Almanacco del giorno
Mercoledì, 30 Luglio 2025
Siamo al 211° giorno dell'anno (feriale), alla 31ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano oggi e domani.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 154 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 51m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:41 e tramonta alle 19:06.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:09 e tramonta alle 20:00.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Francois le Fantastique !!!
Una coppia di sposini in viaggio di nozze si reca a Parigi e la sera va al Moulin Rouge
Ad un tratto comincia lo spettacolo. Le luci si spengono, un faro illumina il palco e dalla nebbia artificiale appare una figura incappucciata e ricoperta da un grande mantello nero. Mentre la musica di sottofondo si abbassa lo speaker annuncia: "Signoreeeeee e signoriiiiiiiii, questa sera abbiamo l'onore di avere con noiiiiiiiiiii, Francois le Fantastique !!!".
Tutti battono le mani e Francois con un gioco di prestigio fa apparire una noce, la posa a terra, poi con una serie di evoluzioni si slaccia i pantaloni, estrae il coso (veramente considerevole), lo fa roteare e... con un colpo secco, colpisce la noce rompendola in mille pezzi, dopodiché, Francois, sparisce nella nebbia !!!
Boato tra la folla, tutti in piedi ad applaudire !!!!
50 anni dopo la coppia, per festeggiare le nozze d'oro, decide di rivivere il loro viaggio di nozze e, recatasi a Parigi va nuovamente al Moulin Rouge. Con enorme stupore nota la locandina degli spettacoli che riporta ancora una performance di Francois le Fantastique !!!
"Sarà il figlio...", abbozza lei, "aveva almeno 20 anni quando lo abbiamo visto la prima volta..." ribadisce lui, ma quando dalla nebbia sbuca un omino tutto curvo e rugoso con dei lunghi capelli bianchi la coppia sobbalza.
"Ma... ma... è LUI !!!" urlano all'unisono battendo le mani tutti emozionati.
Francoise esegue allora l'ennesimo gioco di prestigio ma, questa volta, tra le mani gli appare una enorme noce di cocco. Nel silenzio generale la appoggia a terra, con le mani tremanti si slaccia i pantaloni, si toglie il patello, estrae il coso (anche lui poverino molto grinzoso, ma decisamente sempre notevole), lo rotea per aria quindi colpisce violentemente la noce di cocco rompendola in mille pezzi !!!
Il pubblico scatta in piedi, applausi incredibili, ma la moglie chiede al marito: "senti non so tu, ma io adesso voglio conoscerlo quello" e detto ciò si avvia dietro le quinte seguita dal marito...
Francoise li riceve nel suo camerino, li fa accomodare, gli firma un paio di foto con dedica e li congeda... ma prima di uscire il marito non resiste e gli fa la domanda: "Senta signor Francois ma, com'è possibile che, 50 anni fa, lei rompeva una noce ed adesso, che è piu' vecchio di mezzo secolo, rompe una noce di cocco ???"
Francois si alza, lo avvicina, e gli sussurra all'orecchio: "Non lo dica in giro... ma sa... la verità è che... la vista, non è più quella di una volta !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#DettiLatini: conosci il significato di [Dum licet, et spirant flamina, navis eat]?
Publio Ovidio Nasone
(43 avanti Cristo- 18 dopo Cristo)
Publio Ovidio Nasone, noto semplicemente come Ovidio, è stato un poeta romano, tra i principali esponenti della letteratura latina e della poesia elegiaca. Fu autore di molte opere.Versione Latino
Dum licet, et spirant flamina, navis eat
Analisi del testo
Finché è possibile e spirano venti favorevoli, la nave vada
"Fin che la barca va, lasciala andare", "Squadra che vince non si cambia", "Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia non sa quel che trova" modificando qualcosa che funziona, si rischia che smetta di funzioare.
-
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato del termine inglese [Peacekeeping]
Peacekeeping
Inglese pronuncia: Pis Kipin.
Etimologia
Il termine peacekeeping è composto da peace che deriva dal latino Pax = "Pace" + Keeping che deriva dal vecchio inglese cēpan = "cogliere", "curare", "frequentare".
Significato
Il termine peacekeeping si rivolge a tutte quelle operazioni volte al mantenimento della pace, promosse e svolte, prevalentemente, sotto il controllo dell’ONU. Per le Nazioni Unite, infatti, il peacekeeping è “un modo per aiutare paesi tormentati da conflitti a creare condizioni di pace sostenibile”. La costituzione e la gestione di queste missioni con competenza dell’Unione Europea è stata esoressa chiaramente dal trattato di Amsterdam del 1997.
