Almanacco del giorno
Giovedì, 18 Settembre 2025
Siamo al 261° giorno dell'anno (feriale), alla 38ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 12 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 104 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 12h e 27m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:29 e tramonta alle 17:53.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:09 e tramonta alle 18:36.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: la moglie dell'astronauta
<pvstyle="text-align: justify;">
- ha sempre la testa fra le nuvole !!!
-
#Barzellette #xRagazzi: avviso dell'insegnante agli studenti svogliati
L'insegnante esasperata dall'atteggiamento degli alunni che non studiano abbastanza
Grida:
"Alla fine dell'anno scolastico, lascerò a qualcuno di voi un brutto ricordo!"
Una voce dal fondo della classe:
"La sua foto?" -
#Maturita, tutti gli strafalcioni degli studenti: "Guerre intestinali tra Guelfi e Ghibellini"
Da D'Annunzio estetista alle guerre intestinali, al terremoto di Hiroshima a Tacito che racconta la vita di Hitler: il bestiario dei maturandi.
Gli strafalcioni in questa maturità 2017 si sono sprecati, e non solo a causa di sviste del ministero. Come da miglior tradizione, gli errori tragicomici dei maturandi pronti a qualsiasi azzardo pur di conquistare l’agognato diploma non sono mancati. Dagli evergreen, ormai ricorrenti in aule d’esame di tutta Italia (chi non ha mai sentito parlare del famoso "estetista" – anziché esteta – Gabriele D’Annunzio?), a veri e propri lampi di genio (o quasi) del tutto originali.
Come le guerre "intestinali" tra Guelfi e Ghibellini a Firenze (pochi scontri, tante toilette affollate). Largo poi alla tragedia di Renzo e Lucia, sfortunati amanti che muoiono alla fine dei Promessi Sposi (ma quelli non erano Romeo e Giulietta?), fino alle gesta di Napoleone Bonaparte durante la Seconda guerra mondiale (un leader quantomeno longevo, dato che dovrebbe essere campato almeno 170 anni), passando per le nozioni di anatomia, con il Vello d’oro che anziché mitologico manto dell’ariete Crisomallo rubato da Giasone, diventa un muscolo del corpo umano.
È il noto sito internet dedicato agli studenti, skuola.net, ad avere raccolto le testimonianze – e forse anche qualche autodenuncia – dei maturandi 2017 riguardo le loro invenzioni più fantasiose. Che spaziano dalle scienze alla letteratura, dal latino alla geografia.
Tacito, per esempio, lo storiografo vissuto a Roma a cavallo tra il I° e il II° secolo dopo Cristo e autore tra l’altro degli Annales e delle Historiae, secondo un convinto studente nel suo [La Germania] avrebbe scritto nientemeno che della vita di Adolf Hitler, nato la bellezza di diciotto secoli più tardi. E a proposito di storia, che guerra sarebbe senza un po’ di azione interstellare? Probabilmente ha esagerato con i film di George Lucas l’aspirante diplomato che, interrogato, avrebbe rivelato ai professori che "già durante la Seconda guerra mondiale si utilizzavano le navicelle spaziali".
Del resto, a porre fine al conflitto mondiale avrebbe contribuito il famoso "terremoto di Hiroshima del 1945", a causa del quale sarebbe crollata un’importante centrale nucleare, con conseguenti "rischi per le persone e l’ambiente".
Per non dimenticare la storia dell’arte: celeberrimo, ma evidentemente non abbastanza, è "l’urlo" del pittore norvegese Munch, che però in sede d’esame è stato attribuito all’olandese Vincent van Gogh (forse un lapsus con l’Autoritratto realizzato dall’autore dopo essersi mozzato un orecchio?); il belga René Magritte, poi, avrebbe completamente cambiato settore, e dalla pittura sarebbe passato alla scrittura.
Infine, una nota di geografia: la capitale dell’Inghilterra? Berlino, naturalmente. Alla faccia della Brexit.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni all'equinozio d'Autunno.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Nonni.
Oggi si celebra San Giuseppe da Copertino, protettore dell'Aeronautica, di Astronauti, Esaminandi e Studenti.
Siamo nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Informati con un'occhiatina alle News...
Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove veder
Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospi
Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove veder
M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti lead
Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vit

Armando Testi
Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.
Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».
#DettiLatini: conosci il significato di [Curia Romana non petit...]?
Santa Brigida
Curia Romana non petit ovem sine lana
La Curia Romana non vuole la pecora se non ha la lana
(Versi attribuiti a Santa Brigida, che esprimono sarcasmo verso l'avidità della curia romana nel medioevo. Questa espressione è ancora oggi valida per i governi che "tosano" i contribuenti)
#Barzellette #xbambini: anche tu adulto sapresti rispondere a questo quesito?
Difficile individuare la risposta giusta
"Cosa fa una cozza, da sola, su uno scoglio in riva al mare?"
"Il mitile ignoto!"
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Destituziòne]?
Destituzióne
Etimologia
Dal latino: destitutio - onis, derivato di "de" con valore negativo e "statùere" mettere in piedi.
Significato
Rimozione da un impiego, da un ufficio, specialmente per punizione; lo hanno destituito dall'impiego; lo destituiscono per furto. Nel diritto amministrativo, la più grave delle sanzioni disciplinari a carico degli impiegati civili dello stato, che comporta la cessazione completa del rapporto d’impiego; nel codice penale militare, pena applicabile agli ufficiali condannati a una qualsiasi pena per furto, prevaricazione o corruzione, che comporta la perdita del grado e delle decorazioni.
Verbo
Destituire: rimuovere da un incarico, privare.
Aggetttivo
Destituito: (anche participio passato di destituire) privo, mancante: accusa destituita di prove, notizia destituita di fondamento.Con significato più generico: opera destituita di qualsiasi valore;(Foscolo) quella povera famiglia destituita di ogni umano soccorso; (Gadda) frasi destituite di senso; (Pratolini) ormai destituito da ogni velleità e ritegno.
Sinonimi
- Rimozione, deposizione, estromissione, licenziamento, radiazione, esonero, dimisssioni.
- Degradazione.
Contrari
Promozione, assunzione, insediamento, nomina.
#Barzellette #xbambini: povero canarino
Una vecchia signora agitatissima entra nel negozio di un venditore di animali
"Il canarino che mi ha venduto ieri pomeriggio è morto questa notte!"
Il venditore, grattandosi pensosamente la punta del naso:
"Strano, molto strano: da me non lo aveva mai fatto!"
#DettiLatini: conosci il significato di [Pulsate et aperietur vobis]?
Nuovo Testamento
(Vangelo di Matteo, 7, 7)
Pulsate et aperietur vobis
Bussate e vi sarà aperto
(E' una esortazione a non desistere nelle richieste quando si ha bisogno di qualcosa)
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Leo Longanesi]

Leo Longanesi
(1905 – 1957), giornalista, editore, disegnatore e aforista italiano.
Aforismi di Leo Longanesi
- Non bisogna appoggiarsi troppo ai princìpi, perché poi si piegano.
- Il napoletano non chiede l'elemosina, ve la suggerisce.
- L'intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto.
- È meglio assumere un sottosegretario che una responsabilità.
- Non sono le idee che mi spaventano, ma le facce che rappresentano queste idee.
- Sono un conservatore in un Paese in cui non c'è niente da conservare.
- L'italiano: totalitario in cucina, democratico in Parlamento, cattolico a letto, comunista in fabbrica.
- L'intellettuale è uno che non capisce niente, però con grande autorità e competenza.
- Non datemi consigli, so sbagliare da solo.
- Una società fondata sul lavoro, non sogna che il riposo.
#Barzellette: quanti animali occorrono per confezionare una pelliccia?
Un animalista critica con rabbia una passante:
"Lei, signora, non sa quanti animali hanno dovuto uccidere per fare la pelliccia che indossa..."
E la signora con tono ancora più arrogante:
"Lei, giovanotto, non sa quanti animali mi son dovuta fare io per farmela regalare."
#Barzellette #xBambini: ma come sono intelligenti questi bambini
Dopo il bagnetto
"Mamma, che cosa fa una sardina in un accappatoio?"
"Non saprei..."
"Ah ah!!! Si acciuga!"
#DettiLatini: conosci il significato di [Litore quot conchae...]?
