NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 20 Agosto 2025

Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo

    donna stupita che ride

    Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore

    Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
    Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
    Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
    Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
    Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
    un carretto trainato da buoi sul letto del fiume degli operai caricano la sabbia"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.

    Renaioli o Renai

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.

    Significato

    Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.

    in Lo sapevi che?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.


Oggi Avvenne



Margherita Hack, dall'Arno alle stelle in sella alla "ciuca"


Margherita Hack è una scienziata di fama mondiale, è nata a Firenze il 12 giugno 1922. Da giovane è stata campionessa di salto in alto e in lungo e ha praticato la pallacanestro. Dopo il matrimonio, nel 1944, e la laurea in Fisica, nel ’45, ha lavorato in Olanda e negli Stati Uniti, e dal 1964 al 1992 ha tenuto la cattedra di astronomia all’Università di Trieste, diventando in seguito professore emerito.

Qualcuno direbbe: è una signora che gioca con le stelle come certi anziani anche di alto rango giocano coi trenini elettrici. Ma questa campionessa dell'astrofisica con i m ondi che stanno lassù non ha mai giocato, non è roba da giocarci quella. Il suo gioco, il suo amato gioco che le è stato sempre compagno, è la bicicletta. Andare in bicicletta. Pedalare per pianure e per colli all'ombra degli alberi, al suono di ruscelli o giù a capofitto da piazzale Michelangelo al Lungarno.

La mia vita in bicicletta (pubblicato un anno fa da Ediciclo) è un dono della scienziata a chi ama l'arte di pedalare, quindi è anche un dono a se stessa, al suo ininterrotto amore per le due ruote, dalla sognante giovinezza di Firenze alle straordinarie realtà dell'età adulta. Oggi è Trieste la città in cui Margherita Hack, professore emerito di astronomia, vive. Dal viale dei Colli a San Giusto, un lungo percorso con tappe una più divertente, emozionante e commovente dell'altra.

Leggi tutto...


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: ingegnere disperato e un pazzo

donna stupita che ride

Un ingegnere torna a casa una sera e grida disperato entrando

"Cara, è terribile! Mi hanno licenziato! Sono stato sostituito da una macchina!"
Non vedendo la moglie va in camera da letto e la trova con un vibromassaggiatore!

Un pazzo entra in stato di agitazione nello studio dello psichiatra

Si strofina vorticosamente le mani addosso come per scacciare qualcosa:
"Dottore, aiuto, sono pieno di animaletti verdi!"
Il dottore sollevando affannosamente tutti i fogli:
"E li butti sulla scrivania a me???"


(nicedie.it)

Seconda stella a destra - di Amedeo Balbi, editore De Agostini

la copertina vari disegni come finestre di un palazzo con personaggi antichi che ammirano la stella cometaIl bello arriva quando un certo Copernico cambia per sempre le carte in tavola. E si susseguono i colpi di scena con Tycho Brahe, Keplero, Galileo, Newton e tutti gli altri fino ad arrivare a noi, a Einstein, a Hubble, alle teorie del Big Bang e degli universi paralleli.

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Urente]?

La cultura a portata di mano

Urente

Etimologia

Dal latino: "ùrere" bruciare, participio presente e aggettivo.

Significato

Bruciante a causa della febbre; il malato ha le guance urenti.Dolore urente.
In botanica: nell’ortica e in altre piante, pelo rigido che contiene sostanze urticanti.

Sinonimi

Bruciante.
Urticante.


(nicedie.it)

#Aforismi: elogio della #bicicletta di #DidierTronchet

 

