NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 06 Maggio 2025

Siamo al 126° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 25 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 239 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:37 e tramonta alle 18:50.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:07 e tramonta alle 19:44.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Macrobiotica] conosci etimologia e significato del termine ?

    piatto unico macrobiotico

    Macrobiòtica

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine macrobiòtica deriva dal greco: màcros = "grande" + bios = "vita".
    Il termine macrobiòtica fu adottato per la prima volta dall'igienista tedesco Christoph Wilhelm Hufeland nel 1700, anche se la notorietà del vocabolo ai tempi nostri si deve interamente al giapponese Nyoiti Sakurazawa. Questi, in effetti, ha prodotto un'opera di vasta diffusione delle antiche conoscenze estremo orientali, dapprima nella sua patria di origine e successivamente, con lo pseudonimo di Georges Ohsawa, in Occidente.

    Significato

    La macrobiòtica è la dottrina che vuole applicare alla vita quotidiana, e soprattutto all’alimentazione, antichi principi filosofici e religiosi orientali (in particolare buddismo Zen) per assicurare la massima efficienza psicofisica. Le norme della dieta macrobiotica comportano un’alimentazione (aspramente discussa e rifiutata a livello scientifico e nutrizionale) vegetariana che si avvale soprattutto di cereali integrali, in particolare del riso, e di altri prodotti che non abbiano subìto manipolazioni o sofisticazioni, escludendo, quindi, oltre alla carne, lo zucchero, le bevande ottenute industrialmente, i prodotti in scatola e conservati in genere. La fortuna della macrobiotica si collega alla polemica contro le adulterazioni e le sofisticazioni alimentari e più ampiamente ha assunto a volte i toni del rifiuto della società industriale.

    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa della Mamma.


  • #Oggi è la Giornata Internazionale contro le Diete (No Diet Day)
    #Oggi è la Giornata Internazionale contro le Diete (No Diet Day)

    Nata 33 anni fa con lo scopo di bloccare, per un giorno, ogni tipo di dieta e, magari concedersi qualche bel piatto ricco di calorie. Il 6 maggio però è anche una giornata dedicata agli stili di vita salutari e intende mettere in guardia circa i pericoli di alcune diete. Il simbolo di questa giornata è un fiocco blu, assolutamente da indossare...

Oggi Avvenne



#DettiLatini: conosci il #significato di [Saepe ne utile...]?

Cicerone

Sæpe ne utile quidem est scire quid futurum sit

Spesso non porta nessun vantaggio conoscere il futuro


(nicedie.it)

#ParoleStraniere:#definizione e #significato del termine inglese [start up]

Startup

Inglese, pronuncia "stàat ḁp"

Significato
  • Avvio, lancio, partire, mettersi in moto. Il termine viene usato per una fase iniziale di attività di una nuova impresa.
  • Per impresa appena costituita o appena quotata in borsa.
  • Avvio - di un computer o programma.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Prosit]?

Locuzioni comuni

Pròsit

Salute!

(Formula di augurio rivolta al sacerdote che rientra in sacrestia dopo la celebrazione della Messa. Esprime augurio e si usa specialmente nei brindisi)


(nicedie.it)

Claudio Visconti

C'è traccia di Dio ovunque

osservo la natura, i colori,
un fiore che nutre una farfalla,
vangeli dalle immagini sublimi!



(nicedie.it)

Alberto Sordi

La nostra realtà è tragica solo per un quarto:

il resto è comico.
Si può ridere su quasi tutto.


(nicedie.it)

[Personal Computer (PC)], conosci etimologia e significato di questa locuzione inglese? #ParoleStraniere

rappresentazione grafica di un PC monitor tastiera, case e mouse

Personal Computer (PC)

inglese, pronuncia: persona compite.

Etimologia

La locuzione Personal Computer è composta da personal che deriva dal latino personalis = "relativo alla persona" da persona = "singolo individuo" + Computer derivato di (to) compute, dal latino computare = "calcolare".

Significato

Un Personal Computer (dalla lingua inglese, in italiano letteralmente "calcolatore personale" o "elaboratore personale", solitamente abbreviato in PC) è un qualsiasi computer che si presti alla personalizzazione e all'utilizzo da parte di un singolo utente alla volta, in contrapposizione con i computer più performanti che gestiscono più utenti contemporaneamente mediante remotizzazione delle interfacce utente.


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: la pagella

bambino che ride felice

Esito di fine anno scolastico

"Giannino, ma oggi non dovevano consegnarti la pagella?"
"Sì, papà, ma l'ho prestata ad Andrea"
"E perché?"
"Vuole far prendere un bello spavento a suo padre!"


(nicedie.it)

#Barzellette #xRagazzi: maleducazione

ragazzo che ride

Maleducazione

  • Signora, vuol dire a suo figlio di smetterla di imitami ?
  • Pierino... la smetti di fare lo scemo ?!?

(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: Pierino a scuola

Pierino in classe dorme per la maggior parte del tempo

Il maestro, vedendolo, lo rimprovera e lo punisce.
Dopo ore passa a controllare se ha eseguito correttamente quanto prescritto:
“Pierino, ti avevo detto di scrivere 50 volte: 'In classe durante le lezioni non si deve dormire' e tu lo hai scritto solo 5 volte, perché?" 
E lui: “Ho fatto il riassunto!”


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il significato di [Hacker]?

Hacker

Inglese - Pronuncia: hàke; derivato dal verbo: (to) "hack" = fare a pezzi, tagliare.

Significato

Nel gergo dell’informatica, chi, servendosi delle proprie conoscenze nella tecnica di programmazione
degli elaboratori elettronici, penetri abusivamente in una rete di calcolatori per utilizzare dati e informazioni in essa contenuti.
Esiste un luogo comune, usato soprattutto dai mass media (a partire dagli anni ottanta), per cui il termine hacker viene associato ai criminali informatici, la cui definizione corretta è, invece, cracker.
In relazione agli scopi perseguiti, si distinguono tre differenti categorie di hacker: white hat hacker, il cui
operato corrisponde a un rigoroso rispetto dell’etica hacker; black hat hacker, chi violi illegalmente sistemi informatici con o senza vantaggi personali; grey hat hacker, l’hacker cui non siano applicabili queste distinzioni o che passi facilmente dall’una all'altra categoria.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi47
Ieri210
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3206420

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out