NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 05 Agosto 2025

Siamo al 217° giorno dell'anno (feriale), alla 32ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 148 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 18:59.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:16 e tramonta alle 19:53.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette #xAdulti: in città parlano in italiano

    donna stupita ride

    Una coppia di veneti vive da dieci anni in campagna

    Si alzano la mattina presto, la donna pulisce e dà da mangiare agli animali, l'uomo và a coltivare i campi. Nessun vicino, niente feste.

    Una mattina la donna sbotta:

    "Basta, non ne posso più, dieci anni sempre uguali, mattino, mezzogiorno e sera. Primavera, estate, autunno e inverno. Se non ci trasferiamo in città, divorzio e ci vado da sola"

    Allora l'uomo vende gli animali, la terra, la casa e si trasferiscono in città.

    "Cara ti avviso, tra noi va bene anche il dialetto, mi raccomando, per non sembrare una sempliciotta, fuori casa si parla solo in italiano"

    La nuova casa è molto bella, al piano terra e affaccia sulla piazza principale. Passa qualche giorno e la donna và dall'uomo con un grosso sacchetto di immondizia:

    "Senti, questa dove la butto? In campagna c'era la scarpata, in città come fanno?"

    Lui: "hai voluto vivere in città? Esci e chiedi dov'è il cassonetto..."

    La donna esce e l'uomo la guarda dalla finestra, la vede parlare con una donna seduta sulla panchina ma questa poi scappa. La vede allora parlare con tre uomini che stavano chiacchierando. Loro invece circondano la donna, anzi poco dopo decine di uomini si accalcano. Decide allora di uscire, mentre sta arrivando un uomo si distacca dal gruppetto e si allontana ridendo come un matto. Allora gli chiede cosa sta succedendo e questo glielo dice in un orecchio. Il pover'uomo allora corre verso la moglie grudando: "ho detto cassonetto... Cassonetto, non uccello pulito!".

     

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Notte di San Lorenzo.


Mancano (oggi escluso) 9 giorni all'Assunta.



Richard Ashcroft - A Song For The Lovers #Musica

Richard Ashcroft - A Song For The Lovers - Musica

 

"A Song for the Lovers" is a song by English singer-songwriter Richard Ashcroft and is the opening track on his 2000 albumAlone with Everybody. The song was also released on April 3, 2000 as the first single from that album in the United Kingdom (see 2000 in British music). The single peaked at #3 in the UK Singles Chart, a position that would be matched by Ashcroft's 2006 single "Break the Night with Colour". (wikipedia)


(nicedie.it)

Feng Shui: scegliete il blu per la camera da letto

Feng Shui: scegliete il blu per la camera da letto

Secondo uno studio svolto da una famosa catena alberghiera, Travelodge, che ha analizzato circa duemila camere da letto, il colore più scelto è il blu.

#Barzellette #xBambini: #Carabinieri e matematica

bambino che ride felice

Alla festa annuale dei Carabinieri il generale fa il suo intervento

Finito il discorso conclude decidendo di fare alcune domande alla platea per dimostrare che in realtà i carabinieri non sono stupidi come si dice.
Scelto uno a caso gli chiede come si chiami - Il carabiniere ci pensa un po' e risponde:
"Appuntato Rossi signor generale"
Il generale allora chiede:
"Appuntato mi dica quanto fa 22+33?"
Il carabiniere dopo tanto pensare risponde:
"cinquanta?"
"Noooo appuntato, risposta errata"
La platea di carabinieri all'unisono grida allora:
"Gli dia un'altra chance, gli dia un'altra chance"
Il generale acconsente:
"Bene, allora qualcosa di più semplice, dimmi allora quanto fa 10x10?"
Il carabiniere ci pensa su e poi risponde
"venti?"
"Nooo di nuovo sbagliato" -dice indispettito il generale- ma la platea interviene nuovamente:
"Gli dia un'altra chance, gli dia un'altra chance"
"D'accordo, mi dica allora quanto fa 1+2?"
Di nuovo Rossi ci pensa su per un po' e poi risponde: "tre?"
E la platea ancora:
"Gli dia un'altra chance, gli dia un'altra chance".


