Almanacco del giorno
Lunedì, 28 Aprile 2025
Siamo al 118° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 2 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 247 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 16m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 18:42.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:18 e tramonta alle 19:34.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: La rana di Bologna
Un uomo mentre torna da lavoro, si ricorda che è il compleanno della moglie
Preso dal panico per non averle comperato nulla, si ferma davanti al primo negozio che vede, un negozio di animali. Un po titubante, prende ed entra: "salve! Vorrei un animaletto particolare... sa per un regalo a mia moglie"
Negoziante:- Bhe, abbiamo molte cose. Pappagalli parlanti, cani acrobati, rettili... lei cosa cerca ?
- Non saprei...
Una cosa particolare e poco impegnativa... - Ho LA RANA DI BOLOGNA... molto intelligente, sporca pochissimo e non puzza... le vendo come il pane !
- Una RANA ?
Di BOLOGNA ? - Sì !
Aspetti, gliela mostro !
Va nel retro e torna con una ranocchiona gialla simpaticissima con gli occhioni vispi...
- CARINAAAAA !
Simpatica... sì sì la prendo ! - Le faccio un pacchetto..
Mette la rana in una scatola coi buchi e la infiocca...
Durante il tragitto, l'uomo socchiude la scatola per vedere se la rana sta bene... appena scosta il coperchio, la rana con un balzo gli salta in grembo e comincia a fargli un fellatio !!!
L'uomo esterrefatto e gratificato, dapprima cerca di togliere la rana, ma poi ferma l'auto e si abbandona... fa altri due kilometri ed oplà... la rana risalta in grembo e gliene fa un'altro... e così per altre tre volte. Arriva a destinazione, pulisce la rana e la rimette in scatola la riinfiocca, si pettina e sale in casa... apre la moglie in vestaglia...- BUONASERA !!! (algida e glaciale)
- AUGURI AMORE !!! (dandole la scatola)
- Che cariiino !!!
Ti sei ricordatooooo !!! (aprendo la scatola) - Ma che schifooooo !!!
Che schifoooo !!!
Una RANA !!!
Ma come ti viene in mente CRETIN0 !!!
Non la voglio in CASA !!!" - A BELLA... STAMMI A SENTIRE BENE !!!
SE STA RANA IMPARA A CUCINARE... TE NE VAI AFFANCUL0 TU !!!
CAPITO ?!?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
La Raganella dagli occhi rossi
La raganella dagli occhi rossi, nome scientifico Agalychnis callidryas, è un anfibio appartenente alla famiglia degli Hylidae...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 2 giorni alla Festa del Lavoro.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi è la Giornata del Popolo sardo (Sa die de sa Sardigna).
Oggi è la Giornata internazionale delle Vittime dell’amianto.
Oggi è la Giornata internazionale per la Salvaguardia delle rane (Save the frog day).
Oggi Avvenne
-
Il 28 aprile 1937 nascono gli studi di Cinecittà
Da strumento di propaganda e di "distrazione di massa" nato negli anni del regime fascista 88 anni fa, Cinecittà diventa in poco tempo la grande fabbrica di sogni Made in Italy, capace di tenere testa ai mitici studios di Hollywood. Oggi, oltre ad essere la più grande città del cinema in Europa, è la nostra memoria storica della settima arte...
-
Il 28 aprile 1975 nasce il Fondo per l'Ambiente Italiano
Storia, arte e natura da salvare e restituire ai cittadini italiani, rinverdendo in questi ultimi la consapevolezza e l'orgoglio di avere a pochi passi da casa un patrimonio inestimabile da preservare per le future generazioni. Un merito che da decenni viene riconosciuto agli attivisti di questa fondazione nata 50 anni fa...
Informati con un'occhiatina alle News...
Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullat
Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesc
Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bian
Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavo
Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il w
Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupid
Scuola, circolare sui compiti a casa e verifiche in classe: le novit
Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio - Vid
... e a qualche proposta per il tempo libero
-
#Ricette: #Dolci a forma di Rana
Sei alla ricerca di dolcetti simpatici e divertenti (non una torta) magari da preparare per il COMPLEANNO di un bambino/a?
#Barzellette: Non è forse vero che il tuo amico ti tradisce con tua moglie?
Gustavo viene a sapere, mentre mangia con gli amici al ristorante, che sua moglie lo sta tradendo con Eugenio, un altro loro amico che in effetti è assente
Preso dalla delusione per l'amicizia infranta, si sente in dovere di verificare; si alza, prende l'auto e va a casa.
