Almanacco del giorno
Giovedì, 03 Aprile 2025
Siamo al 93° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 27 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 272 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 01m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:24 e tramonta alle 18:16.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:02.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: aumento giustificato
In una villa di una famiglia facoltosa, la donna di servizio dopo tre mesi di lavoro chiede un aumento alla padrona di casa
La signora, molto irritata dalla richiesta, inizia a fare qualche domanda:
- Maria, dimmi perché meriti un aumento?
Lavori qui solamente da tre mesi e già ti permetti di fare certe richieste? - Signora, ci sono tre motivi per cui merito questo aumento.
Il primo è che stiro meglio di lei. - Chi lo ha detto?
- Suo marito, signora!
Il secondo motivo invece è che cucino meglio di lei. - Che assurdità Maria, chi te l'ha detto?
- I suoi figli signora.
Il terzo invece è che sono meglio di lei anche nell'intimità! - Ma come ti permetti?
Anche questo te l'ha detto mio marito? - No, signora!
Me l'ha detto Pino, l'autista... - Ok, allora quanto vuoi di aumento ???
- Maria, dimmi perché meriti un aumento?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Chauffeur] conosci etimologia e significato del termine francese?
1894. Una carrozza trainata da una motrice automobile a vapore a sinistra l'autista e lo chauffeur a destra le persone trasportate.Chauffeur
Francese - Pronuncia: [scioffér].
Etimologia
Il termine Chauffeur deriva dal latino calefacĕre, composto da calēre = "essere caldo" + facĕre = "fare". Letteralmente e volgarmente in francese "caldaia". Anticamente Chauffeur era l'appellativo con cui si indicavano gli addetti alle caldaie dei treni o delle automobili a vapore.
Significato
Chauffeur oggi è un francesismo che indica un conducente di professione, in genere al servizio di persone agiate o nobili.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Riccardo di Chichester, protettore dei Cocchieri, Tassisti, NCC e Autisti - Piloti - Macchinisti di mezzi pubblici.
Siamo in Quaresima.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pac
Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliat
Mourinho follia in Turchia, tira il naso a allenatore del Galatasaray - Vid
Trump, i nuovi dazi Usa: la tabella paese per pae
Milan-Inter 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham nel der
Trump annuncia dazi Usa, tariffe del 20% per
Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Ro
Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Vid

Armando Testi
Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.
Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».
#Vignette #barzellette: guai per il coccodrillo quando l'affare si ingrossa...
#Aforismi: alcune battute di #BufalinoGesualdo
Gesualdo Bufalino
(1920 – 1996), scrittore e aforista italiano.
- Con le donne accade due volte di non saper cosa dire: all'inizio e alla fine d'un amore.
- Ognuno sogna i sogni che si merita.
- Fra imbecilli che vogliono cambiare tutto e mascalzoni che non vogliono cambiare niente, com'è difficile scegliere!
- La vecchiaia comincia il giorno in cui, invece di scrivere a una donna, le telefoniamo.
- Sociologo è colui che va alla partita di calcio per guardare gli spettatori.
- In un mondo di arrivisti, buona regola è non partire.
- Molte donne si vestono bene, ma tutte si spogliano male.
- È più facile amare gli altri che sé. Degli altri si conosce il meglio.
- Autoritratti: Quel pittore non è poi così brutto come si dipinge.
#Barzellette: nessuno nota il nuovo acquisto allora si spoglia...
Un signore in vena di acquisti,
va in un negozio e si compra un paio di scarpe veramente belle per quasi quattrocento euro.
E' molto soddisfatto del suo acquisto e se ne va verso casa pregustando tutti i complimenti che gli verranno fatti.
Una volta giunto a casa nessuno nota le sue scarpe nuove e lui si arrabbia moltissimo. Allora va in camera, si spoglia nudo, lasciandosi solo le scarpe indosso, poi rientra in cucina.
Sua figlia di 5 anni vedendogli il ciondolo in mezzo alle gambe: "Babbo, cos'è quello?"
"E' la freccia che indica che mi sono comprato le scarpe!!!"
E la moglie: "Allora sarebbe stato meglio se tu ti fossi comperato un cappello..."
#Barzellette #xbambini: con l'andare del tempo arriva la vecchiaia
Quando si dice vecchiaia
"Ehi John, l'ultima volta che ci siamo visti so che ammaestravi le pulci mentre adesso fai il domatore di elefanti, come mai?"
"Cosa vuoi...con l'età mi si è indebolita la vista!"
#DettiLatini: conosci il significato di [Non est magni animi...]?
Seneca
(De clementia, 1,20,3)
Non est magni animi, qui de alieno liberalis est
Non è magnanimo colui che è generoso con la roba altrui
(L'espressione riprende il tema secondo cui è facile fare il generoso con i beni guadagnati da altri)
#CheVuolDire: conosci il significato di [Peltro]?
