NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 24 Maggio 2025

Siamo al 144° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 7 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 221 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 17m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:07.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 20:04.

Luna

  • #Barzellette #xRagazzi: Totti e Ilary vanno al parco naturale

    bambino che ride

    Ad un certo punto Ilary perde un orecchino con dei diamanti

    Totti dice:

    • Amò, me sa che ce dovemo divide...
    • allora io vado a destra e te vai a sinistra...
    • Dopo un pò di tempo Ilary vede Totti su un albero e gli chiede:
      Amò' ma che stai a fà là sopra?
    • ...ce stava scritto salice !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 6 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 8 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 4 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Domenica di Pentecoste.

Oggi Avvenne

... e a qualche proposta per il tempo libero

  • I 50 parchi naturali più belli del mondo #album #foto e #schede

    foto

    La natura è capace di regalarci sempre momenti indimenticabili, paesaggi e scorci che possiamo rivivere nella nostra mente e che conserviamo gelosamente fra i nostri ricordi. Esistono luoghi che, per le loro caratteristiche uniche e per la loro biodiversità, sono diventati aree protette, proprio per preservare la varietà paesaggistica e il benessere delle specie che li abitano. I parchi naturali, e più in generale le riserve naturali, sono destinate alla fauna selvatica e sono controllate dall’uomo affinché vengano conservarte le caratteristiche proprie del luogo. Per questa ragione, le oasi naturali di tutto il mondo danno a tutti coloro che le visitano la possibilità di scoprire sempre qualcosa di unico e speciale, fosse anche solo un paesaggio.

    In questa lista, troverete numerosi esempi di zone che varrebbe la pena visitare almeno una volta nella vita per godere appieno di ciò che la natura è capace di offrirci.

    Non si tratta di una classifica, ma di un elenco proposto, a livello internazionale, dalla comunità di viaggiatori della piattaforma minube, specializzata in viaggi. Scopriamo questi luoghi incredibili qui di seguito...

    in Escursioni, viaggi & vacanze Leggi tutto...
Armando Testi

Armando Testi

Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.

Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:

  1. promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
  2. locale e globale.

In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».

 

Trade-mark

Inglese - pronuncia: trèid màak, composto di "trade" commercio e "mark " marchio.

Significato

Espressione, molto nota nell’uso internazionale, equivalente a marchio di fabbrica.
Per definire depositato, registrato si utilizza il simbolo (R)

 

Martedì, 24 Luglio 2012 02:00

Roberto Benigni

Le mogli dei politici
fanno tutte beneficenza.

Hanno il senso di colpa
per quello che rubano i mariti.

Tetràgono

Dal greco: tetràgonos, composto da "tetra" quadruplice, e "gònos" = angolo.

Significato
  1. In geometria: che ha quattro angoli.
  2. In senso figurato: saldo, forte, resistente a ogni contrarietà; irremovibile: è un uomo tetragono; ha un carattere tetragono; si dichiarava tetragono a ogni tentativo di corruzione;(Soldati) tetragono a qualunque esperienza; (Dante - Paradiso. XVII, 23-24) avvegna ch’io mi senta ben tetragono ai colpi di ventura. 

 

Sinonimi
  1. Geometria: quadrangolo.
  2. In senso figurato: fermo, fisso, costante, irremovibile, impassibile, imperturbabile, imperterrito, saldo, forte, resistente.
Contrari

Instabile, incostante, volubile.

Lunedì, 12 Febbraio 2018 02:00

#Barzellette: giochi proibiti

Giochi proibiti

Due gay si ritrovano dopo tanto tempo che non si vedono. 
Dopo i soliti convenevoli uno propone: 
"Dai, andiamo a giocare in ricordo dei vecchi tempi. Facciamo una partitina a scherma!" 
"Ma non ho né tuta né' spada!" 
"Usiamo i piselli!" 
I due si appartano, si spogliano e iniziano il certame. 
Zip, zap, le "spade" sfiorano i corpi... 
"Ahi! Mi hai ferito" dice uno. 
"Uch! Mi hai colpito" replica l'altro.
Dopo un po' di colpi subiti uno dice: "Ahh.... mi hai ucciso!" 
e voltandosi di spalle, a 90° ,dice:
"Finiscimi!..."

Quintiliano

Aliquando ad verum, ubi minime expectavimus, pervenimus

Alle volte arriviamo a scoprire la verità quando meno ce lo saremmo aspettati

Twitter

Inglese - pronuncia: tuita, derivato di 'to tweet' = cinguettare.

Significato

È un servizio gratuito di social network e microblogging che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo sul web o SMS sul cellulare.
Tweet è ora anche il termine tecnico degli aggiornamenti del servizio. I tweet che contengono esattamente 140 caratteri vengono invece chiamati twoosh cioè il tweet perfetto.

Inveterato

invecchiato

Etimologia

Dal latino:  inveteratus, participio passato di "inveterare" far invecchiare, derivato di "vetus-teris" vecchio.

Significato

Locuzione usata oggi solo in senso figurato: trattasi di cosa che difficilmente potrà essere corretta, modificata o sradicata a causa di abitudine o durata per lungo tempo come un vizio, una consuetudine, un odio profondo.

Verbo

Inveterare: intransitivo, invecchiare sia in senso proprio che figurato; (Sannazzaro)Or conosco ben io che ’l mondo instabile, tanto peggiora più, quanto più invetera.

Sinonimi

Antico, atavico, connaturato, consolidato, profondo, radicato, viscerale.
Immutabile, incorreggibile, inestirpabile.

