Almanacco del giorno
Sabato, 24 Maggio 2025
Siamo al 144° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 7 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 221 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 17m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:07.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 20:04.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xRagazzi: Totti e Ilary vanno al parco naturale
Ad un certo punto Ilary perde un orecchino con dei diamanti
Totti dice:
- Amò, me sa che ce dovemo divide...
- allora io vado a destra e te vai a sinistra...
- Dopo un pò di tempo Ilary vede Totti su un albero e gli chiede:
Amò' ma che stai a fà là sopra? - ...ce stava scritto salice !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 6 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 8 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 4 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Domenica di Pentecoste.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Usa, nuove restrizioni alla stampa: al Pentagono giornalisti saranno scorta
Sal Da Vinci chi è, il cantante napoletano ospite oggi a Verissi
Napoli, evade dai domiciliari e festeggia lo scudetto: 25enne arresta
Manuali per fabbricare esplosivi e propaganda per la Jihad, arrestato 20en
Napoli, festa scudetto: lunedì sfilata con bus scoperto per salutare i tifo
Ucraina, massiccio attacco russo a Kiev: missili e droni nella not
Milan-Monza: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 24 magg
... e a qualche proposta per il tempo libero
-
I 50 parchi naturali più belli del mondo #album #foto e #schede
La natura è capace di regalarci sempre momenti indimenticabili, paesaggi e scorci che possiamo rivivere nella nostra mente e che conserviamo gelosamente fra i nostri ricordi. Esistono luoghi che, per le loro caratteristiche uniche e per la loro biodiversità, sono diventati aree protette, proprio per preservare la varietà paesaggistica e il benessere delle specie che li abitano. I parchi naturali, e più in generale le riserve naturali, sono destinate alla fauna selvatica e sono controllate dall’uomo affinché vengano conservarte le caratteristiche proprie del luogo. Per questa ragione, le oasi naturali di tutto il mondo danno a tutti coloro che le visitano la possibilità di scoprire sempre qualcosa di unico e speciale, fosse anche solo un paesaggio.
In questa lista, troverete numerosi esempi di zone che varrebbe la pena visitare almeno una volta nella vita per godere appieno di ciò che la natura è capace di offrirci.
Non si tratta di una classifica, ma di un elenco proposto, a livello internazionale, dalla comunità di viaggiatori della piattaforma minube, specializzata in viaggi. Scopriamo questi luoghi incredibili qui di seguito...
#Vignette #barzellette: anche i cammelli si pavoneggiano
#ParoleStraniere: conosci il significato di [Secrétaire]?

Secrétaire
Francese - Pronuncia: secrétèr
Piccola scrivania, piano per scrivere.
#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [Discriminante]?
Discriminante
Etimologia
Dal latino: "discriminare" da "discrimen-minis" ciò che serve a separare. Participio presente e aggettivo.
Significato
- Nell'uso comune, è un elemento o circostanza che che distingue persone o cose altrimenti poste sullo stesso piano: l'età sarà una discriminante per l'assunzione full time.
- Nel linguaggio giuridico azione o fatto o stato che diminuisce o toglie la responsabilità del crimine, escludendo oggettivamente la punibilità del fatto: la legittima difesa è una discriminante.
- In matematica, (riferita ad una equazione algebrica) risultante dell'equazione o di quella che si ottiene per derivazione e s'annulla se, o solo se, l'equazione possiede un'equazione multipla.
Verbo
Discriminare: distinguere una o più cose o persone da altre, far differenza.
Sostantivo
Discriminazione: atto, effetto del discriminare.
Sinonimi
Differenziante, discriminatorio, selettivo.
(In diritto) circostanza attenuante, attenuante.
Contrari
Circostanza aggravante, aggravante.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Paludato]?
Paludato
Etimologia
Dal latino: paludatus = vestito del mantello militare.
Significato
Vestito con abiti vistosi e di cattivo gusto, inadatti alle circostanze.
In senso figurato: solenne, ampolloso, uno stile paludato, un discorso paludato.
