NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 25 Maggio 2025

Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano

    ragazzo che ride

    All'interno di un laboratorio

    I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
    Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
    Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
    La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
    Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
    La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
    E così via fino a togliere tutte le zampe!
    A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
    Ma la pulce non salta più!
    Ripete il comando più volte!
    Quindi scrive sul suo taccuino:
    Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
    NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali.

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...

    ragazzo che ride

    Due mamme al parco

    • Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
      dalla seconda è saltato direttamente in quarta...
    • ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
    La donna anziana in una posa Ada Merini - eminente poetessa.

    Eminènte

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".

    Significato
    1. In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
    2. Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
    3. Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
    4. Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
    Della stessa radice
    • Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
    • Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
    • Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
    Sinonimi
    • Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
    • Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
    Contrari
    • Basso, infossato
    • Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.

Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.


*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).

  • Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
    Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi

    Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...

Oggi Avvenne

  • Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
    Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari

    "È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...



Non tutto è sciapo

Non tutto è sciapo...


(nicedie.it)

DJ molella - [Confusion]

DJ molella - [Confusion]

Ciao a tutti, oggi volevo proporvi un ritorno agli anni 90' con questa canzone di DJ molella, confusion datata 1993 è una delle canzoni che ha spopolato in quel periodo. Un buon modo per ricordare i bei tempi andati. Spero che vi piaccia e possa farvi "tornare" indietro nel tempo!


(nicedie.it)

#Aforismi: le tette

Frasi umoristiche sul seno

  • Ringrazio Dio di non avermi fatto nascere donna. Avrei passato tutto il giorno a toccarmi le tette! (Woody Allen)
  • Una donna senza seno è un letto senza guanciale. (Anatole France)
  • Quando guardo il seno di una donna, vedo doppio. (Jules Renard)
  • Donna, se un uomo ti guarda negli occhi mentre ti parla… vuol dire che devi rifarti le tette!(Anonimo)
  • Alcune persone pensano che avere grandi seni rende una donna stupida. In realtà, è tutto il contrario: una donna con grandi seni rende gli uomini stupidi. (Rita Rudner)
  • A scuola un ragazzo mi versò dell’acqua sulla maglietta urlando: “Così forse cresceranno!” (Pamela Anderson)
  • Il mio seno ora è così versatile: posso portarlo in alto, in basso, da questa parte o dall’altra.(Cybill Sheperd)
  • Mi piacciono i miei seni. Sono molto grandi e divertenti. Si può fare quello che vuoi con loro. (Denise Van Outen)
  • Era così piatta che il reggiseno non aveva la prima, aveva la retromarcia.(Diego Parassole)
  • Una donna senza seno è come un paio di jeans senza tasche. Non sai mai dove mettere le mani (Anonimo)
  • Le tette grosse sono specchietti per le allodole. Ed è risaputo che l’allodola non è un uccello particolarmente intelligente. (AlbertHofman72)
  • Mi piacciono le donne dotate di un solido, grande e sviluppato seno dell’umorismo. (Bon1z, Twitter)
  • Su Viagra e silicone più investimenti che sull’alzheimer. Invecchieremo con il pisello duro e le tette grosse senza ricordare a che servono. (matteograndi, Twitter)

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi sulla Onestà

un quadro: uomini visti da dietro ognuno con una mano sulla spalla dell'altro e l'altra mano nella tasca dell'altro

Onestà

L'onestà (dal latino "honestas") è la qualità umana di agire e comunicare in maniera sincera, leale e trasparente, in base a princìpi morali ritenuti universalmente validi. Questo comporta l'astenersi da azioni riprovevoli nei confronti del prossimo, sia in modo assoluto, sia in rapporto alla propria condizione, alla professione che si esercita ed all'ambiente in cui si vive.

