Almanacco del giorno
Venerdì, 29 Agosto 2025
Siamo al 241° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 2 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 124 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 28m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:10 e tramonta alle 18:25.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:45 e tramonta alle 19:13.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: moglie incontentabile
Un uomo entra in un negozio di borse
- Salve, vorrei una borsetta...
- Di che colore?
- È lo stesso...
- Grande o piccola?
- È lo stesso...
- Con o senza cerniera?
- È lo stesso...
- Con manico o a tracolla?
- È lo stesso... tanto a quella incontentabile di mia moglie non piacerà, e verrà sicuramente a cambiarla !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Decòllare]?
“Decollazione di San Giovanni Battista” di Michelangelo Merisi da Caravaggio (1608), dipinto olio su tela 361 x 520 cm, custodito presso Oratorio di San Giovanni Battista dei Cavalieri nella Concattedrale di San Giovanni a La Valletta (Malta)
Decòllare
Verbo
Etimologia
Il termine Decòllare, composto dal prefisso de- = "privazione", "allontanamento" + còllare che deriva dal latino collum = "collo".
Significato
- Il termine Decòllare in passato indicava l'uccidere mozzando il collo; decapitare: san Giovanni fu decollato.
- Il termine Decòllare in aeronautica indica lo staccarsi in volo dal terreno o dall'acqua: vide l'idrovolante decollare dal lago.
- Il termine Decòllare in senso figurato indica il "prendere quota" di qualcosa, l'avviarsi a un corretto funzionamento, a un pieno sviluppo: un'attività commerciale che sta decollando.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Giovanni decollato (Martirio di Giovanni Battista) precursore del Signore e dei Martiri Cristiani.
-
Oggi è la Giornata internazionale contro i test per le armi nucleari
Istituita 16 anni fa dalla sessantaquattresima Assemblea Generale delle Nazioni Unite per spingere gli Stati membri, le organizzazioni intergovernative e non governative, i centri accademici, le reti di giovani ed i media ad informare, educare e sostenere la necessità di cessare ogni forma di esperimento nucleare come passaggio significativo verso un mondo più sicuro...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all'invio di truppe. Meloni: "Russia non vuole la pac
Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo tur
Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all'esord
Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapoval
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agos
Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campiona
Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: "Carcere non può essere la fine di una vit
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Nino Frassica]
Antonino (Nino) Frassica
(Messina, 11 dicembre 1950)
Nino Frassica è un attore, comico e personaggio televisivo italiano.
Aforismi e citazioni di Nino Frassica
- Capricorno. Vietato attraversare i binari.
- Acifarss è un nome d'arte. Io all'anagrafe mi chiamo Antonio Dancestar Duemila.
- Fiction. Raiuno tutti i lunedì in prima serata replica della replica della replica della replica della replica di Montalbano“
- Non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello.
- Mendicante che non sei un altro, tieni queste 1.000 lire, 800 lire sono di elemosina, il resto mancia.
- Disg giocs [disc jockey]
- Grassi o magri? Sono favorevole.
- C'è una vasta gamba di premi.
- Questa è una cosa di una certa gravidanza.
- Ho fatto una dieta a Milano, con un dietologo milanese, e in due mesi ho perso 4.000 euro.
- Io faccio sport: calcio, cavallo e caciocavallo.
- [Riferendosi a Benito Urgu]: Pensate, è diventato vedovo lo stesso giorno in cui è morta sua moglie.
- Le arti sono due... l'arte si divide in l'arte intera e l'arte parzialmente scremata.
- Non bisogna piangere sul latte macchiato.
#Aforismi: #autoironia e frasi #umoristiche di Pippo Franco
Pippo Franco
Dice di sé - autobiografia:
Pippo Saverio Gennaro Nicola Franco nacque a Roma nel 1940 e dopo circa 6 mesi dice la sua prima parola (che fico!). Da quel giorno infausto ha inizio la sua in carriera di comico. A 4 anni conosceva già tutte le barzellette sulle maestre d'asilo che c'erano in circolazione e nel corso degli anni diffuse la tristezza raccontando battute su persone, animali e sbattiuova agli amici. Nel 1960 la sua vita ebbe una svolta: venne inquadrato per sbaglio ad Ischia mentre giravano un film e così si intrufolò nel mondo del cinema. Grazie al modo superbo di fare la comparsa, ma soprattutto grazie al fatto che non ne potevano più di sentire le sue freddure dietro le quinte, Pippo, ma anche Franco, divenne protagonista di svariate commedie dalla dubbia comicità. Ma è la televisione il mezzo con cui viene ricordato maggiormente: insieme alla compagnia del Bagaglino è rimasto impresso nelle menti degli italiani e nei portafogli degli psicologi. Negli anni 2000 decise di buttarsi anche nel mondo del teatro, dei libri e della politica. Rimase incolume.
Aforismi di Pippo Franco
- La parola mafia deriva dall’arabo mafi che significa "non c’è”
- I mafiosi erano alla mercedes di Riina.
- I boss “contusi” con la mafia, per collaborare non hanno mai avuto un minimo “tintinna-mento”.
- Arringa comica: “Rimaniamo sul posto di blocco in attesa che arrivi il magistrato per interrogare il cadavere”
- Dobbiamo pregare per la guarigione dei gay.
- (Pippo Franco a proposito del proprio aspetto fisico) Io se faccio causa a mio padre e a mia madre, la vinco.
