Almanacco del giorno
Martedì, 26 Agosto 2025
Siamo al 238° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 5 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 127 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:07 e tramonta alle 18:30.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:42 e tramonta alle 19:19.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: I cani non possono entrare nel bar, ma...
Un uomo entra in un bar col cane, va al bancone ed ordina qualcosa da bere
- Il barista gli dice:
Guardi che i cani non possono entrare in questo locale - Lui, senza battere ciglio, risponde:
Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco - Mi scusi sono mortificato, non me ne ero accorto!
- Poco dopo, entra un altro uomo nel bar con un chihuahua, proprio nel momento in cui il primo cliente sta uscendo. Prontamente, questi suggerisce al nuovo avventore:
Dica che è un cane guida, se no non la fanno entrare! - L’uomo ringrazia e va verso il bancone, vedendolo, il barista si affretta a dirgli:
I cani non possono entrare in questo locale! - E l'uomo:
Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco - Eh No!
Non credo proprio; i chihuahua non sono cani adatti per i non vedenti! - L’uomo si ferma per un secondo e poi risponde:
Oh caxxo!
Che cosaaaa?
Mi hanno dato un chihuahua???
- Il barista gli dice:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Come proteggere il cane dal sole
«Il sole ai cani piace, e fa bene. Ma occorre qualche precauzione» avverte Marco Rubini, veterinario. «La prima regola, quindi, è evitare le passeggiate nelle ore più calde. Per il resto dipende dalla razza: quelle a pelo corto e chiaro, per esempio, soffrono di più i raggi Uv e vanno protette con maggiore attenzione». Come?
Qui i suoi suggerimenti....
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
- Oggi è la Giornata internazionale del Cane
-
Il 26 agosto 1789 è stata emanata la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
compie oggi quindi 236 anni la proclamazione che ha dato origine alla definizione della Francia come "Patria dei diritti dell'Uomo". Due settimane dopo il dottor Joseph-Ignace Guillotin presenta all'Assemblea Nazionale francese la macchina che interpreta la Égalité anche per la pena di morte...
Informati con un'occhiatina alle News...
Sinner e il nuovo look di Alcaraz: "A lui sta bene tutto, ma non mi raserò ma
Wsj: "Colloqui segreti tra Exxon e Rosneft per possibile ritorno in Russi
Bruce Willis, la moglie rivela: "Il cervello lo sta abbandonand
Taylor Swift si sposa, arrivano gli auguri (inaspettati) di Tru
Venezia 2025, a sorpresa Coppola in sala: standing ovati
Sinner, problemi a una mano? Jannik rassicura: "Solo una vescic
SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 26 agos
Sinner, buona la prima agli Us Open: Kopriva battuto in tre s
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Commistióne]?
Commistióne
Etimologia
Il termine Commistióne deriva dal latino tardo commixtus = "misto".
Significato
- Il termine Commistióne letteralmente indica una unione, fusione, mescolanza di due o più cose o elementi; si dice più spesso di cose non materiali: Commistióne di popoli, di razze animali; una Commistióne di argomenti eterogenei.
- La Commistióne nella liturgia della messa, indica l’unione delle due specie, del pane e del vino, che il sacerdote compie, poco prima della Comunione, lasciando cadere nel calice un frammento dell’ostia consacrata, dopo averla spezzata.
- La Commistióne in politica e in diritto è la proprietà di un ente di esercitare più poteri.
- La Commistióne in diritto, indica anche unione, mescolanza di beni appartenenti a diversi proprietari, così da formare un sol tutto, e la situazione giuridica che ne deriva: se le cose sono separabili, ciascun proprietario conserva la proprietà della cosa sua e ha diritto di ottenere la separazione; in caso diverso la proprietà diventa comune in proporzione del valore della quota spettante a ciascuno.
- La Commistióne in chimica è il risultato di un mescolamento (anche in senso figurato).
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Eugenetica]?
Eugènica (eugenetica)
Etimologia
Dal greco: eughenés; composta da "eu" = bene, buono, e "ghenes" = nascita.
Significato
Parte della genetica che studia il patrimonio genetico umano e i modi per migliorarlo.
