NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 16 Settembre 2025

Siamo al 259° giorno dell'anno (feriale), alla 38ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 14 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 106 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 12h e 32m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:27 e tramonta alle 17:56.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:07 e tramonta alle 18:39.

Luna

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Democrazia: il popolo ha sempre ragione? Oppure è un vecchio rimbambito?
    attori in maschera in posizioni straneI cavalieri di Aristofane - scena del coro.

    Come trovare il leader giusto? Il problema se lo pone anche Aristofane nella sua commedia I Cavalieri (424 a.C.). Se lo pone alla maniera sua, da quel genio della comicità che era. La situazione è questa: Atene è nelle grinfie di un demagogo corrotto e ignorante. Egli tiene in ostaggio il Popolo -Demos- che Aristofane rappresenta come un vecchio rimbambito, bisbetico e credulone. Il personaggio del demagogo è costruito sulla figura di Cleone, che governò Atene per alcuni anni dopo la morte di Pericle nel 430 a.C. Cleone non era probabilmente così rozzo come lo rappresenta Aristofane. Ma al poeta piaceva dipingerlo così e -tramite l’invenzione comica- trasmetterci il suo apologo sulla democrazia.

    in Lo sapevi che? Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 6 giorni all'equinozio d'Autunno.


Informati con un'occhiatina alle News...

Armando Testi

Armando Testi

Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.

Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:

  1. promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
  2. locale e globale.

In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».

Mercoledì, 20 Marzo 2013 01:00

Friedrich von Schiller

Un sorriso non dura che un istante,

ma nel ricordo può essere eterno.

Mercoledì, 20 Marzo 2013 01:00

Budget

Budget

(Ingl. - Pr.: bàgit)
- Bilancio di previsione di un'azienda.
- (est.) Piano finanziario, programma di spesa di un'azienda o di un settore di essa. 
- Budget pubblicitario, somma stanziata per una campagna pubblicitaria.
- (est.) Somma a disposizione: il nostro budget per le vacanze è limitato.

La cultura a portata di mano

Avulso

Etimologia

Dal latino: avulsus, participio passato di "avellere" composto di "a" e "vellere" strappare, svellere; anche aggettivo.

Significato

Strappato, staccato via: parole avulse dal contesto; un individuo avulso dalla società;(D'Annunzio) dalle nude mani pare avulsa l’ugna che sapea ghermire; più in generale, separato, isolato: (A. Baldini) mi vanno rimproverando che io sono avulso dalla realtà nazionale e sociale.

(Sport) Classifica avulsa, nel calcio e in altri sport di squadra, particolare classifica basata soltanto sugli scontri diretti tra formazioni che al termine del campionato o di un torneo si trovino a pari punteggio.

Verbo

Avellere: svellere, strappare: (Dante) qual elli scelse l’umile pianta, cotal si rinacque subitamente là onde l’avelse; (Petrarca) ch’ogni basso pensier del cor m’avulse.

Sinonimi

Strappato, divelto, distaccato.
(Figurato) Disattento, staccato, separato, scollegato, estraneo.

Contrari

Piantato, conficcato.
Unito, collegato, legato, connesso.

Mercoledì, 20 Marzo 2013 01:00

Poliziotto e senegalese

Sulla spiaggia, un poliziotto sorprende un senegalese che sta strusciando il pene sulla sabbia e lo apostrofa:
"Ehi tu! Ma che stai facendo? Sei impazzito?"
E il superdotato di colore:
"Ho berso il bortafoglio e dei ragazzi mi hanno detto: col gazzo ghe lo ridrovi!"

Mercoledì, 20 Marzo 2013 01:00

Furto

IL giudice si rivolge severamente all'imputato:
"Lei è dunque accusato di aver rubato trentamila euro alla qui presente Laura Tromboni. Che cosa ha da dire a sua discolpa?"
"Avevo fame, signor presidente!"

Mercoledì, 20 Marzo 2013 01:00

L'arte del cucinare

Tra amiche.
"Come fai a convincere così spesso tuo marito a portarti fuori a cena?"
"E' semplice, gli spiego sempre prima che cosa e come cucinerò"

Martedì, 19 Marzo 2013 01:00

Testa da radere

Testa da radere

Latine loqui

Anonimo

Captatio benevolentiæ

Accattivarsi la simpatia.


L'espressione è usata per indicare l'atteggiamento di chi con belle parole, raggiri, blandizie, cerca di guadagnarsi un atteggiamento benevolo o condiscendente da parte di determinate persone.

Martedì, 19 Marzo 2013 01:00

Ettore Petrolini

Bisogna prendere il denaro dove si trova:
presso i poveri.