Péltro
Etimologia
Dal latino volgare: peltrum, voce di origine mediterranea, forse ligure.
Significato
- Nome di un gruppo di leghe a base di stagno utilizzato per imitare l'argento nella fabbricazione di oggetti ornamentali. Nel sec. 16° il termine indicava una lega di stagno e piombo, con circa il 10% di quest’ultimo; il peltro moderno non contiene piombo (e quindi non annerisce), ma antimonio (4-8%) come indurente, oltre a 1-2% di rame.
- Letteralmente: metallo in genere, soprattutto in quanto indichi per retorica il denaro, la ricchezza: (Dante) Questi non ciberà terra né peltro, Ma sapienza, amore e virtute.
- In contrapposizione ai metalli più preziosi, ha indicato certe volte metallo, oggetto, opera o anche persona di scarso valore: questi ipocriti ribaldi Che von parer d’argento e son di peltro (Tansillo)
Sostantivo
Peltraio: artigiano che lavora il peltro.
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [College]?
College
Inglese - pronuncia: kòlig(e), corporazione, collegio
Significato
Nell’ordinamento scolastico inglese, il luogo di residenza degli studenti all’interno delle università, della cui organizzazione essi sono parte essenziale: i colleges di Oxford, di Cambridge. Negli Stati Uniti d’America, facoltà universitaria in cui si consegue il titolo accademico di primo livello.
#Vignette #barzellette: prolificazione cinese
#Aforismi: citazioni di personaggi celebri sulla vita
Che cos'è la vita
Aforismi famosi sulla vita
- L’arte della vita sta nell’imparare a soffrire e nell’imparare a sorridere. Hermann Hesse
- É necessario imparare tanto a lungo quanto a lungo si vive. Seneca
- Se sei disposto a fare solo le cose facili, la vita sarà difficile.Ma se sei disposto a fare le cose difficili, la vita sarà facile. T. Harv Eker
- La vita bene spesa lunga è. Leonardo da Vinci
- La vita appartiene ai viventi,e chi vive deve essere preparato ai cambiamenti. Wolfgang Goethe
- Mentre rimandiamo la vita passa. Seneca
- Veramente saggio è chi vive ogni giorno come se fosse l’ultimo della sua vita. Marco Aurelio
- L’entusiasmo è per la vita quello che la fame è per il cibo. Bertrand Russell
- Soltanto una vita vissuta per gli altri è una vita che vale la pena vivere. Albert Einstein
- La vita non è niente senza l’amicizia. Cicerone
#Barzellette: Un vecchietto perché si paragona a Maradona?
Un vecchietto viene ricoverato
per l'asportazione di un testicolo.
Intorno a lui l'anestesista, il chirurgo, due infermieri, e via via tutto il personale necessario.
Finita l'operazione il vecchietto si risveglia, si guarda intorno e fa:
"Uhé, otto di voi per togliermi una palla! E chi so', Maradona?"
#DettiLatini: conosci il significato di [Omnia...homini dum vivit]?
Seneca
(Epistulae morales ad Lucium, 70.6)
Omnia...homini dum vivit, speranda sunt
Finché è in vita l'uomo deve sperare in tutto
(Un uomo imprigionato da un tiranno così risponde così a chi gli consiglia di rifiutare il cibo che gli viene gettato come fosse una bestia)
#Barzellette #xbambini: ragazza lascia i genitori all'addiaccio
Inverno
Ragazza stufa fugge di casa: i genitori muoiono di freddo.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Atarassìa]?
Atarassìa
Etimologia
Dal greco: ataraxìa, composto di "ἀ" privativo e tema di "taràsso" turbare.
Significato
Nel linguaggio filosofico di Democrito e successivamente nelle scuole postaristoteliche, è l'ideale etico degli scettici, stoici ed epicurei consistente nel raggiungimento dell'imperturbabilità attraverso il dominio delle passioni. L’atarassia risulta come la massima espressione del potere egemonico su sé stessi e sulle proprie pulsioni come unica forma legittima di controllo sul omndo e di cura dell'uomo dai propri mali.
Sinonimi
Impassibilità, imperturbabilità,serenità, quiete assoluta-
Contrari
Inquietudine, turbamento, agitazione di animo.
#Vignette #barzellette: aggiornamenti in tempo reale on line...
#Aforismi: frasi sul cane
Il cane
- Egli sarà tuo, fedele e sincero fino all’ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione. Anonimo
- Puoi dire qualsiasi stupidaggine a un cane, e lui ti restituirà uno sguardo che dice:”Mio Dio, hai ragione! Io non ci sarei mai arrivato”. Dave Barry
- Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato. Schopenhauer
- Non c’è fedeltà che non tradisca almeno una volta, tranne quella di un cane. Konrad Lorenz
- Non importa se non avete denaro o possedimenti, il solo fatto di possedere un cane vi rende ricchi. L. Sabin
- L’amore per un cane dona grande forza all’uomo.
