NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 18 Settembre 2025

Siamo al 261° giorno dell'anno (feriale), alla 38ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 12 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 104 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 12h e 27m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:29 e tramonta alle 17:53.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:09 e tramonta alle 18:36.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette #xRagazzi: avviso dell'insegnante agli studenti svogliati

    ragazzo che ride

    L'insegnante esasperata dall'atteggiamento degli alunni che non studiano abbastanza

    Grida:
    "Alla fine dell'anno scolastico, lascerò a qualcuno di voi un brutto ricordo!"
    Una voce dal fondo della classe:
    "La sua foto?"

    in Barzellette
  • #Maturita, tutti gli strafalcioni degli studenti: "Guerre intestinali tra Guelfi e Ghibellini"

    Appunti di studio

    Da D'Annunzio estetista alle guerre intestinali, al terremoto di Hiroshima a Tacito che racconta la vita di Hitler: il bestiario dei maturandi.

    Gli strafalcioni in questa maturità 2017 si sono sprecati, e non solo a causa di sviste del ministero. Come da miglior tradizione, gli errori tragicomici dei maturandi pronti a qualsiasi azzardo pur di conquistare l’agognato diploma non sono mancati. Dagli evergreen, ormai ricorrenti in aule d’esame di tutta Italia (chi non ha mai sentito parlare del famoso "estetista" – anziché esteta – Gabriele D’Annunzio?), a veri e propri lampi di genio (o quasi) del tutto originali.

    Come le guerre "intestinali" tra Guelfi e Ghibellini a Firenze (pochi scontri, tante toilette affollate). Largo poi alla tragedia di Renzo e Lucia, sfortunati amanti che muoiono alla fine dei Promessi Sposi (ma quelli non erano Romeo e Giulietta?), fino alle gesta di Napoleone Bonaparte durante la Seconda guerra mondiale (un leader quantomeno longevo, dato che dovrebbe essere campato almeno 170 anni), passando per le nozioni di anatomia, con il Vello d’oro che anziché mitologico manto dell’ariete Crisomallo rubato da Giasone, diventa un muscolo del corpo umano.

    È il noto sito internet dedicato agli studenti, skuola.net, ad avere raccolto le testimonianze – e forse anche qualche autodenuncia – dei maturandi 2017 riguardo le loro invenzioni più fantasiose. Che spaziano dalle scienze alla letteratura, dal latino alla geografia.

    Tacito, per esempio, lo storiografo vissuto a Roma a cavallo tra il I° e il II° secolo dopo Cristo e autore tra l’altro degli Annales e delle Historiae, secondo un convinto studente nel suo [La Germania] avrebbe scritto nientemeno che della vita di Adolf Hitler, nato la bellezza di diciotto secoli più tardi. E a proposito di storia, che guerra sarebbe senza un po’ di azione interstellare? Probabilmente ha esagerato con i film di George Lucas l’aspirante diplomato che, interrogato, avrebbe rivelato ai professori che "già durante la Seconda guerra mondiale si utilizzavano le navicelle spaziali".

    Del resto, a porre fine al conflitto mondiale avrebbe contribuito il famoso "terremoto di Hiroshima del 1945", a causa del quale sarebbe crollata un’importante centrale nucleare, con conseguenti "rischi per le persone e l’ambiente". 

    Per non dimenticare la storia dell’arte: celeberrimo, ma evidentemente non abbastanza, è "l’urlo" del pittore norvegese Munch, che però in sede d’esame è stato attribuito all’olandese Vincent van Gogh (forse un lapsus con l’Autoritratto realizzato dall’autore dopo essersi mozzato un orecchio?); il belga René Magritte, poi, avrebbe completamente cambiato settore, e dalla pittura sarebbe passato alla scrittura. 

    Infine, una nota di geografia: la capitale dell’Inghilterra? Berlino, naturalmente. Alla faccia della Brexit.

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 4 giorni all'equinozio d'Autunno.


Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Nonni.

Oggi si celebra San Giuseppe da Copertino, protettore dell'Aeronautica, di Astronauti, Esaminandi e Studenti.


Siamo nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.

Luigi Caruso

Luigi Caruso

Freelance, creativo, specialista nella soluzione di problemi con l'ausilio della tecnologia, nell'ambito informatico ed elettronico in tutte le aree - civile, industriale e militare.

Opera dal 1978 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Armando Testi Service» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente ha creato e sta gestendo il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:

  1. promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
  2. locale e globale.

