NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 20 Maggio 2025

Siamo al 140° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 225 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 10m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:23 e tramonta alle 19:04.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:50 e tramonta alle 20:00.

Luna

  • #Barzellette: quanto rende lavorare con le api?

    donna stupita che ride

    Intervista ad un apicultore

    • Ma non le danno fastidio le api?
    • Nessun fastidio. Sono brave se sei bravo con loro, oi usiamo le protezioni.
    • Riesce a viverci con quello che guadagna?
    • certamente, nonci sono tasse, commercialista o seccature del genere...
    • ma come...
      lei vende il miele deve fare lo scontrino, pagare l'IVA, letasse...
    • Le dirò anzi che da quando hanno attaccato l’esattore delle tasse non si è fatto più vivo nessuno !!!
    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: APEritivo

    bambino che ride felice

    Una sera due api si incontrano

    • Dai, andiamo a farci un po' di polline?
    • Un'altra sera...
      sono già le 19:00 e i fiori sono quasi chiusi !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 8 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi si celebra San Bernardino da Siena, protettore di Predicatori, Pubblicitari, Lanaioli, Tessitori, Pugili.


Oggi Avvenne

  • Il 20 maggio 1873 Levi Strauss e Jacob Davis brevettano i blue jeans
    Il 20 maggio 1873 Levi Strauss e Jacob Davis brevettano i blue jeans

    Fedeli compagni di viaggio nella vita, i jeans non conoscono distinzioni di età e di circostanze. Classici o scambiati, strappati o bucherellati, stretti o a zampa d'elefante, con i bottoni o con la zip, non tramontano mai, resistendo a tutte le mode. Nella storia lunga 152 anni dei pantaloni più amati in assoluto, c'è l'incontro della tradizione tessile italiana e il senso d'avventura dei pionieri del West America...



#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Crittografia]?

Crittografìa (o criptografìa)

Etimologia

Termine coniato da G. Selenus (1624) composto da due parole greche:"kryptós" nascosto, e "graphía" scrittura. Sostantivo.

Significato

E' la branca della crittologia che tratta delle "scritture nascoste", cioè dei metodi per rendere un messaggio offuscato in modo tale da non essere comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerlo.
Un tale messaggio si chiama comunemente crittogramma e le tecniche usate tecniche di cifratura.

  1. Crittografia come scrittura segreta: cioè tale da non poter essere letta se non da chi conosce l’artificio usato nel comporla; mediante scrittura invisibile, cifrata, convenzionale.
  2. Crittografia come insieme di teorie (manuali, meccaniche o elettroniche) che permettono di cifrare un testo in chiaro.
  3. In enigmistica: tipo di rebus letterale.
  4. Per estensione: scritto o testo oscuro di non facile interpretazione.
Sostantivo

Crittografo: esperto di crittografia. Macchina che traduce un testo in chiaro in un testo cifrato e viceversa.

Sinonimi

Cifra, codice, crittogramma.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Corrige praeteritum...]?

Proverbio latino

Corrige praeteritum, praesens rege, cerne futurum

Correggi il passato, domina il presente, e decidi con accortezza per il futuro


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Crapula]?

Cràpula

Etimologia

Dal greco: kraipàle - e latino "crapula" bagordo.

Significato

Gozzovigliare, il mangiare e bere smoderatamente e in modo disordinato: essere dedito, abbandonarsi alla crapula, stravizio.

Verbo

Crapulare: gozzovigliare, darsi alla crapula.

Sostantivo

Crapulone: chi si dà abitualmente alla crapula.

Aggettivo

Capuloso: dedito alla crapula.

Sinonimi

Abbuffata, baccanale, bagordo, baldoria, bisboccia, gozzoviglia, orgia, stravizio

Contrari

Continenza, digiuno, moderatezza, morigeratezza, sobrietà, temperanza.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Eterologo]?

Eteròlogo

derivato da Omologo per sostituzione di Omo dal greco homoios ("simile, uguale") in Etero dal greco: "hètheros" = "differente" - composto con "lògos" = discorso.

Significato
  1. In biologia e medicina, detto di organo, tessuto o sostanza organica (soprattutto proteina) provenienti da specie animale diversa. Riferito a trapianto (considerando il rapporto tra donatore e ricevente), è sinononimo di dixenogenico, che avviene cioè tra individui di specie diversa. Analogamente, riferito alla fecondazione artificiale, quando il seme proviene da un donatore e non dal partner.
  2.  In genetica, gemelli eterologhi, lo stesso, e meno comumune, che gemelli dizigotici.
  3. In chimica, nel sistema periodico degli elementi, sono detti eterologhi gli elementi che appartengono a una stessa linea orizzontale, in quanto caratterizzati da proprietà chimiche diverse.

(nicedie.it)

#Salute, allarme #OMS: Sigarette elettroniche -ufficialmente- pericolose

Un uomo fuma il "sigaro" elettronico

Dopo la richiesta ufficiale di vietarne l'uso nei luoghi pubblici, l'aumento delle accise sui tabacchi di gennaio, la politica del cerchiobottismo attacca ancora il fumo, il colpo viene dall'OMS: Irrita naso, gola e occhi, è una seria minaccia per il feto e per i minorenni e non serve neanche a smettere di fumare.

