NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 02 Aprile 2025

Siamo al 92° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 273 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 12h e 57m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:25 e tramonta alle 18:15.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:00.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: #Coronavirus sexy shop aperti

    donna stupita che ride

    Una vecchietta esce dal suo appartamento saltellando

    Entra in fretta nell'ascensore saltellando, ogni tanto ha i brividi. Esce in strada, si avvia alla fermata del bus saltellando. Lo aspatta, ogni tanto di nuovo brividi, arriva entra nel bus saltellando. Guarda nervosamente le fermate e continua a saltellare e sempre ogni due per tre brividi. Arriva la fermata 37, scende in fretta, sempre saltellando e si guarda intorno, percorre in fretta quasi tutta la strada: "Ecco l'edicola; Ecco il pescivendolo; ma dove sarà ??? Chi me lo ha fatto fare di comperarlo su internet !!!". Finalmente vede la scritta "Sexy Shop", entra, sempre saltellando. Appena vede il commesso sbrigativamente: "Vendete vibratori ???".
    "Certamente !!!" risponde lui. Lei allora: "E per caso fate anche assistenza ???".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Acerebro] ne conosci etimologia e significato ?

    una grossa testa e un omino con la scala che la sale e scopre che dentro è vuota

    Acerebro

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine acerebro è composto dal prefisso greco α- (a-) = (alpha privativo) che indica "privazione", "negazione" + cerebro che deriva dal latino cerĕbrum = "cervello".
    Il termine è una successiva ridefinizione dell'originale decervellato reso famoso dal cantautore Vinicio Capossela che ha scritto una canzone "Decervellamento". Dietro a questa canzone c'è un significato profondo che si rifà all'opera teatrale di Alfred Jarry, "Ubu re", nella quale tra i vari personaggi c'è la macchina decervellatrice.

    Significato

    Il neologismo acerebro o il precedente decervellato, è un aggettivo genericamente riferito agli esseri umani e sta ad indicare quei soggetti che, pur possedendo normali capacità intellettive, per imperscrutabili motivazioni non ne fanno uso. Il fenomeno, come tutti quelli rilevati dalla tecnologia, non è moderno, è indagato da tempo ed affrontato nell'opera teatrale di Alfred Jarry, "Ubu re" del 1896 (129 anni fa), nella quale tra i vari personaggi c'è la macchina decervellatrice che ha il compito di rendere le persone incapaci di pensare con la propria testa. Oggi, queste macchine hanno preso forma, si sono moltiplicate e possono assumere morfologia di TV, smartphone, enciclopedia libera, motore di ricerca o social network.

    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Francesco da Paola, protettore degli Eremiti.
Oggi si celebra Santa Maria Egiziaca, protettrice dei Penitenti e delle Ravvedute.


Oggi è la Giornata internazionale per la Consapevolezza sull'Autismo.
Siamo in Quaresima.

Oggi Avvenne

  • Il 2 aprile 2004 la NASA sperimenta con successo un prototipo di aereo con propulsione Scramjet: l'X43A
    Il 2 aprile 2004 la NASA sperimenta con successo un prototipo di aereo con propulsione Scramjet: l'X43A

    L'X-43A è un velivolo sperimentale della NASA da 200milioni di dollari che funziona solo pochi secondi e non riesce neanche ad atterrare ma ha ottenuto diversi record di velocità per aerei a reazioneha. La prima versione dell'X-43A, fu progettata per raggiungere una velocità superiore a Mach 7, circa 8mila km/h ad un'altitudine di circa 30mila metri ma 21 anni fa ha sfiorato Mach 10 (dieci volte la velocità del suono) ovvero circa 12mila chilometri l'ora per 10 secondi...

Luigi Caruso

Luigi Caruso

Freelance, creativo, specialista nella soluzione di problemi con l'ausilio della tecnologia, nell'ambito informatico ed elettronico in tutte le aree - civile, industriale e militare.

Opera dal 1978 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Armando Testi Service» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente ha creato e sta gestendo il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:

  1. promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
  2. locale e globale.

Inoltre opera da oltre 20 anni nel settore della Domotica, Building Automation e della Bio-Edilizia; da oltre 10 in collaborazione con lo «Studio Bilardo» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- i seguenti servizi applicati a qualsiasi ambiente antropizzato:

  • migliorare la qualità della vita;
  • migliorare la sicurezza (nella sicurezza si intendono inglobati tutti gli aspetti: anti-intrusione (tradizionale e video); antincendio, anti-allagamento, anti-fughe gas, ausilio soccorso medico ecc.; ma anche di protezione antinfortunistica; e degli stessi fattori dannosi o potenzialmente tali delle tecnologie impiegate);
  • semplificare la progettazione, l'installazione, la manutenzione e l'utilizzo della tecnologia;
  • ridurre i costi di gestione;
  • convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.

