NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 19 Maggio 2025

Siamo al 139° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 12 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 226 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 08m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:24 e tramonta alle 19:03.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:51 e tramonta alle 19:59.

Luna

  • #Barzellette #xBambini: Poltrona importante

    bambino che ride felice

    Al museo, un ragazzo della scolaresca è stanco per cui si siede su una bellissima poltrona

    • Ehi giovane, non puoi sederti lì, è il trono del re sole!
    • E va bene!
      Appena arriva mi alzo!
    in Barzellette per Bambini
  • Mattino presto, al museo #Barzellette #xBambini

    bambino che ride felice

    Squilla improvvisamente il telefono del custode

    • Pronto è il museo ?
      Si è il museo mi dica...
    • Mi scusi che ore sono ?
    • Sono le 4 del mattino...
    • Ma a che ora aprite le porte ?
    • Il museo apre alle 10 !
    • Ah grazie...
    • Dopo un’oretta squilla di nuovo il telefono:
      Pronto è il museo ?
    • Si è il museo mi dica
    • Ma che ore sono ?
    • Sono le 5 del mattino
    • Ah, e a che ora aprite le porte ?
    • Alle 10 come le ho detto prima !
    • Ah grazie...
    • Dopo un’altra oretta:
      Pronto è il museo ?
    • Si è il museo mi dica...
    • Mi scusi che ore sono ?
    • Sono le 6 del mattino...
    • Ma a che ora aprite le porte ?
    • Sempre alle 10...
      alle 10 precise la faccio entrare non si preoccupi !
    • Veramente non voglio entrare...
      io voglio uscireeee !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Exhibit]?

    un museo diviso in pannelli

    Exhibit

    Inglese, pronuncia: ixibet.

    Etimologia

    il termine exhibit deriva dal latino exhibeō = "mostra", composto da ex- = “fuori da” + habeo  = “ho", "tenere” cioè "tutto quello che ho".

    Significato

    Un exhibit è uno dei reparti, divisioni oppure microsettori di una più ampia installazione formulata in sezioni ben definite: Il museo Corporea, presente al Villaggio della scienza di Napoli, consente la sperimentare in 100 exhibit interattivi.

    in Parole straniere
  • Conosci il significato di [sorriso arcaico]?

    un volto di donna greco in marmo bianco

    Il visitatore di un qualunque museo archeologico, che abbia dedicato all'interminabile serie di vasi e cocci decorati a figure nere su fondo rosso -quelli cioè risalenti alle età antecedenti il 480 avanti Cristo- qualche minuto oltre quello strettamente necessario per un'occhiata distratta, si è forse stupito di veder sorridere le labbra di guerrieri che si affrontano in duello o di eroi che celebrano i riti funebri dei propri compagni o di atleti tesi a raggiungere la vittoria nelle gare. Lo stesso visitatore attento avrà notato che anche nella statuaria della stessa età il giovane «kouros» scolpito nella pietra colla gamba sinistra leggermente avanzata sulla destra, le braccia aderenti al corpo e i pugni chiusi, come pure la fanciulla «kore» la cui veste aderisce al corpo con una serie di pieghe verticali del tutto simili alle scanalature delle colonne del tempio, hanno sulle labbra l'identico sorriso.

    in Lo sapevi che? Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 9 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi si celebra Sant'Ivo di Kermartin, protettore di Avvocati, Giudici, Giuristi, Magistrati, Notai, Procuratori, Uscieri, Poveri e Diseredati, delle Vedove e degli Orfani.


Oggi è la Giornata internazionale delle Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI).

Oggi Avvenne

  • Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto
    Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto

    L'ordinaria quotidianità domestica a volte può dare l'intuizione geniale, in grado di cambiare le abitudini di miliardi di esseri umani e di dare la sterzata giusta alla propria vita professionale. È così che è andata per uno sconosciuto impiegato della Johnson & Johnson, 104 anni fa, in America. A lui si deve quel familiare rettangolino adesivo che arriva in soccorso di piccole e grandi ferite...



Libri: L'antica arte di mettersi le dita nel naso - Autore: Roland Flicket - Editore: Vallardi

Libri: L'antica arte di mettersi le dita nel naso - Autore: Roland Flicket - Editore: Vallardi

19 giugno 2008- Mettersi le dita nel naso!? Molti lo fanno, nessuno lo ammette. Invece diciamolo: dietro questo vizietto si nasconde un intero mondo, senza confini geografici e senza barriere sociali... Un esempio perfetto di globalità e democrazia! Un libro dissacrante e carico di ironia in cui troverete: una breve storia dello scaccolamento, le tecniche dalla A alla Z, i possibili problemi, i più importanti case hi story, lo scaccolamento nell'arte, nella musica e nella poesia.