- (Laura Troschel e Pippo Franco alle prese con un cruciverba) Vi si trova a Waterloo, 6 lettere. Ma che è ‘sto Waterloo? Mi pare che è un cesso che ha perso la guerra.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Dos est magna parentum virtus]?
Orazio
Dos est magna parentum virtus.
La virtu' dei genitori e' una grande dote.
Il comportamento virtuoso dei genitori è una garanzia ed esempio per i figli.
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Estrinseco]?
Estrìnseco
Dal latino: extrinsĕcus = di fuori, composto da "extrim" = affine a extra - e "sĕcus" = appresso (dal tema "sequi" = seguire)
Significato
- In filosofia, detto di ciò che non entra nell’essenza dell’essere o nella definizione di un’idea, sempre in antitesi a intrinseco: principio estrinseco, quello che agisce dal di fuori.
- Nel linguaggio comune, di qualsiasi cosa che non appartiene sostanzialmente o non è direttamente ricavata dal soggetto, che è solo esterna: l’aggravamento del male è dovuto a ragioni estrinseche; qualità, pregi, difetti estrinseche; giudicare secondo criteri estrinseci; la forma esteriore.
- In anatomia, muscolo estrinseco e muscolatura estrinseca, di muscolo e di muscolatura preposti alla mobilità di un organo in toto, che vengono in tal modo distinti dai muscoli che fanno parte della compagine dell’organo stesso: i retti e gli obliqui sono i muscoli estrinseci dell’occhio.
- In fisica, semiconduttore estrinseco, un semiconduttore puro (come tale, intrinseco) nel quale siano stati immessi, come impurezze, atomi donatori oppure accettori di elettroni.
Verbo
Estrinsecare: Manifestare, esternare i propri pensieri, sentimenti e simili. Estrinsecare un desiderio; Anche con specificazione del destinatario: Estrinsecare una perplessità ai colleghi; Non fate danni nell'estrinsecare; Estrinsecarsi cioè manifestarsi in modo chiaro ed evidente, esprimersi. State estrinsecando la vostra gioia.
Aggettivo
Estrinsecato: Di qualcosa che si è Manifestato, Esternato
Sinonimi
esteriore, esterno; estraneo, marginale, superficiale
Contrari
immanente, interiore, interno, intrinseco, sostanziale, essenziale
Cose Turche in #Turchia dopo aver chiuso i #Social #Twitter #Facebook ora chiude #Wikipedia
#DettiLatini: conosci il significato di [Quod sis esse velis...]?
Marziale
(Epigrammi, 10, 47, 12)
Quod sis esse velis nihilque malis
Devi voler essere quello che sei e nulla di più
(Marziale esprime una massima dal grande valore morale ed educativo invitando alla conosccenza di se stessi per poi raggiungere la realizzazione della propria personalità)
#Aforismi: alcune #frasi sulla stupidità umana
Aforismi sulla stupidità umana
- Pare che certa gente abbia fatto la fila per tre volte quando il buon Dio ha distribuito la stupidità. Konrad Adenauer
- Non sappiamo che cosa sia la stupidità finché non la sperimentiamo in prima persona. Paul Gauguin
- Il grande malanno del nostro tempo si chiama ideologia e i portatori del suo contagio sono gli intellettuali stupidi. Oriana Fallaci
- L'orgoglio, l'immancabile vizio degli stupidi. Alexander Pope
- Viviamo in una società dove nessuna legge proibisce di guadagnare denaro diffondendo ignoranza o, in qualche caso, stupidità. Tom Hanks
- Dovetti scegliere fra morte e stupidità. Sopravvissi. Gesualdo Bufalino
- La grandezza di un uomo si dimostra da quanti stupidi gli danno addosso. Giorgio Faletti
- L'università sviluppa tutte le doti dell'uomo, tra le quali la stupidità. Anton Cechov
- Fanfare, bandiere, parate. Uno stupido è uno stupido. Due stupidi sono due stupidi. Diecimila stupidi sono una forza storica. Leo Longanesi
- Spooner: Lei è la più stupida persona intelligente che io abbia conosciuto in vita mia!
Susan Calvin: E lei è la più stupida persona stupida che io abbia conosciuto. (Dal film: Io robot)
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Bruto]?
Brùto
Aggettivo
Etimologia
Il termine bruto deriva dal latino brutus = "grave", "pesante".
Significato
- Bruto generalmente indica qualcosa privo della ragione umana: animale, istinto bruto; al ventre serventi a guisa d’animali bruto (Boccaccio).
- Bruto è anche qualcosa di inanimato, inerte: materia bruta.
- Bruto è anche qualcosa di grezzo, privo di elaborazione: i fatti bruti; Arte bruta, che è un tipo di arte spontanea nata intorno al 1950, che valorizza particolarmente opere di naïf, bambini e simili.
- Brutale, indica qualcosa di animalesco, violento: forza brutale.
Rana dorata
Rana dorata, rana dardo, rana freccia, chiamatela come volete e guardatela quanto vi pare... ma non toccatela!
La leggenda dei due lupi
Una sera un anziano capo Cherokee raccontò al nipote la battaglia che avviene dentro di noi.
Gli disse:
Figlio mio la battaglia è fra due lupi che vivono dentro noi.
Uno è infelicità, paura, preoccupazione, gelosia, dispiacere, autocommiserazione, rancore, senso di inferiorità.
L'altro è felicità, amore, speranza, serenità, gentilezza, generosità, verità, compassione.
... Il piccolo ci pensò su un minuto poi chiese:
"Quale lupo vince?"
L'anziano Cherokee rispose semplicemente:
"Quello a cui dai da mangiare"