Inoltre opera da oltre 20 anni nel settore della Domotica, Building Automation e della Bio-Edilizia; da oltre 10 in collaborazione con lo «Studio Bilardo» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- i seguenti servizi applicati a qualsiasi ambiente antropizzato:

  • migliorare la qualità della vita;
  • migliorare la sicurezza (nella sicurezza si intendono inglobati tutti gli aspetti: anti-intrusione (tradizionale e video); antincendio, anti-allagamento, anti-fughe gas, ausilio soccorso medico ecc.; ma anche di protezione antinfortunistica; e degli stessi fattori dannosi o potenzialmente tali delle tecnologie impiegate);
  • semplificare la progettazione, l'installazione, la manutenzione e l'utilizzo della tecnologia;
  • ridurre i costi di gestione;
  • convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.

Per chi fosse interessato, questo è quello che considero il mio curriculum completo.

PS: Per la rubrica «il professore» spero di riuscire sia a spiegarmi che a dimostrare quello che dico, in caso contrario vogliate considerare la lettura come -semplicemente- la mia opinione

Tutta la squadra di Spongebob

Stràmbo

Aggettivo

Etimologia

Il termine stràmbo deriva dal latino: strămbu(m)/ străbus = "storto".

Significato
  1. Il termine stràmbo è sinonimo di strano, bizzarro, stravagante: idee strambe; è una testa stramba; che tipo strambo!
  2. Il termine stràmbo è anche sinonimo di ritorto; corda stramba, fatta di fibre vegetali intrecciate.
Sabato, 26 Gennaio 2013 01:00

Un centesimo che vale 2.500 euro

Un centesimo che vale 2.500 euro

Cercate nei borsellini, frutto di un errore di conio ce n’è in giro un centinaio.

Martedì, 25 Gennaio 2000 01:00

#Vignette #Barzellette: apocalypse snow

l'arca di Noè è pronta ma sta nevicandoQuesto non lo avevo previsto...

Istituita 10 anni fa dalla FIFA per commemorare la tragedia di Superga...

Una faccina emoticon allibita

Allibìre

Verbo intransitivo

Etimologia

Il termine allibìre deriva dal latino: allivēre; ăd-livēre = "diventar livido".

Significato
  1. Allibìre è sinonimo di impallidire per paura, stupore, sorpresa e simili.
  2. Allibìre per estensione è sinonimo di ammutolire, sbigottirsi: a quelle parole allibì; cose, da fare allibire.

bambino che ride felice

Professore, perché chiede ai clienti cosa mangiano abitualmente?

  • È così importante per formulare la diagnosi?
  • No, no! Il loro menù abituale mi serve soprattutto per fissare l'importo del mio onorario...

foto in bianco e nero di un delle prime sfilate del primo maggio gente ben vestita e uno striscione con scritto W il primo maggio

Primo Maggio - Festa dei Lavoratori

L'origine della festa dei lavoratori risale a una manifestazione organizzata negli Stati Uniti dai Cavalieri del lavoro (Knights of Labor, associazione fondata nel 1869) a New York il 5 settembre 1882. Due anni dopo, nel 1884, si decise che ogni anno i lavoratori avrebbero manifestato per i propri diritti.

In molti Paesi d'Europa la festività del primo maggio fu adottata nel 1889, in Italia due anni dopo. Anche nel nostro Paese, però, questa festività ha trovato filo da torcere. In epoca fascista, per esempio, tra il 1924 e il 1944 la festa del lavoro fu anticipata al 21 aprile e, spesso, venne repressa duramente dal Governo fascista.

Nel 1947 questa importante ricorrenza finì in un bagno di sangue a Portella della Ginestra (una località in provincia di Palermo), quando il bandito Salvatore Giuliano e la sua banda spararono su un corteo di circa duemila lavoratori in festa sui prati, uccidendone undici e ferendone una cinquantina.

Il primo maggio va commemorato per non dimenticare tutte quelle persone che hanno lottato per ottenere condizioni di lavoro e di vita umane per tutti e per difendere il proprio diritto al lavoro.

una tavolozza con la stessa nuance pastello

Nuance

Francese, pronuncia: nians.

Etimologia

Il termine  nuance deriva dal latino popolare nūba, alterazione del latino nūbes  = "nuvola".

Significato

La nuance è una gradazione, una sfumatura, il tono, soprattutto nel lavoro della moda o dell'arte: hanno la stessa nuance di colore.

46 anni fa fu la prima donna ad aver ricoperto quella carica nel Regno Unito ma non è la prima donna al mondo...

Mercoledì, 23 Gennaio 2013 01:00

Il 5 luglio 1946 nasceva il bikini

Compie oggi 79 anni, presentato alla piscina Molitor di Parigi, questo nuovo costume da bagno, ha cambiato radicalmente, e per sempre, la moda estiva femminile...

Smog, per Legambiente meta' citta' italiane sono oltre i limiti

Nel 2012 i principali centri urbani del nostro Paese hanno sforato i livelli di polveri sottili (Pm10). In testa alla classsifica, Alessandria, Frosinone e Cremona.