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Marilyn Monroe]

il personaggio nella foto in bianco e nero considerata la più bella del 1950 sexy come non mai con un bikini morbido e il cappotto indossato in vedo e non vedo

Marilyn Monroe, nome d'arte di Norma Jeane Mortenson Baker Monroe

(Los Angeles, 1º giugno 1926 – Brentwood, 5 agosto 1962)
Marilyn Monroe è stata un'attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense.

Aforismi e citazioni di Marilyn Monroe

  • Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
  • Non accettate le briciole. Ci hanno fatto donne, non formiche.
  • L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
  • Trova qualcuno che ti rovini il rossetto, non il mascara.
  • Se non sei in grado di gestire il mio lato peggiore, allora certamente non sarai in grado di gestire quello migliore.
  • Se riesci a far ridere una donna le puoi far fare qualsiasi cosa.
  • Non so chi abbia inventato i tacchi alti. Ma tutte le donne gli devono molto.
  • Cosa indosso a letto? Due gocce di Chanel N°5.
  • Quando un amore finisce, uno dei due soffre. Se non soffre nessuno, non è mai iniziato. Se soffrono entrambi, non è mai finito.
  • Il silenzio è l’unica risposta logica da poter dare agli stupidi.
  • I diamanti sono i migliori amici della donna.
  • Voler essere qualcun altro è uno spreco della persona che sei.
  • Non vorrei mai essere una donna pelle e ossa. Il mio corpo mi piace così com’è. E poi le curve stanno così bene su una donna!
  • Gli uomini pensano che le donne siano come i libri: se la copertina non cattura il loro sguardo, non si curano di leggere cosa c’è scritto dentro.
  • Non accetto consigli da gente che non ha lottato per avere ciò che ha.
  • Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte.

  • Fai in modo che la felicità sia il tuo unico vizio.
  • Il sesso fa parte della natura, e io seguo la natura.

  • Potrai indossare gli abiti più costosi del mondo, ma l’eleganza si nasconde anche dietro un corpo nudo.
  • Date a una donna le scarpe giuste e conquisterà il mondo!

  • Una ragazza saggia bacia ma non ama, ascolta ma non crede e lascia prima di essere lasciata.
  • Siate originali! Se sarete come qualcun altro, chi avrà mai bisogno di voi?
  • Non prendo mai il sole, voglio sentirmi bionda dappertutto.

  • I vestiti dovrebbero essere abbastanza stretti per mostrare che sei una donna, ma abbastanza larghi per mostrare che sei una signora.
  • Sono brava ma non sono un angelo. Pecco ma non sono un diavolo. Sono solo una piccola ragazza in un mondo enorme che cerca di trovare qualcuno da amare.

  • Non è il viso che colpisce, ma le espressioni; non è il corpo che ci piace, ma il modo in cui si muove. Non è spesso l’aspetto fisico che ci attrae... ma sono i modi di fare di una persona.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Erotèma]?

Erotèma

quesito

Etimologia

Dal greco: erotèma, derivato di "erotào" interrogare.

Significato

In filosofia, modo di argomentazione tipica del metodo socratico, che è svolta mediante una serie d’interrogazioni, per giungere alla verità o attraverso le risposte dell’interlocutore o dimostrando che le domande non possono aver risposta. Più genericamente, problema, questione.

Aggettivo

Erotematico: relativo all’erotema (come modo di argomentare): metodo erotematico.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Immanente]?

La cultura a portata di mano

Immanente

Etimologia

Dal latino: immanens - entis participio presente derivato di "immanere" rimanere dentro.

Significato

Che rimane dentro, inerente a qualcosa, insito, interno, connaturato, congenito.
Altra definizione di immanente è che fa parte del reale. Immanente è anche che fa parte della cosa stessa, che non sussiste fuori di essa.
Immanente è un concetto filosofico metafisico che si riferisce alla qualità di ciò che è immanente, ossia ciò che risiede nell'essere, ha in sé il proprio principio e fine e, facendo parte dell'essenza di un soggetto, non può avere un'esistenza da questo separata.

Sostantivi

Immanentismo: è sistema filosofico fondato sul rifiuto dell'esistenza di una realtà trascendente. Immanentismo è anche indirizzo cattolico, all'interno del modernismo, che riconduce l'esperienza religiosa a un'intima esigenza dell'uomo, pur ammettendo la realtà trascendente di Dio.
Immanentista: è seguace dell'immanentismo.
Immanentistico: è proprio dell'immanentismo, dell'immanenza.
Immanenza: è un concetto filosofico metafisico che si riferisce alla qualità di ciò che è immanente, ossia ciò che risiede nell'essere, ha in sé il proprio principio e fine e, facendo parte dell'essenza di un soggetto, non può avere un'esistenza da questo separata.

