il ruolo del dormiente.
- Quando un uomo, per qualsiasi ragione, ha l'opportunità di condurre una vita straordinaria, ha il dovere di non tenerla solo per sé.
- Noi dimentichiamo che il ciclo dell'acqua e il ciclo della vita sono una cosa sola.
- Se non morissimo, non saremmo in grado di apprezzare la vita così come facciamo.
- La felicità dell'ape e del delfino è di esistere. Per l'uomo è di saperlo e di meravigliarsi di questo.
- La qualità della vita umana richiede la libertà per gli animali come del resto richiede la libertà per l'uomo stesso.
- C'è da trarre altrettanto beneficio educativo nello studiare i delfini in cattività quanto ce ne sarebbe nello studiare il genere umano osservando soltanto dei prigionieri confinati in isolamento solitario.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Nam tua res...]?
Orazio
Nam tua res agitur, paries cum proximus ardet
Anche tu sei in pericolo quando brucia la casa del vicino
#DettiLatini: conosci il significato di [Verba movent, exempla trahunt]?
San Gregorio
Verba movent, exempla trahunt
Più che le parole persuadono gli esempi.
Gli esempi sono più coerenti delle parole. Infatti di parolai ce ne sono in grande quantità e dopo le parole c'è il nulla.
#Ricette, #Vegan: Crepe alla ricotta e spinaci con besciamella
Con alcuni trucchetti si possono trasformare squisite ricette tradizionali in altrettanto squisiti piatti vegan che non usano cioè neanche uova, burro, latte e formaggio.
Crepe vegan ricotta e spinaci
Vista la pausa estiva oggi vi proponiamo tre ricette in una, vedremo infatti come preparare delle buonissime crepe di farina di ceci ma anche la ricotta di tofu e la besciamella di soia, per realizzare un piatto vegano di sicuro successo gustoso e sano.
Pannello riassuntivo
- NAZIONALITÀITALIA
- DOSI PER4 persone
- DIFFICOLTÀmedia
- PREPARAZIONE40min
- COTTURA10min
- COSTOmoderato
- REPERIBILITÀ INGREDIENTIfacile
- ENERGIA206Kcal
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Suadente]?
Suadènte
Etimologia
Dal latino: suadens -entis, derivato del verbo "suadere" = persuadere; participio presente ed aggettivo.
Significato
Che persuade, concilia, lusinga usando la dolcezza:voce suadente, parole suadenti; parlare con tono suadente di voce.
Verbo
Suadére: (connesso con "suavis" soave) Persuadere, indurre a far qualche cosa: (Ariosto) Quivi l’audace giovane rimase ... A parlar con Merlin, che le suase Rendersi tosto al suo Ruggier cortese;(Leopardi) ma se spezzar la fronte Ne’ rudi tronchi ... Lor suadesse affanno ...
Sostantivi
Suaditore: chi, che, suade.
Suadènza: l'’essere suadente, forza di persuasione: (Marotta) piazzette e vicoli rimbombarono della sua voce ... che non mancava di una sua atroce suadenza.
Sinonimi
Suasivo, persuasivo, persuadente, covincente, allettante, attraente,accattivante; carezzevole, flessuoso, mellifluo.
Contrari
Dissuasivo, scoraggiante; rude, scontroso
#DettiLatini: conosci il significato di [Ante litteram]?
Locuzioni comuni 
Ante litteram
Avanti lettera
Con questa locuzione si fa riferimento a quei personaggi o movimenti o scuole di pensiero che anticipano eventi storici che avverranno successivamente. Spesso viene riferito agli scrittori o ai filosofi che creano correnti di pensiero o modi di scrivere che si svilupperanno in epoca successiva. Antesignano.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Orografìa]?
Orografìa
Etimologia
Dal greco: orographìa, composto di "òros" monte, e "graphé" scrittura. Sostantivo.
Significato
- Studio delle catene montuose; parte della geografia fisica che studia e descrive le caratteristiche dei rilievi montuosi; aspetto che una regione presenta con riguardo alla distribuzione dei rilievi, anche sottomarini. L'orografia di un territorio viene in genere esaminata insieme alla sua idrografia, ovvero alle caratteristiche ed alla distribuzione delle acque superficiali eventualmente presenti.
- Per estensione: rappresentazione su carta geografica dei rilievi montuosi di una regione: l'orografia dell'Europa, dell'Italia.
Aggettivo
Orografico: relativo all'orografia.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Oberato]?
Oberato
Aggettivo
Etimologia
Il termine oberato deriva dal latino: oberatus = “che ha di fronte un debito”.
Significato
- Oberato presso gli antichi romani era detto del debitore che, non potendo far fronte ai suoi obblighi verso il creditore, diveniva schiavo di questo.
- Più genericamente, oberato, anche nell’uso odierno indica una persona oppresso dai debiti, carico di debiti: beni ooberati da ipoteche; e pleonasticamente: trascina la sua vita oberato continuamente dai debiti.
- In senso figurato, è oberato chi è sovraccarico, eccessivamente gravato: essere oberato di lavoro, di impegni.
#FotoGallery: Le 20 più strane e impressionanti case sull'albero del mondo
Sappiamo che c'è un sacco di gente che si occupa di fai da te. Perché non provare qualcosa di nuovo? Ecco alcune idee per i delusi dei centri di bricolage che hanno sempre meno prodotti per realizzare le cose e che ormai sembrano dei normali supermercati nofood. Ecco 20 fantastiche case "sull'albero", dependance o simili realizzate da persone eccentriche appassionate di fai da te nel mondo.