Almanacco del giorno
Mercoledì, 14 Maggio 2025
Siamo al 134° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 231 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 19:53.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: Star Wars VIII spoiler
-
#Vignette #Barzellette: Guerre Stellari #xAdulti
- E questa antennina a cosa serve?
-
#Barzellette #xRagazzi: Star Wars
Saddam Hussein è al cinema con George Bush
Saddam chiede:
- Ma perché in Guerre Stellari non c'è neanche un iracheno?
- Perché il film è ambientato nel futuro !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Mattia, protettore di Ingegneri e Macellai.
Oggi Avvenne
-
Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano
78 anni fa con lo slogan «Un Teatro d'arte per tutti», un attore e un impresario teatrale, entrambi non ancora trentenni, inaugurano l'idea di teatro come "servizio pubblico", fortemente radicato sul territorio. Preziosa palestra per generazioni di attori, è ancora oggi un simbolo della cultura italiana nel mondo...
Informati con un'occhiatina alle News...
Pordenone, donna scomparsa: ricerche in cor
Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schle
Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagin
Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart
Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurez
Giro d'Italia, a Pedersen anche la quinta tappa. Terza vittoria per la maglia ro
Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estre
Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vital
#DettiLatini: conosci il significato di [Nitimur in vetitum semper...]?
Ovidio
Nitimur in vetitum semper cupimusque negatum
Propendiamo sempre per ciò che è vietato e desideriamo ciò che ci è negato.
#Yamaha a #EICMA2013: un mare di novità
Impossibile trovare a EICMA 2013 una Casa con più novità di Yamaha. Il marchio giapponese ha infatti approfittato della rassegna milanese per lanciare ben tredici anteprime: sei moto, tre scooter e quattro due ruote personalizzate. Scopriamole insieme nel dettaglio.
#LoSapeviChe “A nostra usanza” (sembra italiano, ma è bustocco puro) #BustoArsizio - #Varese
In italiano fa “la nostra usanza”, ma l’articolo diventa un surrogato della “A” iniziale prendendone il posto. Con “usanza” si vuol parlare di “usi” per dire che da noi il detto “usi e costumi” si semplifica in “usanza” letto con la “U” francese.
Templari: 10 luoghi del mistero in Italia
Il fascino del mistero che ruota attorno ai cavalieri templari, svelato in un itinerario lungo dieci luoghi simbolo in Italia.
#Medicina: Presentati a Düsseldorf gli occhiali [intelligenti] che trovano le vene
A realizzarli Epson e la compagnia della Silicon Valley Evena Medical. Si tratta di lenti “intelligenti” in grado di individuare subito le vene prima di un prelievo o l’applicazione di un catetere. Un sistema in grado di “trovare subito la vena più adatta, anche in applicazioni difficili come quelle pediatriche o neonatali”, spiega l’AD di Evena Frank Ball.
Il Rame potrebbe essere il responsabile dell‘estinzione dell‘umanità
L'Università di Rochester Medical Center (URMC) suggerisce che il rame, assunto per molte vie dall'acqua o dagli alimenti potrebbe essere nocivo per le cellule cerebrali e causare l'insorgenza del Morbo di Alzheimer.
Sonno: disastro per ritmi contemporanei, primavera, cambio dell’ora
Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo ritorna l'ora legale. Dovremo perciò portare avanti di un'ora le lancette dell'orologio, alle due di domenica. L'ora legale durerà fino al prossimo 27 ottobre.
#Vignette #Barzellette: uomo nudo con piccola esca per pesciolini
#DettiLatini: conosci il #significato di [Si parva licet componere magnis]?
Virgilio
Si parva licet componere magnis
Se è lecito paragonare le piccole cose alle grandi
Si usa quando, in una argomentazione, si introduce un paragone sproporzionato istituendo un parallelo con qualcosa di livello superiore. L'espressione è tratta da un passo delle Georgiche dove il lavoro delle api è paragonato a quello dei Ciclopi che preparano i fulmini.