NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 18 Maggio 2025

Siamo al 138° giorno dell'anno (festivo), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 13 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 227 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:25 e tramonta alle 19:02.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:52 e tramonta alle 19:58.

Luna

  • #Barzellette #xBambini: Poltrona importante

    bambino che ride felice

    Al museo, un ragazzo della scolaresca è stanco per cui si siede su una bellissima poltrona

    • Ehi giovane, non puoi sederti lì, è il trono del re sole!
    • E va bene!
      Appena arriva mi alzo!
    in Barzellette per Bambini
  • Mattino presto, al museo #Barzellette #xBambini

    bambino che ride felice

    Squilla improvvisamente il telefono del custode

    • Pronto è il museo ?
      Si è il museo mi dica...
    • Mi scusi che ore sono ?
    • Sono le 4 del mattino...
    • Ma a che ora aprite le porte ?
    • Il museo apre alle 10 !
    • Ah grazie...
    • Dopo un’oretta squilla di nuovo il telefono:
      Pronto è il museo ?
    • Si è il museo mi dica
    • Ma che ore sono ?
    • Sono le 5 del mattino
    • Ah, e a che ora aprite le porte ?
    • Alle 10 come le ho detto prima !
    • Ah grazie...
    • Dopo un’altra oretta:
      Pronto è il museo ?
    • Si è il museo mi dica...
    • Mi scusi che ore sono ?
    • Sono le 6 del mattino...
    • Ma a che ora aprite le porte ?
    • Sempre alle 10...
      alle 10 precise la faccio entrare non si preoccupi !
    • Veramente non voglio entrare...
      io voglio uscireeee !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Exhibit]?

    un museo diviso in pannelli

    Exhibit

    Inglese, pronuncia: ixibet.

    Etimologia

    il termine exhibit deriva dal latino exhibeō = "mostra", composto da ex- = “fuori da” + habeo  = “ho", "tenere” cioè "tutto quello che ho".

    Significato

    Un exhibit è uno dei reparti, divisioni oppure microsettori di una più ampia installazione formulata in sezioni ben definite: Il museo Corporea, presente al Villaggio della scienza di Napoli, consente la sperimentare in 100 exhibit interattivi.

    in Parole straniere
  • Conosci il significato di [sorriso arcaico]?

    un volto di donna greco in marmo bianco

    Il visitatore di un qualunque museo archeologico, che abbia dedicato all'interminabile serie di vasi e cocci decorati a figure nere su fondo rosso -quelli cioè risalenti alle età antecedenti il 480 avanti Cristo- qualche minuto oltre quello strettamente necessario per un'occhiata distratta, si è forse stupito di veder sorridere le labbra di guerrieri che si affrontano in duello o di eroi che celebrano i riti funebri dei propri compagni o di atleti tesi a raggiungere la vittoria nelle gare. Lo stesso visitatore attento avrà notato che anche nella statuaria della stessa età il giovane «kouros» scolpito nella pietra colla gamba sinistra leggermente avanzata sulla destra, le braccia aderenti al corpo e i pugni chiusi, come pure la fanciulla «kore» la cui veste aderisce al corpo con una serie di pieghe verticali del tutto simili alle scanalature delle colonne del tempio, hanno sulle labbra l'identico sorriso.

    in Lo sapevi che? Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni all'Ascensione di Gesù.

*Oggi è la Giornata nazionale della Musica Popolare e Amatoriale.


*Oggi è la Giornata nazionale del malato oncologico.
*Oggi è la Giornata delle Oasi WWF.

Oggi Avvenne

  • Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto
    Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto

    L'ordinaria quotidianità domestica a volte può dare l'intuizione geniale, in grado di cambiare le abitudini di miliardi di esseri umani e di dare la sterzata giusta alla propria vita professionale. È così che è andata per uno sconosciuto impiegato della Johnson & Johnson, 104 anni fa, in America. A lui si deve quel familiare rettangolino adesivo che arriva in soccorso di piccole e grandi ferite...



#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Pròdigo]?

La cultura a portata di mano

Pròdigo

Etimologia

Dal latino: prodigus, da "prodìgere" composto da "prod" avanti, e "àgere" spingere. Aggettivo.

