NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 16 Agosto 2025

Siamo al 228° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 137 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:30 e tramonta alle 19:36.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Modididire: conosci origine e significato di [Toccare ferro]?

    un ferro di cavallo

    Toccare ferro (italiano)

    L'espressione Toccare ferro ha il significato di fare scongiuri (Rito mediante il quale, pronunciando particolari formule oppure con delle particolari azioni, viene implorato un intervento soprannaturale diretto ad allontanare una forza malefica), accompagnato per lo più dal gesto concreto di stringere o toccare un pezzo di ferro per proteggersi dalla iettatura (influssi malefici) e dalle disavventure.

    Origine

    L'espressione Toccare ferro è l'abbreviazione dell'espressione completa toccare ferro di cavallo. Nel Medio Evo si inchiodava un ferro di cavallo alla porta per tenere lontano fattucchiere e streghe. L'origine di questa superstizione è inglese. Raccontano le leggende che un giorno il diavolo, sotto mentite spoglie, si presentò a san Dunstano che era un maniscalco, pregandolo di ferrargli il piede porcino. Il santo capì subito che il cliente era il demonio e lo trattò a dovere. Lo legò fermo al muro con una catena, gli forgiò un bel ferro a giusta misura e l'inchiodò a suon di martellate nella zampa del poco raccomandabile cliente. Inutilmente questo si mise a urlare ma il santo continuava a battere con violente martellate il piede della bestia che dovette darsi per vinta e chiedere pietà. Il santo maniscalco allora come contropartita della liberazione strappò al maligno la promessa di non entrare mai più in un luogo dove ci fosse un ferro di cavallo.

    Curiosità

    Ancora oggi il ferro di cavallo è ritenuto un portafortuna, specialmente se trovato in un sentiero con i chiodi ancora infissi. Anche un chiodo portato in tasca ha funzioni scaramantiche come il ferro. Un suggerimento a quelli che fissano il ferro di cavallo alla porta: fate attenzione che sia inchiodato con i due bracci verso l'alto e fissato con un numero dispari di chiodi, i quali devono solo reggerlo e non passare per i buchi che lo fissano allo zoccolo del cavallo. I chiodi devono essere arrugginiti.

    Nella tradizione nordica invece di "toccare ferro" si dice "toccare legno". Va ricordato in proposito che il nome del legno in tutte le lingue celtiche è omonimo di scienza, di sapere, e gli alberi, specialmente la betulla, il melo, il tasso, sono presenti in tutta la simbologia della vita e della morte. La bacchetta di nocciolo è generalmente usata in magia per fare incantesimi e per combattere il male.

    Francese

    toucher du bois (pronuncia: tuscè du bua)

    Inglese

    to knock wood (pronuncia: th nok woud)

    Tedesco

    auf Holz klopfen (pronuncia: of holz klopfn)

    in Modi di Dire

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Rocco, protettore di Chirurghi, Necrofori, Farmacisti, Selciatori, Cani, Pellegrini, Viaggiatori, Invalidi e Prigionieri.


Oggi Avvenne

  • 1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia
    1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia

    Presentato ben due anni prima al COMDEX di Las Vegas, sono passati 31 anni dalla commercializzazione dell'IBM Simon Personal Communicator. All'interno di un dispositivo da 500g di peso, più di molti tablet moderni, venivano proposte alcune fra le funzionalità tipiche di un prodotto della allora inesistente categoria...



#CheVuolDire; conosci #significato ed #etimologia di [Inane]?

Inane

Etimologia

Dal latino: inanis, composto di "in" e di un secondo elemento ignoto - vuoto.

Significato

Che è vacuo e inutile, vuoto; tentativo inane, sforzi inani; (I. Nievo) dall’etere inane dove nuotano miriadi di spiriti in oceani di luce; (V. Monti) inane fu il tuo vanto, o folle.

Verbo

Inanire: (verbo intransitivo) ridursi a nulla, infiacchirsi; (L. B. Alberti) incominciò lo imperio latino a debilitarsi e inanire, a perdere la gratia, il decoro e le sue pristine forze.

Sostantivi

Inanità: qualità di ciò che è inane, vacuità, inutilità: non s’accorge dell’inanità dei suoi sforzi.
Inanizione: totale mancanza o insufficienza di alimentazione.

Sinonimi

Inutile, sterile, vacuo, vano, vuoto.

Contrari

Producente, proficuo, utile.


(nicedie.it)

Il #cinema piange il suo capitano - muore a 63 anni Robin Williams

Williams in una delle sue ultime apparizioni parla al microfono ben vestito ha i baffi e il pizzetto

L’attore statunitense aveva 63 anni: la polizia sospetta che possa essersi suicidato. Obama ha commentato con una battuta: "È arrivato nelle nostre vite come un alieno".

