NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 07 Maggio 2025

Siamo al 127° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 24 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 238 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 40m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:36 e tramonta alle 18:51.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:05 e tramonta alle 19:45.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette: il profumo che rende molto ma molto #sexy

    Donna sorpresa

    Una bella e formosa signorina entra in una profumeria

    Chiede alla commessa un buon profumo.
    La commessa ne prende uno e le dice:

    • questo è nuovissmo !
    • No guardi ne vorrei uno...
      più sexy !
    • Ecco questo è decisamente sexy !
    • No guardi, non è abbastanza...
    • Ecco, questo è potentissimo...
      pensi che, compreso nel prezzo, c'è la mini-sirena per chiamare il poliziotto di quartiere !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 3 giorni alla Festa della Mamma.


  • Il 7 maggio 1921 arriva nelle profumerie la fragranza più famosa del mondo: Chanel numero 5
    Il 7 maggio 1921 arriva nelle profumerie la fragranza più famosa del mondo: Chanel numero 5

    Quando nel 1920 (105 anni fa) Coco Chanel commissionò al chimico Ernest Beaux la creazione di un profumo per la sua Maison, aveva in mente un’immagine di donna indipendente, emancipata, moderna, autonoma, lontana dagli stereotipi di fine Ottocento, che la costringevano in corpetti, abiti lunghi fino alle caviglie e fragranze floreali. Il concetto di femminilità che permeava il lavoro della stilista francese la portò ad ideare un prodotto innovativo sotto molteplici aspetti, dal nome scelto per il profumo alla struttura chimica della fragranza, fino alle linee essenziali del flacone, disegnato dalla stessa Chanel. Oggi Chanel no. 5 è il profumo più venduto di sempre con più di 80 milioni di flaconi...

Oggi Avvenne



#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Ubertà]?

filari di piante coltivate

Ubertà

Letteralmente: fertilità

Etimologia

Dal latino: ubertas -atis = fertilità del suolo, e stato di prosperità; derivato di "uber" mammella.

Significato
  1. Fertilità, fecondità. (Carducci) Ride a le valli d’ubertà floride.
  2. In senso più generico, abbondanza, copiosità: (Dante) Udir mi parve un mormorar di fiume che scende chiaro giù di pietra in pietra, mostrando l’ubertà del suo cacume; (Giusti) l’albero perde l’ubertà del primo verde. 
Aggettivi
  • Ubertoso: fertile, produttivo: terre ubertose, contrade ubertose.(Fazio degli Uberti) Larghe pasture e ubertose molto. 
  • Ubere: (poetico) fertile, ubertoso.
Sostantivi
  • Ubero: poppa, mammella; (Sannazaro) il gregge m'insegnava di conducere, e di tonsar le lane e munger gli uberi. 
  • Ubertosità: qualità di ciò che è ubertoso, ubertà di una valle. 
Sinonimi
  1. Fecondità, feracità, fertilità, fruttuosità, produttività, prosperità, rigogliosità, ubertosità.
  2. Abbondanza, copiosità, ricchezza.
Contrari
  1. Infecondità, improduttività, sterilità
  2. Miseria, povertà, scarsezza.

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Marlene Dietrich]

Bellissima femme fatale in questa antica foto b/n un rossetto intensissimo linea delke sopracciglia finissima inclinatissima e sopracciglia lunghissime fanno lo sguardo abbagliante

Marie Magdalene "Marlene" Dietrich

(Berlino, 27 dicembre 1901 – Parigi, 6 maggio 1992) è stata un'attrice e cantante tedesca naturalizzata statunitense. Fra le più note icone del mondo cinematografico della prima metà del Novecento.