Hanno poco, ma sono in tanti. 

Martedì, 19 Marzo 2013 01:00

Byte

Byte 

(Ingl. - Pr.: bàit)
(da b(inar)y (octet)te = ottetto binario)
- (inform.) Unità di misura della quantità di informazione corrispondente a 8 bit: una memoria da un milione di byte, un record di 100 byte. 

Martedì, 19 Marzo 2013 01:00

La tua donna la chiamo....

LA TUA DONNA LA CHIAMO...
- Antica Roma: perché ha un foro imperiale
- Arbitro: perché fischia non appena vede un fallo
- Bilancia: perché quando le monti sopra...dà i numeri
- Caffè: perché lo preferisce lungo
- Castagno: perché quando si spoglia fa cadere i maroni
- Ciack: perché mi dice: "Buona la prima, ne facciamo un'altra..."
- Concessionaria: perché un giro di prova lo fa fare a tutti.

Martedì, 19 Marzo 2013 01:00

Ladro notturno

A notte fonda, un ladro entra in un  appartamento e con una torcia elettrica si muove cautamente alla ricerca di un bottino.
Finisce nella camera da letto della signora e la trova nuda a dormire in posizione provocante. Lui rimane impalato ad osservarla, finché lei si sveglia e:
"Che ti dicevo, Mario? Tutto quel fosforo che prendi finirà per farti un brutto scherzo al pisello!"

Martedì, 19 Marzo 2013 01:00

Ambrogino e i cani

Ambrogino sta passeggiando con la mamma nel prato e vede un cane che si sta facendo una cagnetta.
"Mamma, mammina, guarda là...cosa stanno facendo quei cani?"
Lei risponde un po' imbarazzata:
"Il cane si è fatto male a una zampa e la cagnetta lo sta aiutando a camminare!"
E lui, dispiaciuto:
"Porca vacca, appena fai un favore a uno, te lo mette nel didietro..."

Lunedì, 18 Marzo 2013 01:00

Alexander Pope

L’orgoglio

l’immancabile vizio degli stupidi.

Lunedì, 18 Marzo 2013 01:00

Definizione di cristiani

Definizione dei cristiani di un romanziere.
La maggior parte va in chiesa solo a quattro ruote.
La prima volta in automobile, quando vengono battezzati; la seconda volta, in automobile, quando si sposano; la terza volta in auto-furgone per il loro funerale.

Domenica, 17 Marzo 2013 01:00

Pupazzi

Pupazzi

Latine loqui

Orazio

Aequam memento servare mentem

Ricordati di mantenere la mente serena

Nelle difficoltà, non solo nelle situazioni fortunate, senza abbandonarti alla gioia smisurata.

Alessandro Manzoni

Aforismi e citazioni di Alessandro Manzoni

  • Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene e così si finirebbe anche a star meglio.
  • Non rivangare quello che non può servire ad altro che a inquietarti inutilmente.
  • Uno dei benefici dell’amicizia è di sapere a chi confidare un segreto.

La cultura a portata di mano

Forièro

Etimologia

Dal latino fodràrius = "prodotti per alimentare i cavalli".

Significato
  1. Forièro è ciò che precede e annuncia: nuvole foriere di tempesta; segni forieri di malattia.
  2. Forièro in letteratura è chi precede un gruppo di persone: (Alessandro Manzoni) compariscono i forieri della masnada.
  3. Nel linguaggio militare il forièro di alloggiamento era il gruppo che precedeva le unità nei luoghi di sosta per predisporne gli alloggiamenti.
  4. Forièro o forière o ancora meglio (odierno) furière è il sottufficiale cui viene affidata la contabilità di un reparto, e che deve provvedere a ogni vestiario, vettovaglia ed alloggio. L'ufficio del furière è denominato furèria.
Domenica, 17 Marzo 2013 01:00

Varie

"Un uomo che risponde a un annuncio in rete, difficilmente cerca un contatto umano che non coinvolga il suo pene"
"Ho trovato una frase simile dentro un cioccolatino, una volta"
(Chistian e Natasha - Nip/Tuck)


I bambini hanno fretta di crescere per cominciare. I maturi non vogliono invecchiare per paura di smettere. I vecchi sperano in una pillola che possano farli ricominciare. Le mogli dei vecchi cercano i giovani. Le mogli dei giovani cercano i vecchi ricchi...
Dicono che tutte le strade portano a Roma...a Roma? So io dove portano!..."
(Ugo Tognazzi - Il commissario Pepe)


Sono un uomo sposato adesso: prendo i miei appuntamenti con le ragazze solo via internet. (Buddy Parkes)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi7
Ieri1347
Settimana Scorsa4004
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3270576

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out