Verbo
Paludare: ammantare di abiti sontuosi, solenni, sfarzosi. Paludarsi: ammantare di abiti sontuosi, solenni, sfarzosi
Sostantivo
Paludamento: corto mantello drappeggiato e fermato sulla spalla sinistra, che faceva parte della divisa solenne dei generali romani. Per estensione, qualsiasi veste sontuosa, di aspetto solenne. Scherzoso e spregiativo: abito sfarzoso e di cattivo gusto
Sinonimi
Bardato, impaludato.
Ampolloso, aulico, pomposo, solenne.
Contrari
Alla buona, dimesso, modesto, semplice.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Panegìrico]?
Panegìrico
Sostantivo
Emeroteca
Il termine panegìrico deriva dal greco: panēgyrikós (lógos) = "discorso per un'assemblea".
Significato
- Un panegìrico è una orazione o opera in prosa o in poesia di tono oratorio e con fini celebrativi: i panegirici di Claudiano, del Marino, di Bossuet.
- Un panegìrico è anche uno scritto o discorso in lode di qalcuno, specialmente della Madonna o di un Santo, o sui misteri cristiani, con intenti glorificatori.
- Un panegìrico in senso figurato è l'eccessiva esaltazione: ha intessuto un panegirico attorno alla sua opera.
#NailArt #Natale: Motivi invernali e natalizi per decorarsi le #unghie
Entriamo nello spirito natalizio con questi disegni «Nail Art» facili e veloci. Il Tutorial è in inglese quindi per ogni disegno ho scritto una piccola descrizione completa di quello di cui avete bisogno, infine guardando il video sarete in grado di realizzare queste piccole opere d’arte.
#Renzi diserta la #FieraDelLevante a #Bari e vola a #NewYork - Pinuccio lo chiama
Mi sarebbe piaciuto andare alla finale di tennis a New York ma il mio dovere me lo ha impedito. Per noi in Puglia la partecipazione e la responsabilità verso i cittadini sono un metodo consolidato.
Lungo applauso. In questo passaggio del discorso di Michele Emiliano viene fuori tutta la delusione della platea riunita al Padiglione 7 della Fiera del Levante. Delusione per l'assenza di Matteo Renzi. Qualcuno - tra gli imprenditori presenti e soprattutto tra i sindaci, quelli che poco dopo contesteranno il sottosegretario De Vincenti - si alza anche in piedi per sottolineare quanto apprezzi la 'frecciatina' di Emiliano per Renzi. Nulla di più. Il governatore non vuole fare polemiche, anche se dell'assenza del premier ha saputo solo stamattina, come chiunque altro. Eppure Renzi ha deciso già ieri sera di andare a New York e disertare l'inaugurazione della 79esima edizione della Fiera del Levante.
La mattina lo ha chiamato anche Pinuccio guarda il video...
#Vignette #barzellette: due porcelli simpatici
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni sulla [Meritocrazia]
Meritocrazia
La meritocrazia è la convinzione - o un sistema sociale fondato su tale convinzione - che le persone debbano essere scelte e premiate per le loro capacità piuttosto che per nepotismo o addirittura appiattimento culturale (uno vale uno; sei politico eccetera). La meritocrazia, termine coniato nel 1958 da Michael Young, è una combinazione tra merito ("bontà degna di lode o ricompensa") e aristocrazia, che significa "la classe più alta in alcune società". In un governo basato sulla meritocrazia, i leader sono scelti per etica, esperienza, intelligenza, buon giudizio, lungimiranza, capacitò strategiche e di leadership, piuttosto per la loro ricchezza, la loro appartenenza partitica o lobbistica, e non importa se provengono da famiglie disagiate e povere, l'importante è che siano i più adatti a governare.