Aforismi sull'Onestà

  • Ricordati figlio mio che nella vita è molto più saggio frequentare i galantuomini perché li puoi incastrare più facilmente, mentre gli altri incastrerebbero te. (Anonimo)
  • Chi perde l'onestà non ha nient'altro da perdere. (John Lyly)
  • L'onestà è lodata da tutti, ma muore di freddo. (Decimo Giunio Giovenale)
  • Un governo d'onesti è come un bordello di vergini. (Roberto Gervaso)
  • Dato che esistono oratori balbuzienti, umoristi tristi, parrucchieri calvi, potrebbero anche esistere politici onesti. (Dario Fo)
  • Il mondo è pieno di persone oneste. Si riconoscono dal fatto che compiono le cattive azioni con più goffaggine. (Charles Péguy)
  • Oggigiorno abbiamo più dottori di onestà che uomini onesti. (Georg Christoph Lichtenberg)
  • A mio figlio dirò che non è vero che l'onestà paga sempre. Falso. Ma vuoi mettere la serenità con la quale si va a dormire? (nickbiussy, Twitter)
  • Io spero di possedere sempre abbastanza fermezza e virtù per mantenere quello che considero il più invidiabile di tutti i titoli, il carattere di un onest'uomo. (George Washington)
  • Vorrei che le poche persone oneste fossero tutte riunite in una città. Allora sarei ben felice di lasciare il mio eremo per andare a vivere con loro, se mi volessero accogliere in loro compagnia. Sebbene, infatti, rifugga la moltitudine per la quantità di insolenti e importuni che vi si incontra, non smetto di pensare che il più gran bene della vita è gioire della conversazione delle persone che si stimano (Cartesio)
  • Se vuoi essere creduto sii onesto. Se vuoi essere onesto sii sincero. Se vuoi essere sincero sii te stesso. (Anonimo)
  • L'onestà che cos'è? Niente. Un'astrazione, una pura forma. Se io devo essere onesto, bisognerò che io dia corpo a questa pura forma. (Luigi Pirandello)
  • Basta un istante per fare un eroe, ma è necessaria una vita intera per fare un uomo onesto. (Paul Brulat)
  • Non ho paura della cattiveria dei malvagi ma del silenzio degli onesti. (Martin Luther King)
  • Credere in qualcosa, e non a viverlo, è disonesto. (Mahatma Gandhi)
  • Voi mi chiedete cosa mi costringe a parlare? Una cosa strana; la mia coscienza. (Victor Hugo)
  • L'onestà personale non conosce stagioni e non si basa sul tempo, sulle quotazioni di borsa, o sugli indicatori economici principali. O ce l'hai o non ce l'hai. (Denis Waitley)
  • La prova dell'onestà è ciò che fai quando nessuno ti sta guardando. 

    (Denis Waitley)
  • Il peccato più grave è convincervi dell'inutilità dell'onestà. 

    (Beppe Severgnini)
  • L'onestà è il primo capitolo del libro della saggezza. 

    (Thomas Jefferson)
  • Invece delle "Quote Rosa" io vorrei le "Quote Onestà": un numero minimo di politici onesti in Parlamento 

    (Nicolabrunialti, Twitter)
  • Continueremo ad aumentare gli stipendi ai parlamentari fino a quando non diventeranno onesti. 

    (Vitomir Teofilovic)
  • È scoraggiante pensare quante persone sono scioccate dall'onestà e quanto poche dall'inganno. 

    (Noël Coward)
  • Io sono un disonesto e da un disonesto puoi sempre aspettarti che sia disonesto. Onestamente è dagli onesti che devi guardarti. 

    (Jack Sparrow, Dal film La maledizione della prima luna)
  • Si consiglia di evitare l'ostentazione dell'onestà: è un comportamento altamente offensivo nei riguardi della maggioranza. 

    (Francesco Burdin)
  • Uomini onesti si lasciano corrompere in un solo caso: ogniqualvolta si presenti l'occasione. 

    (Gabriel Laub)
  • Ci sono persone oneste nel mondo, ma solo perché il diavolo ritiene che il prezzo che chiedono è incredibilmente alto. 

    (Peter S. Beagle)
  • Quando l'uomo onesto agisce, gli è impossibile evitare la menzogna e il tradimento. L'uomo onesto è un contemplativo. 