Teoria che, con la ricerca, si propone di ottenere un miglioramento della specie umana, attraverso le generazioni, in modo analogo a quanto si fa per gli animali e le piante in allevamento, basate sulla genetica mendeliana, distinguendo i caratteri ereditari in favorevoli, o eugenici, e sfavorevoli o disgenici, e cercando di favorire la diffusione dei primi (e. positiva) e di impedire quella dei secondi (e. negativa).
Della stessa radice
- Eugenista: che si occupa di eugenica.
- Eugènia: Genere di piante mirtacee, con circa 800 specie, di cui parecchie danno frutti mangerecci, molto profumati, di largo consumo nel Brasile e in India
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [K-Way]?
K-Way
Francese, pronuncia: ke-we.
Etimologia
Il sostantivo k-way è un eponimo della nota marca.
Significato
Il k-way è una giacca a vento impermeabile molto sottile con cappuccio e grande tasca sul davanti, nella quale la si può ripiegare ottenendo una sorta di marsupio da legare in vita con una fibbia ad incastro.
Curiosità
Il primo K-WAY è nato a Parigi nel 1965, quando Leon Claude Duhamel lo ideò e realizzò, nel corso di una giornata invernale di pioggia. Pensando ad una soluzione di emergenza comoda per ripararsi dagli acquazzoni improvvisi. Lo stesso anno fu prodotto in larga scala e commercializzato dall'omonimo marchio registrato. Oggi la K-WAY produce tutti i tipi di giacche a vento per affrontare la pioggia e il freddo con funzionalità e stile.
#Vignette #Barzellette: incontro tra tecnologia e natura
Ragazzina si suicida: una vita rovinata dal cyber-bullismo
Questa è una storia di minacce, di isolamento e di violenze; drammatiche conseguenze di cosa può diventare internet per un’adolescente. La quindicenne Amanda si è suicidata quasi un mese dopo aver reso pubblico su YouTube un video in cui racconta la sua storia, scritta sopra dei bigliettini; la storia di una ragazzina la cui vita è stata rovinata dal cyber-bullismo.
#Barzellette: Non è forse vero che il tuo amico ti tradisce con tua moglie?
Gustavo viene a sapere, mentre mangia con gli amici al ristorante, che sua moglie lo sta tradendo con Eugenio, un altro loro amico che in effetti è assente
Preso dalla delusione per l'amicizia infranta, si sente in dovere di verificare; si alza, prende l'auto e va a casa.
Dopo mezz'ora ritorna.
"Siete dei maliziosi, mi fate alzare senza motivo!"
"Perché forse non è vero?" Lo incalza uno degli amici.
"Niente affatto; l'uomo che ho trovato con mia moglie non è Eugenio..."
#DettiLatini: conosci il significato di [Iuppiter ex alto...]?
Proverbio latino
Iuppiter ex alto periuria ridet amantum
Giove dall'alto ride degli spergiuri degli amanti
#DettiLatini: conosci il significato di [Hoc erat in votis]?
Orazio
Hoc erat in votis
Questo era il mio desiderio
Il sogno del poeta era di avere una villa né piccola né grande, nella quale vi fosse un orto, una fonte di acqua viva, e un bosco. La frase si usa, mutando, a volte, il verbo erat in est, per esprimere un desiderio o un auspicio.
#Barzellette #xBambini: Gesù
Perché Gesù a Natale è fra San Giuseppe e la Madonna, invece a Pasqua è fra i due ladroni?
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi!
#ParoleStraniere: conosci #etimologia e #significato di [Busker]?
Busker
Inglese - pronuncia: baska = artista di strada o da bar.
Significato
È un artista che si esibisce in luoghi pubblici (piazze, zone pedonali, strade, metropolitane, stazioni o locali) spesso gratuitamente o richiedendo un'offerta. Le esibizioni sono molto varie e l'unica costante è quello di offrire al pubblico uno spettacolo d'intrattenimento. A titolo esemplificativo, si possono individuare spettacoli di giocoleria, musicali, clown, mimo (con le statue viventi), arte circense, cantastorie, mangia-fuochi, trampolieri.
Etimologia
Il termine inglese è stato notato la prima volta intorno alla metà del 1860 in Gran Bretagna.
Il verbo [Busk] inglese deriva dallo spagnolo [buscar], che significa "cercare" inteso come ricerca di fama e fortuna, infatti il termine spagnolo deriva a sua volta dal termine indoeuropeo germanico [bhudh-skō] che significa "per vincere, conquistare".