Ovidio
(Ars amatoria, 2, 529)
Litore quot conchae, tot sunt in amore dolores
Quante sono le conchiclie sulla spiaggia, altrettanti sono i dolori in amore
(L'inevitabile motivo delle pene d'amore)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Gibboso]?
Gibbóso
Etimologia
Dal latino: gibbosus, derivato di "gibbus" gobba. Aggettivo.
Significato
Che ha la gobba; gobbo, curvo: dorso, naso gibboso; il cammello e il dromedario sono animali gibbosi. Ondulato, irregolare, detto di terreno. (Boccaccio) Mi si scoperse il piccolo spazio della gibbosa terra.
Aggettivi
Gibbosità: l’essere gibboso, cioè gobbo: cercava di nascondere la sua gibbosità.; per estensione ogni forma convessa simile a gobba.
Gibbuto: come gibboso
Sostantivo
Gibbo: gobba.
Sinonimi
Gobbo, curvo, ondulato, irregolare, sporgente, bitorsoluto.
Contrari
Cavo, incavato, infossato, concavo.
#Aforismi: alcune #battute di Fabio Volo
Fabio Volo
Nome d'arte di Fabio Bonetti (1972 − vivente)
Attore, scrittore, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, doppiatore e sceneggiatore italiano.
- È impossibile rinunciare alla felicità, si può solo se non la si è mai conosciuta.
- Nella vita ci sono attimi, istanti, frazioni di secondo in cui un "no" può diventare un "sì". Per anni ho aspettato che la mia vita cambiasse, invece ora so che era lei ad aspettare che cambiassi io.
- Si sa come sono le donne, se le desideri lo sentono subito.
- Spesso si vive come se fosse per sempre e ci si dimentica degli attimi.
- L'amore tra due persone non è guardarsi l'un l'altro, ma guardare tutti e due nella stessa direzione
- Fare veramente pace con qualcuno con cui hai litigato è una cosa potentissima.
- Forse uno dei miei problemi è che non chiedo niente a nessuno, ma ho bisogno di tutti.
- Non sto perdendo i capelli. Mi si sta allargando la testa.
- Chi non si ama può darsi a chiunque
- In qualsiasi momento della vita si può prendere in mano le redini e cambiare il proprio destino.
- La televisione è la mia droga, ma io sono sicuro di poterne fare a meno quando voglio, almeno credo.
#DettiLatini: conosci il significato di [Amantium caeca...]?
Anonimo
amantiun caeca iudicia sunt
Ciechi sono i giudizi degli amanti
(E' un classico ripreso nelle culture moderne secondo il quale gli amanti non vedono i vizi e i difetti della persona amata)
#Barzellette #xbambini: un cane ed un'oca in pieno inverno
Amici di viaggio
In pieno inverno un'oca ed un cane si trovano a camminare lungo un viale.
"Che freddo! - dice il cane - mi viene la pelle d'oca!"
"Hai proprio ragione - dice l'oca - fa un freddo cane!"
#Aforismi: Alcune #citazioni di #EduardoDeFilippo
Eduardo De Filippo
(1900 – 1984), drammaturgo, attore e regista italiano.
'A vita è tosta e nisciuno ti aiuta,
o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola,
pe' pute' di': "T'aggio aiutato...".
La vita è dura e nessuno ti aiuta,
o meglio c'è chi ti aiuta ma una volta sola,
per poterti dire: "Ti ho aiutato...".
- Quando è buon tempo ognuno è marinaio e si vorrebbe mettere al timone. Col mare in calma tutti sono capaci di portare un vapore a passeggiare.
- È proibito dare consigli quando la gente non li chiede.
- S'ha da aspettà, Amà. Ha da passà 'a nuttata.
- Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male.
- Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
- I fantasmi non esistono. I fantasmi siamo noi, ridotti così dalla società che ci vuole ambigui, ci vuole lacerati, insieme bugiardi e sinceri, generosi e vili.
- Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male.
- Se volete fare qualcosa di buono, fuitevenne 'a Napoli.
- In qualunque mestiere, in qualunque professione è bene tenere conto di questo: chi lavora egoisticamente non arriva a niente. Chi lavora altruisticamente se lo ritrova, il lavoro fatto.
