Almanacco del giorno
Giovedì, 18 Settembre 2025
Siamo al 261° giorno dell'anno (feriale), alla 38ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 12 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 104 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 12h e 27m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:29 e tramonta alle 17:53.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:09 e tramonta alle 18:36.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: la moglie dell'astronauta
<pvstyle="text-align: justify;">
- ha sempre la testa fra le nuvole !!!
-
#Barzellette #xRagazzi: avviso dell'insegnante agli studenti svogliati
L'insegnante esasperata dall'atteggiamento degli alunni che non studiano abbastanza
Grida:
"Alla fine dell'anno scolastico, lascerò a qualcuno di voi un brutto ricordo!"
Una voce dal fondo della classe:
"La sua foto?" -
#Maturita, tutti gli strafalcioni degli studenti: "Guerre intestinali tra Guelfi e Ghibellini"
Da D'Annunzio estetista alle guerre intestinali, al terremoto di Hiroshima a Tacito che racconta la vita di Hitler: il bestiario dei maturandi.
Gli strafalcioni in questa maturità 2017 si sono sprecati, e non solo a causa di sviste del ministero. Come da miglior tradizione, gli errori tragicomici dei maturandi pronti a qualsiasi azzardo pur di conquistare l’agognato diploma non sono mancati. Dagli evergreen, ormai ricorrenti in aule d’esame di tutta Italia (chi non ha mai sentito parlare del famoso "estetista" – anziché esteta – Gabriele D’Annunzio?), a veri e propri lampi di genio (o quasi) del tutto originali.
Come le guerre "intestinali" tra Guelfi e Ghibellini a Firenze (pochi scontri, tante toilette affollate). Largo poi alla tragedia di Renzo e Lucia, sfortunati amanti che muoiono alla fine dei Promessi Sposi (ma quelli non erano Romeo e Giulietta?), fino alle gesta di Napoleone Bonaparte durante la Seconda guerra mondiale (un leader quantomeno longevo, dato che dovrebbe essere campato almeno 170 anni), passando per le nozioni di anatomia, con il Vello d’oro che anziché mitologico manto dell’ariete Crisomallo rubato da Giasone, diventa un muscolo del corpo umano.
È il noto sito internet dedicato agli studenti, skuola.net, ad avere raccolto le testimonianze – e forse anche qualche autodenuncia – dei maturandi 2017 riguardo le loro invenzioni più fantasiose. Che spaziano dalle scienze alla letteratura, dal latino alla geografia.
Tacito, per esempio, lo storiografo vissuto a Roma a cavallo tra il I° e il II° secolo dopo Cristo e autore tra l’altro degli Annales e delle Historiae, secondo un convinto studente nel suo [La Germania] avrebbe scritto nientemeno che della vita di Adolf Hitler, nato la bellezza di diciotto secoli più tardi. E a proposito di storia, che guerra sarebbe senza un po’ di azione interstellare? Probabilmente ha esagerato con i film di George Lucas l’aspirante diplomato che, interrogato, avrebbe rivelato ai professori che "già durante la Seconda guerra mondiale si utilizzavano le navicelle spaziali".
Del resto, a porre fine al conflitto mondiale avrebbe contribuito il famoso "terremoto di Hiroshima del 1945", a causa del quale sarebbe crollata un’importante centrale nucleare, con conseguenti "rischi per le persone e l’ambiente".
Per non dimenticare la storia dell’arte: celeberrimo, ma evidentemente non abbastanza, è "l’urlo" del pittore norvegese Munch, che però in sede d’esame è stato attribuito all’olandese Vincent van Gogh (forse un lapsus con l’Autoritratto realizzato dall’autore dopo essersi mozzato un orecchio?); il belga René Magritte, poi, avrebbe completamente cambiato settore, e dalla pittura sarebbe passato alla scrittura.
Infine, una nota di geografia: la capitale dell’Inghilterra? Berlino, naturalmente. Alla faccia della Brexit.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni all'equinozio d'Autunno.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Nonni.
Oggi si celebra San Giuseppe da Copertino, protettore dell'Aeronautica, di Astronauti, Esaminandi e Studenti.
Siamo nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Informati con un'occhiatina alle News...
Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove veder
Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospi
Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove veder
M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti lead
Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vit

Armando Testi
Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.
Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Effimero]?
Effìmero
Etimologia
Dal greco: ephḗmeros, di un sol giorno, composto di "epí" con valore distributivo, e "hēméra" giorno.
Significato
- Che ha breve durata; momentaneo, passeggero: gloria effimera, speranze effimere.
- Che dura un solo giorno, febbre effimera, locuzione usata per indicare un accesso febbrile di breve durata (12-48 ore), insorgente per causa non precisata.
- Con uso sostantivato, l’effimero, ciò che è o si considera di breve durata, transitorio, perituro: il gusto dell’effimero; l’illusione dell’effimero.
- In botanica, si dice di fiore che resta aperto poche ore e poi appassisce; di pianta, che compie il suo ciclo vitale entro due o tre mesi.
- In zoologia, si dice di insetti che nello stadio adulto vivono poche ore.
Sinonimi
Caduco, fugace, fuggevole, perituro, labile, precario, momentaneo, passeggero.
Contrari
Eterno, immortale, imperituro, perenne, duraturo, durevole.
#Barzellette: quando si dice la sfiga!
Un tifoso è allo stadio...
...che si sta godendo una partita della propria squadra del cuore. Ad un certo punto della partita sente la persona seduta accanto mormorare costernato:
"Sessantacinquemila spettatori, ventidue giocatori, un arbitro e due guardalinee..."
Lo guarda incuriosito senza pronunciare parola. Subito dopo il tizio ancora:
"Sessantacinquemila spettatori, ventidue giocatori, un arbitro e due guardalinee..."
Poco dopo ancora:
"Sessantacinquemila spettatori, ventidue giocatori, un arbitro e due guardalinee..."
Allora incuriosito gli fa:
"Mi scusi, ma cosa le è successo?
"Dico... con sessantacinquemila spettatori, ventidue giocatori, un arbitro e due guardalinee... 'sto stronzo di piccione proprio in testa a me doveva depositare il suo sterco?"
#Barzellette #xbambini: perché il gallo arringa le galline del suo pollaio?
Un pallone ovale...
...di una squadra di rugby va a finire in un pollaio costruito accanto al campo sportivo.
Lo trova il gallo il quale raduna subito tutte le galline e dice:
"Vedete? Non è che io voglia fare polemiche, ma guardate un po' che razza di uova stupende che fanno negli altri pollai!"
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Fàida]?
Fàida
Etimologia
Dal latino medievale: faida, derivato del tedesco "fēhida" - radice "fēh" nemico.
Significato
- Nel diritto medievale germanico, stato di inimicizia, e spesso di guerra privata, tra la famiglia dell'offeso e quella dell'offensore, anche se involontario, che si sanava soltanto mediante la privata vendetta o una concordata soddisfazione
- Per estensione: vendetta, con riferimento a situazioni di lotta e di vendetta tra famiglie, per indicare vendette private tra partiti politici, talvolta all'interno dei partiti stessi, o in genere tra parti avverse che lottano per la conquista del potere.
Sinonimi
Vendetta, rappresaglia, ritorsione.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Saffismo]?
Saffismo
Etimologia
Dal francese: saphisme, derivato del nome di Saffo, poetessa greca.
Significato
Omosessualità femminile, lo stesso che lesbismo. Alla poetessa Saffo è stata attribuita dalla tradizione la tendenza omosessuale.
Sinonimi
Lesbismo, tribadismo, omofilia, omosessualità.
#ParoleStraniere: conosci #etimologia e #significato di [Busker]?
Busker
Inglese - pronuncia: baska = artista di strada o da bar.
Significato
È un artista che si esibisce in luoghi pubblici (piazze, zone pedonali, strade, metropolitane, stazioni o locali) spesso gratuitamente o richiedendo un'offerta. Le esibizioni sono molto varie e l'unica costante è quello di offrire al pubblico uno spettacolo d'intrattenimento. A titolo esemplificativo, si possono individuare spettacoli di giocoleria, musicali, clown, mimo (con le statue viventi), arte circense, cantastorie, mangia-fuochi, trampolieri.
Etimologia
Il termine inglese è stato notato la prima volta intorno alla metà del 1860 in Gran Bretagna.