Significato
  1. Che è di eccessiva larghezza nello spendere o nel donare: sei stato sempre troppo prodigo, prodigo dei propri averi; figliol prodigo, chi, dopo un periodo di dissipazioni o traviamento, si ravvede e torna sulla retta via, alla persona che aveva abbandonato, con riferimento al personaggio e al titolo di una parabola evangelica (Luca 15, 11-32).
  2. Per estensione: generoso, largo, liberale, che dà con generosità e altruismo, soprattutto riferito a cose non materiali; prodiga di consigli, di parole; (Pirandello) era rimasta lì, in mezzo a tutti, ...prodiga di parole, di sguardi e di sorrisi.
Avverbio

Prodigamente: con prodigalità, con generosità: vivere, donare, spendere prodigamente.

Verbo

Prodigare: spendere largamente, da prodigo, prodigare tutte le proprie sostanze. (Figurato)Dare, profondere con eccessiva larghezza. Darsi completamente, adoperasi con ogni mezzo, fino al sacrificio: prodigarsi con i propri cari, per soccorrere i bisognosi.

Sostantivo

Prodigalità: qualità di chi è prodigo; atto da prodigo: una pazzesca prodigalità.

Sinonimi

Brillante, generoso, grandioso, largo, liberale, magnanimo, magnifico, munifico.
Spendaccione, sprecone, dissipatore, scilacquatore.

Contrari

Avaro, avido, pidocchioso, spilorcio, taccagno, tirato, tirchio.
Oculato, parsimonioso.


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Maria Luisa (Marisa) Ceciarelli (Monica Vitti)]

in questa foto bionda bella e giovane ben truccata capelli spumosi occhi penetranti si definisce bruttina per il naso particolare

Maria Luisa (Marisa) Ceciarelli in arte Monica Vitti

(Roma, 3 novembre 1931)
Monica Vitti è un'attrice italiana di teatro, cinema e televisione.

Aforismi di Monica Vitti

  • Le attrici -diciamo- bruttine che oggi hanno successo in Italia lo devono a me. Sono io che ho sfondato la porta.
  • La poesia è una grazia, una possibilità di staccarsi per un po' dalla terra e sognare, volare, usare le parole come speranze, come occhi nuovi per reinventare quello che vediamo.
  • I poeti non cambiano, ma forse cambiamo noi e dobbiamo fare una strada intima per ritrovare la poesia nella quotidianità.
  • I colori, i suoni, gli sguardi raccontano il nostro tragitto. Un colore mi può incantare, uno sguardo mi può far innamorare, un sorriso mi fa sperare.
  • La vita è un dono, non si può buttarla via, la si deve proteggere.
  • Con il mare ho un rapporto travolgente, quando lo vedo muoversi, impazzire, calmarsi, cambiare colore, rotta, è il mio amante.
  • Le donne mi hanno sempre sorpresa: sono forti, hanno la speranza nel cuore e nell'avvenire.
  • A letto succede di tutto.

(nicedie.it)

Pearl Jam - Black [HD]

Pearl Jam - Black [HD]

Black è un brano musicale tratto da Ten, album di debutto dei Pearl Jam. La canzone è il soliloquio di un uomo dal cuore spezzato che ricorda la sua amata perduta.

Black è uno dei brani più noti del gruppo ed è un pezzo centrale ed emozionante dell'album. Come per "Rearviewmirror" tratto da Vs. e Better Man tratto da Vitalogy, il gruppo si è rifiutato di farne un singolo, ritenendo che fosse troppo personale e che le emozioni sarebbero andate perdute se se ne fosse fatto un video o un singolo. Nonostante questo, il brano ha raggiunto la posizione numero 3 della classifica di BillboardMainstream Rock Tracks nel 1992. La canzone è inclusa nella raccolta Rearviewmirror: Greatest Hits 1991-2003 dei Pearl Jam. (wikipedia)


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Da mihi ubi consistam...]?