- Napule è 'nu paese curioso: | è 'nu teatro antico, sempre apierto. | Ce nasce gente ca senza cuncierto[3] | scenne p' 'e strate e sape recita'.
- Voglio dire che tutto ha inizio, sempre da uno stimolo emotivo: reazione a una ingiustizia, sdegno per l'ipocrisia mia ed altrui, solidarietà e simpatia umana per una persona o un gruppo di persone, ribellione contro leggi superate e anacronistiche con il mondo di oggi.
- Voi sapete che io ho la nomina (non di senatore, per carità) che sono un orso, ho un carattere spinoso, che sfuggo… sono sfuggente. Non è vero. Se io non fossi stato sfuggente, se non fossi stato un orso, se non fossi stato uno che si mette da parte, non avrei potuto scrivere cinquantacinque commedie
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Fìsima]?
Fìsima
Etimologia
Dall'italiano: accorciamento popolare di "sofisma".
Significato
Idea fissa, idea priva di fondamento, oppure capriccio, desiderio o aspirazione stravagante: è pieno di fisime; ha molte fisime; s’è messo in testa certe fisime!; gli è venuta la fisima di diventare un grande calciatore; ha la fisima di fare versi e diventare un poeta di grido.
Sinonimi
Fissa, fissazione, capriccio, fantasia, ghiribizzo, grillo, ticchio, manìa, ossessione, chiodo, pallino.
#Barzellette: brevi per alimentare il buonumore
Per combattete il grigiore della giornata e il freddo
Dal ginecologo
"Signora, mi dispiace dirglielo, ma qualcuno le ha attaccato le cimici"
"È stato mio marito, ne sono sicura: aveva giurato che mi avrebbe fatto spiare!"
Che cosa hanno in comune la speranza e la suocera?
Sono sempre le ultime a morire.
"Cara, nuda sei meravigliosa, uno spettacolo!"
"Lo so, mio dolce consorte, me lo dicono in tanti ..."
Madù, ma sul marciapiede lavorate? Io vi ho lasciata al vostro villaggio che eravate educata, perbene e adesso vi trovo senza pudore, senza ritegno e pure senza mutande!
[Padre Carlo (Carlo Verdone) dal film "Io, Loro e Lara"]
"Lo sai che c'hai un bel sito? Te c'hanno mai cliccato sopra?
["Gallo Cedrone" di Carlo Verdone]
Un giovanotto in una colonia nudista chiede alla ragazza:
"Perché abbassi gli occhi ogni volta che dico che ti amo?"
Lei timidamente: "Voglio solo vedere se è vero!"
#Barzellette #xbambini: bambini giapponesi con nomi simpatici
I fratelli Zuki e Zaki
Zuki e Zaki vanno al mare con la Mamma Zen e si mettono a giocare sulla spiaggia.
Zuki fa grossa buca e Zaki cade dentro.
Allora mamma Zen tutta preoccupata:
"Su-Zuki, Kawa-Saki prima che arriva Honda!"
#DettiLatini: conosci il significato di [Maneat nostros ea...]?
Virgilio
(Eneide, 3, 505)
Maneat nostros ea cura nepotes
Resti tale cura ai nostri nipoti
(La locuzione vuole significare che di una cosa lunga o delle sue conseguenze si dovranno occupare i posteri, le generazioni future)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Decoziòne]?
Decoziòne
Etimologia
Dal tardo latino: decoctio - onis, derivato di "decòquere" cuocere bene.
Significato
- Ebollizione di liquido contenente sostanze medicamentose per estrarre i principi attivi.
- (Antico) cottura, maturazione.
- Nel linguaggio giuridico, stato di insolvenza di un debitore, fallimento.
Sostantivi
Decotto: 1 - preparato farmaceutico ottenuto facendo bollire per un certo tempo determinate sostanze nell'acqua e filtrando dopo il raffreddamento. 2 - Che è in stato di decozione, debitore insolvente.
Decottòre: delapidatore, fallito.
Decottura: (raro) decozione, decotto.
Sinonimi
- Bollimento, bollitura, cottura, decotto, maturazione.
- Rovina, tracollo, insolvenza, crack.