NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 25 Maggio 2025

Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano

    ragazzo che ride

    All'interno di un laboratorio

    I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
    Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
    Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
    La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
    Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
    La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
    E così via fino a togliere tutte le zampe!
    A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
    Ma la pulce non salta più!
    Ripete il comando più volte!
    Quindi scrive sul suo taccuino:
    Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
    NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali.

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...

    ragazzo che ride

    Due mamme al parco

    • Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
      dalla seconda è saltato direttamente in quarta...
    • ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
    La donna anziana in una posa Ada Merini - eminente poetessa.

    Eminènte

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".

    Significato
    1. In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
    2. Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
    3. Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
    4. Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
    Della stessa radice
    • Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
    • Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
    • Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
    Sinonimi
    • Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
    • Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
    Contrari
    • Basso, infossato
    • Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.

Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.


*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).

  • Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
    Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi

    Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...

Oggi Avvenne

  • Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
    Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari

    "È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...



#Vignette #Barzellette: per ogni cosa o fesseria... rivolgetevi alla Polizia

una pantera della polizia a tutta la velocità con due agenti a bordo- Sbrigati che mia moglie ha già buttato la pasta !!!


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Flambàre]?



Flambàre

infiammare

Etimologia

Dal latino: flammare = infiammare; ripreso dal francese: flamber.

Significato
  1. In gastronomia, dar fuoco ad una vivanda dopo averla cosparsa di liquido alcolico (vino, liquore o simili) per attenuare così il sapore dell'alcol e rendere il gusto più aromatico.
  2. In batteriologia: sterilizzazione alla fiamma in laboratorio.
Aggettivo

Flambé: vivanda infiammata con liquido alcolico.

Sinonimi

Bruciare, appiccare il fuoco, ardere, infiammare.

Contrari

Spegnere, smorzare, estinguere.


(nicedie.it)

Il #cinema piange il suo capitano - muore a 63 anni Robin Williams

Williams in una delle sue ultime apparizioni parla al microfono ben vestito ha i baffi e il pizzetto

L’attore statunitense aveva 63 anni: la polizia sospetta che possa essersi suicidato. Obama ha commentato con una battuta: "È arrivato nelle nostre vite come un alieno".

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Nitòre]?

La cultura a portata di mano

Nitóre

Etimologia

Dal latino: nitor -oris, derivato di "nitēre" splendere. Sostantivo.

Significato

Lucentezza, nitidezza: il nitore dell’aria, del cielo; il nitore della cucina pulita, della tovaglia; (Marta Morazzoni) lo strumento nuovo, di affascinante nitore, era posto in un angolo del salotto. Si potrà parlare del nitore del lago al mattino; si potrà parlare del nitore di un salotto, o di una stanza d'ospedale; si potrà parlare del nitore di una fotografia o dello stile di Calvino.
Fratelli di questa parola sono il nitido e il netto, meno sospesi e con personalità molto diverse.

Sinonimi

Nitidezza, pulizia, chiarezza, limpidezza, trasoarenza, lucentezza, splendore.
(Di un'immagine) precisione, nettezza, definizione.

Contrari

Sporcizia, sudiciume.
Confusione, imprecisione.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: Cosa dare ad uccelli giganti?

Un enorme uccello porta da mangiale a tre pargoletti enormi. Nel becco ha l'uomo ragno.


(nicedie.it)

#CheVuolDire; conosci #significato ed #etimologia di [Inane]?

Inane

Etimologia

Dal latino: inanis, composto di "in" e di un secondo elemento ignoto - vuoto.

Significato

Che è vacuo e inutile, vuoto; tentativo inane, sforzi inani; (I. Nievo) dall’etere inane dove nuotano miriadi di spiriti in oceani di luce; (V. Monti) inane fu il tuo vanto, o folle.

Verbo

Inanire: (verbo intransitivo) ridursi a nulla, infiacchirsi; (L. B. Alberti) incominciò lo imperio latino a debilitarsi e inanire, a perdere la gratia, il decoro e le sue pristine forze.

Sostantivi

Inanità: qualità di ciò che è inane, vacuità, inutilità: non s’accorge dell’inanità dei suoi sforzi.
Inanizione: totale mancanza o insufficienza di alimentazione.

Sinonimi

Inutile, sterile, vacuo, vano, vuoto.

Contrari

Producente, proficuo, utile.


(nicedie.it)

#Barzellette #xRagazzi: perché il guardiano notturno ha lasciato aperta la gabbia del leone?

ragazzo che ride

Un carabiniere in pensione viene assunto come guardiano notturno allo zoo

Il giorno dopo viene chiamato d'urgenza dal direttore:
"Mi può spiegare perché ha lasciato la gabbia del leone aperta?"
"Direttore, ma chi vuole che si rubi un leone?"


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Drudo]?

Drudo

Etimologia

Dal provenzale antico "drut" fedele.

Significato
  1. Fedele, difensore: (Dante) Dentro vi nacque l'amoroso drudo Della fede Cristiana, il santo atleta, Benigno a' suoi, ed a' nimici crudo. Nel senso generico della parola: amante, amatore: (G. Cavalcanti) quando l’augel pia Allor disia ’l me’ cor drudo avere. 
  2. Attualmente conserva solo il significato, come anticamente, di amante disonesto, in senso spregiativo con riferimento al libero amore: (Dante) Taïde è, la puttana che rispuose al drudo suo; (Pulci) tu non guardi questa damigella? Tu non saresti d'accettar per drudo.
Sinonimi

Amante, amatore, spasimante, innamorato.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Natale solum dulcedine...]?

Latine loqui

Proverbio

Natale solum dulcedine cunctos ducit.

La terra dove si è nati da a tutti felicità.

Per ogni uccello il suo nido è bello
Ogni volpe porta amore alla sua tana.


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: depilata

donna stupita che ride

Un africano da poco in Italia a vedere ovunque donne bianche si sente come un bianco tra le amazzoni

Decide di andare con una prostituta.
L'uomo è affascinato dall'incarnato pallido e delicato, vede le ascelle depilate e stupito:
"Niende lana, niende lana?"
E lei, dandosi un tono: "La donna da noi usa depilarsi"
Lui un po' perché il linguaggio è troppo forbito, un po' perché è sconvolto non capisce.
Meravigliato accarezza le gambe della donna perfettamente lisce, senza peli e nuovamente:
"Anghe guì, niende lana, niente lana?"
La donna di nuovo risponde che da noi oggi è in uso depilarsi.
Si accorge ancora che persino il pube della donna anch'esso è depilato e ancora dice:
"Anghe guìiiii, niende lana, niende lana?"
E la donna spazientita:
"E ancora? Ma dimmi... sei venuto per montare o per tosare?"


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi32
Ieri628
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210942

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out