Aforismi e citazioni sulla Meritocrazia
- Il bordello è l'unica istituzione italiana dove la competenza è premiata e il merito riconosciuto (Indro Montanelli)
- Un uomo è tale se sceglie sempre di entrare dall'ingresso principale (Giuseppe Scarpino)
- Il mondo ricompensa più spesso le apparenze del merito che il merito stesso (François De La Rochefoucauld)
- Mio nonno mi disse una volta che ci sono due tipi di persone: quelli che fanno il lavoro e quelli che si prendono il merito Mi disse di cercare di essere nel primo gruppo; ci sarà sempre molta meno competizione (Indira Gandhi)
- La competizione non è per tutti e soprattutto non seleziona i migliori, solo i meno sensibili (Paolo Crepet)
- Sono inviperito per questa tendenza che esiste soprattutto in Italia, forse per le sue radici cattoliche, di riconoscere i meriti degli artisti solo dopo la morte Come se la morte nobilitasse (Paolo Villaggio)
- Viviamo in una società grigia; riuscire, ecco l'insegnamento instillato dalla corruzione dominante Sia detto alla sfuggita, il successo è una cosa piuttosto lurida; la sua falsa somiglianza col merito inganna gli uomini Per la folla, la riuscita ha quasi lo stesso profilo della supremazia Il successo, sosia della capacità, sa ingannare per (CONTINUA A LEGGERE) (Victor Hugo)
- Chi ha titoli spesso e volentieri non li merita (Luciano Sante Manara)
- Il silenzio che accetta il merito come la cosa più naturale del mondo è la forma più alta d'applauso (Ralph Waldo Emerson)
- Chi fa di meno riceverà più complimenti Legge di Shapiro sul riconoscimento (Arthur Bloch)
- Giustizia è la volontà costante e perenne di dare a ciascuno ciò che gli spetta di diritto (Ulpiano)
- Dobbiamo imparare ad aiutare coloro che lo meritano, non solo quelli che hanno bisogno La vita risponde al merito, non al bisogno (Jim Rohn)
- Nel nostro Paese, così come non si premia il merito, non si punisce chi trasgredisce (Piero Angela)
- Se la vita fosse distribuita per meritocrazia l'uomo sarebbe già estinto da tempo (Taras Mithrandir)
- Nella pubblica amministrazione finiscono i migliori, e vengono pagati per quel che valgono (Beppe Severgnini)
- Il lavoro è un dovere e un uomo non deve ricevere un salario in proporzione di ciò che produce, ma in proporzione della sua virtù che si esplica nello zelo (Bertrand Russell)
- Solo la scuola è sinonimo di futuro. Non dimentichiamo che le scuole sono i posti dove da grandi si torna per andare a votare: ed è qualcosa di più di un fatto simbolico Le scuole, pubbliche e di qualità, sono fondamentali perché altrimenti è inutile riempirsi la bocca della parola «merito»(Pippo Civati)
- Geni o somari, che avessero studiato o meno, tutti potevano stare a galla, certamente sopravvivere, addirittura godere (Simone Perotti)
- Merito Le qualità che dimostrano il nostro buon diritto a ottenere ciò che qualcun altro si prende (Ambrose Gwinnett Bierce)
- Il processo di selezione dei talenti è così marcio che nel Belpaese molte persone, soprattutto donne e dotate della capacità di essere manager, sono confinate al ruolo di segretaria Mentre i posti dirigenziali sono affidati a chi è ben introdotto, anche se spesso incapace Per questo in Italia ci sono le migliori segretarie e i peggiori manager (Beppe Severgnini)
- In paradiso si va in virtù della grazia Se si andasse in base al merito, tu rimarresti fuori ed entrerebbe il tuo cane (Mark Twain)
- Oggi che i maestri non ci sono più, io credo nel proverbio: 'Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna' In cattedra finiscono i raccomandati (Nino Manfredi)
- Roma è una città singolare Disconosce i meriti dei suoi abitanti ed è pronta ad apprezzare virtù che non hanno (Giulio Andreotti)
- Io vengo sempre citata come l'attrice che si spoglia, ma non ho fatto solo calendari. Ho lavorato con i più grandi registi Non c'è meritocrazia in Italia, non c'è la possibilità di riscattarsi (Anna Falchi)