- La fedeltà di un cane è un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell’amicizia con una creatura umana. Konrad Lorenz
- Se raccogliete un cane affamato e lo nutrirete non vi morderà. Ecco la differenza tra l’uomo ed il cane. Mark Twain.
Se vuoi testare l'intelligenza del tuo cane, puoi provare un simpatico approccio su: http://www.focus.it/cultura/il-tuo-cane-e-intelligente
#Barzellette: con cosa il pescatore vorrà sostituire il suo pene tranciato?
Un patito della pesca
ha subito un grave incidente stradale.
Portato in fin di vita in ospedale, i chirurghi lo salvano con un autentico miracolo.
Non appena è in condizione di capire, il primario si avvicina al letto:
"Mi spiace dirle, signore, che il suo pene è stato tranciato via di netto. Oggi però la chirurgia fa miracoli.
Possiamo sostituirlo con un pene di alluminio addolcito, se lei crede..."
"Non si potrebbe farlo di bambù?"
"Sì, certamente, ma perché proprio di bambù?
"Grazie, dottore, così potrò usarlo al posto della canna quando vado a pescare..."
#DettiLatini: conosci il significato di [Praestat habere acerbos...]?
Cicerone
(De amicitia, 90)
Praestat habere acerbos inimicos, quam meos amicos, qui dulces videantur: illos verum saepe dicere, hos numquam
E' meglio avere nemici duri anziché amici che sembrano affettuosi: quelli dicono spesso la verità, questi mai
(E' meglio un nemico franco piuttosto che un amico non sincero)
#Barzellette #xbambini: non sempre le imitazioni sono gradite
In uno scompartimento del treno
"Signora, può dire a suo figlio che la smetta di imitarmi?"
"Luca, non fare lo scemo!.."
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Ortodòsso]?
Ortodòsso
Etimologia
Dal greco: orthòdoxos, composto di "orthòs" corretto, retto e "doxa" opinione.
Significato
- (religione) Letteralmente, colui che rimane fedele alla regola, in senso generico, che aderisce integralmente ai dogmi ufficialmente insegnati, affermate come vere da una determinata Chiesa e ne osserva il culto.Per la Chiesa cattolica sono scrittori, pensatori, teologi ortodossi quelli che seguono la dottrina professata dalla Chiesa, e opinioni, proposizioni ortodossi quelle conformi ai suoi insegnamenti.
- Chiesa ortodossa è la denominazione assunta dalla Chiesa greca per caratterizzarsi e contrapporsi alla Chiesa romana dopo lo scisma del 1054. Col sostantivo ortodossi s'intendono in genere gli appartenenti alle varie Chiese cristiane ortodosse orientali di rito bizantino, organizzate in vari patriarcati (tra esse la più importante, anche per numero di fedeli, è la Chiesa russa).
- Per estensione, che aderisce strettamente a una dottrina, anche non religiosa: gli idealisti ortodossi; i socialisti ortodossi; avere opinioni ortodosse. in fatto di morale, di politica, d'arte.
Sostantivo
Ortodossìa: retta credenza conforme ai dogmi ufficialmente insegnati. Adesione stretta e rigorosa ai principi teorici e alla prassi di una dottrina o corrente filosofica, politica, artistica o scientifica: l'ortodossia marxista, neopositivista, fenomenologica.
Sinonimi
Osservante, praticante, professante, fedele, conforme.
Contrari
Dissidente, eterodosso, eretico, scismatico.
#Barzellette: brevi ma propedeutiche per una giornata più leggera
Vi auguriamo una buona giornata
Una signora chiede alla figlia: "Tuo marito è gentile?"
"Sì mamma, mi dà tutto quello che gli chiedo"
E la mammina scuotendo la testa: "Questo dimostra che non gli chiedi abbastanza..."
Morto capitan Uncino,
si è grattato con la mano sbagliata.
Pubblicità di una banca americana:
"I soldi ci parlano - Noi li ascoltiamo con interesse"
Autocelebrazione:
Un bell'uomo alto uno e ottanta, muscoloso, è in bagno
Si guarda compiaciuto allo specchio: "Ottanta chili di dinamite! Ottanta chili di esplosivo allo stato puro!"
La moglie, a questo punto, infila la testa nel bagno e scuotendola esclama:
"Peccato però che la miccia sia così corta..."
Fuori orario:
"Che ora è?" Domanda la moglie, svegliandosi, al marito appena rientrato.
"La una, cara - Dormi pure tranquilla"
In quel momento la campana della vicina chiesa batte quattro rintocchi.
E l'uomo fortemente contrariato:
"Abbiamo capito, è l'una! - Che bisogno c'è di ripeterlo quattro volte!"