Per chi fosse interessato, questo è quello che considero il mio curriculum completo.

PS: Per la rubrica «il professore» spero di riuscire sia a spiegarmi che a dimostrare quello che dico, in caso contrario vogliate considerare la lettura come -semplicemente- la mia opinione

Venerdì, 20 Settembre 2013 02:00

#Vignette #Barzellette: quello dell'oca selvaggia

un paracadutista con il segere bucherellato si rivolge ad un cacciatore vestito da tirolese- Certo che sono sicuro di non essere un'anatra... è chiaro !?!

Photo by Roy Kerwood CC BY 2.5

John Lennon

John Winston Ono Lennon, cantautore, polistrumentista, poeta, attivista e attore britannico.
Ha fatto parte dei Beatles e con Paul McCartney ha formato una delle più importanti partnership musicali di successo della storia della musica del ventesimo secolo, scrivendo alcune tra le canzoni più famose della storia del rock and roll.
(Liverpool, 9 ottobre 1940 – New York, 8 dicembre 1980)

Aforismi e citazioni di John Lennon

  • Viviamo in un mondo in cui ci nascondiamo per fare l'amore, mentre la violenza e l'odio si diffondono alla luce del Sole.
  • Non ho intenzione di sacrificare il vero amore per nessuna fottuta puttana, amici o affari perché alla fine, la notte, sei solo.
  • Julian fu un figlio non previsto. Che venne fuori da una bottiglia di whisky
  • Combattere per la pace è come fare sesso per la verginità
  • Durante la prossima canzone, voi seduti nei posti più economici battete le mani, per gli altri è sufficiente far tintinnare i gioielli.
  • La realtà toglie molto all'immaginazione.
  • Quando ero più giovane, mi piaceva pensare che il mondo fosse ai miei piedi, che mi dovesse qualcosa. Quando sei giovane, è così che la vedi.
  • Pensavo davvero che l'amore ci avrebbe salvati tutti.

Publio Terenzio: ritratto dal Codex Vaticanus 3868 Biblioteca Vaticana.

Publio Terenzio

Magis te quam oculos meos amo

Ti amo più dei miei occhi

bambino che ride

Cosa fa un canguro bianco davanti a uno sfondo nero ???

Clicca qui per scoprirlo...

il capo chiede ad un impiegato (testo in inglese tradotto nella leggenda)- Wilson, che cos'è esattamente un Knowledge worker e ne abbiamo nello staff?

Knowledge worker

Sostantivo, Inglese, Pronuncia: nolég uoke.

Etimologia

La locuzione Knowledge worker è composta da knowledge = "conoscenza", e worker = "lavoratore".

Significato

Il Knowledge worker è un operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine.
Si annoverano in questa categoria ruoli professionali collegati con le tecnologie dell'informazione e della comunicazione: docenti, bibliotecari, avvocati, architetti, medici, infermieri e scienziati eccetera.
La richiesta di questa specifica figura lavorativa è in aumento per la modifica del mercato del lavoro indotta dalla quarta rivoluzione industriale (industria 4.0).

siamo in alta montagna, c'è molta neve, un elicottero ha appena lasciato un pazzo che si catapulta a valle con una motoslitta

È giovedì, il fine settimana si avvicina e sentiamo la necessità di rilassarci, ecco un video dal titolo “Best of Web”, dove scopriamo, il meglio del web, il tutto progettato dal famoso Zapatou alias di Luc Bergeron autore di diversi video del genere che vi segnaliamo. Guarda il video...

il volto sempre arrabbiato e gli occhiali scuri vestito impeccabilmente fronte alta capelli bianchi

Enzo Anselmo Ferrari 

(Modena, 18 febbraio 1898 – 14 agosto 1988) 
Imprenditore, ingegnere e pilota automobilistico italiano, fondatore della Casa automobilistica che porta il suo nome, la cui sezione sportiva, la Scuderia Ferrari, conquistò, lui vivente, 9 campionati del mondo piloti di Formula 1 e 15 totali.

