NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 16 Luglio 2025

Siamo al 197° giorno dell'anno (feriale), alla 29ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 168 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 20m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 19:18.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:55 e tramonta alle 20:15.

Luna

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra Nostra Signora del Monte Carmelo (Madonna del Carmelo).


*Oggi è la Giornata internazionale dell'Hot Dog.

  • Il 16 luglio 1965 apre il traforo del Monte Bianco
    Il 16 luglio 1965 apre il traforo del Monte Bianco

    Lungo circa 11 km e considerato per diversi anni il traforo più esteso al mondo, mette in collegamento l’Italia e la Francia attraverso le comunità di Courmayeur (in Valle d’Aosta) e Chamonix (nell’Alta Savoia). All'apertura, 60 anni fa, lo percorrono ogni giorno circa 1500 veicoli, oggi sono circa 5mila...

Oggi Avvenne

Giovedì, 25 Luglio 2013 08:57

Disastro ferroviario in Spagna: vagoni ovunque

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Disastro ferroviario in Spagna: vagoni ovunque

L'ultimo bilancio del disastro ferroviario avvenuto questa sera alle porte di Santiago de Compostela, in Spagna, parla di almeno 77 morti e di circa 143 feriti. «Il numero dei morti non è inferiore a 45», ha detto il governatore della Galizia, regione in cui è avvenuto l'incidente, Alberto Nunez Feijoo, parlando all'emittente radio televisiva Cadena Ser. L'incidente è avvenuto alle 20:42, quando il treno a lunga percorrenza Madrid-Ferrol si trovava alla biforcazione di A Grandeira, a poco più di tre chilometri da Santiago de Compostela, capitale della Galizia. Il bilancio delle vittime rischia di essere molto grave perchè sei dei dieci vagoni del convoglio ferroviario sono usciti dai binari e si sono rovesciati e tre vetture hanno preso fuoco.

Il treno che ha subito l'incidente si chiama Alvia ed è uno dei più moderni della Renfe, la compagnia ferroviaria spagnola, e può raggiungere i 250 km orari. Il governatore della Galizia ha detto che è troppo presto per poter stabilire la causa del disastro. La prima ipotesi che gli inquirenti stanno seguendo è quella dell'incidente, ha detto una portavoce del governo spagnolo. Tuttavia, un testimone ha detto di aver udito un'esplosione prima che il convoglio ferroviario deragliasse. Al terribile incidente ferroviario sono sopravvissuti i due macchinisti del treno.

Il primo ministro Mariano Rajoy, in attesa di recarsi sul luogo del disastro, è riunito con i ministri in una seduta straordinaria del governo. Il sindaco di Santiago de Compostela ha cancellato tutti gli eventi della grande festa dell'apostolo in programma nella città a partire da questa notte e per tutta la giornata di giovedì. Il disastro è avvenuto alla vigilia della grande festa annuale dedicata all'apostolo Giacomo, che attira migliaia di pellegrini provenienti da tutto il mondo a Santiago de Compostela. La capitale della Galizia è tappa finale di un pellegrinaggio, il famoso Camino de Santiago, che si svolge fin dal Medio Evo. Santiago è anche la città natale dell'attuale premier spagnolo, Mariano Rajoy.

Letto 4735 volte Ultima modifica il Giovedì, 25 Luglio 2013 09:01

Video

Disastro ferroviario in Spagna: vagoni ovunque licenza YouReporter
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi147
Ieri283
Settimana Scorsa2128
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3234230

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out