#Vignette #barzellette: esasperazione per il computer in fumo

Vignetta. Uomo incavolato nero è in procinto di dare una martellata al computer che sta andando in fumo

 


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e significato di [Dépendance]

Una gnande villa si intravede a sinistra mentre a destra attaccato il mini appartamento più basso è la dependance

Dépendance

Sostantivo, francese, pronuncia: dépondons.

Etimologia

Il termine dépendance deriva dal latino pendeo = "sporgente".

Significato
  1. Una dépendance è un edificio minore annesso a un complesso principale, oggi soprattutto alberghiero.
  2. Una dépendance è anche una succursale, filiale di un'impresa.

(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: nomi complicati dei pellerossa

Un pellerossa...

...va all'ufficio anagrafe del comune:
"Buongiorno, io mi chiamo Grande Cavallo Di Ferro Che Sbuffa E Corre Su Lunga Strada Ferrata Distesa Su Immensa Prateria..."
"...e sono qui per cambiare nome"
"Bene e come vorrebbe chiamarsi?"
"Treno"


(nicedie.it)

#pVarese, #SommaLombardo: altre Tombe a #CaseNuove

Una macchina operatrice a bordo strada ferma

Siamo a Case Nuove, una frazione di Somma Lombardo in provincia di Varese, il ritrovamento archeologico è di notevoli dimensioni e -assicurano gli esperti- dall'altissimo valore storico quello che sta venendo alla luce a Malpensa, in quei 3,6 chilometri di terreno su cui entro la fine del 2015 dovrebbe sfrecciare il treno che nel piano collegherà i due terminal.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Ecdotica]?

Ecdòtica

Etimologia

Dal greco: èkdosis, derivato dal verbo "ekdidomi" dar fuori, pubblicare. In latino: "editio" pubblicazione. Sostantivo.

Significato

La ecdotica o critica testuale in filologia è la critica del testo.
La finalità di questo lavoro critico è quella di portare un testo il più possibile vicino alla sua forma originaria cioè a quella voluta dall'autore.
Ekdotica è il termine usato dal filologo francese Dom Henri Quentin (1872-1935).
La critica testuale riguarda ogni tipo di testo, da quello letterario a quello musicale. Tale critica necessita della conoscenza di altri campi del sapere, alcuni dei quali sono la storia, la letteratura, la lingua e la filosofia soggiacenti il testo.

Aggettivo

Ecdòtico: che concerne l’ecdotica; si riferisce alla critica dei testi, più in particolare, che riguarda l’edizione critica di un’opera determinata, e soprattutto la fase conclusiva del lavoro di critica testuale, che si concreta nell’edizione.


(nicedie.it)

Gianni Cyano - "Il remix NO" - Flash Mob a Milano [VIDEO]

Gianni Cyano - "Il remix NO" - Flash Mob a Milano [VIDEO]

Ecco il video del Flash Mob del 2 Febbraio organizzato in Piazza San Babila a Milano per presentare "Revolutions" con la collaborazione di Radio 105!

#Vignette #Barzellette: in vino veritas

una donna anziana e grassa beve vino si osserva allo specchio e si vede giovane e magra


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Non minus interdum oratorium esse tacere quam dicere]?

Latine loqui

Plinio il Giovane

Non minus interdum oratorium esse tacere quam dicere

Talora non è meno eloquente il tacere del parlare


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune battute di #UgoTognazzi

Ugo Tognazzi mentre interpreta "il conte Mascetti" in questa ripresa espone la sua supercazzola al vigile urbano

Ugo Tognazzi

Ottavio Tognazzi (Cremona 23 marzo 1922, Roma 27 ottobre 1990)
Attore, regista, sceneggiatore teatrale, cinematografico e televisivo italiano. Con Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana.

AFORISMI  di Ugo Tognazzi

  • Inflazione significa essere povero con tanti soldi in tasca.
  • L'ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.
  • L'uomo mangia anche con gli occhi, specie se la cameriera è carina.
  • L'ispettore delle imposte crede esattamente il doppio di quello che gli si dice.
  • Io amo le donne, non sarei capace di farne a meno. Ti danno entusiasmo e quando anche le lasci resta dentro di te una piccola parte di loro.
  • Il pedone è un automobilista che è riuscito a parcheggiare la macchina prima di noi.
  • Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno? 
  • Come fai a conservarti così vecchio? 
  • L'unico cibo afrodisiaco secondo me è la donna.
  • Donna incazzata, mezzo ciulata.
  • (Sulla ghigliottina, Ugo Tognazzi a Raimondo Vianello) Stia calmo e cerchi di non perdere la testa.




(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi1
Ieri140
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208684

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out