![Si dice [sistema idraulico] oppure [sistema oleodinamico] e ne conosci differenze, etimologia e significato ? foto di un particolare di una escavatrice, il pistone principale con i suoi tubi id collegamento](https://i.imgur.com/Larywam.jpg)
Si dice [sistema idraulico] oppure [sistema oleodinamico]
Ovviamente stiamo parlando di quei sistemi che permettono i movimenti dei bracci meccanici. Lo strumento che permette il movimento si chiama attuatore.
Quando sono in gioco relativamente basse forze possono funzionare ad aria compressa, in questo caso si chiamano [sistemi pneumatici] hanno il contro di lavorare con meno energia ma il pro di essere più veloci e semplici.
Quando sono in gioco alte forze possono funzionare ad olio, in questo caso si chiamano [sistemi oleodinamici] hanno il pro di lavorare con molta energia ma il contro di essere più lenti e complicati.
Certo, oggi esistono anche sistemi misti o completamente elettrici (come i servosterzo delle auto moderne e i bracci dei nostri cancelli), questi hanno il pro di essere semplici, miniaturizzati e relativamente veloci, ma ne parleremo un'altra volta.
Veniamo però al dunque della domanda, quelli ad olio, si chiamano oleodinamici o idraulici?
Certo l'olio è un liquido e spesso le leggi che regolano questi sistemi sono sicuramente idrauliche, quindi non è completamente sbagliata la definizione [sistema idraulico] tuttavia può essere fuorviante. Il sistema idraulico in una auto è quello di raffreddamento, in tutte le case il sistema idraulico è quello che porta acqua in alcune stanze. Per i sistemi ad olio è sicuramente più corretto utilizzare la definizione oleodinamico.