Il peacekeeper è un operatore delle forze di pace.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano oggi e domani alla Solennità del Perdono di Assisi.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Notte di San Lorenzo.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Brasile, deputata Zambelli arrestata a Ro
Dazi Usa-Ue, l'accordo secondo Washington e Bruxelles: i punti da chiari
La tregua dal caldo continua, Italia da bollino verde fino a venerd
Ucraina, soldati usano reti da pesca per difendersi dai droni rus
Tom Cruise e Ana de Armas insieme, 'beccati' mano nella ma
Temptation Island, lo scherzo di Antonio a Valentina... poi la proposta di matrimon
Musetti, esordio vincente a Toronto: Duckworth battuto in due s
Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Op
Coniati due euro commemorativi dei 200 anni #Carabinieri esauriti in poche ore
"Nei secoli fedele" il loro motto, 200 anni di glorioso servizio!
Fondata da Vittorio Emanuele I nel 1814, l'Arma dei Carabinieri è una delle istituzioni italiane più amate e popolari. Dai due carabinieri che arrestano Pinocchio fino ad arrivare al Maresciallo Rocca, la Benemerita non è più solo un Corpo d'Arma ma un vero e proprio simbolo dell'Italia.
In occasione dei 200 anni dalla nascita dell'Arma il 2 euro commemorativo 2014 celebra la forza armata dello Stato più numerosa. La moneta emessa dalla Zecca italiana poche settimane fa è già esaurita nella normale distribuzione e sul mercato le sue quotazioni volano.
Il tempo è denaro
#DettiLatini: conosci il significato di [Nihil esse utilius...]?
Plinio il Vecchio
(Naturalis Historia, 31, 102)
Nihil esse utilius sale et sole
Nulla è più utile del sale e del sole
(Espressione effettuata da Plinio osservando la pelle dei marinai; attualmente citata anche dai patiti della tintarella)
Pian dei Giullari: l'autunno si fa spazio fra i cipressi e gli ulivi secolari di Arcetri e il panorama si allarga sulle colline di Fiesole e di Settignano
Firenze: Fra la via San Leonardo e Santa Margherita a Montici, c'è Pian dei Giullari. La strada ripida e antica, come l'insediamento collinare che identifica la zona, ha ancora delle parti del pavimento originale nella parte più centrale dell'abitato.
#DettiLatini: conosci il significato di [Dona praesentis...]?
Orazio
(Odi III, 8, 27)
Dona praesentis cape laetus horae
Cogli felice i doni di questo momento
#Vignette #Barzellette: lo sai che cosa vuol dire spending review?
Parterre
Parterre
(Francese - Pr.: partèr = per terra)
-Il complesso delle aiuole, a disegni geometrici e ornamentali di fiori bassi e policromi, dei giardini del tipo detto «alla francese»: il giardino, che resta dalla parte opposta al viale, è tutto sul gusto francese a parterre (P. Verri); anche, singola aiuola: un p. di tulipani, di violette.
-Nei teatri e in altre sale di spettacolo, settore della platea tra l’orchestra e il primo piano di palchi, con posti in piedi per gli spettatori che non avessero trovato posti a sedere negli spettacoli troppo affollati.
-Per estens., la platea stessa, e in senso collettivo gli spettatori della platea o, più propriammente, dei posti in piedi. Parterre de rois («platea di re»), espressione enfatica usata talvolta in senso estensivo, nel linguaggio giornalistico, per indicare la presenza, a uno spettacolo, di un pubblico di eccezione: ieri sera all’Opera c’era un p. de rois.
-La parte più bassa delle gradinate di uno stadio sotto le tribune, a ridosso del campo di calcio e della pista di atletica, dove gli spettatori stanno in piedi.
Un neurostimolatore che si carica come un telefonino e si appoggia sulla fronte per prevenire l'emicrania
Dopo averlo atteso per 50 anni, arriva un trattamento di prevenzione dell'emicrania davvero nuovo, efficace e privo degli effetti collaterali dei farmaci di prevenzione usati finora: sull'ultimo numero di Neurology uno studio dell'Università belga di Liegi colma una lacuna terapeutica che questo mal di testa si trascina da mezzo secolo, da quando cioè farmaci come i beta-bloccanti e i calcio-antagonisti, inizialmente messi a punto per le malattie cardiovascolari, furono casualmente «riciclati» nella prevenzione dell'emicrania dove sono tuttora comunemente utilizzati. Da allora, a parte alcuni antidepressivi e quello più recente dei farmaci neuro-modulatori usati nell'epilessia, non era stato più trovato nessun farmaco di profilassi per questa malattia, mentre ne venivano trovati sempre di nuovi per il suo trattamento acuto, dagli ormai famosi triptani ai recentissimi ditani.
Gioventù #Immacolata #Barzellette #Vignette
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Etologia]?
Etologia
Sostantivo
Etimologia
Il termine etologia deriva dal greco ethos = "carattere", "costume" + logos = "studio"
Significato
- L'etologia, in generale è lo studio comparativo dei caratteri e dei costumi individuali o etnici.
- L'etologia, in biologia è la disciplina, fondata da Konrad Lorenz (1903-1989), che studia le abitudini e i costumi degli animali, e l'adattamento delle piante all'ambiente.
- L'etologia, in psicologia differenziale, detta più spesso caratterologia, è la disciplina che determina e classifica i vari tipi di carattere, ne ricerca le cause e ne studia le anomalie.