Ma le vendite sono in crescita…

#DettiLatini: conosci il #significato di [Nec mirum est, inter plurima...]?

Seneca

(De beneficiis, 1,1,1)

Nec mirum est, inter plurima maximaque vitia, nullum esse frequentius quam ingrati animi

Non dobbiamo meravigliarci se, fra i molti e più grandi vizi umani, il più frequente è quello dell'ingratitudine


(nicedie.it)

Richard Ashcroft - A Song For The Lovers #Musica

Richard Ashcroft - A Song For The Lovers - Musica

 

"A Song for the Lovers" is a song by English singer-songwriter Richard Ashcroft and is the opening track on his 2000 albumAlone with Everybody. The song was also released on April 3, 2000 as the first single from that album in the United Kingdom (see 2000 in British music). The single peaked at #3 in the UK Singles Chart, a position that would be matched by Ashcroft's 2006 single "Break the Night with Colour". (wikipedia)


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Specioso]?

La cultura a portata di mano

Specióso

Etimologia

Dal latino: speciòsus, derivato di "spĕcies" apparenza. Aggettivo.

Significato
  • Anticamente: appariscente, molto bello: (Leopardi) quelle speciosissime larve, principio di tanti beni alle età passate, ora si tenevano ... in poca stima; (G. D'Annunzio) vestite di tuniche speciose.
  • Nel significato attuale, valido solo in apparenza: argomenti, pretesti, speciosi. Capzioso. Riferito soprattutto ad argomenti che mirano a convincere: (Pirandello) era il suo discorso una fonte perenne di speciosissimi argomenti.
Avverbio

Speciosaménte: in modo specioso, in modo da ingannare con l’apparenza: prove speciosamente addotte.

Sostantivo

Speciosità: apparenza.

Sinonimi

Apparente, capzioso, fallace, falso, fittizio, ingannevole, pretestuoso.

Contrari

Sincero, veridico, veritiero, vero.


(nicedie.it)

#Milano: #Gelato Festival - Maestri gelatieri - Piazza Castello dall'1 al 4 giugno 2017

una coppetta di cialda artigianale con qualche pallina di gelato al cioccolato

Giunto alla sua VIII edizione, il Gelato Festival è la più importante manifestazione dedicata al mondo del gelato all’italiana

Un concorso europeo che premia i migliori gelatieri italiani e stranieri, e i loro gusti creati per l'occasione. Un festival "on the road" che durante l’estate si sposta in Italia e nel resto d’Europa con il suo carico di bontà, allegria, esperienza, cultura... Tutto a bordo di tre food truck, vero simbolo del Festival: Buontalenti, il laboratorio, Ruggeri, lo spazio degustazione gelato, Caterina De’Medici, set di eventi e degustazioni.

Da oggi fino a domenica piazza Castello si trasformerà nel paradiso dei golosi in occasione del festival itinerante che dopo Milano toccherà Londra, Varsavia, Amburgo, per arrivare alla finale europea di Firenze. I voti di una giuria di esperti e quelli della giuria popolare decreteranno il vincitore delle singole tappe e il vincitore europeo della finale.

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Immanente]?

La cultura a portata di mano

Immanente

Etimologia

Dal latino: immanens - entis participio presente derivato di "immanere" rimanere dentro.

Significato

Che rimane dentro, inerente a qualcosa, insito, interno, connaturato, congenito.
Altra definizione di immanente è che fa parte del reale. Immanente è anche che fa parte della cosa stessa, che non sussiste fuori di essa.
Immanente è un concetto filosofico metafisico che si riferisce alla qualità di ciò che è immanente, ossia ciò che risiede nell'essere, ha in sé il proprio principio e fine e, facendo parte dell'essenza di un soggetto, non può avere un'esistenza da questo separata.

Sostantivi

Immanentismo: è sistema filosofico fondato sul rifiuto dell'esistenza di una realtà trascendente. Immanentismo è anche indirizzo cattolico, all'interno del modernismo, che riconduce l'esperienza religiosa a un'intima esigenza dell'uomo, pur ammettendo la realtà trascendente di Dio.
Immanentista: è seguace dell'immanentismo.
Immanentistico: è proprio dell'immanentismo, dell'immanenza.
Immanenza: è un concetto filosofico metafisico che si riferisce alla qualità di ciò che è immanente, ossia ciò che risiede nell'essere, ha in sé il proprio principio e fine e, facendo parte dell'essenza di un soggetto, non può avere un'esistenza da questo separata.

Verbo

Immanere: è permanere, essere qualità costante e sostanziale di qualcosa: il calore immane a ogni forma di vita.

Sinonimi

Attuale, concreto, presente, insito, interno, connaturato, congenito, intrinseco.

Contrari

Trascendente.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi75
Ieri253
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209011

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out