Archimede

Da mihi ubi consistam et terram movebo

Dammi un punto d'appoggio e solleverò il mondo

(Frase celeberrima di Archimede quando scoprì il principio della leva)


(nicedie.it)

Cartoline Hyperlapse: Georgia

Il gruppo di filmaker Timelapsemedia ha ripreso i luoghi più suggestivi dello Stato caucasico, dalle montagne al Mar Nero, dalle foreste paludose ai centri urbani, trasformando i paesaggi in un'animazione rigorosamente in timelapse. La tecnica per ottenere questo ''effetto sogno'', spiegano gli autori, si ottiene scattando per ogni fotografia diverse immagini mantenendo un unico punto focale.


(nicedie.it)

Ragazzina si suicida: una vita rovinata dal cyber-bullismo

Ragazzina si suicida: una vita rovinata dal cyber-bullismo

Questa è una storia di minacce, di isolamento e di violenze; drammatiche conseguenze di cosa può diventare internet per un’adolescente. La quindicenne Amanda si è suicidata quasi un mese dopo aver reso pubblico su YouTube un video in cui racconta la sua storia, scritta sopra dei bigliettini; la storia di una ragazzina la cui vita è stata rovinata dal cyber-bullismo.

La #PressioneArteriosa

Il cuore, con le sue contrazioni, impartisce al sangue una forza che si esprime con una pressione che viene esercitata contro le pareti dei vasi in cui scorre.

La fase in cui il cuore si contrae spingendo il sangue all'interno del sistema arterioso viene denominata SISTOLE. La pressione generata in questo momento, viene pertanto definita PRESSIONE ARTERIOSA SISTOLICA (detta anche MASSIMA ).
Durante la fase successiva il ventricolo sinistro si "rilassa" e si riempie di sangue: questa fase è chiamata DIASTOLE. Mancando la spinta del sangue che proviene dal ventricolo sinistro, la pressione arteriosa si riduce: questo valore viene definito PRESSIONE ARTERIOSA DIASTOLICA (detta anche MINIMA).

#Aforismi: battute #umoristiche di #RaimondoVianello

Raimondo Vianello e Sandra mondaini

Raimondo Vianello


(Roma, 7 maggio 1922 – Milano, 15 aprile 2010)
Attore, conduttore televisivo e sceneggiatore italiano.
Durante la sua carriera, iniziata alla fine degli anni quaranta, ha lavorato a lungo per il cinema, come attore comico in numerose pellicole e sceneggiatore di diversi film, per poi divenire un conduttore televisivo di noti varietà, dapprima in RAI (Un due tre, Tante scuse) e in seguito in Mediaset (Attenti a noi due), per poi cimentarsi nella conduzione di quiz televisivi (Zig zag) e programmi sportivi (Pressing). Particolarmente prolifici sono stati i sodalizi artistici con Ugo Tognazzi, con il quale negli anni cinquanta ha girato diversi film e condotto il varietà Un due tre, e in particolare con la moglie Sandra Mondaini, con la quale dagli anni sessanta ha realizzato gran parte dei varietà e diversi film. Gli ultimi decenni di attività della coppia sono stati caratterizzati dalla sitcom Casa Vianello, andata in onda per circa vent'anni. Insieme a Mike Bongiorno e Corrado è considerato uno dei padri fondatori della televisione italiana.

 

Aforismi di Raimondo Vianello 

  • Se mi guardo indietro non ho pentimenti. Dovessi ricominciare, farei esattamente tutto quello che ho fatto. Tutto. Mi risposerei anche. Con un'altra, naturalmente.
  • Alla mensa ligure: avanti c'è pesto.
  • L'erezione conferma la fregola.
  • Analfabeta nazista: colui che firma con la croce uncinata.
  • Sandra Mondaini: "Raimondo?! Ma tu non mi sogni più?" Raimondo Vianello: "No! Non ho più incubi notturni da parecchio!"

(nicedie.it)

NEIL YOUNG - OLD MAN

NEIL YOUNG - OLD MAN

Old Man è un brano musicale scritto ed interpretato dal musicista canadese Neil Young, incluso nel suo album del 1972 Harvest e successivamente pubblicato su singolo. (wikipedia)


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: nuova cintura di sicurezza

marito conducente e moglie passeggero con le cinture, quella della moglie gli copre anche la bocca


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi97
Ieri150
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208640

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out