Il verbo [Busk] inglese deriva dallo spagnolo [buscar], che significa "cercare" inteso come ricerca di fama e fortuna, infatti il termine spagnolo deriva a sua volta dal termine indoeuropeo germanico [bhudh-skō] che significa "per vincere, conquistare".
#Barzellette: il medico le azzecca tutte, purtroppo per il paziente
Analisi delle urine
Un uomo sulla cinquantina va dal dottore per un controllo.
Al termine della visita il dottore gli dice di ritornare il mattino seguente con il contenitore delle urine del mattino stesso, dopo il digiuno dalla mezzanotte.
Lui al mattino si alza prende il caffè e fa la pipì, va dal dottore e gli consegna il contenitore.
Il dottore agita il barattolino:
"Non ci siamo, le avevo detto di stare digiuno, perché ha preso il caffè?"
L'uomo, sorpreso, prende il contenitore e torna a casa.
Il mattino seguente, non convinto, mangia un cornetto e beve un caffè, fa la pipì e va dal dottore il quale prende il contenitore, lo agita e dice:
"Allora lei mi vuol prendere per i fondelli!; le ho detto digiuno. Perché questa mattina ha preso cornetto e caffè?"
Torni di nuovo domani.
L'indomani l'uomo, non convinto ancora, si alza va dalla figlia e le dice:
"Anna, senti, fa per cortesia la pipì qui"
Lei esegue quanto le chiede il padre il quale poi va in garage, apre il cofano della macchina, prende l'astina dell'olio, la puccia nelle urine e va dal dottore. Consegna quindi il tutto e inizia a ridere.
Il medico agita il contenitore, poi:
"Rida rida, lo sa che ha la figlia incinta e il motore della macchina fuso?!?"
#Vignette #barzellette: come si prospetta il nuovo anno 2018?
#Barzellette #xbambini: Cane troppo da guardia
Cane da guardia talmente che...
"Pronto! Pronto! Sono il direttore del canile, mi dica"
"Io sono il signor Cescotto. La sto chiamando col mio cellulare a proposito del pastore tedesco che ho appena acquistato da lei"
"Non è adatto a fare la guardia?"
"E' formidabile! Proprio per questo io e mia moglie vorremmo sapere come si fa a distrarlo, mentre tentiamo di entrare in casa"
#DettiLatini: conosci il significato di [Nemo athleta sine...]?
San Girolamo
(Epistole, 14, 10, 3)
Nemo athleta sine sudoribus coronatur
Nessun atleta conquista la corona senza sudore
(Non si ottiene nessun successo senza fatica)
#Barzellette: perché al casinò tutti palpano sua moglie?
Al Casinò
Due conoscenti si incontrano e tra un discorso e l'altro uno dice:
"Sai, io andavo spesso al casinò con mia moglie, ma ora non vado più"
"E perché mai?"
"Tutti toccano mia moglie".
"Ma vai! - La palpano perché è bellissima?"
" No! E' gobba."
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Luculliano]?
Luculliano
Etimologia
Dal latino: Lucullianus, nome del generale romano Lucio Licinio Lucullo, vissuto fra il 117 e il 56 a.C.
Significato
Pur essendo lui un capace generale, non sono state le glorie militari a consacrare il nome di Lucullo alla storia: lo furono invece i suoi banchetti.
Fu persona attentissima all'ospitalità, oltre che ai riti del convivio, e di cultura vasta, e di raffinatezza squisita tale che rimase proverbiale.
Ciò che è luculliano, quindi, un pranzo, un simposio, un buffet, considera l'ospite e il valore delle maniere, e saggiamente dispone fasti sontuosi atti ad onorare e a mettere a proprio agio, senza ostentazione né spreco.
Avverbio
Lucullianaménte: con sontuosità e raffinatezza degna di Lucullo: cenare lucullianamente; un banchetto lucullianamente sfarzoso.
Sinonimi
Pantagruelico, principesco, sontuoso.
Contrari
Frugale, modesto, parco.
#Barzellette #xRagazzi: finalmente il cacciatore porta a casa una lepre
Come tornare vincitore dalla caccia
Il signor Teodoro è un cacciatore speciale che ogni volta che va a caccia non porta a casa mai niente.