Aforismi di Marlene Dietrich

  • Capisci che l'amore è finito quando hai detto che saresti arrivato per le sette e arrivi alle nove, e lui o lei non ha ancora chiamato la polizia.
  • A qualunque donna piacerebbe essere fedele. Difficile è trovare un uomo a cui esserlo.
  • Cercate di essere ottimisti. C'è sempre tempo per mettersi a piangere.
  • L'uomo medio è più interessato a una donna interessata a lui che a una donna con delle belle gambe.
  • È un privilegio femminile essere insensata.
  • Io ho ancora una valigia a Berlino.
  • Ama per la gioia di amare.
  • Se una donna perdona il suo uomo, non gli riscaldi poi le corna per colazione.
  • Una nazione senza bordelli è come una casa senza bagni.
  • Bisognerebbe insegnare ai bambini a essere giusti non appena sono in grado di capire.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Gnòmico]?

Gnòmico

Etimologia

Dal greco: ghnomikòs, derivato di "ghnòme" opinione, sentenza. Aggettivo.

Significato

Che contiene o è ricco di sentenze, massime morali, sentenzioso, in uso in genere nelle poesie: poesia gnomica; poeti gnomici, linguaggio gnomico. In particolare, presso i Greci, poesia gnomica, genere tradizionale di poesia sentenziosa e moraleggiante che si conclude con la gnome o sentenza, racchiusa in un verso esametro o trimetro giambico o in un distico elegiaco. Linguaggio gnomico.
(Carducci) La contenenza gnomica di codesta canzone si drammatizza nella forma allegorica.

Sostantivo

Gnome: sentenza, massima morale, precetto.

Sinonimi

Aforistico, sentenzioso, didascalico, didattico, moraleggiante, moralistico, precettistico.


(nicedie.it)

#Barzellette #Cattive #Epifania: certe cattive abitudini si imparano da piccoli

donna ride

Per tempo il figlio di un pastore sardo prende carta e penna e si mette a scrivere la letterina per Babbo Natale

"Carro Babbo Nattale. Quest'anno sono statto molto bbuono, per questo vorrei riccevvere una biccicletta rrossa".
Arriva la mattina di Natale, il bambino va a vedere sotto l'albero e non trova nulla. Un po' perplesso, si rimette al tavolo a scrivere un'altra letterina: "Carra Beffana. Quest'anno sono statto molto bbuono, vorrei riccevvere una biccicletta rrossa".
Arriva anche il giorno dell' Epifania, ma la bicicletta rossa non arriva. Allora il bambino osserva il presepe, prende la statuina del bambin Gesù, se la mette in tasca e si rimette al tavolo a scrivere un'altra letterina: "Carra Maddonna. Se vvuoi rivvedderre ttuo ffiglio..."


(nicedie.it)

#Barzellette: ultima arrabbiatura

Ultima arrabbiatura

Un ebreo in punto di morte chiama a sé i suoi cari:
"Sara, moglie mia dove sei?"
"Sono qui, stai tranquillo"
"Giuditta, figlia mia, dove sei?"
"Sono qui padre, non agitarti"
"David figlio mio dove sei?"
"Padre sono qui!"
"Ma allora al negozio chi cazzo ci sta???"


(nicedie.it)

#Barzellette: la veggente al cimitero

un cimitero con le lapidi

Due amici pensionati si sentono al telefono

- Ciao come stai?
- Bene grazie e tu?
- ‎I soliti acciacchi, ma dimmi, non dovevamo vederci al bar oggi?
- ‎Hai ragione! ‎Guarda la storia è lunga.
Tutto è cominciato quando sono venuto al funerale.
Qui al cimitero, tra la gente, c'era una veggente. Dopo essersi concentrata, ha detto che la prossima persona che doveva morire sarebbe stata quella che per prima sarebbe uscita dal cimitero.
Siamo qui da ore. A mezzogiorno abbiamo ordinato pizze, birre e caffè. C'è un gruppo che gioca a burraco, qualcuno gioca a Domino, i più giovani, ovviamente, chattano con il cellulare. Adesso ti lascio che devo organizzare la grigliata per stasera!


