NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 28 Aprile 2025

Siamo al 118° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 2 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 247 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 16m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 18:42.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:18 e tramonta alle 19:34.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: La rana di Bologna

    donna stupita che ride

    Un uomo mentre torna da lavoro, si ricorda che è il compleanno della moglie

    Preso dal panico per non averle comperato nulla, si ferma davanti al primo negozio che vede, un negozio di animali. Un po titubante, prende ed entra: "salve! Vorrei un animaletto particolare... sa per un regalo a mia moglie"
    Negoziante: 

    • Bhe, abbiamo molte cose. Pappagalli parlanti, cani acrobati, rettili... lei cosa cerca ?
    • Non saprei...
      Una cosa particolare e poco impegnativa...
    • Ho LA RANA DI BOLOGNA... molto intelligente, sporca pochissimo e non puzza... le vendo come il pane !
    • Una RANA ?
      Di BOLOGNA ?
    • Sì !
      Aspetti, gliela mostro !

    Va nel retro e torna con una ranocchiona gialla simpaticissima con gli occhioni vispi...

    • CARINAAAAA !
      Simpatica... sì sì la prendo !
    • Le faccio un pacchetto..

    Mette la rana in una scatola coi buchi e la infiocca...
    Durante il tragitto, l'uomo socchiude la scatola per vedere se la rana sta bene... appena scosta il coperchio, la rana con un balzo gli salta in grembo e comincia a fargli un fellatio !!!
    L'uomo esterrefatto e gratificato, dapprima cerca di togliere la rana, ma poi ferma l'auto e si abbandona... fa altri due kilometri ed oplà... la rana risalta in grembo e gliene fa un'altro... e così per altre tre volte. Arriva a destinazione, pulisce la rana e la rimette in scatola la riinfiocca, si pettina e sale in casa... apre la moglie in vestaglia...

    • BUONASERA !!! (algida e glaciale)
    • AUGURI AMORE !!! (dandole la scatola)
    • Che cariiino !!!
      Ti sei ricordatooooo !!! (aprendo la scatola)
    • Ma che schifooooo !!!
      Che schifoooo !!!
      Una RANA !!!
      Ma come ti viene in mente CRETIN0 !!!
      Non la voglio in CASA !!!"
    • A BELLA... STAMMI A SENTIRE BENE !!!
      SE STA RANA IMPARA A CUCINARE... TE NE VAI AFFANCUL0 TU !!!
      CAPITO ?!?
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 2 giorni alla Festa del Lavoro.


Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Mamma.

Oggi è la Giornata del Popolo sardo (Sa die de sa Sardigna).
Oggi è la Giornata internazionale delle Vittime dell’amianto.
Oggi è la Giornata internazionale per la Salvaguardia delle rane (Save the frog day).


Oggi Avvenne

  • Il 28 aprile 1937 nascono gli studi di Cinecittà
    Il 28 aprile 1937 nascono gli studi di Cinecittà

    Da strumento di propaganda e di "distrazione di massa" nato negli anni del regime fascista 88 anni fa, Cinecittà diventa in poco tempo la grande fabbrica di sogni Made in Italy, capace di tenere testa ai mitici studios di Hollywood. Oggi, oltre ad essere la più grande città del cinema in Europa, è la nostra memoria storica della settima arte...

  • Il 28 aprile 1975 nasce il Fondo per l'Ambiente Italiano
    Il 28 aprile 1975 nasce il Fondo per l'Ambiente Italiano

    Storia, arte e natura da salvare e restituire ai cittadini italiani, rinverdendo in questi ultimi la consapevolezza e l'orgoglio di avere a pochi passi da casa un patrimonio inestimabile da preservare per le future generazioni. Un merito che da decenni viene riconosciuto agli attivisti di questa fondazione nata 50 anni fa...

... e a qualche proposta per il tempo libero



#ParoleStraniere: etimologia e significato di [Dépendance]

Una gnande villa si intravede a sinistra mentre a destra attaccato il mini appartamento più basso è la dependance

Dépendance

Sostantivo, francese, pronuncia: dépondons.

Etimologia

Il termine dépendance deriva dal latino pendeo = "sporgente".

Significato
  1. Una dépendance è un edificio minore annesso a un complesso principale, oggi soprattutto alberghiero.
  2. Una dépendance è anche una succursale, filiale di un'impresa.