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Sobillare]?

Sobillàre

Etimologia

Dal latino: subilāre/sibilāre = fischiare nel senso di soffiare negli occhi a qualcuno.

Significato

Istigare di nascosto a manifestazioni di ostilità, di ribellione: sobillare gli animi; indurre di nascosto, con accuse e insinuazioni, ad atteggiamenti e manifestazioni di ostilità: farsi sobillare da qualcuno; sobillare il popolo contro il governo; sobillare la ciurma contro il capitano; sobillare la truppa contro gli ufficiali.

Sostantivi

Sobillamento: atto, effetto del sobillare.
Sobillazione: istigazione.
Sobillatore: chi, che sobilla.

Aggettivo

Sobillato: nel significato del verbo. Anche participio passato.

Sinonimi

Aizzare, fomentare, istigare, sommuovere; eccitare, incitare, infiammare, subornare,spronare, suggestionare.

Contrari

Dissuadere, pacificare, sconsigliare, distogliere.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: certe statue di donna greche sembrano vere

un antico tempio greco il colonnato è fatto di donne, una è seduta e fuma una sigaretta


(nicedie.it)

Godersi la #montagna d’#estate Anche nella /terza età/

Godersi la #montagna d’#estate Anche nella /terza età/

Un piacevole fresco, lontano dall'afa della città. È uno dei motivi che spinge moltissimi a scegliere la montagna come meta per le vacanze estive: oltre 100 milioni di turisti visitano le Alpi ogni anno. Fra di loro tanti ultrasessantacinquenni, che optano per le cime cercando refrigerio dal caldo. E hanno molte buone ragioni.

#Vignette #Barzellette: per ogni cosa o fesseria... rivolgetevi alla Polizia

una pantera della polizia a tutta la velocità con due agenti a bordo- Sbrigati che mia moglie ha già buttato la pasta !!!


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Flambàre]?



Flambàre

infiammare

Etimologia

Dal latino: flammare = infiammare; ripreso dal francese: flamber.

Significato
  1. In gastronomia, dar fuoco ad una vivanda dopo averla cosparsa di liquido alcolico (vino, liquore o simili) per attenuare così il sapore dell'alcol e rendere il gusto più aromatico.
  2. In batteriologia: sterilizzazione alla fiamma in laboratorio.
Aggettivo

Flambé: vivanda infiammata con liquido alcolico.

Sinonimi

Bruciare, appiccare il fuoco, ardere, infiammare.

Contrari

Spegnere, smorzare, estinguere.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: Cosa dare ad uccelli giganti?

Un enorme uccello porta da mangiale a tre pargoletti enormi. Nel becco ha l'uomo ragno.


(nicedie.it)

#Medicina: Il TAR riapre il caso #Stamina - facciamo chiarezza

Il Professor Vannoni fotografato a Verissimo la trasmissione di Mediaset

Il Tar del Lazio ha dato ragione al presidente di Stamina, Davide Vannoni. Gli esperti del Comitato del ministero della Salute che ha bocciato il metodo di cura sono stati ritenuti di parte, ed ora il dicastero nominerà una nuova commissione per una nuova valutazione del protocollo. Esultano le associazioni dei malati, che parlano di "una notizia meravigliosa che dà speranza". Il ministero della Salute spiega che si tratta di una sospensione in attesa di una valutazione nel merito che sarà effettuata dallo stesso TAR a giugno. Sulla vicenda è intervenuta il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin:

Ho voluto attivare immediatamente le procedure per il nuovo Comitato perché ritengo che in questa vicenda non si possano lasciare i malati e le famiglie nel dubbio.

Ma facciamo un po’ di chiarezza, cercando di essere imparziali “quantum humana opera fieri potest” - giusto perché si parla ma non si ripete -quanto necessario- i punti fondamentali.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Paradigmatico]?

Paradigmàtico

che serve di esempio

Etimologia

Dal greco: paradeigmaicòs, derivato di "para" e "dèiknumi" mostrare.

Significato

Modello di riferimento di valore fondamentale, di esempio.
Modello fornito dalla grammatica per la declinazione di un nome o la coniugazione di un verbo; l'elenco delle forme fondamentali di un verbo, dalle quali sono derivabili tutti i tempi: il paradigma di un verbo latino.

Avverbio

Paradigmaticaménte: (non comune) in modo paradigmatico, esemplarmente.

Sostantivo

Paradigma: esempio, modello, archetipo.

Sinonimi

Dimostrativo, emblematico, esemplare, esemplificativo, indicativo, rappresentativo, significativo, caratteristico, tipico.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi199
Ieri526
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3249802

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out