    (Edmond Jaloux)
  • Non di rado l'onestà è fatta d'occasioni mancate di disonestà. 

    (Roberto Gervaso)
  • L'umanità non è perfetta in nessun genere, nel male non più che nel bene. Lo scellerato ha le sue virtù, come l'uomo onesto le sue debolezze. 

    (Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos)
  • A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca? Ecco, occupatele. 

    (Lorenzo Milani)
  • Non può essere veramente onesto ciò che non è anche giusto. 

    (Marco Tullio Cicerone)
  • L'onestà è un lusso che i ricchi non possono permettersi. 

    (Pierre De Coubertin)
  • La società più felice è quella in cui il maggior numero di cittadini è onesto. 

    (Paolo Mantegazza)
  • Da noi in Italia il furbo è ritenuto un piccolo eroe da imitare. Chi "frega" gli altri solleva ammirazione. 

    (Anonimo)

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Dulce et decorum est pro patria mori]?

Latine loqui

Orazio

Dulce et decorum est pro patria mori

È dolce e dignitoso morire per la patria

Con questo celebre verso, Orazio stimola la gioventù dei Romani ad imitare le virtù e l'eroismo guerriero dei loro antenati.


(nicedie.it)

#CheVuolDire:conosci #significato ed #etimologia di [Infingardo]?

La cultura a portata di mano

Infingardo

Dal latino: infingere = simulare; aggettivo con suffisso spregiativo.

Significato
  1. Chi potendo o sapendo fare una cosa finge di non potere o non sapere, per non farla.Ingannevole, persona che simula, mentitore, falso o anche, riferito a cose, ingannevole, illusorio. 
  2. Di persona che fugge ogni fatica per cattiva volontà, pigra e lenta nell’operare; fannullone, poltrone: essere, mostrarsi infingardo.
  3. Per estensione, pigro, indolente, apatico: animo, mente infingarda. 

Della stessa radice

  • Diminutivo: infingardùccio
  • Accrescitivo: infingardone
  • Peggiorativo: infingardaccio
  • Avverbio: infingardamente, con infingardaggine
  • Infingardire: rendere, far diventare infingardo; l'ozio infingardisce gli animi
  • Infingardìa: infingardaggine nel significato astratto
Sinonimi
  1. Accidioso, ignavo, inattivo, indolente, inerte, inoperoso, neghittoso, ozioso, pigro.
  2. Fannullone, perdigiorno, poltrone, scaldaseggiole, scansafatiche, sfaccendato. 
Contrari

Alacre, attivo, dinamico, industrioso, laborioso, solerte.


(nicedie.it)

Il ritorno live di Eros con il ‘NOI World Tour 2013’

Il ritorno live di Eros con il ‘NOI World Tour 2013’

Eros Ramazzotti è uno degli artisti italiani più amati nel mondo; le sue canzoni hanno fatto la storia così come i suoi memorabili concerti. L’artista romano tornerà a cantare dal vivo per i suoi fans dopo vari anni di riposo e le aspettative sono tante, ma Eros non ha mai deluso i suoi fans nei concerti che si sono andati a imporre come pietre miliari della storia musicale italiana. 

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Galvanizzare]?

La cultura a portata di mano

Galvanizzare

Etimologia

Dall'italiano: nome del celebre fisico bolognese Luigi Galvani che nel 1870 scoprì la cosiddetta elettricità animale.

Significato

Rivestire di un sottile strato di metallo mediante elettrolisi.
In medicina, sottoporre un corpo animale all’azione della corrente di una pila voltaica o della corrente elettrica.
In senso figurato: eccitare comunicando un'energia transitoria; le sue parole lo galvanizzarono; elettrizzare.

Aggettivi

Galvanico: relativo a Galvani e al galvanismo. Bagno galvanico: in cui si immergono i metalli per galvanizzarli.
Galvanizzato: metallo galvanizzato sottoposto a processo di galvanizzazione e nel significato figurato, eccitato, pieno di un improvviso dinamismo: sentirsi galvanizzato, essere come galvanizzato. Anche participio passato.
Galvanizzante: soprattutto nel significato figurato, un discorso galvanizzate. Anche participio presente.