Contrari

Nuovo, recente, superficiale.
Correggibile, estirpabile.

 

Il sorriso come risposta alla vita

Tre donne si stanno preparando nello spogliatoio di una palestra

Passa correndo un uomo nudo con una borsa che gli copre la testa.
La prima donna guarda le parti basse e dice:
"Beh, non è mio marito!" 
La seconda aggiunge:
"No, non è lui!"
La terza puntualizza:
"Non è nemmeno un membro di questo club".

Properzio

Contingo sidera plantis

Tocco le stelle con la piante dei piedi

Come dire: sono al colmo della felicità.

Papillon

Francese - pronuncia: papiiòn, derivato del latino"papilio-lionis" farfalla.

Significato

Termine che in francese significa «farfalla» ed è entrato in Italia nel linguaggio della moda come equivalente di cravatta a farfalla.

Domenica, 22 Luglio 2012 02:00

Henry David Thoreau

La bontà
è l'unico investimento
che non fallisce mai!

immagine generica cultura un omino porta un carico di libri

Paludato

Etimologia

Dal latino: paludatus = vestito del mantello militare.

Significato

Vestito con abiti vistosi e di cattivo gusto, inadatti alle circostanze.
In senso figurato: solenne, ampolloso, uno stile paludato, un discorso paludato.

Verbo

Paludare: ammantare di abiti sontuosi, solenni, sfarzosi. Paludarsi: ammantare di abiti sontuosi, solenni, sfarzosi

Sostantivo

Paludamento: corto mantello drappeggiato e fermato sulla spalla sinistra, che faceva parte della divisa solenne dei generali romani. Per estensione, qualsiasi veste sontuosa, di aspetto solenne. Scherzoso e spregiativo: abito sfarzoso e di cattivo gusto

Sinonimi

Bardato, impaludato.
Ampolloso, aulico, pomposo, solenne.

Contrari

Alla buona, dimesso, modesto, semplice.

Sabato, 11 Luglio 2015 02:00

#IlNostroOrganismo


E' la più grande meraviglia della natura.

Ogni giorno il nostro cuore batte 100.000 volte,
eseguiamo 25.000 
respirazioni ed in ogni
secondo 10 milioni di cellule muoiono e 

vengono sostuite da altre nuove.
Com'è possibile un simile preciso tempismo?
A livello atomico il nostro organismo si rinnova
integralmente,
quasi al cento per cento, ogni
quattro anni.

Secondo Popp la chiave del codice basilare
della vita,
 la comunicazione fra tutte le forme
viventi, il fattore di controllo
 degli organismi
biologici è semplicemente la luce.

Cicerone

Est enim eloquentia una quaedam de summis virtutibus

La dialettica è senza dubbio una delle più grandi doti

Coprolalia

Dal greco: "kòpros" = sterco, "lalèin" = parlare

Significato

Impulso morboso a pronunciare frasi oscene, specialmente riferite ad escrementi.
E' una devianza comportamentale che porta l'individuo (detto coprolalico) ad usare continuamente un linguaggio osceno e volgare.
Le origini di tale disturbo possono derivare sia da turba psichica che da fattori ambientali in grado di favorirla.

Sinonimi

indecenza, volgarità, turpitudine, trivialità, scurrilità, immoralità.

Contrari

decenza, moralità, decoro.

Cicerone

Ex nihilo crevit

Venne su dal nulla

(Modo di dire che indica generalmente una persona che si è fatta da sé)

Dining-room

Inglese - pronuncia: dàinin rum, composta di "(to) dine" pranzare e "room" stanza.

Significato

Stanza o sala da pranzo.

Antìpode (o antìpodo)

Dal greco: antìpodes, composto da "anti" = contro, e "pous-podòs" = piede.

Significati

Al plurale: antipodi. Secondo gli antichi Greci, abitanti di un’ipotetica terra diametralmente opposta alla Terra conosciuta.

Per estensione

Più comunemente, paesi o punti che nella sfera terrestre sono diametralmente opposti fra loro:
stare, abitare agli antipodi. Legge degli antipodi (o legge delle opposizioni diametrali), espressione
con cui si indica la constatazione geografica per cui, a posizioni diametralmente opposte sul globo terrestre, corrispondono in molti casi condizioni di natura opposta (per es., se a un estremo vi è una terra all’altro vi è un mare, e viceversa). In usi figurati: abitare agli antipodi, in luoghi molto distanti (anche di uno stesso paese, o di una stessa città). Inoltre: essere agli antipodi, seguire idee, concezioni opposte: il mio comportamento è agli antipodi, come anche le mie idee.

  • In botanica, cellule antipodi, gruppo di tre cellule che si formano nel sacco embrionale delle angiosperme, dalla parte opposta all’oosfera, al polo calazale: avendo perduto la capacità riproduttiva, non hanno funzione determinata e scompaiono dopo la fecondazione. 
  • In chimica fisica, antipodi ottici, stereoisomeri che differiscono tra loro per una diversa distribuzione spaziale degli atomi.
 Sinonimi

regione remota
(In senso figurato) avere idee opposte

Nec committere, ut aliquando ducendum sit: "Non putaram"

Non agire in modo che prima o poi si debba dire: "Non l'avrei mai creduto"

Cicerone

Organizer

Inglese - pronuncia: ooganàize, propriamente: organizzatore.

Significato
  1. Agenda speciale corredata di molti settori per selezionarvi informazioni di varia natura atte a piannificare gli impegni settimanali. 
  2. In campo informatico: programma che riproduce le funzioni di un'agenda.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi143
Ieri414
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210425

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out