Almanacco del giorno
Domenica, 24 Agosto 2025
Siamo al 236° giorno dell'anno (festivo), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 7 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 129 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 43m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:05 e tramonta alle 18:33.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:39 e tramonta alle 19:22.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: Strana musica, strani musicisti
- Ho dei gisti musicali, così strani, che i miei vicini di casa non sanno se sono: giovane; vecchio; alcoolizzato; alieno; oppure un fantasma!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Barzellette #xAdulti: kamasutra musicale posizione 1
Duetto ensamble
Lei suona il piano e lui la tromba...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Bartolomeo, protettore di Stuccatori, Sarti, Pellicciai, Legatori, Macellai, Fabbricanti di guanti, Fattori, Imbianchini e Conciatori.
-
Oggi è la Giornata internazionale della musica strana (International Strange Music Day)
Ideata da Patrick Grant, un musicista di New York City 23 anni fa per convincere le persone a suonare e ascoltare, almeno un giorno all'anno, tipi di musica che non hanno mai provato e sentito prima. Il termine "strana" inoltre può essere interpretato come non familiare o bizzarra o sconosciuta - la scelta è solo vostra...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Como-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Atalanta-Pisa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streami
Cagliari-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streami
Juve-Parma: orario, probabili formazioni e dove veder
Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nuclea
Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere mat
Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in
MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in
Scherzo da panico in un Bar: Carrie, lo sguardo di Satana #Video
Sicuramente molti di voi avranno visto il film «Carrie, lo sguardo di Satana», tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King. La pellicola, così come il libro, era davvero impressionante e ben fatta, Brian De Palma, il regista che l’ha diretto, sa il fatto suo quando si tratta di riprese. La telecinesi è quel fenomeno paranormale per cui un essere vivente sarebbe in grado di agire sull’ambiente che lo circonda, manipolando oggetti inanimati, attraverso mezzi fisici invisibili e secondo modalità sconosciute alla scienza. La modalità più intuitiva per definire la psicocinesi è la capacità di spostare oggetti con il pensiero.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Narcolessìa]?
Narcolessìa
Etimologia
Dal greco: narcolexia, composta di "nàrcos" torpore e "lexia" dal verbo "lambànein" sorprendere.
Significato
E' una malattia neurologica caratterizzata da accessi improvvisi di sonno che colgono il soggetto anche in piena attività. Il narcolettico prova un progressivo ma irresistibile ed improcrastinabile impulso ad addormentarsi.
#Vignette #Barzellette: filosofia a letto
- Caro... secondo te cos'è peggiore: l'ignoranza o l'indifferenza?
- Non lo so e non mi interessa !!!
La musica è social
La musica è ormai sociale. Bella scoperta, dirà qualcuno, ma se anche gli autorevoli studi Nielsen arrivano a confermarlo, allora la tendenza è più che consolidata e ormai fuori da quella nicchia composta da coloro i quali già da qualche anno fruiscono dei contenuti musicali attraverso la rete e i suoi tanti canali sociali di comunicazione. Il 64% dei giovani americani, secondo lo studio appena citato, oggi ascolta musica attraverso il “Tubo” di Google, mentre il 56% lo fa attraverso la radio, il 53% da iTunes e solo il 50% rimane affezionato all’esperienza del caro, e ormai vecchio, cd.
#Tecnologia: Quale #TVHD comprare in vista del nuovo #SwitchOff del #DigitaleTerrestre #DVBT2 e #HEVC del #2020
Hai intenzione di acquistare un televisore
Dopo averci pensato a lungo e dopo aver sentito commenti e pareri di amici e parenti, finalmente ti decidi. Vai nel più grande negozio di tecnologia, nonostante ti abbia rifilato tante piccole fregature e anche qualcuna grande. Purtroppo non puoi proprio fare a meno di avere a tua disposizione la più ampia scelta, perché la cosa importante è: essere sicuro di tornare a casa con il nuovo giochino. Ti rechi veloce nel reparto televisori, dunque, sai tutto, 4K Ultra HD, schermo curvo, 3D, HDR, hai deciso tutto. Cerchi un commesso, aspetti quaranta minuti, arriva il tuo turno, gli snoccioli tutta la sapienza che hai confezionato. Risposta: "tanto nel 2020 potremmo essere costretti a cambiare nuovamente le nostre TV !!!". Cinque minuti di silenzio. Che diavolo è questa storia ??? Cos'è questo DVB-T2 e questo HEVC ???
Musica sui gatti
Esiste davvero una stazione radio dedicata agli animali: si chiama Dog cat radio e trasmette musica per cani e gatti. L'idea è farli sentire meno soli quando i padroni sono fuori casa. I brani musicali contengono le parole dog e cat e altre come affetto, amore e simili, ma volendo il padrone può anche trasmettere la dedica al proprio pet in diretta. Lodata praticamente da tutti, la Dog cat radio è diventata ben presto famosa.
Pare che la musica piaccia ai nostri amici animali e che alcuni portino addirittura il ritmo. Io in merito non ho esperienza, quindi lascio a voi lettori di Petsblog la parola. Se intanto volete ascoltare Dog cat radio o farla ascoltare ai vostri amici a quattro zampe recatevi sul sito ufficiale. Per i proprietari dei pet esiste invece in Italia la Radio Bau & Co.. Chi di solito preferisce la tv alla radio immagino che sceglierà invece la Dog sitter Dvd.
#DettiLatini: conosci il significato di [Facta lex inventa fraus]?
Locuzione latina
Facta lex inventa fraus
Fatta la legge, trovato l'inganno
#Covid19 #Fase2 #Musei e #Mostre: si riparte in ordine sparso

A Roma Gnam e Borghese, Pompei dal 26 maggio, in tanti a giugno...
#FotoGallery: Lucky Red porta nelle sale italiane «Capitan #Harlock» il film firmato Shinji Aramaki
Gli ex ragazzi degli anni Ottanta lo aspettano con ansia. Dopo l’anteprima fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia, è arrivato il giorno: dal 1° gennaio Lucky Red porta nelle sale italiane «Capitan Harlock» il film firmato Shinji Aramaki, già regista di Appleseed. L'affascinante pirata dello spazio ideato dal leggendario autore di manga e anime sci-fi Leiji Matsumoto, già protagonista della serie animata arrivata in Italia nel 1979, è ora al centro di quasi due ore di animazione in computer grafica e 3D.
Carlo Verdone in: "Padre Severino" [VIDEO]
Grande gag di Carlo Verdone con Renzo Arbore a "Speciale per me, ovvero meno siamo, meglio stiamo" via RenzoArboreTV