Sostantivi

Galvanizzamento: galvanizzazione.
Galvanizzazione: atto, effetto del galvanizzare, anche in senso figurato.
Galvanista: galvanotipista.
Galvano:primo elemento che, in parole composte scientifiche e tecniche, indica relazione con la corrente elettrica ( in origine con la corrente prodotta da pila voltaica), galvanocromia, galvanometro,galvanoplastica, galvanotipia.

Sinonimi

(un metallo) cromare, nichelare.
(figurato) Eccitare, elettrizzare, entusiasmare, rianimare, stimolare, infervorare, spingere, scuotere, rianimare.

Contrari

Frenare, trattenere, moderare.


(nicedie.it)

Natale degli Acquisti online: come riconoscere le truffe in rete

2012 Natale degli Acquisti online: come riconoscere le truffe in rete

Sono circa 12 milioni gli italiani che ricorrono al Web per lo shopping natalizio. L'azienda McAfee suggerisce come riconoscere i criminali informatici attivi in rete.

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Aldo Fabrizi]

molto tondo faccia simpatica con le guance piene baffetti occhiaie molto pronunciate

Aldo Fabrizi

(Roma, 1º novembre 1905 – 2 aprile 1990)
Aldo Fabrizi è stato un attore, regista, sceneggiatore, produttore e poeta italiano.Attore versatile, dotato di grande espressività; nel corso della sua carriera ha avuto modo di misurarsi sia in ruoli comici che drammatici. È stato inoltre, insieme ad Alberto Sordi e Anna Magnani, una personalità essenziale per quanto riguarda la rappresentazione della romanità nel cinema.

Poesia di Aldo Fabrizi

Magnà e dormì

So' du' vizietti, me diceva nonno,
che mai nessuno te li pò levà,
perché so' necessari pe' campà
sin dar momento che venimo ar monno.
Er primo vizio provoca er seconno:
er sonno mette fame e fà magnà,
doppo magnato t'aripija sonno
poi t'arzi, magni e torni a riposà.
Insomma, la magnata e la dormita,
massimamente in una certa età,
so' l'uniche du' gioje de la vita.
La sola differenza è questa qui:
che pure si ciài sonno pòi magnà,
ma si ciài fame mica pòi dormì.

Aforismi e Citazioni di Aldo Fabrizi

  • Dice: che è che gira, la terra intorno al sole o il sole intorno alla terra? Dico: boh, non ci ho mai fatto caso.
  • Cosa vuol capire lei? Con quella faccia!
  • Chi vince la battaglia con la coscienza, ha vinto la guerra dell'esistenza.
  • Oh non è difficile morir bene: difficile è vivere bene.
  • Ci sono tante cose che ci fanno male eppure le facciamo lo stesso.
  • Antonio: Ma io chiedo l'annullamento, sa?
    D'amore: No, lo chiedo io l'annullamento!
    Antonio: Prego, l'ho detto prima io!
    D'amore: Ma io lo chiedo attraverso la Sacra Rota!
    Antonio: Quale ruota?  
    D'amore: Quella di Roma!
    Antonio: Ed io per tutte le ruote, ha capito? 
    (Da "Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi")
  • Te sparo sai!
    Non puoi!
    E perché?
    Puoi sparare solo per legittima difesa: io non offendo!
    Va bè, allora sparo in aria a scopo intimidatorio!
    E va bè, io non mi intimido e resto qua!
    (dal Film Guardie e Ladri)
  • Di buona forchetta come l'amico e collega Ugo Tognazzi, coltivava l'hobby della gastronomia e amava in modo particolare gli spaghetti aglio olio e peperoncino. Sulla pasta e le sue tante e diverse ricette scrisse anche alcune poesie in dialetto romanesco. 

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi136
Ieri628
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3211046

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out