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: #significato ed #etimologia del termine inglese [e-reader]

Due uomini che sprizzano cultura da tutti i pori, uno seduto sulla poltrona fuma la pipa, l'altro osserva una libreria vuota tranne 3-4 e-reader (i dialoghi sono udibili in fondo alla vignetta)
(traduzione) Kindle, Nook, Sony Reader... Devo dire che hai veramente una impressionante libreria

E-Reader (eReader)

Inglese - Pronuncia: i ride.

Etimologia

Compressione idiomatica di “e-book reader” (lettore di libri elettronici).

Significato

Dispositivo elettronico portatile specializzato per la fruizione di testi in formato digitale (e-book). Possono contenere un grosso numero di testi (generalmente 60-100). 

La caratteristica principale è, senza dubbio, quella di possedere un display che presenta un qualche tipo di tecnologia che facilita la lettura: caratteri ben visibili e contrasti che non stancano l'occhio. Inizialmente la tendenza tecnologica era quella di riprodurre l'effetto della carta ottenendo risultati superiori alla fantasia. Da bianco e nero è ben presto passato al colore ed ora grazie alla connessione wi-fi non è più necessario che il testo risieda in memoria; inoltre si può anche navigare su internet. Il futuro ci aspetta il micro rocchetto (tipo quello dei rotoli di papiro) da cui si sfila un foglio di carta elettronico.

Per la semplicità, i prezzi di queste apparecchiature si possono considerare relativamente bassi, tuttavia l'acquisto deve essere più prudente di quello di un computer; Non solo per le diverse tecnologie e per la velocità con cui il mercato sforna novità, ma ancora una volta per l'assurda lotta tra grandi Editori che sta imponendo diversi standard di codifica dei libri e peggio ancora lettori che possono leggere una sola codifica.

L'esempio più significativo è il Kindle di Amazon, in grado di leggere più codifiche, ma l'unico in grado di leggere quella di Amazon che non è stata rilasciata pubblicamente, risultato? Il lettore Kindle è il prodotto più venduto su Amazon, spesso dopo l'acquisto di un e-book, quando ci si accorge che il proprio lettore non è compatibile.

Ma non è possibile prevedere il futuro, che potrebbe essere persino quello di possedere una libreria di e-book come nella vignetta.


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: la suora fraintese

donna stupita che ride

A due suore giovani si blocca la macchina in una strada di periferia

Scendono, alzano il cofano e dopo aver smanettato un po' senza capirci nulla si rendono conto di essere nei guai.
Si ferma un giovane camionista che, dopo essersi informato sull'accaduto, dice loro:
"Io di meccanica ci capisco poco e niente, ma se volete vi do un passaggio fino al primo distributore e da lì sarà più facile chiamare un carro attrezzi"
Le suore salgono abbastanza timorose e dopo averlo ringraziato dicono:
"Meno male che ci sono ancora in giro giovani gentili come lei. Come si chiama?"
"Mi chiamo come quel coso che vi piace tanto e vorreste tenere in mano tutto il giorno!"
Le suore arrossiscono e non parlano più. Arrivate al distributore, scendono e salutano:
"Grazie tante signor cazzo!"
E il camionista: "Ma quale cazzo !?! Io mi chiamo Rosario !!!"


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: anche Pierino ha il braccio ingessato ma...

Pierino a scuola vede un suo compagno col braccio destro ingessato; per questa ragione non scrive..
Allora incuriosito chiede alla prof :" Perché Luigino non sta scrivendo?"
"Secondo te col braccio rotto può scrivere?"
L'indomani matttina anche Pierino arriva col il braccio destro ingessato.
E Lei: "Pierino, non pensare di farla franca...tu sei mancino ahah!"


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: incomprensioni matrimoniali

Scritta in rosso su sfondo giallo: Non capisco mia moglie, se lei spende 300 euro per un paio di ballerine, è moda. Se lo faccio io, sono un porco!!


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi41
Ieri173
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3206587

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out