NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 06 Maggio 2025

Siamo al 126° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 25 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 239 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:37 e tramonta alle 18:50.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:07 e tramonta alle 19:44.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Macrobiotica] conosci etimologia e significato del termine ?

    piatto unico macrobiotico

    Macrobiòtica

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine macrobiòtica deriva dal greco: màcros = "grande" + bios = "vita".
    Il termine macrobiòtica fu adottato per la prima volta dall'igienista tedesco Christoph Wilhelm Hufeland nel 1700, anche se la notorietà del vocabolo ai tempi nostri si deve interamente al giapponese Nyoiti Sakurazawa. Questi, in effetti, ha prodotto un'opera di vasta diffusione delle antiche conoscenze estremo orientali, dapprima nella sua patria di origine e successivamente, con lo pseudonimo di Georges Ohsawa, in Occidente.

    Significato

    La macrobiòtica è la dottrina che vuole applicare alla vita quotidiana, e soprattutto all’alimentazione, antichi principi filosofici e religiosi orientali (in particolare buddismo Zen) per assicurare la massima efficienza psicofisica. Le norme della dieta macrobiotica comportano un’alimentazione (aspramente discussa e rifiutata a livello scientifico e nutrizionale) vegetariana che si avvale soprattutto di cereali integrali, in particolare del riso, e di altri prodotti che non abbiano subìto manipolazioni o sofisticazioni, escludendo, quindi, oltre alla carne, lo zucchero, le bevande ottenute industrialmente, i prodotti in scatola e conservati in genere. La fortuna della macrobiotica si collega alla polemica contro le adulterazioni e le sofisticazioni alimentari e più ampiamente ha assunto a volte i toni del rifiuto della società industriale.

    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa della Mamma.


  • #Oggi è la Giornata Internazionale contro le Diete (No Diet Day)
    #Oggi è la Giornata Internazionale contro le Diete (No Diet Day)

    Nata 33 anni fa con lo scopo di bloccare, per un giorno, ogni tipo di dieta e, magari concedersi qualche bel piatto ricco di calorie. Il 6 maggio però è anche una giornata dedicata agli stili di vita salutari e intende mettere in guardia circa i pericoli di alcune diete. Il simbolo di questa giornata è un fiocco blu, assolutamente da indossare...

Oggi Avvenne



#Aforismi: Georges Courteline e la tolleranza

Georges Courteline
(Tours, 25.06.1858 – Parigi, 25.06.1929)
Poeta, scrittore e drammaturgo francese.

 

Se dovessimo tollerare negli altri
tutto quello che permettiamo a noi stessi,
la vita non sarebbe più sopportabile.

(Una delle frasi sulla vita che più ci richiamano alla tolleranza reciproca)


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: come è la neve?

bambino che ride felice

Il capo scout ha portato i ragazzi in alta montagna

All'inizio del ghiacciaio si ferma ed informa:
"Qui incomincia la neve perenne!"
Si sente quindi una voce dalle ultime fila:
"Anche nel mio paesino, neve, comincia per ENNE !!!"


(nicedie.it)

#Barzellette: non si riesce proprio a dormire la notte...

"Dottore, le gocce...

...che mi ha dato per addormentarmi la notte non sono state efficaci..."
"Possibile! Eppure sono molto forti...Escogiti allora qualche aiuto psicologico assieme alle gocce..."
"Per la verità avevo pensato al conteggio delle pecore ma alla fine ne mancavano sempre tre o quattro per arrivare a cento..."
"Ebbene mancava un piccolo sforzo per arrivare alla meta ..."
"Macché dottore, il pastore mi ha sempre tenuto sveglio tutta la notte per cercarle..."


(nicedie.it)

Flessuoso

Flessuóso

(Dal latino: flexuosus, der. di flexus -us = piegamento, der. di flectĕre = piegare)
Che ha docilità a flettersi, o che si flette con più curve o giri: corpo f.; danzare con movimenti f.; i f. acanti (Ariosto); il f. corso di un fiume; candido rivo ... al mio Lubrico piè le f. linfe Disdegnando sottragge (Leopardi).
Avverbio: flessuosaménte, con andamento curvilineo, sinuoso: muovere flessuosamente le anche.


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: quando si dice avarizia

Avarizia

Un avaro è ospite per un mese di un suo amico e per tutto il tempo si fa mantenere allegramente e a sbafo.
Il giorno della sua partenza, mentre attendono il treno, si reca con l'amico al bar della stazione.
Quando l'amico fa il gesto di pagare, l'ospite lo trattiene e dice:
"Ah, no! L'ultimo brindisi è sacro. Per un mese mi hai trattato da vero amico ed ho vissuto alle tue spalle! Ora basta.... questa volta tiriamo a sorte!


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: ai bimbi non sfugge nulla

Album di famiglia


Il piccolo Carletto sta sfogliando l'album fotografico di famiglia:
"Mamma, chi è questo bel giovanotto, moro e con i capelli ricci?"
"E' papà!"
"Papà? Come papà?...Ma allora chi è quel signore grasso e pelato che abita con noi?"


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: bambini curiosi

Disagi


“Meno male che non sono nato in Francia!” Dice un bimbo all’amichetto.
“E perché mai?”
“Perché non lo capisco il francese..."


(nicedie.it)

Trip

(Ingl. - Pr.: trip) 
Gita, viaggio.


(nicedie.it)

Barzellette: donna di servizio tuttofare

Ingenuità

Una signora, dopo varie peripezie, riesce a trovare una donna di servizio. Bella, soda, vigorosa e ciociara. Dopo qualche giorno la signora parla della nuova cameriera con il figlio di sette anni:
"Che cosa ne pensi di Assuntina?" Chiede la madre.
"Assuntina è una santa"
"Beh...non esageriamo, va bene che in questi giorni stai studiando catechismo!..."
"No, no... a me sembra una santa! L'altra mattina sono entrato in camera sua e lei era tutta nuda con le braccia alzate e gridava: Dio mio, vengo!... E meno male che c'era papà che la teneva per il sedere, se no volava in cielo!"


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: cose da manicomio

Manicomio, ora di cena.

Due amici matti si mettono al tavolo per mangiare. Uno dei due inizia a mangiare un cucchiaio di pasta e a buttarsene uno nell'occhio... uno lo mangia, uno nell'occhio e così via. 
L'altro gli dice: "Ho capito che siamo matti, ma che fai? Dai da mangiare all'occhio?".
"Beh, sì! - risponde il primo...- anche l'occhio vuole la sua parte!"


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi82
Ieri210
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3206455

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out