NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 16 Agosto 2025

Siamo al 228° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 137 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:30 e tramonta alle 19:36.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Modididire: conosci origine e significato di [Toccare ferro]?

    un ferro di cavallo

    Toccare ferro (italiano)

    L'espressione Toccare ferro ha il significato di fare scongiuri (Rito mediante il quale, pronunciando particolari formule oppure con delle particolari azioni, viene implorato un intervento soprannaturale diretto ad allontanare una forza malefica), accompagnato per lo più dal gesto concreto di stringere o toccare un pezzo di ferro per proteggersi dalla iettatura (influssi malefici) e dalle disavventure.

    Origine

    L'espressione Toccare ferro è l'abbreviazione dell'espressione completa toccare ferro di cavallo. Nel Medio Evo si inchiodava un ferro di cavallo alla porta per tenere lontano fattucchiere e streghe. L'origine di questa superstizione è inglese. Raccontano le leggende che un giorno il diavolo, sotto mentite spoglie, si presentò a san Dunstano che era un maniscalco, pregandolo di ferrargli il piede porcino. Il santo capì subito che il cliente era il demonio e lo trattò a dovere. Lo legò fermo al muro con una catena, gli forgiò un bel ferro a giusta misura e l'inchiodò a suon di martellate nella zampa del poco raccomandabile cliente. Inutilmente questo si mise a urlare ma il santo continuava a battere con violente martellate il piede della bestia che dovette darsi per vinta e chiedere pietà. Il santo maniscalco allora come contropartita della liberazione strappò al maligno la promessa di non entrare mai più in un luogo dove ci fosse un ferro di cavallo.

    Curiosità

    Ancora oggi il ferro di cavallo è ritenuto un portafortuna, specialmente se trovato in un sentiero con i chiodi ancora infissi. Anche un chiodo portato in tasca ha funzioni scaramantiche come il ferro. Un suggerimento a quelli che fissano il ferro di cavallo alla porta: fate attenzione che sia inchiodato con i due bracci verso l'alto e fissato con un numero dispari di chiodi, i quali devono solo reggerlo e non passare per i buchi che lo fissano allo zoccolo del cavallo. I chiodi devono essere arrugginiti.

    Nella tradizione nordica invece di "toccare ferro" si dice "toccare legno". Va ricordato in proposito che il nome del legno in tutte le lingue celtiche è omonimo di scienza, di sapere, e gli alberi, specialmente la betulla, il melo, il tasso, sono presenti in tutta la simbologia della vita e della morte. La bacchetta di nocciolo è generalmente usata in magia per fare incantesimi e per combattere il male.

    Francese

    toucher du bois (pronuncia: tuscè du bua)

    Inglese

    to knock wood (pronuncia: th nok woud)

    Tedesco

    auf Holz klopfen (pronuncia: of holz klopfn)

    in Modi di Dire

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Rocco, protettore di Chirurghi, Necrofori, Farmacisti, Selciatori, Cani, Pellegrini, Viaggiatori, Invalidi e Prigionieri.


Oggi Avvenne

  • 1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia
    1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia

    Presentato ben due anni prima al COMDEX di Las Vegas, sono passati 31 anni dalla commercializzazione dell'IBM Simon Personal Communicator. All'interno di un dispositivo da 500g di peso, più di molti tablet moderni, venivano proposte alcune fra le funzionalità tipiche di un prodotto della allora inesistente categoria...



#Vignette #Barzellette: Facebook, 1mld di "amici"

due si vedono in città e corrono a casa vanno su facebook per chiedersi l'amicizia, poi si rivedono in città si salutano: ci vediamo su facebook


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #significato di [Acrofobìa]?

Acrofobìa

Dal greco: àkron = cima, sommità - e phòbos = paura.

Nel linguaggio medico, forma di fobia che si manifesta nell’affacciarsi da un luogo elevato, e consiste nel timore ossessivo di cadere o subire la tentazione di lanciarsi nel vuoto.
Fra i sintomi somatici più comuni vi sono la tachicardia, i tremori, la sudorazione eccessiva. I sintomi psichici includono diverse manifestazioni ansiose, ma possono arrivare attacchi di panico e perfino situazioni di tipo dissociativo nei casi più gravi.
Nell'individuo con acrofobia questi sintomi si possono manifestare quando si trova nella situazione specifica, cioè in un luogo elevato come un ascensore, un balcone, la sommità di un rilievo.


(nicedie.it)

#Poesia: Risacca di Luigi Caruso

Risacca

Accanto a me 
solo quanto indugia, 
sulla battigia del mare 
che qui risacca.

Vago naufragio 
ove vortica l’acqua 
che poi risucchia.

Di suoni decora il tramonto, 
scruto l'oro, 
sulla linea rossa dell'orizzonte.

Mie, 
le forme del suo nome.

Solo tue, 
quelle disegnate 
nell'andar via d'onda 
che l'obliano.


(nicedie.it)

#Ricette #Dolci #Pasqua: Torta Pasquale

Nella foto il risultato con una fetta in primo piano, si vede l'interno compatto

Ricetta della Torta Pasquale

La torta pasquale o pizza di Pasqua è il tipico dolce delle campagne marchigiane e veniva cotta nel forno a legna dopo aver sfornato il pane. Gli ingredienti sono molto semplici ma il risultato finale è assolutamente sorprendente in termini di morbidezza e leggerezza della torta.