Verbo

Immanere: è permanere, essere qualità costante e sostanziale di qualcosa: il calore immane a ogni forma di vita.

Sinonimi

Attuale, concreto, presente, insito, interno, connaturato, congenito, intrinseco.

Contrari

Trascendente.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Ostensiòne]?

Ostensorio

Ostensione

atto del mostrare

Etimologia

Dal latino: ostensio - onis, derivato di "ostendere" mostrare.

Significato

E' l'atto di esporre alla vista, di far vedere, mostrare (soprattutto le reliquie o l'ostia consacrata nelle chiese). Anche spiegazione, dimostrazione. 

Verbo

Ostendere: mostrare, dimostrare: (Papini) le meretrici regali che ostendevano la mollezza delle carni servili.

Sostantivi

Ostensòrio: arredo sacro del rito cattolico, di varia forma (specialmente a raggiera) contenente l'ostia consacrata in esposizione in chiesa per i fedeli.
Ostensore: chi mostra o presenta qualcosa, l'ostensore del decreto.

Aggettivi

Ostensibile: che può essere mostrato, fatto vedere.
Ostensivo: che tende a mostrare o a dimostrare qualcosa.

Avverbio

Ostensivamente: (raro) in modo ostensivo.

Sinonimi

Esibizione, esposizione.


(nicedie.it)

I batteri bioluminescenti potrebbero accendere Parigi by night

Una foto di notte del celebre museo a forma di piramide e della piazza entrambi illuminati da tante lampadine

Qualche mese fa le acque del fiume Derwent in Tasmania (Australia) hanno avuto una notevole popolarità social. Le loro acque hanno ospitato una inusuale fioritura di Noctiluca scintillans, un dinoflagellato (ossia un organismo unicellulare munito di flagello) bioluminescente anche noto come "fuoco di mare".
La Bioluminescenza è una reazione chimica, regolata da un gene che consente ad alcuni organismi viventi di produrre luce. Oltre il 90 per cento degli organismi marini sono bioluminescenti.

Sono enormi gli studi e gli sforzi per sfruttare questo "fenomeno" chimico/biologico, conosciuto da tempo, nel campo della generazione di onde luminose. Solo nel luglio del 2008 viene annunciata la nascita di un consorzio tra importanti marchi mondiali per la produzione di schermi OLED. Da pochi anni abbiamo vari TV con questa tecnologia commercializzati sui banchi dei negozi specializzati.

La notizia di oggi è che una start-up francese di nome Glowee ha creato la prima lampadina a risparmio energetico sfruttando i batteri bioluminescenti che si trovano nei calamari. L'obiettivo immediato di questo prodotto è illuminare insegne e vetrine di notte senza l'uso di energia elettrica, ma potrà avere molti altri usi, diamogli tempo.

#DettiLatini: conosci il significato di [Amicum an nomen habeas, aperit calamitas]?

un busto del personaggio volto tondo barba folta riccioluta

Publio Siro

Amicum an nomen habeas, aperit calamitas

Se tu abbia un amico o solo uno che si dice tale, te lo chiarirà la sfortuna


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Eterologo]?

Eteròlogo

derivato da Omologo per sostituzione di Omo dal greco homoios ("simile, uguale") in Etero dal greco: "hètheros" = "differente" - composto con "lògos" = discorso.

Significato
  1. In biologia e medicina, detto di organo, tessuto o sostanza organica (soprattutto proteina) provenienti da specie animale diversa. Riferito a trapianto (considerando il rapporto tra donatore e ricevente), è sinononimo di dixenogenico, che avviene cioè tra individui di specie diversa. Analogamente, riferito alla fecondazione artificiale, quando il seme proviene da un donatore e non dal partner.
  2.  In genetica, gemelli eterologhi, lo stesso, e meno comumune, che gemelli dizigotici.
  3. In chimica, nel sistema periodico degli elementi, sono detti eterologhi gli elementi che appartengono a una stessa linea orizzontale, in quanto caratterizzati da proprietà chimiche diverse.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi365
Ieri370
Settimana Scorsa4503
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3245501

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out