Mercoledì, 18 Gennaio 2017 02:00

#Barzellette: la scuola preistorica

bambino che ride felice

Un bambino preistorico torna alla caverna con la pagella

Mette il lastrone di marmo sul tavolo, il padre lo prende in mano scuotendo la testa come uno che non si capacita:

4 in italiano preistorico lo capisco:
è poco che parliamo...
4 in matematica preistorica lo capisco:
le nostre menti non sono ancora sufficientemente evolute...
ma 4 in storia preistorica...
dai ...
sono due cazzate !!!

ballo, ma uno strano dipinto, dietro ci sono rovine di una città la scena è la solita: la madonna con il bambino ricevono imagi"Adorazione dei Magi" Albrecht Dürer (1504) immagine WC.

Il 6 gennaio è la festa della befana

Scopriamo insieme come viene festeggiata in Italia e in altre parti del mondo.

In molte regioni italiane, in questo periodo, si eseguono diversi riti purificatori simili a quelli del Carnevale, in cui si scaccia il maligno dai campi grazie a pentoloni che fanno gran chiasso o si accendono imponenti fuochi, o addirittura in alcune regioni si costruiscono dei fantocci di paglia a forma di vecchia, che vengono bruciati durante la notte tra il 5 e il 6 gennaio. Qui da noi, secondo la leggenda si deve appendere al caminetto, o vicino una porta o una finestra della casa, una calza grande, così l’indomani mattina la si troverà piena di doni della befana.

La befana nel mondo è festeggiata invece in vari modi, in Spagna ad esempio, il 6 gennaio tutti i bambini si svegliano presto per vedere i regali che i Re Magi hanno lasciato. Mentre il giorno precedente mettono davanti alla porta un bicchiere d’acqua per i cammelli assetati e anche qualcosa da mangiare.

In Francia nel giorno della befana si fa un dolce speciale, all’interno del quale si nasconde una fava. Chi la trova diventa il re o la regina della festa.

In Islanda il 6 gennaio viene chiamato il tredicesimo, perché da Natale fino a questa data trascorrono 13 giorni. Questo è l'ultimo giorno del periodo festivo nel quale si dice addio al Natale. Si inizia con una fiaccolata, alla quale partecipano anche il re e la regina degli elfi. A metà strada arriva anche l'ultimo dei Babbo Natale, il tredicesimo (il primo Babbo Natale arriva l’11 dicembre e poi ne arriva uno ogni giorno fino a Natale, poi dal 25 dicembre in poi ne va via uno al giorno). La fiaccolata finisce con un falò e con dei fuochi d’artificio.

In Romania, invece, la festa dell' epifania rappresenta la venuta dei Re Magi ed è un giorno festivo. Ancora oggi in alcuni paesi i bambini vanno lungo le strade e bussano alle porte per chiedere se possono entrare per raccontare delle storie. Di solito come compenso ricevono qualche spicciolo. Anche i preti vanno di casa in casa per benedire le case.

Beh se siete stati buoni riceverete dolcetti altrimenti... carbone !!!

Buona Epifania a tutti !!!

Giovedì, 13 Agosto 2015 02:00

La tecnologia è per tutti [VIDEO]

La tecnologia è per tutti [VIDEO]

La tecnologia dedicata agli utenti anziani si chiama grey tech. Un mercato in costante crescita, che nel 2020 dovrebbe arrivare a 20 miliardi di dollari.

Guarda il video...

un sottopassaggio pedonale con poche persone ben distanziate

Droplet

Sostantivo, inglese, pronuncia: dròplez

Etimologia

Il termine droplet composto da drop che deriva dal proto-germanico drupon = "piccola goccia" + suffisso -let = (diminutivo).

Significato

  1. Con il termine droplet in medicina si indica quelle goccioline nebulizzate di saliva che escono dalla bocca parlando o in maniera più massiccia tossendo.
  2. Per estensione, parlando di virus, con droplet si indica il criterio di tenersi alla giusta distanza affinché le "goccioline di saliva" che disperdiamo nell’aria non arrivino agli altri. Dal punto di vista scientifico, la misura di sicurezza da rispettare è più ampia di un metro: gli infettivologi spiegano che la distanza da mantenere per una sicurezza vicina al 100% è di 1,82 metri.

bambino che ride felice

Perché io con un occhio solo ci vedo il doppio di te?

Clicca per scoprirlo...

Le patatine fritte combattono l’invecchiamento

Chi dice che fanno ingrassare e basta, dovrebbe fare quattro chiacchiere illuminanti con gli esperti, e scoprirebbe che le goduriosissime patatine fritte non solo non farebbero male alla dieta, ma addirittura sarebbero le paladine dell'anti-invecchiamento. A una condizione: devono essere rigorosamente fritte nell'olio extravergine di oliva.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi94
Ieri383
Settimana Scorsa4004
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3272083

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out