Dopo mezz'ora ritorna.
"Siete dei maliziosi, mi fate alzare senza motivo!"
"Perché forse non è vero?" Lo incalza uno degli amici.
"Niente affatto; l'uomo che ho trovato con mia moglie non è Eugenio..."
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [àulico]?
Àulico
Elevato, sostenuto, solenne: parlare, scrivere, declamare con tono aulico.
Etimologia
Dal latino aulĭcus "corte" nel senso di "aula"
Significato
- Di corte: poeta aulico; l’aulica turba, che t’odia (Alfieri).
- Nobile, illustre, colto, raffinato, detto di linguaggio o di stile; in particolare, uno degli attributi con cui Dante definisce il volgare illustre da lui vagheggiato e proposto, in quanto esso sarebbe degno di risuonare nella reggia (aula).
Avverbio
Aulicamente: parlare aulicamente.
Curiosità
il registro aulico è un modo di parlare/scrivere usando un linguaggio simile a quello dei poeti.
il registro colloquiale è quello che usi tutti i giorni con le persone con cui parli.
Sinonimi
illustre, pomposo, solenne, elevato, ricercato, curiale.
Contrari
volgare, basso, comune.
#Aforismi: alcune #frasi di Whitney Houston
Whitney Elizabeth Houston
(1963 – 2012), cantante e attrice statunitense.
Universalmente riconosciuta come una delle più iconiche, popolari e talentuose cantanti di tutti i tempi, spesso chiamata semplicemente "The Voice" per le caratteristiche uniche della sua voce.
- Mi piace essere una donna, anche in un mondo di uomini. Dopo tutto gli uomini non possono indossare abiti femminili, ma noi siamo in grado di indossare i pantaloni.
- Quando ho deciso di essere una cantante, mia madre mi ha avvertito che sarei stata sola per molto tempo. Fondamentalmente siamo tutti soli. La solitudine accompagna la nostra vita.
- Dio mi ha dato una voce per cantare, e quando si ha questo non serve nessun altro trucco.
- Quando ho sentito Aretha [Franklin], potevo sentire l'emozione che trasmetteva in modo così chiaro. Veniva proprio dal profondo. Questo è quello che volevo fare.
- Nessuno mi fa fare qualcosa che non voglio fare. È una mia decisione. Quindi il mio più grande diavolo sono io. Sono il mio miglior amico o il mio peggior nemico.
- Fin dall’inizio io e la telecamera siamo stati grandi amici. Lei ama me e io amo lei.
- Volevo essere un’insegnante. Amo i bambini, perciò volevo insegnare a loro. Poi volevo essere una veterinaria. Ma all’età di 10,11 anni quando ho aperto la bocca ho detto “Oh Dio, cos’è questa voce?” Ho capito che insegnare ed essere una veterinaria dovevano aspettare. Quello che è nella tua anima è nell’anima”
- Ero spaventata da morire nel mio esordio a cantare in Chiesa a undici anni. Ero consapevole che c’erano un mucchio di persone che mi fissavano. Nessuno si muoveva. Sembravano in trance. Ho fissato tutto il tempo l’orologio al centro della Chiesa. Quando ho finito, tutti applaudivano e ho iniziato a piangere. Da quel momento, sapevo che Dio mi aveva benedetta.
- Sono come una principessa americana. L’America bianca voleva che sposassi un uomo bianco. Non capiscono perchè abbia voluto un uomo nero accanto a me.
- Penso che i bambini siano il nostro futuro. Educali bene e insegna loro la strada da seguire. Mostragli tutta la bellezza che hanno dentro.
Esplosione palazzo 9 piani in Argentina
Esplosione in un palazzo di 9 piani in Argentina a Rosario, 300 chilometri a nord-ovest da Buenos Aires. Ci sono morti, oltre una decina, feriti e dispersi. Da ieri vigili del fuoco e soccorsi lavorano per recuperare i corpi e rintracciare i dispersi sotto le macerie. Lo scoppio secondo le autorità è stato causato da una fuga di gas all'impianto di riscaldamento sottostante lo stabile.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Carlo Verdone]
Carlo Verdone
(1950 – vivente) attore e regista italiano.
Aforismi di Carlo Verdone
- Una volta Alberto Sordi mi disse che l'arte della commedia era sempre più in crisi. Secondo lui il motivo era che tra la gente era sparito il senso del ridicolo. Nessuno si stupiva più per nulla. Aveva perfettamente ragione.
- Sono un curioso; e nonostante il successo mi piace girare per strada.