Scrittore, umorista e giornalista francese
Béthune 1958

Didier e la bicicletta

  • La differenza tra la visione del mondo del ciclista e quella dell'automobilista è tra le più profonde che si possono immaginare.
  • Il principio ciclosofico fondamentale è: ogni corpo su una bicicletta assiste a uno spostamento del proprio sguardo sul mondo. All'esterno ci si sposta in bicicletta, ma all'interno è la bicicletta che ci sposta.
  • Due amanti in bicicletta non attraversano la città, la trapassano come una nuvola, su pedali di vento.
  • Dall'alto della bicicletta, il mondo è diverso. Innanzi tutto, proprio grazie all'innalzamento del punto di vista il ciclista è indiscutibilmente, fuori dalla mischia. Busto eretto, mento in alto, il ciclista fluttua al di sopra della moltitudine, senza disprezzo, ma senza nemmeno curarsi delle desolanti contingenze della terraferma.
  • La simpatia che ispira la bicicletta deriva anche dal fatto che nessuna invasione è stata fatta in bicicletta.
  • Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi.
  • Nessuna delle nostre piccole sofferenze quotidiane resiste a un buon colpo di pedale. Tristezza, attacchi di malinconia… inforchiamo la bicicletta e fin dalle prime pedalate abbiamo l'impressione che un velo si squarci.
  • Il ciclista non fa code, non ha problemi di parcheggio. Procede spavaldo, impettito e il suo agile veicolo gli trasmette una tranquilla solennità. Beffardamente sorpassa l'automobilista imbottigliato nel traffico. Nell'illustrare i vantaggi della bici, Tronchet non si limita a considerazioni di natura logistica. Bicicletta diventa sinonimo di benessere fisico e spirituale, libertà di movimento e di pensiero.

(nicedie.it)

Secondo #Minifestival di #Poesia - Lillo & Greg recitano haiku di Shiki Masaoka

Lillo & Greg in una foto entrambi in smoking e cravattino nero Greg capelli lunghi e barba Lillo ordinato la mano alla bocca per evidenziare un vistoso anello


(nicedie.it)

#Insonnia: #RimediNaturali


Rimedi naturali contro l'insonnia

L'insonnia è la mancanza di sonno dovuta ad un disturbo nei meccanismi nervosi che controllano il regolare svolgersi del ritmo veglia-sonno.
E’ capitato più o meno a tutti di sentire il proprio letto come un luogo di tortura piuttosto che un confortevole giaciglio … e per chi lo ha provato o lo prova è sicuramente una brutta esperienza.
Ecco tre semplici consigli per combattere questa patologia, che rende l’indomani un po’ intontiti, svogliati e sonnolenti, con metodi naturali senza ricorrere ai soliti medicinali:

#Barzellette: massima diligenza

Una moglie molto precisa...

...sta preparando insieme al marito diversi biglietti di auguri natalizi.
L'uomo ad un certo punto non ne può più di scrivere ed affaticato dice alla moglie: 
"Cara, ma è proprio indispensabile che facciamo gli auguri addirittura al gatto di tua madre, da parte del nostro?"


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: #definizione e #significato del termine inglese [Remainder]

Remainder

Inglese - Pronuncia: rimeinda.

Anglicismo della lingua italiana

Copie di un volume che sono vendute dall'editore a prezzo ridotto dato l'esito negativo delle vendite.

Traduzione inglese
  1. il resto - rest, remainder, change, remnant, relic, leftovers;
    la rimanenza - remainder, rest, leftover, unsold;
    l'avanzo - remains, remnant, remainder, scrap, end, junk;
    i rimanenti - remainder;
    le giacenze di magazzino - remainder.
  2. The Remainder - Promemoria.

Definizioni

  1. Sostantivo - a part, number, or quantity that is left over.
    "leave a few mushrooms for garnish and slice the remainder".
  2. an interest in an estate that becomes effective in possession only when a prior interest (devised at the same time) ends.
    "If, however, the grantor were to give away his full estate to a series of people, he will have kept no reversion in the property and the future interests he has created will be called remainders".
  3. Verbo - dispose of (a book left unsold) at a reduced price.
    "titles are being remaindered increasingly quickly to save on overheads".

Sinonimi

residue, balance, remaining part/number, rest, others, those left, remnant(s), surplus, extra, excess, overflow, residuum.


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: domande imprevedibili dei bambini

Domande imprevedibili dei bambini

"Cosa ci fanno 100 galli sotto un monte?"
"Una galleria"
"E 100 galli in mare?"
"Galleggiano"


"Mamma, perché il papà è calvo?"
"Perché è molto intelligente..."
"Ma tu allora ne hai così tanti di capelli!..."


"Perché porti gli occhiali sul mento?"
"Perché mi si è abbassata la vista!"


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi131
Ieri1985
Settimana Scorsa3077
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3253198

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out