Aforismi e Citazioni di Enzo Ferrari

  • Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me.
  • La fortuna e la sfortuna non esistono.
  • Il secondo è il primo dei perdenti.
  • Sono i sogni a far vivere l'uomo. Il destino è in buona parte nelle nostre mani, sempre che sappiamo chiaramente quel che vogliamo e siamo decisi ad ottenerlo.
  • La migliore Ferrari che sia mai stata costruita è la prossima.
  • Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.
  • No amore io non ti tradisco con le altre, sono io che tradisco le altre per stare con te.
  • I vecchi sono come i mobili antichi, meno li sposti e più durano.
  • Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere.
  • Le vere domande che mi scombussolano non sono quelle dei giornalisti, ma quelle che continuo a farmi io.
  • Gilles Villeneuve è stato un campione di combattività, ha aggiunto notorietà a quella che la Ferrari già aveva, gli volevo bene.
  • Con tanti riconoscimenti, mi è venuto il dubbio di essere qualcuno.
  • Metto le lenti scure perché non voglio dare agli altri la sensazione di come sono fatto dentro.
  • Quando l'uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare.
  • Fin che ho potuto ho dato. È dal 1929 che dò qualcosa.

Una grafica con un primo piano di Caronina mentre esegue un passo di danza e soffia sulle mani è perfetta come al solito le scritte indicano la specialità e la medaglia di bronzo

 

Lo diciamo da sempre, rubano punti alla nostra amata Carolina Kostner. Non è possibile che tutti i giornalisti, tutti gli allenatori, tutti i coreografi, tutte le stesse concorrenti dicano che lei sia la migliore e poi i giudici decidono diversamente. Questa volta però hanno passato il segno, per quanto ci si sforzi, non si riesce proprio a capire da dove sono usciti questi 8 punti della russa Sotnikova.

una raccolta di riviste di dimensione tabloid sovrapposte

Tabloid

Inglese, pronuncia: tabloid.

Etimologia

Il termine inglese  tabloid, in italiano "compressa" (di medicina), nel 1884 era il marchio registrato dall'industria farmaceutica inglese Burroughs, Wellcome and Co. per la sua invenzione di comprimere le sostanze chimiche di farmaci. Il termine deriva da tablet = "barretta" (inizialmente le compresse non erano tonde) + il suffisso greco -oid = "simile". 

Significato

Nel 1898, il termine tabloid è stato usato in senso figurato per indicare una "forma" compressa o la "dose" di qualsiasi cosa, da qui il giornalismo tabloid (1901) e i quotidiani che lo hanno caratterizzato (1917), così denominati per contenere brevi, articoli condensati e/o per essere di piccole dimensioni. Associata in origine da Alfred C. Harmsworth, editore e proprietario del "London Daily Mail", al suo quotidiano di formato ridotto rispetto a quello tradizionale dei giornali di circa la metà.

miniatura con cornice marrone, si vedono delle rocce che creano un valico, una quindicina di ceffi armati di lancia e altre armi cammina incolonnatoMercenari svizzeri attraversano le Alpi, dopo la conquista di Cremona
Miniatura del 1510 di Diebold Schilling the younger

Freelance

Inglese - Pronuncia: frìilàans = lancia libera (il termine più corretto è Freelancer (libero professionista)  fu usato per la prima volta da  Sir Walter Scott in Ivanhoe (1820) per indicare i soldati di ventura medioevali.

Significato

Chi presta la propria opera professionale e svolge liberamente il proprio lavoro senza contratti esclusivi con case editrici, aziende. In particolare sono scrittori, giornalisti, fotografi, musicisti ecc.

Grammatica

Nato come sostantivo (a freelance), così come in "libero professionista" (freelancer). Recentemente il termine si è arricchito dell'aggettivo (a freelance journalist), del verbo (a journalist who freelances) e dell'avverbio (she worked freelance).

Domenica, 16 Febbraio 2014 01:00

Oggi è la Giornata internazionale dell'Orgasmo

Istituita in Inghilterra forse 13 anni fa arrivata in Italia 10 anni fa per sensibilizzare sul modo in cui l’esperienza del piacere influenza la soddisfazione sessuale e la relazione fra i partner. Perché l’argomento interessa e tanto, ma è circondato ancora da un velo di tabù...

9 anni prima nelle fabbriche tessili del New England avevano fatto la loro comparsa dei sistemi di tubazioni forate per far fronte ai pericolosi incendi del cotone. 162 anni fa un operaio della Virginia pensa che sia un'ottima idea perfezionare il sistema e proporlo negli edifici di nuova costruzione. Poi, visto che nessuno lo aveva ancora fatto, lo brevetta...

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi19
Ieri235
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197057

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out