- Credo che ci sia troppa superficialità, troppa presunzione e una spaventosa mancanza di memoria storica.
- Viviamo solo di presente, ma è un presente fatto di attimi sconnessi con ciò che è accaduto prima. Se fossi stato più furbo, in alcuni film avrei scelto finali diversi. Ma sarebbe stato un errore.
- La Chiesa non ha bisogno di Baglioni per accostarsi ai giovani, o di Jovanotti o di Celentano. Né i giovani riscoprono il cristianesimo per un concerto.
- La mia vita artistica si fonda sull'osservazione, sul captare elementi, umori della gente, e trasferirli in pellicola.
- Alla fine degli anni Sessanta c'era una grande fame di cultura, voglia di condividere sempre con gli altri. Oggi invece c'è la tendenza a stare da soli, a casa con il computer.
- Mi dia un succo d'arancio... Ma questa lattina è del '78! Me ne dia un'altra! (...) Ma questa è dell'83! Ma dove le compri 'ste lattine? A Cartagine? (C'Era Un Cinese In Coma)
- Lo sai che c'hai n'soriso verticale da favola? Je manca solo a parola! Ma chi te l'ha scolpito, Michelangelo? Stava in forma quel giorno! (Gallo Cedrone)
- Di Carlo Verdone: (Rita Cirio, critico teatrale) Verdone fa ridere senza battute, senza giochi di parole, senza smorfie, senza costruire situazioni ridicole o equivoche; fa ridere per la precisione sociologica dei suoi rimandi alla realtà di tutti i giorni.
Memoro.org: viaggio alla scoperta della nostra memoria
Molti di noi probabilmente ricordano con piacere se stessi da bambini, accoccolati sulle gambe di un nonno, assorti, attenti a non perdere una parola delle storie che ci venivano raccontate. Queste, col passare degli anni, vengono comprese e ricordate come esperienze di vita vera, vissuta.
Venivano raccontate per insegnare quello che l'esperienza aveva portato ad imparare, perché fossero di esempio o per mantenere la memoria di vite vissute secondo usanze e valori di un'altra epoca. Per molti di noi l'importanza di queste esperienze si è svelata ed è cresciuta man mano che si diventava "grandi", quando abbiamo incominciato a capirne il vero valore. Capita allora di ritrovarsi alla ricerca, di inseguire quello che i "nostri vecchi" saprebbero raccontarci.
Prima che scompaia.
#Vignette, #Barzellette: Nativi digitali...
Elizabeth, la bimba [campionessa di nuoto] di 16 mesi che sconvolge il web [VIDEO]
Ha solo 16 mesi ma nuota come un pesce. Da quando il video è stato caricato su YouTube, ha avuto più di un milione di visualizzazioni e ha anche ricevuto molte critiche.
A soli 16 mesi di età, questa bambina è improbabile che abbia camminato a lungo, per non parlare della padronanza che possa avere per qualsiasi altra attività fisica. Ma questo incredibile video mostra come la piccola Elizabeth nuoti senza aiuto e sembri completamente a suo agio in acqua.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Nicchiare]?
Nicchiare
Etimologia
Dal latino nīdĭcŭlare = "stare accovacciato nella nicchia".
Significato
- Nicchiare propriamente significa quel "Cominciarsi a rammaricare pianamente", che fanno le donne gravide, quando comincia ad accostarsi l'ora del partorire. Esempio, Giovambatista Gelli, la Sporta: Non passerà forse domani, che ella partorirà, che di già ella ha cominciato a nicchiare.
- Nicchiare anche per "Tentennare, mostrarsi irresoluto, titubare". Esempio: ha nicchiato un po', ma poi ha dato il permesso.
- Nicchiare anche per "Semplicemente dolersi, o rammaricarsi". Esempio, Dante, Inferno: Quindi sentimmo gente, che si nicchia Nell'altra bolgia. Esempio, Francesco da Buti, Lettura sopra Dante: Nicchia, cioè piange.
- Nicchiare in senso figurato si dice anche del "Mostrare di non essere soddisfatto interamene, o dell'Imprender malvolentieri a far qualche cosa". Esempio, Pataffio: Zecca putita, che vai pur nicchiando.
Della stessa radice
Nìcchio, nìcchi, nìcchiano; nicchiànte; nicchiàto.
Sinonimi
Esitare, tergiversare, tentennare, indugiare, titubare, (antico) gemere, scricchiolare, rammaricarsi, dolersi.
Contrari
Agire con decisione, muoversi, decidersi.