Pannello riassuntivo

  • Nazionalità ITALIA - MARCHE
  • Dosi per 6 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 16ore e 30min
  • Cottura 35min
  • Costo moderato
  • Reperibilità ingredienti facile
  • Energia 622Kcal

#Aforismi: alcune frasi umoristiche di Henri François Joseph De Régnier sulle donne

foto antica in bianco e nero senza capelli sulla fronte capelli grigi occhi tristi e grossi baffoni

Henri François Joseph de Régnier

(1864 – 1936), poeta francese.

Aforismi di Henri François Joseph De Régnier

  • Non c'è amore se non si soffre o si fa soffrire.
  • Le donne ricordano solo gli uomini che le hanno fatte ridere. Gli uomini le donne che li hanno fatti piangere.
  • In amore l'esperienza non conta: se contasse nessuno amerebbe più.
  • Il vino è una specie di riso interiore che per un istante rende bello il volto dei nostri pensieri.
  • Raramente le donne sono amate come vorrebbero: cioè da un Dio onnipotente che dia loro tutto e non domandi nulla.
  • Le donne sono capaci di tutto, e gli uomini di tutto il resto.
  • Se picchiate una donna con un fiore, usate una rosa. Per via delle spine.
  • L'amore è eterno finché dura.
  • La cosa più difficile da capire è perché si è amata una donna che non si ama più.
  • È bene scrivere lettere d'amore. Ci sono cose che non è facile chiedere de visu all'innamorata, ad esempio i soldi.

(nicedie.it)

#Barzellette: giochi proibiti

Giochi proibiti

Due gay si ritrovano dopo tanto tempo che non si vedono. 
Dopo i soliti convenevoli uno propone: 
"Dai, andiamo a giocare in ricordo dei vecchi tempi. Facciamo una partitina a scherma!" 
"Ma non ho né tuta né' spada!" 
"Usiamo i piselli!" 
I due si appartano, si spogliano e iniziano il certame. 
Zip, zap, le "spade" sfiorano i corpi... 
"Ahi! Mi hai ferito" dice uno. 
"Uch! Mi hai colpito" replica l'altro.
Dopo un po' di colpi subiti uno dice: "Ahh.... mi hai ucciso!" 
e voltandosi di spalle, a 90° ,dice:
"Finiscimi!..."


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Multae manus onus...]?

Anonimo

Multæ manus onus levius faciunt

Molte mani rendono il lavoro più leggero


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Incetta]?

un groviglio di uomini, donne, bambini, uomini anche a cavallo - un uomo con il mantello rosso dirige"Il ratto delle Sabine" dipinto olio su tela di Niccolò Possino tra il 1635 e il 1636. Custodito al Metropolitan Museum of Art di New York.

Incetta

Sostantivo

Etimologia

Il termine Incetta deriva dal verbo incettare ovvero dal latino inceptare = "accettare".

Significato
  • Il termine Incetta indica una ricerca, raccolta di qualche cosa nella maggiore quantità possibile e da più parti, specialmente a scopo di speculazione: fare incetta di olio, di grano.
  • Anche in senso figurato: fare incetta di onorificenze, di suffragi.
  • Nel linguaggio militare l'incetta è un acquisto, senza atto di imperio e a prezzi concordati, di vettovaglie, materiali, mezzi, quadrupedi, eccetera, per esigenze militari.
Predicato

Incettare indica il fare incetta di qualche cosa.


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: l'orso diverso

bambino che ride felice

Qual è il colmo per un orso bianco?

Abbronzarsi per diventare orso bruno.


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi di #MassimoMoratti

Un uomo col volto allungato, fronte alta, di una certa età ma in forma, grandi zigomi, occhiali

Massimo Moratti

(1945 – vivente)
Imprenditore e dirigente sportivo italiano.


  • Come regalo ad un arbitro? Prosciutto, a Natale. Anche sciarpe o guanti, ma il prosciutto è il regalo più gradito. Si mangia e non rimane come prova.
  • Quando mi raccontano barzellette sull'Inter faccio finta di ridere, ma non mi diverto per niente.
  • Se sei su un gradino più alto degli altri devi sentirti mille responsabilità in più rispetto a chi non è su quel gradino.
  • L’Inter è un grande allenamento alla pazienza.
  • Siamo in un paese democratico e non si può impedire a nessuno di andare allo stadio. Io penso che i tifosi debbano andare anche in trasferta, ma è chiaro che questo è valido quando i tifosi fanno i tifosi. Se fanno qualcos'altro sono qualcos'altro e allora devono essere presi dei provvedimenti.
  • Il fatto che l'Inter abbia vinto dopo Calciopoli dimostra quanto questa sia stata una vera truffa per il calcio italiano, una prova in più di quanto stava accadendo. Era frustrante quando dicevano che spendevo e non vincevo. Calciopoli è stata una cosa veramente volgare oltre ad una fregatura economica.
  • Per me è difficile vedermi di sinistra, sono petroliere, proprietario di una squadra di calcio, quello tra i presidenti che spende di più... Ma la gente mi considera di sinistra.
  • Un ricco deve avere un complesso di colpa perché deve pensare a quanto sta male tanta gente nel mondo.
  • Il fascino dell'Inter è il piacere della sofferenza.
  • L'Inter è Milano, i tifosi dell'Inter sono sempre stati considerati i milanesi veri... L'Inter ha sempre rappresentato l'orgoglio dello sport milanese, ha più radici l'Inter per la città che il Milan anche se poi, comunque, anche la squadra rossonera ha fatto bene.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi212
Ieri526
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3249815

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out