Un giorno però torna trionfante con una magnifica lepre.
La moglie, perplessa, guarda l'animale e poi si rivolge al marito:
"Come mai questa lepre è completamente senza pelle?"
E lui: "Cosa vuoi, cara...stava facendo il bagno!"
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Agiografìa]?
Agiografìa
Etimologia
Dal greco: hagiographìa, derivato di "hàgios" santo e "graphìa" scrittura.
Significato
- In varie religioni, letteratura che tratta la vita di uomini distinti per santità e virtù.
- Parte della storia ecclesiastica che riguarda la vita e i miracoli di santi, beati e venerabili.
- Per estensione, biografia di personaggi o narrazione di eventi, arricchita con eventi eccezionali o leggendarie, con intenzioni, spesso ingenue, laudative o celebrative.
Aggettivo
Agiogràfico: che riguarda l’agiografia: ricerche, leggende, tradizioni agiografiche.; scrittore agiografico, autore di biografie di santi.
Sostantivo
Agiògrafo: scrittore di vite di santi; studioso di agiografia. Per estensione, chi scrive o parla in pubblico di personaggi ed eventi della storia politica, culturale.
Sinonimi di agiografico
Apologetico, celebrativo, elogiativo, encomiastico, laudativo, laudatorio, panegiristico.
Contrari
Denigratorio, diffamatorio.
#Vignette #barzellette: ha perso la passione non solo per la politica
#Barzellette: barzellette brevi ma toste
Ridere fa bene alla salute
Insegnante: "Conoscete l'importanza di un ciclo?"
Ragazzo: "Sì, una volta mia sorella ha detto di averne saltato uno: mia madre è svenuta, mio padre ha avuto un attacco di cuore e il nostro vicino è scappato via"
*****
Il maggiordomo, con aria compassata, mentre apre la porta:
"Da dove viene quel coglione del signor Conte?"
"Dalla Amplifon, caro Gregorio. Sono appena andato a comprare un apparecchio acustico..."
*****
Il padre al figlio:
"I tuoi studi mi stanno costando un occhio della testa!"
"Papà, ringrazia il cielo che io sono uno che non studia tanto!"
*****
Claudio: "Allora questa sera ti aspetto a casa mia per la festa; ci saranno alcune amiche ed amici, non mancare!"
E l'amico: "Sarò presente senza fallo."
"Ma perché sei eunuco?"
*****
"Zia, perché non hai figli?"
" Perché la cicogna non me li ha portati! "
"Allora perché non hai cambiato uccello?"
#Barzellette #xbambini: ingenuità del bambino
Quesito al papà
"Papà, è vero che una volta, per pagare la merce, invece di dare i soldi usavano le pecore, mucche e altri animali?"
"Sì, Samuele"
"E come facevano, papà, a mettere delle bestie così grosse nei portafogli?"
#DettiLatini: conosci il significato di [Ibi semper est victoria...]?
Publilio Siro
(Sententiae, I 59)
Ibi semper est victoria ubi est concordia
Dove c'è concordia c'è sempre vittoria
(Viene rimarcata l'importanza di essere uniti ed è simile al nostro detto: l'unione fa la forza.)
#Barzellette: curiosità femminile per usare un bidè ultima generazione
Una signora si trova in un grande magazzino...
...ben assortito di articoli per il bagno.
Vede un bidet ultimo grido, molto sofisticato, pieno di pulsanti.
Allora incuriosita chiede al commesso spiegazione per l'uso.
E lui: " Se spinge il primo bottone il bidet gliela lava, il secondo l'asciuga, il terzo la spazzola e il quarto la profuma"
E lei meravigliata : " .azzo!"
"Quinto bottone signora..."
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Pavesare]?
Paveṡare
Etimologia
Dall'italiano: pavese - etimologia sconosciuta.
Significato
- Imbandierare una nave, ornare la nave, alzare la gala di bandiere.
- Per estensione imbandierare in genere, e anche ornare di tappeti, arazzi; in occasione della ricorrenza del Santo Patrono i balconi e le strade erano pavesate a festa.
Sinonimi
- Impavesare, imbandierare
- (per estensione) Ornare a festa, addobbare, parare.