(nicedie.it)

Gravedona, Piona e Ossuccio: quella che consigliamo oggi è una vera passeggiata fra l'architettura del Medioevo locale e la storia antica, dove il divino e la materia divengono una cosa sola

Il chiostro dell'abbazia di Piona - si trova sulla sponda lecchese del lago di Como nel territorio del comune di Colico.Il Romanico può essere definito a buon diritto il primo linguaggio volgare dell'Occidente, un linguaggio non uniforme, ma con notevoli varianti dall'area germanica fino al bacino del Mediterraneo. Forme eleganti e sobrie sono proprie del cosiddetto Romanico-lariano, che si sviluppò fra X e XII secolo lungo il lago di Como. Artevarese consiglia una visita approfittando delle belle giornate estive, ripercorrendo le parole di Stendhal, che aveva definito il lago di Como semplicemente sublime.

Prima tappa, Gera Lario. Da una posizione sopraelevata domina il lago la chiesa di S.Vincenzo, le cui origini risalgono al V secolo d.C., quando venne costruito un oratorio, poi trasformato nella chiesa odierna. La frequentazione del colle di Gera Lario risale addirittura all'epoca romana, quando al posto dell'oratorio si trovava una villa romana.

Passaggio a Gravedona. Gravedona è uno dei centri più turistici del lago, che conserva un edificio di eccezione, S.Maria del Tiglio. Anche in questo caso una origine più antica, da un battistero paleocristiano, mentre l'aspetto attuale risale al XII secolo. Interessante la pianta dell'edificio, un cerchio che si sovrappone a un quadrato, mentre la facciata è decorata dai simboli degli evangelisti.

Il goiello di Piona. Su un piccolo promontorio proprio di fronte a Gravedona, sovrastato dal Mone Lagnone si trova l'Abbazia di Piona, uno dei simboli del Romanico Lariano. L'impianto orginario risale al VII, come conferma anche una iscrizione; nato come oratorio, poi dimenticato, e divenuto sede di monastero nel XII secolo. Eccezionale il chiostro, costruito nel XIII secolo, a pianta irregolare e colonne con capitelli decorati.

Il campanile di Ossuccio. Sulla terraferma, proprio di fronte all'isola comacina, ad Ossuccio, sorge la chiesa di S.Maria Maddalena, celebre per il suo campanile, già vicino alle forme gotiche.

Le chiese minori. Meno famose, ma altrettanto interessanti, sono alcune località minori, come Novate Vizzola, dove sorge l'oratorio di S.Fedelino. Tra i laghi della Brianza, è visitabile il battistero di Oggiono, a pianta ottagonale, coperto da una cupola di tufo. In posizione strategica a oltre 600 metri di altezza, il monastero di S.Pietro in Civate e l'oratorio di S.Giorgio su una rocca a strapiombo sul lago.


(nicedie.it)

Libri: L'antica arte di mettersi le dita nel naso - Autore: Roland Flicket - Editore: Vallardi

Libri: L'antica arte di mettersi le dita nel naso - Autore: Roland Flicket - Editore: Vallardi

19 giugno 2008- Mettersi le dita nel naso!? Molti lo fanno, nessuno lo ammette. Invece diciamolo: dietro questo vizietto si nasconde un intero mondo, senza confini geografici e senza barriere sociali... Un esempio perfetto di globalità e democrazia! Un libro dissacrante e carico di ironia in cui troverete: una breve storia dello scaccolamento, le tecniche dalla A alla Z, i possibili problemi, i più importanti case hi story, lo scaccolamento nell'arte, nella musica e nella poesia.

#pVarese, #SommaLombardo: altre Tombe a #CaseNuove

Una macchina operatrice a bordo strada ferma

Siamo a Case Nuove, una frazione di Somma Lombardo in provincia di Varese, il ritrovamento archeologico è di notevoli dimensioni e -assicurano gli esperti- dall'altissimo valore storico quello che sta venendo alla luce a Malpensa, in quei 3,6 chilometri di terreno su cui entro la fine del 2015 dovrebbe sfrecciare il treno che nel piano collegherà i due terminal.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Ecdotica]?

Ecdòtica

Etimologia

Dal greco: èkdosis, derivato dal verbo "ekdidomi" dar fuori, pubblicare. In latino: "editio" pubblicazione. Sostantivo.

Significato

La ecdotica o critica testuale in filologia è la critica del testo.
La finalità di questo lavoro critico è quella di portare un testo il più possibile vicino alla sua forma originaria cioè a quella voluta dall'autore.
Ekdotica è il termine usato dal filologo francese Dom Henri Quentin (1872-1935).
La critica testuale riguarda ogni tipo di testo, da quello letterario a quello musicale. Tale critica necessita della conoscenza di altri campi del sapere, alcuni dei quali sono la storia, la letteratura, la lingua e la filosofia soggiacenti il testo.

Aggettivo

Ecdòtico: che concerne l’ecdotica; si riferisce alla critica dei testi, più in particolare, che riguarda l’edizione critica di un’opera determinata, e soprattutto la fase conclusiva del lavoro di critica testuale, che si concreta nell’edizione.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Omnes mortales sese...]? #QuintoEnnio ed il famoso #scioglilingua

Quinto Ennio

Quinto Ennio

(Rudiae, 16 luglio 239 a.C. – Roma, 8 ottobre 169 a.C.)
Poeta, drammaturgo e scrittore romano.
È considerato fra i padri della letteratura latina. Scrisse opere teatrali, gli Hedyphagetica (poema sulle abitudini alimentari degli uomini), il Protrepticus, l'Epicharmus (due poemi di carattere filosofico) e infine gli Annales, nonché diverse altre opere di vario genere.

 

Omnes mortales sese laudarier optant.

Tutti gli uomini desiderano essere lodati.

 

Famoso lo scioglilingua:
O Tite tute Tati tibi tanta tyranne tulisti!
O re Tito Tazio, tu grandi dolori hai sofferto!

 


(nicedie.it)

Gianni Cyano - "Il remix NO" - Flash Mob a Milano [VIDEO]

Gianni Cyano - "Il remix NO" - Flash Mob a Milano [VIDEO]

Ecco il video del Flash Mob del 2 Febbraio organizzato in Piazza San Babila a Milano per presentare "Revolutions" con la collaborazione di Radio 105!

#Aforismi: alcune battute di #UgoTognazzi

Ugo Tognazzi mentre interpreta "il conte Mascetti" in questa ripresa espone la sua supercazzola al vigile urbano

Ugo Tognazzi

Ottavio Tognazzi (Cremona 23 marzo 1922, Roma 27 ottobre 1990)
Attore, regista, sceneggiatore teatrale, cinematografico e televisivo italiano. Con Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana.

AFORISMI  di Ugo Tognazzi

  • Inflazione significa essere povero con tanti soldi in tasca.
  • L'ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.
  • L'uomo mangia anche con gli occhi, specie se la cameriera è carina.
  • L'ispettore delle imposte crede esattamente il doppio di quello che gli si dice.
  • Io amo le donne, non sarei capace di farne a meno. Ti danno entusiasmo e quando anche le lasci resta dentro di te una piccola parte di loro.
  • Il pedone è un automobilista che è riuscito a parcheggiare la macchina prima di noi.
  • Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno? 
  • Come fai a conservarti così vecchio? 
  • L'unico cibo afrodisiaco secondo me è la donna.
  • Donna incazzata, mezzo ciulata.
  • (Sulla ghigliottina, Ugo Tognazzi a Raimondo Vianello) Stia calmo e cerchi di non perdere la testa.




(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: esasperazione per il computer in fumo

Vignetta. Uomo incavolato nero è in procinto di dare una martellata al computer che sta andando in fumo

 


(nicedie.it)

#Barzellette: dizionario alternativo lettera "P"

donne ridono

Significati alternativi irriverenti con la lettera "P"

  • PALAFITTA: Intenso dolore insorto mentre si usa il badile.
  • PALETTO: unità di misura di peso dei testicoli.
  • PALUSTRE: testicoli lucidissimi.
  • PANGRATTATO: Pagnotta ottenuta poco lecitamente.
  • PAPARAZZO: Missile del Vaticano.
  • PARIGINO: Sembri Luigi (in romanesco).
  • PARTITI: movimenti politici che nonostante il nome sono ancora qui.
  • PATRIMONIO: matrimonio contratto per interesse.
  • PAZZO: genitale incapace di intendere e volere.
  • PEDAGOGO: pederasta a gogò.
  • PENALISTA: avvocato erotomane.
  • PENDOLARE: maschio impotente.
  • PETARDO: flatulenza in fiamme.
  • PLUTONIO: cane nucleare.
  • POLPACCIO: Polipo estremamente antipatico.
  • POSTAZIONE: Stazione ferroviaria prospiciente il fiume Po.
  • PREGARE: Allenamenti prima delle competizioni sportive.
  • PRELEVARE: Coitus interruptus.
  • PRETERINTENZIONALE: Prete che lo fa apposta.
  • PREVENIRE: Soffrire di eiaculazione precoce.
  • PREVENUTO: Persona di sesso maschile reduce da eiaculatio precox.
  • PROFILATTICO: Mansarda in puro lattice naturale.
  • PUB: Tipico locale inglese ricoperto di peli.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi174
Ieri268
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3204682

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out